Perché gli italiani sono i più scettici (o contrari) sull’aiuto in armi all’Ucraina?
Dal sondaggio di Eurobarometer emerge un 10% circa di italiani contro gli aiuti militari all’Ucraina. Che analisi fare di questi dati? L’intervento di Emilio Lonardo
Perché Meloni e Salvini bisticciano su Russia e guerra
Le divisioni nel centrodestra fra Meloni e Salvini si ritrovano sullo stesso tema anche nel centrosinistra fra Letta e Conte. Il taccuino di Federico Guiglia
Tutto su Himars, i sistemi missilistici di Lockheed Martin che Biden invierà all’Ucraina
Gli Stati Uniti invieranno sistemi missilistici a lungo raggio Himars a Kiev. Ecco dettagli e approfondimenti
Chi in America si pone domande sulle armi Usa all’Ucraina
Che cosa si dice in alcuni casi negli Stati Uniti sulle forniture di armi all’Ucraina. L’articolo di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Ucraina, ecco come gli Usa pompano la produzione dei missili Stinger
L’esercito americano ha assegnato a Raytheon Technologies un contratto da 624 milioni di dollari per ricostituire le scorte di missili Stinger.Gli Usa ne hanno inviati 1400 in Ucraina
Chi critica (e perché) i piani moscoviti di Salvini
Mosse, parole e piani di Salvini su Russia e Ucraina visti da Federico Guiglia
Guerra Ucraina, quanto sono efficaci le sanzioni contro Mosca?
L’impatto delle sanzioni occidentali a Mosca sullo sforzo bellico in Ucraina. L’articolo di Tommaso Massa per Rid
Perché anche la Germania si gaserà in Africa
Tutte le recenti mosse del governo tedesco in Africa per cercare di sostituire in parte il gas della Russia
Tutto su FH70, gli obici inviati dall’Italia in Ucraina
Tra le forniture di armamenti inviate dal governo italiano a Kiev, ci sarebbero anche gli obici FH-70 da 155/39 mm già in azione nel Donbass. Colpiscono ad oltre 25 km di distanza
Ucraina, perché Israele stoppa i missili Spike dalla Germania
Israele ha respinto la richiesta degli Usa di autorizzare Berlino a fornire i missili anticarro tedeschi a Kiev di produzione tedesca su licenza israeliana. Tutti i dettagli nell’articolo di Axios
Cosa è emerso dall’ultima riunione del Gruppo di contatto sull’Ucraina
Il 23 maggio si è svolta la seconda riunione del “Gruppo di Contatto sull’Ucraina”. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Guerra Ucraina, Cisco ha lasciato davvero la Russia?
Cisco crolla in Borsa: la trimestrale delude le aspettative del mercato. Eppure secondo secondo la stampa ucraina, la multinazionale continua l’attività in Russia nonostante l’annuncio del ritiro
Quali e quanti effetti la guerra avrà sull’economia? Dibattito in Germania
Che cosa si dice tra gli esperti in Germania sugli effetti economici della guerra Russia-Ucraina. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché Biden temporeggia sull’invio dei lanciarazzi M270 chiesti da Kiev
Biden resiste alle richieste ucraine di lanciarazzi M270 a lungo raggio che potrebbero aiutare nella resistenza contro l’offensiva russa. Fatti e approfondimenti
Ecco come Russia e Cina fanno la guerra all’Occidente
Come le ingerenze russa e cinese minano la coesione sociale, facilitano la radicalizzazione, danneggiano la credibilità dei media, influenzano la politica e alimentano la sfiducia nell’Alleanza Atlantica. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Leonardo, Fincantieri e non solo. Come spendere di più per la difesa?
Il traguardo del 2 per cento nelle spese per la Difesa tra opportunità e rischi. Estratto dell’editoriale di Pietro Romano sul numero di Aeronautica&Difesa di giugno
Come sbloccare il blocco dei porti ucraini
Dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina, decine di mercantili sono rimasti imbottigliati nei porti russi e ucraini… L’approfondimento di Fabio Caffio, ammiraglio in congedo, esperto di Diritto marittimo per Affarinternazionali
La guerra Russia-Ucraina vista da Chomsky
“Perché l’Ucraina” di Noam Chomsky letto da Tullio Fazzolari
Ecco come la Commissione Ue vuole accelerare la spesa nella difesa. Report Le Monde
Bruxelles vuole promuovere la cooperazione tra gli Stati membri Ue in difesa per lo sviluppo e l’acquisizione di armamenti. L’analisi di Le Monde
Ucraina, l’Australia impone nuove sanzioni a Mosca
Il 18 maggio l’Australia ha annunciato un nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Le sanzioni atterrano su Superjet (Sukhoi e Leonardo)
La joint venture, costituita al 90% dai russi di Sukhoi e al 10% da Leonardo, con base a Tessera vicino a Venezia è finita nel mirino della Guardia di finanza su indicazione del Mef: congelati beni per 150 milioni di euro, tra cui 5 aerei. Atteso tavolo ministeriale nei prossimi giorni
Vi spiego gli errori di Biden con Putin. Parla Mike Pompeo
Non solo Biden e Russia. Che cosa ha detto Mike Pompeo al quotidiano La Verità intervistato da Stefano Graziosi
Tutti i piani (falliti) di Unicredit all’estero
Come e perché i progetti di Unicredit all’estero non si sono realizzati. L’articolo di Emanuela Rossi
Lockheed Martin, ecco come l’esercito Usa sostiene la produzione dei Javelin
Lockheed Martin si è aggiudicata dallo Us Army due contratti per un totale di 309 milioni di dollari per la produzione di 1.300 sistemi missilistici Javelin. Washington ne ha inviati oltre 5500 a Kiev
Tutte le tensioni nelle coalizioni in vista delle elezioni amministrative
Il punto di Federico Guiglia
Cybersecurity, cosa cambierà con la Direttiva Nis 2 nell’Ue
Raggiunto un accordo sulla Direttiva Nis 2: principali novità della legislazione e soggetti interessati. L’analisi di Lucrezia Falciai, avvocato nel settore della cybersecurity e data protection
Perché (e di quanto) la Commissione europea taglia le stime di crescita. Report
Report sulle previsioni di primavera della Commissione Europea. L’approfondimento a cura della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Guerra Russia-Ucraina, verso la fine dell’era dei carri armati?
Se le stime fornite dagli ucraini sono accurate, i russi avrebbero perso fino a oggi 1.150 carri, un numero equivalente a quelli che i tedeschi lasciarono sul fronte orientale nell’estate del 1943. L’analisi di Francesco Strazzari, professore ordinario di relazioni internazionali presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Droni, gli Usa inviano Phoneix Ghost e Switchblade in Ucraina
Alla fine di aprile, gli Stati Uniti hanno promesso di consegnare 121 droni Phoenix Ghost in Ucraina. L’articolo di Giuseppe…
Ucraina, ecco perché Lockheed Martin raddoppierà la produzione dei missili Javelin
Lockheed Martin punta a quasi raddoppiare la produzione di Javelin. Gli Stati Uniti hanno inviato oltre 5mila di questi missili per aiutare la resistenza dell’Ucraina contro l’invasione russa
Che cosa succede a Palantir (che vede affari con la guerra)
Palantir registra una perdita nel trimestre e il titolo crolla in Borsa. Inoltre il ceo Alexander Karp ha esortato i governi a soppesare le conseguenze di un’ulteriore escalation tra Russia e Ucraina pur riconoscendo che il conflitto potrebbe essere positivo per gli affari. Tutti i dettagli
Perché l’onda economica della guerra non perdonerà
Il punto di Federico Guiglia
Che cosa succederà alla produzione industriale italiana. Report
Il protrarsi del conflitto e delle tensioni sui prezzi delle commodity gelerà la produzione industriale. Il rapporto congiunturale del centro studi di Confindustria
Chi accusa i filo-Putin in Germania
Bomba sul web: Politico accusa i filo-Putin in Germania: con Merkel e Schroeder, il filosofo di sinistra Jurgen Habermas. L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
Cosa c’entra la crisi dell’Occidente con la guerra Russia-Ucraina? Parla il prof. Parsi. Video
Primo di una serie di approfondimenti sul libro “Titanic. Naufragio o cambio di rotta per l’ordine liberale” scritto dal professore di Relazioni internazionali, Vittorio Emanuele Parsi, che dialoga con Alessandro Albanese Ginammi
Quanto costerà la ricostruzione dell’Ucraina. Report Ispi e Cepr
La ricostruzione dell’Ucraina costerà circa 600 miliardi di euro, secondo uno studio del Cepr. Intanto, il presidente Zelensky lancia una campagna di raccolta fondi. Tutti i dettagli e le stime.
Ecco come Musk espande la sua rete Internet satellitare Starlink in Ucraina
Starlink, il servizio Internet ad alta velocità di SpaceX di Elon Musk, ha raggiunto circa 150.000 utenti in Ucraina in poco più di due mesi. Lo ha reso noto lunedì via Twitter il ministro ucraino per il digitale, Fedorov
Guerra Ucraina, cosa succederà alla Stazione spaziale internazionale
La Russia parla insistentemente di voler lasciare la Stazione spaziale internazionale. Ma quanto può essere vero questo proposito? L’approfondimento di Enrico Ferrone
Quanto la guerra frenerà l’Italia. Report Confindustria
Gli indicatori congiunturali a marzo hanno confermato il netto indebolimento dell’economia italiana. Il conflitto in Ucraina amplifica i rincari di energia e altre commodity, accresce la scarsità di materiali e l’incertezza. Il report del centro studi Confindustria
Che cosa succede al Pil italiano
Il dato del Pil italiano nell’analisi di Paolo Mameli, senior economist dellla direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Sanzioni Russia, tutti i problemi di Superjet (Sukhoi e Leonardo)
Le sanzioni alla Russia travolgono Superjet International, la società costituita al 90% dai russi di Sukhoi e al 10% da Leonardo (ex Finmeccanica) che ha la sua base italiana a Tessera (Venezia)
Ucraina, ecco come l’offensiva russa si intensifica a est
Ucraina, gli ultimi aggiornamenti. L’articolo di Igor Markic per Rid
Gepard, tutto sui carri armati (vecchi) che la Germania invierà all’Ucraina
La Germania rompe gli indugi: Berlino fornirà mezzi corazzati Gepard all’Ucraina. Fatti, numeri e commenti
Guerra Ucraina, tutti i rischi alimentari per l’Africa
Lo stop dell’export di grano dall’Ucraina andrà a gravare soprattutto su quei Paesi dove è già diffusa la povertà. L’intervento…
Perché la Germania sbarella su gas russo e armi all’Ucraina
Cosa fa, cosa non fa e cosa dice la Germania su gas russo e armi all’Ucraina. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
A Mosca stanno mandando giù qualche bicchierino di troppo?
Usa, Russia e non solo. La Nota diplomatica di James Hansen
Come (deve) cambiare il patto di stabilità Ue. Report Intesa Sanpaolo
Il Focus Area Euro a cura della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo
Phoenix Ghost, chi produce e come funzionano i nuovi droni inviati da Biden all’Ucraina
Il nuovo pacchetto di aiuti militari Usa comprenderà munizioni e artiglieria pesante tra cui i droni Phoenix Ghost. Tutti i dettagli
Perché sui caccia a Kiev il Pentagono fa dietrofront
“L’Ucraina ha ricevuto aerei da combattimento e parti di aerei per rafforzare la sua forza aerea di fronte all’invasione russa”. Lo ha dichiarato martedì il Pentagono, rifiutandosi di specificare il numero di caccia o la loro origine. Ma ieri Kiev ha precisato di aver ricevuto “ufficialmente” solo pezzi di ricambio, non interi velivoli