Perché Bourla (Pfizer) slinguazza Macron
Ecco accordi e sintonie in Francia fra il colosso Pfizer e Macron. Fatti, numeri, annunci, investimenti e scenari sui progetti (non solo anti Covid) sottolineati dal numero uno del colosso farmaceutico
Draghi davvero metterà il debito italiano nel Mes?
Debito pubblico nel Mes: fatti, analisi, scenari e incognite. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché non mi convince la riforma delle regole fiscali Ue proposta da Draghi e Macron
Draghi e Macron hanno al centro dei loro pensieri e che dunque li dovrebbe sospingere verso scelte politiche ambiziose di ben altra natura rispetto a questa prima proposta tecnica. L’analisi di Gustavo Piga
Su cosa litigano i Paesi Ue?
Tutti dossier su cui ci sono divergenze nell’Unione europea. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Il piano Ue sul debito pubblico verso il Mes è audace o pericoloso per l’Italia?
Debito pubblico dalla Bce al Mes: che cosa dice e non dice Fubini del Corriere della Sera. Il corsivo di Giuseppe Liturri
Il Mes salverà il debito italiano? Proposte e molti dubbi
Scenari e problemi sull’utilizzo del Fondo salva Stati per il debito pubblico. L’analisi di Giuseppe Liturri
Vi racconto l’equilibrismo di Macron in Francia contro Omicron
Omicron in Francia: indennità per gli infermieri, si telelavora e si va a scuola. L’articolo di Enrico Martial
Perché c’è poco da festeggiare col manifesto di Draghi e Macron per una nuova politica Ue
Nessuna ammissione per gli errori delle politiche europee, indicazioni vaghe sulla riforma del Patto di stabilità, enfasi sulla spesa pubblica corrente (da tenere sotto controllo o da limitare?…). Il commento di Giuseppe Liturri
Le lobby ingabbiano il governo francese. Parola di Le Monde
Una Ong e l’Observatoire des multinationales hanno pubblicato un rapporto sui legami tra il governo francese e le grandi imprese. Che cosa scrive il quotidiano francese Le Monde
Trattato Italia-Francia, ecco gli effetti sull’aerospazio
Francia e Italia hanno firmato un accordo sullo spazio a margine del Trattato del Quirinale, rafforzando così la cooperazione tra i due stati nel settore. Ecco fatti e approfondimenti
Che succede tra la Francia e l’Egitto?
Ecco perché il fondatore e direttore del Centro di ricerca sull’intelligence francese (CF2R) non condivide quanto riferito dal sito di giornalismo investigativo Disclose. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi spiego fini e rischi del trattato con la Francia (benedetto dagli Usa). Parla Pelanda
Conversazione di Start Magazine con Carlo Pelanda, analista, saggista e professore di Geopolitica economica all’Università degli Studi Guglielmo Marconi, sulla firma del trattato del Quirinale tra Francia e Italia
Trattato Italia-Francia: fini, sfide e incognite
Il Trattato Italia-Francia che sarà firmato il 26 novembre a Roma visto da Francesco Sisci, giornalista, saggista e sinologo, intervistato dal Sussidiario
Quali effetti avrà il Trattato Italia-Francia? Parla Darnis
Trattato del Quirinale? Il rapporto francese con la Germania resterà più intenso anche perché le istituzioni comuni sono più robuste. Sono forme di collaborazione che per il momento non appaiono nel dispositivo italo-francese. Conversazione di Start Magazine con Jean-Pierre Darnis, professore all’Université Côte d’Azur (Nizza) e ricercatore alla FRS Parigi
Vi spiego come la sinistra in Francia si suiciderà
La presenza di tre candidature come Mélenchon, Jadot e Hidalgo priva la sinistra (salvo clamorose sorprese) della possibilità di portare…
Perché la Francia costruirà nuovi reattori nucleari
Tutti i piani e gli obiettivi in materia nucleare annunciati da Macron. L’articolo del quotidiano El Pais
Non solo vaccini. Tutte le mosse pre-elettorali di Macron
Macron continua a muoversi governando sui temi di destra e sinistra in modo trasversale non solo su vaccini ma anche su temi sociali ed economici, liquidando così la concorrenza. La campagna elettorale vera e propria non è però ancora iniziata. Il punto di Enrico Martial
Vi spiego cosa rischia l’Italia con il Trattato del Quirinale. Parla Pelanda
La firma del Trattato del Quirinale sancirebbe “un’auto-annessione alla Francia, industriale e strategica, edulcorata ma sostanziale”. L’intervista del Sussidiario a Carlo Pelanda, analista e docente di geopolitica economica
Perché Londra e Parigi si tirano i pesci in faccia
Che cosa succede davvero fra Regno Unito e Francia sulla pesca. Il punto di Enrico Martial
Vi spiego i crucci (anche economici) di Macron in Francia
I possibili effetti sui mercati del voto di aprile. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos Sembra…
Perché Macron punta tutto sul nucleare in Francia
Gli annunci del presidente francese Macron sul nucleare nell’approfondimento del Financial Times Il presidente Emmanuel Macron ha detto che…
Tutti i problemi del Green pass in Francia
Che cosa sta succedendo davvero in Francia sul Green pass. L’articolo di Enrico Martial
Mattarella lascia Di Maio a Roma per andare da Macron
Come è andata la visita di Mattarella in Francia? I Graffi di Damato
Divieto d’ingresso dall’Africa? Qualcuno in Italia si illude. Parola di Mattarella (a Macron)
Che cosa ha detto Mattarella su migranti, Africa e non solo a Macron nel corso della visita del capo dello Stato in Francia
Vi racconto le ultime umiliazioni della Politica nell’Unione europea
Dal tonfo di Merkel e Macron alla fuffa burocratica sull’immigrazione. Che cosa succede nell’Ue. Il corsivo di Teo Dalavecuras
Come va (male) la situazione in Mali
L’approfondimento di Enrico Martial sul Mali
Elezioni regionali in Francia, chi (non) ha vinto
In Francia, domenica 20 giugno, si è votato per le elezioni regionali e dipartimentali. Il punto di Enrico Martial
Nozze tv in Francia TF1-M6: Macron festeggia?
Il gruppo tedesco Bertelsmann cederà il controllo della seconda emittente tv francese M6 alla concorrente Tf1 (prima tv in Francia), che fa capo a Bouygues. Un’operazione che politicamente può essere gradita da Macron. Ecco perché. Il punto di Enrico Martial
Che cosa succederà fra Italia e Francia. L’analisi di Fabbri (Limes)
Gli Stati Uniti sono favorevoli a un avvicinamento tra Italia e Francia, in ottica anti tedesca. L’analisi di Dario Fabbri (Limes)
Vaccini anti Covid: brevetti liberi? Fatti e scenari dopo la svolta di Biden
Reazioni, commenti e analisi dopo la mossa dell’amministrazione Biden favorevole a rimuovere le protezioni dei brevetti per i vaccini anti Covid
Ecco come la Francia di Macron riapre (con un occhio alle presidenziali)
Il punto di Enrico Martial sulle nuove regole anti Covid in Francia
Scazzi Generali fra Caltagirone e Mediobanca, Tim saluta Huawei, Bassetti tifa Sileri contro Speranza, Green Pass araba fenice
Non solo vaccini, Generali, Tim, Bassetti e Draghi. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese
Arresto brigatisti a Parigi: Macron si copre a destra e Draghi dice addio al Lodo Moro
L’opinione di Francesco Galietti, esperto di scenari geopolitici e fondatore di Policy Sonar.
Le eco-piroette anti Macron di Marine Le Pen
Come stanno cambiando in politica economica e ambientale le priorità del partito di Marine Le Pen in Francia. L’articolo di…
Vaccino Cartabia, Dazn prende a pallonate Sky grazie a Tim, liaison Macron-Draghi pro Eurobond
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Nuovo ok Ema al vaccino Astrazeneca. Niente scuse da Merkel, Macron e Draghi?
“Il vaccino è sicuro ed efficace” ha sentenziato l’Ema, ribadendo ancora una volta che “i benefici superano i rischi”. E l’Mhra (l’Aifa britannica) ha sottolineato che “non ci sono prove che i vaccini contro il Covid prodotti da Astrazeneca e Pfizer/Biontech causino delle trombosi.
Perché ora Draghi e Macron si devono vaccinare con Astrazeneca
Proprio Macron e Draghi dovrebbero essere i primi a incoraggiare i loro connazionali facendosi iniettare quel vaccino. Il corsivo del notista politico Francesco Damato
Tutte le consulenze elargite dalla Francia di Macron
Negli ultimi 10 mesi sono stati siglati tra il governo francese e le società di consulenza ben 26 contratti in diversi settori. Tutti i dettagli nell’articolo di Tino Oldan
Tutte le tensioni tra Francia e Germania sul Fcas
La cooperazione nella Difesa rimane un obiettivo politico dichiarato per Francia e Germania, ma sta incontrando problemi sulla divisione del lavoro nel programma Fcas
Il pensiero di Macron su Usa, Nato, Russia e Cina spiegato all’Atlantic Council
Che cosa ha detto Macron all’Atlantic Council su Usa, Nato, Russia, Cina e Medioriente. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Accordo Cai tra Europa e Cina, ecco fatti, commenti e subbugli
I termini dell’accordo sugli investimenti fra Ue e Cina, il commento degli analisti, i borbotti dell’America di Biden e lo stupore del governo italiano per il presenzialismo di Macron. L’approfondimento di Start Magazine
Gli auguri di Conte, Lamorgese, Macron e Ricciardi all’Italia
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo sugli auguri di Conte e Lamorgese
Perché la stampa in Germania picchia su Macron per i vaccini anti Covid
Perché la Commissione Ue ha acquistato una quantità di vaccini Pfizer-BionTech che si sta rivelando insufficiente? Le tesi dei giornali tedeschi Der Spiegel e Bild Zeitung nell’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Come e perché la Francia di Macron corteggia l’Egitto
Il presidente egiziano Al Sisi è stato ricevuto in pompa magna in Francia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Germania, chi è (e cosa pensa della Cina) Merz che punta alla guida della Cdu
Perché il secondo tentativo di Merz di succedere a Merkel alla guida del partito cristiano-democratico tedesco assomiglia a una corsa sulle uova. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Ecco successi e fallimenti di Macron in politica estera
Il sito Politico.eu, di solito prodigo di elogi verso il presidente Macron, ha passato in rassegna i successi e gli…
Ecco come la Francia toglierà il secondo lockdown
In tre tappe e sotto i 5000 contagi giornalieri, la Francia toglie il secondo lockdown. Che cosa ha annunciato il presidente Macron. Il punto di Enrico Martial
Come il lockdown in Francia tenterà di salvare l’economia
Approfondimenti e commenti dopo il modello di nuovo lockdown annunciato ieri in Francia da Macron. Il punto di Enrico Martial
Coronavirus, che cosa succede in Francia
Il punto aggiornato sulla pandemia Covid-19 in Francia
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Successivo