Perché Meta licenzierà
Il ceo di Meta, Mark Zuckerberg, ha annunciato che la sua azienda taglierà il 13% del suo personale, più di 11.000 dipendenti, nel tentativo di resistere allo scenario macroeconomico
Amazon, Lyft e ora Twitter. Le società tech tagliano posti di lavoro o stoppano assunzioni
Periodo di austerity per le Big Tech: Amazon sta congelando le assunzioni aziendali e metà del personale di Twitter, 3.700 posti di lavoro, sarà tagliato
Automotive, cosa farà il governo?
Dossier automotive per il prossimo governo. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl Lo diciamo con forza e con…
Microsoft è l’ultima big tech a cedere sui licenziamenti
Dopo Netflix e Snap, Microsoft è l’ultima azienda tecnologica a tagliare il personale per ridurre i costi sulla scia del rallentamento economico globale
Calo dei titoli tech, il colosso nipponico SoftBank passa ai licenziamenti
Secondo Reuters, SoftBank Group ha iniziato a licenziare i dipendenti del suo Vision Fund (il più grande fondo Tech al mondo oggi in perdita) e dovrebbe tagliare almeno il 30% del suo personale a livello globale
Meta (Facebook) stoppa le assunzioni, prossimo passo i licenziamenti?
Il ceo di Meta Mark Zuckerberg ha riferito allo staff che sta congelando le nuove assunzioni e prevede di intraprendere ulteriori misure di riduzione dei costi
Tutti i licenziamenti che partiranno da Boeing in autunno
Boeing ridurrà il personale nei dipartimenti di tecnologia dell’informazione e finanza. L’azienda sta compiendo questo passo per semplificare la propria struttura societaria. Che cosa sta succedendo
Tutte le magagne della finlandese Wartsila
Tutte le ultime novità sulla vertenza Wartsila, la società finlandese che ha annunciato la volontà di cessare l’attività produttiva nell’impianto di Bagnoli della Rosandra con conseguenti 450 esuberi per delocalizzare in Finlandia
Snap, ecco l’ultima big tech che ridurrà il personale
Snap, la società cui fa capo la piattaforma Snapchat, licenzierà il 20% del suo staff di oltre 6.000 dipendenti. La crescita lenta spinge il gruppo dei social media anche a ridurre drasticamente gli investimenti negli occhiali per realtà aumentata e nella produzione di contenuti video
Perché i tagli al personale di Walmart sono un campanello d’allarme per l’economia Usa
Walmart sta tagliando posti di lavoro dopo che la scorsa settimana il colosso statunitense della vendita al dettaglio ha emesso il suo secondo profit warning in 10 settimane. La società, uno dei maggiori datori di lavoro in Usa, ha avvertito che i consumatori stanno diminuendo le spese a causa dell’inflazione
Che cosa succederà tra Fincantieri, Msc e Wartsila
Dopo la decisione di Wartsila Italia di delocalizzare, convocato per il 27 luglio il tavolo al Mise tra istituzioni e la multinazionale finlandese. Il ruolo di Fincantieri
Tutti i tagli anche spagnoli dell’app per la spesa a domicilio Gorillas
Dopo i licenziamenti annunciati nella sede di Berlino, l’app tedesca per la consegna di generi alimentari Gorillas sta valutando la possibilità di tagliare posti di lavoro in Spagna
Perché PayPal taglia il personale
PayPal ha iniziato a licenziare i dipendenti mentre cerca di ridurre i costi. Fatti, numeri e commenti
Perché l’app per la spesa a domicilio Gorillas arranca
L’app di consegna generi alimentari Gorillas sta licenziando metà del personale d’ufficio nella sua sede di Berlino La piattaforma…
Perché Netflix taglia i dipendenti
Netflix ha licenziato 150 dipendenti: la decisione arriva dopo che il popolare servizio di streaming ha registrato la sua prima perdita di abbonati in più di un decennio
Niente boom di licenziamenti, smentiti i catastrofisti. Report
L’andamento dell’economia in Italia e uno sguardo al mercato del lavoro con una sottolineatura sulla questione licenziamenti. Estratto dal report del centro studi di Confindustria.
Bnl: i timori dei sindacati sugli esuberi, le domande del Pd, la difesa di Tesoro e Banca d’Italia, la precisazione della banca
Ecco come le tensioni sindacali in Bnl stanno diventando anche un po’ istituzionali. Fatti, nomi, approfondimenti e ricostruzioni
Come utilizzare (bene) gli ammortizzatori sociali
Decreto anti delocalizzazioni e non solo: gli ammortizzatori sociali devono favorire la mobilità del lavoro. L’analisi di Giuliano Cazzola
Il crack Archegos zavorra i conti di Credit Suisse, ecco perché
Credit Suisse chiude il secondo trimestre con un calo degli utili del 78%: l’utile netto attribuibile agli azionisti è di 253milioni di franchi. Sul calo pesano il caso Archegos e le perdite causate dal fondo americano. Tutti i dettagli
Vi racconto tutte le fesserie ideologiche sui licenziamenti
Non si possono impedire i licenziamenti, li si gestiscono: i soldi pubblici vanno spesi per ricollocare i lavoratori, non sussidiare lavori non esistenti. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Whirlpool, Gkn e non solo. Ecco verità e bufale sui licenziamenti
Che cosa si dice e non si dice sulla questione licenziamenti. L’analisi di Cazzola
La lettera via Pec di Whirlpool con i licenziamenti, il testo integrale
Whirlpool rifiuta le 13 settimane di cassa Covid: avviate le procedure di licenziamento per i dipendenti dello stabilimento di via Argine a Napoli. Che cosa si legge nella lettera inviata ai sindacati
Tutte le bugie di Whirlpool
L’articolo di Fabio Pavesi
Che cosa ha deciso il governo su cashback, lavoro e fisco
Misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese. Ecco che cosa ha deciso il consiglio dei ministri
I grilli di Grillo, i piani di Conte, le angosce di Letta, le coccole di Draghi ai sindacati con la cig
Non solo Grillo, Conte e Draghi. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Decreto su cashback, licenziamenti, cig, Alitalia e non solo. La bozza
Che cosa contiene lo schema di decreto legge con le misure su fisco, lavoro, consumatori e sostegno alle imprese. La bozza
Inps? Gli ammortizzatori sociali vadano all’Anpal. Parla il prof. Del Conte
Come riformare il mercato del lavoro e il sistema degli ammortizzatori sociali. L’intervista di Nunzia Penelope, vicedirettore del Diario del lavoro, a Maurizio Del Conte, docente di Diritto del lavoro alla Bocconi
Tutte le corbellerie di Landini sul blocco dei licenziamenti
Il dibattito su fini ed effetti del blocco dei licenziamenti commentato da Giuliano Cazzola
Chi favorisce (e chi ostacola) il blocco dei licenziamenti
Fini, effetti e distorsioni sul lavoro del blocco dei licenziamenti. Le raccomandazioni di Bruxelles e il commento dell’economista Garnero
Licenziamenti, mercatismo e panettoni di Stato
Il pendolo del mercatismo (copyright Tremonti) ha esaurito la sua corsa. Ma difficilmente si ritornerà al panettone di Stato. Anche in questo caso, per dirla con Draghi, siamo in “terre incognite”. Occorrerà grande fantasia, ma anche altrettanto rigore. Il commento di Polillo
Decreto Sostegni, che cosa non convince delle politiche attive del lavoro
L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Licenziamenti, ecco la norma (e quanto costa) dopo i balletti del governo
Tutti i dettagli della nuova norma sui licenziamenti – dopo la retromarcia del governo rispetto all’impostazione approvata in consiglio dei ministri – prevista nel decreto Sostegni bis. Costo: 164 milioni di euro
Perché condivido la decisione di Draghi sui licenziamenti
Proroga selettiva dei licenziamenti: la mossa di Orlando, il ruolo della cig e la decisione finale di Draghi. Il commento di Giuliano Cazzola
Licenziamenti, che cosa ha deciso il governo (dopo troppo caos)
Tutti i dettagli sulla decisione del governo sui licenziamenti. Finirà il caos sulla materia?
Balletto sui licenziamenti, tarantella sui vaccini in vacanza, guerra Onu alla dieta mediterranea, i conti della funivia di Stresa, il Papa osserva l’Osservatore Romano
Non solo funivia di Stresa, licenziamenti, vaccini, Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Il contratto di rioccupazione disinnescherà la bomba licenziamenti?
Le misure sul lavoro – in primis il contratto di rioccupazione – previste dal decreto Sostegni bis analizzate da Giuliano Cazzola
Il blocco dei licenziamenti non serve, bisogna puntare su politiche attive del lavoro
L’intervento di Giovanni Assi, consigliere nazionale di Unimpresa
Come si muoverà il governo dopo lo sblocco dei licenziamenti
La riforma degli ammortizzatori sociali dopo lo sblocco dei licenziamenti. L’analisi di Giuliano Cazzola
Sblocco selettivo dei licenziamenti. Ipotesi e dibattito
La proposta dell’economista Leonardi si basa su uno sblocco prioritario dell’industria e costruzioni, settori che oltre ad essere settori tornati, in media, alla normalità sono comunque dotati di 52 settimane della propria cig ordinaria e non hanno bisogno di ricorrere a cig-covid. L’opinione di Giuliano Cazzola
Blocco licenziamenti e cig, tutte le novità su proroga e fondi (felici sindacati e Confindustria)
Proroga del blocco dei licenziamenti e cassa integrazione straordinaria gratuita fino alla fine di marzo. Ecco fatti, risorse e reazioni di sindacati e imprenditori
Petrolio, ecco come tagliano Bp, ExxonMobil, Shell e non solo
Da Bp a ExxonMobil, passando per Shell: tutti i tagli al personale nelle compagnie petrolifere
Divieto di licenziamento, cosa succede in Italia, Francia e Regno Unito
L’analisi di Andrea Garnero (economista presso il Dipartimento Lavoro e Affari Sociali dell’Ocse) sul divieto di licenziamento
Decreto Agosto, la norma sui licenziamenti è un papocchio
Secondo la Fondazione studi dei consulenti del lavoro, la proroga dei licenziamenti nel decreto Agosto ha “una formulazione non particolarmente felice della norma”. Ecco l’approfondimento
Il pasticcio del governo sul blocco dei licenziamenti
Che cosa ha previsto il governo sui licenziamenti? L’intervento di Giovanni Assi, consigliere nazionale di Unimpresa Per fronteggiare le conseguenze dell’emergenza…
Che cosa succederà a licenziamenti e cig
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola su licenziamenti e cig
Che cosa non va nei conti di Lufthansa
Lufthansa ha registrato una perdita netta di 3,6 miliardi nel primo semestre. La compagnia aerea controllata dallo Stato tedesco dovrà tagliare il personale. Ecco fatti, numeri e scenari alla luce della relazione semestrale
Bozza decreto Agosto, ecco le norme su cig e licenziamenti
Che cosa emerge dalla bozza del decreto Agosto con le norme su cig e licenziamenti
Jabil, cosa prevede l’accordo con i sindacati sui licenziamenti
Jabil: ritirati i licenziamenti, ma cig per altre 5 settimane. L’intervento di Raffaele Apetino Segretario Generale Fim Cisl Campania e Nicodemo Lanzetta Segretario Generale Fim Cisl Caserta
Banche, bollette, licenziamenti, scuole, affitti. Cosa ci sarà nel decreto Rilancio
Tutte le misure previste nel decreto Rilancio secondo la bozza più recente Aiuti sotto forma di sovvenzioni concessi dagli Enti…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo