Tutti gli effetti delle parole di Papa Francesco su Ucraina, Israele e non solo
Esercitare pressioni sui governi occidentali per soprassedere agli eccidi della Russia e di Hamas, criticare di fatto il presidente ucraino Zelensky e il governo democraticamente eletto di Israele rappresentano forme di influenza che potrebbero comportare conseguenze devastanti per le democrazie e per la pace in Europa ed i Medioriente. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Ecco le aziende coinvolte in AsterX, l’esercitazione francese alle guerre stellari con i paesi Nato
È iniziata in Francia l’esercitazione di difesa spaziale AsterX 24. Tra le aziende che partecipano all’esercitazione ci sono Agenium, ArianeGroup, Crisotech, Exotrail, Safran, Sopra Stéria e Mbda. Tutti i dettagli
Che cosa farà Leonardo secondo Leonardo
I punti salienti del nuovo piano industriale 2024-2028 di Leonardo presentato oggi dall’amministratore delegato Roberto Cingolani
Bonus, ecco come brindano i top manager di Unicredit
Il bonus medio 2023 dei top manager Unicredit cresce del 12% e al capo azienda Orcel nel 2023 9,95 milioni (in bonus 6,5 milioni). Che cosa emerge da una relazione del gruppo Unicredit.
Che progetti ha Musk per Grok, l’IA che sfida ChatGpt?
Musk intende rendere open source il codice di Grok, la sua intelligenza artificiale che rivaleggia con ChatGpt. E torna a sfottere OpenAi. Cos’ha in mente il patron di Tesla e SpaceX?
Chip, banche, voli aerei: ecco i benefici dell’investimento della taiwanese Tsmc in Giappone
Dopo l’investimento di Tsmc, la più grande società produttrice di semiconduttori al mondo, le banche taiwanesi hanno deciso di aprire filiali in Giappone. Lo stesso hanno fatto i fornitori di componenti per i chip, mentre le compagnie aeree hanno aperto nuovi voli diretti. Tutti i dettagli.
Perché i sindacati dei trasporti fanno sbandare la Germania
Che cosa sta succedendo con gli scioperi dei trasporti in Germania e come si sta muovendo (e dilaniando) il governo Scholz
Che combina Boeing?
Lo scorso gennaio la crisi del 737 Max, il cui portellone si era staccato durante un volo, ora i documenti relativi alle fasi di lavorazione che non si trovano e la misteriosa morte di un ex dipendente che aveva denunciato i problemi di sicurezza. Per Boeing i guai sembrano non finire mai…
Ecco il piano fiscale di Biden. Numeri e polemiche
Biden ha proposto un bilancio da 7300 miliardi di dollari per l’anno fiscale 2025: più aiuti al ceto basso e medio e più tasse sui grandi patrimoni. Ma i repubblicani accusano il presidente di non considerare la responsabilità fiscale. Tutti i dettagli.
Microchip, tutto sull’investimento di Silicon Box in Italia
L’azienda singaporiana Silicon Box investirà 3,2 miliardi di euro per una fabbrica di chip nel nord Italia, forse in Piemonte o in Veneto. Si tratta di un impianto inedito in Europa, secondo il ministero delle Imprese: tutti i dettagli
Ecco gli strani movimenti su Tim in Borsa
Che cosa sta succedendo al titolo Tim in Borsa. Fatti, numeri e approfondimenti
Enel-A2a, chi esulta e chi no con le reti elettriche in Lombardia
A2a rileverà una parte degli asset di distribuzione elettrica di Enel nelle province di Milano e Brescia: un’operazione da 1,2 miliardi che rafforzerà la presenza della utility lombarda. Eppure il titolo di A2a scende in Borsa. Tutti i dettagli
Equo compenso, Meta sconfitta (per ora): torna il regolamento Agcom
Torna in vigore il regolamento Agcom sull’equo compenso che le piattaforme (come Meta) devono garantire per l’utilizzo di contenuti editoriali. Ma su tutto pende ancora la spada di Damocle della Corte di Giustizia Ue. Fatti e approfondimenti
Durov di Telegram farà cassa in Borsa
900 milioni di utenti e una valutazione da 30 miliardi di dollari: Durov snocciola i numeri da capogiro di Telegram, la sua app di messaggistica. E punta alla Borsa. Fatti, numeri e approfondimenti
Leonardo, ecco quando l’Italia completerà le consegne degli Eurofighter Typhoon al Kuwait
“Il Kuwait riceverà 13 Eurofighter dall’Italia nei prossimi 18 mesi”, ha annunciato il ministro della Difesa Crosetto in visita ufficiale nel Paese del Golfo
Com’è andata Fincantieri nel 2023
Tutti i dettagli sui risultati finanziari del 2023 di Fincantieri
In Abruzzo il Campo Largo si è ristretto: vince il centrodestra con Marsilio
Come sono andate le elezioni regionali in Abruzzo. La nota di Paola Sacchi
Vi spiego le mosse della Marina Usa. Parla Jean
Gli Stati Uniti si sono resi conto che il pericolo di un’estensione del conflitto a Gaza è molto diminuito. Ecco cosa succederà con il ritiro della flotta dal Mediterraneo orientale. Conversazione con il generale Carlo Jean.
Ecco come l’India fa incetta di armi. Report Sipri
La Russia scende al terzo posto nella classifica dei principali paesi esportatori d’armi, mentre l’India resta al primo posto. Fatti, numeri e confronti dall’ultimo rapporto dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri).
Ufo, ecco che cosa ha rivelato il Pentagono
Non ci sono prove che il governo degli Stati Uniti abbia interagito con tecnologia aliena. È quanto sostiene il rapporto del Pentagono pubblicato venerdì 8 marzo che ha esaminato gli avvistamenti di Ufo, o meglio Uap “fenomeni anomali non identificati” eventi del cielo che non sono riconducibili a velivoli o fenomeni naturali noti.
Acciaio, tutto su Forgital messa in vendita da Carlyle
Carlyle ha intenzione di vendere Forgital, secondo indiscrezioni riportate dal Sole 24 Ore. Ecco dettagli e conti dell’azienda vicentina di laminati in acciaio.
Cosa farà Thales Alenia Space per la missione Ice Mapper su Marte
L’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) ha assegnato un contratto da 22 milioni a Thales Alenia Space per lo sviluppo del sistema di telecomunicazione di Ice Mapper su Marte, la missione robotica di mappatura del ghiaccio marziano di Nasa, Jaxa, Csa e Asi
La Romania flirta con le telecamere di sorveglianza cinesi
La Romania ha acquistato telecamere di sorveglianza di Hikvision per una cittadina che ospita il sistema di difesa Aegis della Nato. Tutti i dettagli.
Ecco quando Bce e Fed taglieranno i tassi
In base agli ultimi sondaggi, gli analisti si aspettano che sia la Bce che la Fed optino per un primo taglio dei tassi già il prossimo giugno, ma i dati macro trasmettono un messaggio per certi versi contrastante. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Le banche faranno gioire gli azionisti nel 2024?
Sfide e prospettive per le banche. L’analisi di Etrit Vllasalija, Fixed Income Investment Analyst di Capital Group.
Dagospia ossessionato da Meloni? No, è solo psicostoria…
Dagospia non è ossessionato da Meloni: è solo attenta alla psicostoria. La lettera di Francis Walsingham
Scazzi sui fondi del Pnrr fra Starlink di Musk e il governo?
Indiscrezioni e considerazioni a margine del documento Tim intitolato “L’utilizzo di Starlink da parte di Mosca”
Che succede al titolo Tim in Borsa. La Consob indaga
Tim in rialzo in Borsa dopo il tonfo di ieri, mentre gli analisti rifanno i conti sul piano al 2026 senza NetCo. E la Consob apre un faro sui movimenti del titolo a Piazza Affari. Ecco le ultime novità
Ma davvero Starlink di Musk è filorussa?
Un documento targato Tim attacca Musk per la mancata disattivazione dei terminali Starlink utilizzati dalla Russia. Ma SpaceX è davvero vicina a Mosca? Oppure Tim cerca di eliminare un concorrente nel settore della banda larga? Che cosa bisbigliano ambienti italiani filo Musk
Che cosa si dice in Svizzera dell’operazione Vodafone-Swisscom
Ecco perché in Svizzera non si fa il tifo per l’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom. Fatti, numeri e approfondimenti.
Perché Leonardo punta a Iveco Defence
Iveco sale in Borsa per l’interesse di Leonardo per la divisione Iveco Defence Vehicles (IDV), la controllata dedicata ai veicoli militari del gruppo controllato da Exor. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come la Bce continua a fare gli interessi solo della Germania
Le ultime decisioni della Bce commentate da Giuseppe Liturri.
Tesla non corre più come un tempo: sorpassata (in Borsa) da Novo Nordisk
La flessione della domanda di auto elettriche, la minor produttività a Shanghai e l’attentato alla gigafactory di Berlino fanno singhiozzare Tesla, sorpassata dalla danese Novo Nordisk che potrebbe aver trovato la cura per l’obesità.
La pubblicità di Temu fa esultare Meta e Google
Desiderosa di espandersi sul mercato americano, la piattaforma cinese di e-commerce Temu sta spendendo grosse cifre in pubblicità su Meta e Google. Ha anche trasmesso uno spot durante il seguitissimo Super Bowl.
Google si arma contro i cyberattacchi della Cina (e non solo)
I Paesi dell’Asia-Pacifico si sentono minacciati dall’aumento di cyberattacchi da parte della Cina, ma pure in Europa crescono i timori e Google lancia nuovi hub di cyberdifesa. Anche l’IA potrebbe presto fare la sua parte. Tutti i dettagli
Tutto su Isg, la società al centro dell’indagine sul presidente Gravina
Le indagini a carico del presidente della Figc, Gravina, partono da un bando indetto dalla Lega Pro per la creazione di un canale tematico della Lega Pro e vinto dalla società Isg. Fatti e approfondimenti
L’Espresso del petroliere Ammaturo sgasa l’Azerbaigian?
L’Espresso, il settimanale edito dagli Ammaturo, attacca l’Azerbaigian per le elezioni non democratiche e critica i deputati italiani che le hanno celebrate. Il paese centroasiatico è fondamentale per gli approvvigionamenti italiani di petrolio e gas: proprio il settore in cui operano i nuovi editori del settimanale L’Espresso…
Che cosa lega Dagospia, Fatto quotidiano e Striscia La Notizia?
Considerazioni a margine sul caso Striano a proposito di uno strano connubio giornalistico e politico che vede al centro anche Dagospia… Il corsivo del notista politico Francesco Cundari tratto dalla sua newsletter La Linea
L’8 marzo scioperiamo per le donne ma, per carità, non parliamo (male) di Hamas
Per mettere insieme le organizzazioni che hanno proclamato lo sciopero dell’8 marzo, non si devono evocare i massacri di Hamas del 7 ottobre; altrimenti l’intesa salterebbe. Il che getta sulla pagliacciata di oggi un’ombra cupa di miseria morale. L’opinione di Giuliano Cazzola
Nei videogiochi l’IA è davvero un affare d’oro per EA (che intanto licenzia)
Andrew Wilson, ceo di EA, ha detto apertamente che il colosso statunitense investirà sempre più nell’IA perché permette di ottimizzare i costi e massimizzare i profitti. Tutto questo mentre la software house che un tempo possedeva la licenza di Fifa licenzia a spron battuto…
Come sarà il dopo Navalny in Russia?
Quale sarà l’effetto del dopo Navalny per Putin. Il taccuino di Guiglia
Perché Tim ruzzola in Borsa?
L’andamento del titolo Tim in Borsa. I commenti degli analisti sul piano del gruppo di tlc. E le rassicurazioni del vertice, a partire dal capo azienda Labriola, sulla sostenibilità del piano. Fatti, numeri e approfondimenti
Alberta Figari, ecco il curriculum del prossimo presidente di Tim
Tutto su Alberta Figari che sostituirà Salvatore Rossi alla presidenza di Tim
Starlink aiuta Mosca? Il report italiano che fa imbestialire Musk
In un documento che sta circolando negli ambienti istituzionali italiani e nel mondo degli affari Usa si descrive l’utilizzo di Starlink da parte della Russia. Mosca sarebbe riuscita ad aggirare le restrizioni della società di Elon Musk, che punta al mercato italiano della banda ultralarga con il beneplacito del governo. Tutti i dettagli del report che fa imbestialire la galassia muskiana
Sarà davvero efficace il Digital Markets Act contro le Big tech?
Il Digital Markets Act, voluto dall’Ue per arginare gli abusi e limitare le posizioni dominanti delle Big tech, entra pienamente in vigore oggi. Ecco in cosa consiste. La scheda di Ugo Barbàra per l’agenzia stampa Agi
Cantone non scantona, Melillo choc, Annunziata strapazza Biden, Sole mette ko Open Fiber e Infratel
Cantone, Melillo, Striano, Repubblica, Giornale, Sallusti, Ranucci, Open Fiber, Infratel, Casalino, Bankitalia e non solo… Pillole di rassegna stampa
Melillo fa sbroccare Travaglio sul contiano De Raho sfruculiato
Commenti e reazioni dei giornali all’audizione di Melillo in commissione Antimafia. Con il Fatto di Travaglio che difende il contiano De Raho… I Graffi di Damato
Il danno e la beffa dei dossieraggi (veri o presunti)
Tra gli indagati dalla Procura di Perugia per aver avuto accesso alle informazioni riservate di centinaia di personaggi pubblici compaiono Pasquale Striano, tenente della Guardia di Finanza, e il magistrato Antonio Laudati. Il taccuino di Guiglia.
L’Esercito americano sceglie Palantir per il nuovo sistema terrestre Titan
Rialzo a doppia cifra per le azioni di Palantir grazie all’aggiudicazione di un contratto da 178 milioni di dollari con l’esercito americano per il programma Titan. Fatti, numeri e approfondimenti