Altra cassa integrazione per i dipendenti ex Alitalia: i sindacati esultano
È previsto a inizio gennaio l’accordo per la revoca dei licenziamenti dei 2200 dipendenti ex Alitalia. Intanto i sindacati annunciano che la Cigs sarà prorogata di altri 10 mesi
Perché dire No ai referendum antistorici su licenziamenti, contratti e appalti
I referendum voluti dalla Cgil forniscono indirettamente la possibilità di costruire un blocco sociale per la modernizzazione delle relazioni di lavoro. Quindi cominciamo a costituire i comitati per il NO! Il Canto Libero di Sacconi
Da Boeing decollano i (primi) licenziamenti
Il colosso aeronautico americano ha avviato la procedura licenziamento per 2.200 addetti. La notizia era attesa: già lo scorso ottobre, Boeing aveva annunciato l’intenzione di ridurre il 10% della forza lavoro. Tutti i dettagli
Instagram, WhatsApp e Reality Labs, tutti i tagli vanno in Meta
Nuovo round di licenziamenti a Menlo Park: Meta ricorre a un riassetto per ridistribuire le risorse all’interno del gruppo social fondato da Mark Zuckerberg.
Volkswagen sta per lasciare a piedi 15mila dipendenti?
Volkswagen per accelerare con la spending review sarebbe intenzionata a chiudere un impianto di assemblaggio e uno dedicato alla componentistica in Germania oltre all’hub di auto elettriche di Bruxelles. Secondo gli analisti di Jefferies necessari accantonamenti fino a 4,4 miliardi nel quarto trimestre
Perché Samsung licenzierà
Samsung Electronics, colosso sudcoreano del settore dell’elettronica di consumo e degli elettrodomestici, sta pianificando tagli di posti di lavoro globali fino al 30% in alcune divisioni. Fatti, numeri e approfondimenti
Tagli in arrivo per WeTransfer con Bending Spoons, tutti i dettagli
Solo alcune settimane fa Bending Spoons ha acquistato la piattaforma di condivisione file olandese e ora prevede di licenziare il 75% dei suoi dipendenti, dopo l’accordo: secondo il ceo Ferrari la mossa rientrerebbe nella strategia per rendere WeTransfer “più agile e focalizzata”.
Perché Ibm smantella il team di ricerca in Cina
Ibm chiuderà la sua attività di ricerca e sviluppo (R&D) in Cina, con ripercussioni su oltre 1.000 posti di lavoro diventando l’ultima azienda americana a ritirarsi dalla seconda economia più grande del mondo
Ecco perché Intel ricorre ai licenziamenti e crolla a Wall Street
Il colosso dei chip di Santa Clara è precipitato in borsa (-20%) dopo l’annuncio di licenziamenti e in scia a una trimestrale in perdita con previsioni per il prossimo trimestre sotto alle attese
Perché il gruppo del lusso Burberry cambia capo azienda
Dopo il crollo delle vendite, Burberry ha nominato l’ex numero uno di Michael Kors Joshua Schulman come nuovo amministratore delegato. In picchiata le azioni del gruppo del lusso londinese che ha messo in guardia sui profitti e sospeso il dividendo. Fatti, numeri e commenti
Perché la spagnola Telefonica vede rosso
Bilancio 2023 archiviato in perdita per il gruppo spagnolo Telefonica. Ecco i motivi del rosso. Fatti, numeri e approfondimenti
Game over negli studi di videogiochi: continuano i licenziamenti
La geografia dei licenziamenti nell’industria dei videogiochi non risparmia nessun Paese: dagli Usa all’Europa, passando per Canada e Giappone solo a gennaio gli impiegati lasciati a casa hanno superato la metà totale del 2023, annus horribilis per il settore. Ma le software house continuano a veder crescere i propri conti
Licenziamenti big tech, anche Zoom taglia di nuovo il personale
Dopo Amazon, Microsoft e Google, anche Zoom, la piattaforma di videoconferenza popolare durante la pandemia, annuncia nuovi tagli di posti di lavoro. Tutti i dettagli
PayPal taglierà personale, tutti i dettagli
La piattaforma tecnologica che consente pagamenti digitali e mobili è l’ultima azienda tecnologica ad annunciare licenziamenti. Tutti i dettagli
Anche Lockheed Martin cede ai licenziamenti
L’appaltatore della difesa degli Stati Uniti Lockheed Martin taglierà l’1% dei suoi posti di lavoro nell’ottica di una riduzione dei costi. Fatti, numeri e approfondimenti
Amazon manda in onda tagli su Prime Video
Amazon metterà in scena nuovi licenziamenti per Prime Video
Volkswagen e Audi lasciano a piedi i dipendenti
L’avvertimento del capo azienda di Volkswagen non lascia adito a dubbi: “La situazione è molto critica, i nostri ordini sulle auto elettriche sono inferiori alle aspettative” e Audi avvia i primi tagli
A Spotify la musica è finita per altri 1500 dipendenti
Continua l’emorragia nelle Big Tech. A gennaio Spotify aveva già licenziato 600 dipendenti, mentre nel mese di giugno sono stati circa 200 i posti di lavoro che sono stati tagliati
Amazon avvierà licenziamenti anche nella divisione Alexa
Dopo la notizia dei licenziamenti nella sua divisione gaming, ora Amazon si prepara a tagliare centinaia di posti nella divisione Alexa.
Amazon, game over per 180 dipendenti nella divisione gaming
La scure dei licenziamenti torna ad abbattersi nella divisione gaming di Amazon, finora mai decollata per davvero, confermando che il 2023 sarà ricordato come uno degli anni più difficili per l’industria videoludica
Perché Airbus ricorre (di nuovo) ai licenziamenti
I tagli riguarderanno circa il 2% del totale di 34.330 posizioni presso la divisione Airbus Defense and Space, che opera principalmente in Germania, Francia e Spagna. Tutti i dettagli
LinkedIn licenzia e poi assume l’IA? I suggerimenti almeno miglioreranno?
Molte testate autorevoli riportano la notizia che LinkedIn arruola l’intelligenza artificiale per aiutare gli utenti nella ricerca di lavoro. Gli algoritmi attuali, in effetti, non sembrano funzionare troppo bene… La lettera di Claudio Trezzano
Tutti i guai di Nokia
Nokia taglierà fino 14mila posti lavoro. Il produttore finlandese di apparecchiature per le telecomunicazioni si trova ad affrontare un calo delle vendite a causa della riduzione dei clienti. La mossa di Nokia arriva dopo il profit warning lanciato a inizio settimana dalla rivale svedese Ericsson
Se a licenziare è LinkedIn, la piattaforma che dovrebbe trovare lavoro…
Dopo gli oltre diecimila esuberi in Microsoft, che acquisì LinkedIn nel 2016 per 26,2 miliardi, adesso tocca al social network del lavoro procedere con i tagli al personale. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Rolls-Royce cede (ancora) ai licenziamenti
Rolls-Royce taglierà fino a 2.500 posti di lavoro. La decisione del produttore di motori con sede nel Regno Unito fa parte di una strategia di riduzione dei costi promossa dal suo nuovo ceo, Tufan Erginbilgic.Tutti i dettagli
Videogiochi, ora il game over arriva negli studi più grandi
I licenziamenti nei videogiochi colpiscono anche Epic Games che tutti conoscono per Fortnite e Naugthy Dog costretto ad accantonare il multiplayer di The Last of Us che Neil Druckmann aveva definito “il progetto più ambizioso nella storia dello studio”
Che cosa si agita in Ubs dopo il Credit Suisse
Ecco novità e polemiche in Svizzera su Ubs. Fatti, nomi, numeri e l’approfondimento del Corriere del Ticino
Tutte le grane di X per Musk
Pioggia di cause legali su X. Il social network precedentemente noto come Twitter di proprietà di Elon Musk dovrà rispondere a oltre 2.200 richieste di arbitrato da ex dipendenti. Non solo. Calano utenti e interazioni per la piattaforma dopo il rebranding ma occhio all’entrate…
Mitsubishi e Ansaldo Energia su Wartsila?
L’accordo tra Wartsila e sindacati vincola la multinazionale finlandese a non procedere con i licenziamenti sino alla scadenza dell’addendum, almeno fino al 31 dicembre 2023. Wartsila è disponibile a collaborare con le istituzioni per valutare le manifestazioni di interesse per la reindustrializzazione del sito di Bagnoli della Rosandra (Trieste) da parte di Mitsubishi con Ansaldo Energia.
Food Delivery in fuga dall’Italia, dopo Gorillas chiude la turca Getir
Getir, l’azienda turca di consegna della spesa a domicilio, ha annunciato il ritiro da Spagna, Portogallo e Italia. Secondo i sindacati di categoria, sono 370 i dipendenti nel nostro paese a rischio licenziamento
Ecco gli editori che licenziano giornalisti per rimpiazzarli con ChatGpt
ChatGpt e soci stanno facendo le scarpe ai giornalisti in diverse redazioni. Ecco quelle che sbattono fuori gli umani per “assumere” gli algoritmi (e i colleghi in carne e ossa che restano vengono pagati una miseria)
Ecco come il personale di Vodafone sarà tagliato in Italia
I vertici di Vodafone Italia con Slc, Fistel e Uilcom e le Rsu hanno raggiunto un accordo per la gestione condivisa di 1003 potenziali esuberi attraverso strumenti volontari e solidarietà. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come Sky taglierà in Italia
I dipendenti delle sedi di Cagliari, Milano e Roma attendevano il raggiungimento dell’accordo: 250 uscite volontarie nel 2023. I dettagli del piano siglato tra Sky Italia e i sindacati
Licenziamenti nelle big tech: se anche LinkedIn taglia anziché trovare lavoro
Nel 2022, 1056 aziende tecnologiche hanno licenziato ben 164.511 dipendenti. E nel 2023 la situazione sta peggiorando: Amazon ha annunciato altri 9.000 tagli, Intel taglia budget e costi come Meta, Spotify, Zoom e Snap. E ora anche LinkedIn procede coi licenziamenti…
Cosa succede a Disney, tutti i prossimi licenziamenti
Nuovi licenziamenti nelle prossime ore: entro la fine della settimana l’ad, Bob Iger, dovrebbe sbattere le porte del fiabesco castello di Disney in faccia a 4mila dipendenti
Tutti i guai di Just Eat: chiude il modello scoober nel Regno Unito e licenzia i rider
La riorganizzazione in Gran Bretagna pone alcuni quesiti sulla sostenibilità del modello Scoober, anche perché Just Eat non lo sta applicando ovunque ma solo in determinate zone. I fatti, i numeri e la posizione di Just Eat Italia.
Italtel, che cosa combina l’azionista di controllo Psc
Italtel ha avviato una procedura di licenziamento collettivo per 123 lavoratori sugli 880 totali. Secondo i sindacati ad avere problemi economici non sarebbe però l’azienda, ma l’azionista di controllo Psc che fa capo alla famiglia Pesce. Fatti, numeri e polemiche
Big Tech mani di forbice: da Amazon a Meta, tutte le sforbiciate in corso
Tutte le novità per il personale di Amazon, Meta e non solo. Fatti, numeri e approfondimenti
Vodafone taglierà i dipendenti. L’allarme dei sindacati
Vodafone si avvia a una robusta riduzione del personale in Italia: mille addetti, dunque circa il 20% del totale dei dipendenti che la multinazionale delle tlc ha nel nostro Paese. Che cosa dicono e che cosa temono i sindacati
Insert coin to play: il mondo dei videogiochi in affanno, continuano i licenziamenti
Dopo Riot e Microsoft, anche Take-Two si aggiunge all’elenco delle software house alle prese con i licenziamenti
Licenziamenti big tech, più ingegneri disponibili per le aziende della difesa?
Licenziamenti diffusi nel settore tech (da Amazon a Microsoft fino all’ultima Dell) stanno traghettando ingegneri ed esperti di tecnologia nelle aziende della difesa
Anche Zoom cede ai licenziamenti
Zoom taglia 1.300 posti di lavoro, il 15% del personale totale, adducendo motivi economici. La domanda per i suoi servizi tecnologici alimentata dalla pandemia è ora rallentata e il fondatore e ceo Yaun ammette: abbiamo commesso degli errori
Dove si concentrano i licenziamenti delle Big del Tech?
Osservando la geografia dei licenziamenti delle Big del Tech è possibile comprendere su cosa punteranno (e cosa stanno sacrificando). Fatti, numeri e approfondimenti
Cnn, Vox, Washington Post. Tutti i licenziamenti nei media americani
Dopo la Cnn, i licenziamenti di massa hanno colpito Vox, Buzzfeed, Washington Post e altri giganti dei media statunitensi. Ecco i dettagli
Licenziamenti big tech, anche Alphabet (Google) taglierà posti di lavoro
Dopo Meta e Microsoft, anche la capogruppo di Google, Alphabet, annuncia il taglio di circa 12mila posti di lavoro nel mondo diventando l’ultimo big tech a ridimensionarsi dopo anni di crescita e assunzioni. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa ha detto Nadella (Microsoft) sulla sbornia post-pandemia delle Big Tech
Il Ceo di Microsoft, Satya Nadella, dice a Davos che il settore tecnologico dovrà imparare a essere più efficiente, dopo il periodo di euforia pandemica. Le grandi aziende tecnologiche americane – Microsoft inclusa – hanno annunciato licenziamenti di massa. Tutti i dettagli.
Tutte le turbolenze lavorative nel mondo dei videogiochi
Il mondo dell’intrattenimento domestico traballa. Diversi protagonisti indiscussi del mondo dei videogiochi hanno dato via a numerosi licenziamenti. E c’è Ubisoft che pare scivolare verso la crisi
Helbiz si rimpicciolisce, cosa succede alla società di Palella?
Helbiz, società di micromobilità di Salvatore Palella, annuncia 39 esuberi tra la forza lavoro statunitense.
Ecco come il Covid spinge i licenziamenti in Xiaomi
Il produttore di smartphone cinese Xiaomi taglierà il 10% dei posti di lavoro a causa delle nuove ondate Covid in Cina. Fatti, numeri e approfondimenti
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo