F-35, Abrams e Patriot. Ecco perché gli Usa di Biden presteranno 2 miliardi alla Polonia
Dagli Stati Uniti un prestito da 2 miliardi di dollari a favore della Polonia per finanziare l’acquisto di armi. Ecco obiettivi e ricadute. Conversazione di Startmag con Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa dell’Istituto Affari Internazionali (Iai).
Cosa ha annunciato Meloni al vertice Nato su Samp-t e non solo
Dall’impegno del 2% del Pil in difesa “secondo nostri tempi” all’invio di ulteriore Samp-T a Kiev: ecco parole e auspici della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del ministro della Difesa, Guido Crosetto, a Washington per il summit Nato
Perché in Ucraina si teme una pace instabile
Forza e fragilità della Russia in vista di negoziati di pace. L’analisi di Ugo Poletti
Filippo Tommaso Marinetti e Marco Travaglio
Il Bloc Notes di Michele Magno
Samp-T e Storm Shadow, ecco cosa l’Italia fornirà all’Ucraina
In arrivo il nono pacchetto di aiuti all’Ucraina. Il nuovo decreto in cantiere sull’invio di una seconda batteria del sistema di difesa aerea franco-italiano Samp-T oltre che un’altra partita di missili Shadow. Ecco i dettagli
Come fermare la Russia
Che cosa sta succedendo fra Russia e Ucraina. E come i Paesi occidentali possono aiutare militarmente Kiev. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Che cosa farà l’Italia per aiutare ancora l’Ucraina?
Mentre i governi di Spagna, Svezia, Belgio, Germania hanno comunicato cosa hanno fatto e cosa intendono fare per aiutare l’Ucraina, poco o niente si sa, invece, su cosa stia facendo e si proponga di fare l’Italia. L’intervento di Marco Mayer.
Cosa cambierà per l’Ucraina con gli F-16 del Belgio
Il patto con il Belgio per la fornitura di 30 F-16 non solo rafforza la capacità militare dell’Ucraina nella sua lotta contro l’invasione russa, ma evidenzia anche un crescente impegno degli stati membri della Nato nel sostenere Kiev.
Tutto sull’offensiva della Russia a Kharkiv
Come sta procedendo la guerra della Russia per il controllo dell’Ucraina orientale.
Samp-T dall’Italia all’Ucraina? Cosa sono e come funzionano
Il governo sta approntando il nono pacchetto di aiuti all’Ucraina. Il nuovo decreto conterebbe l’invio di nuovi sistemi di armamenti e il sistema di difesa aerea franco-italiano Samp-T, tra i più avanzati. Tutti i dettagli
Non solo Ucraina, ecco come la Russia trama per sovvertire l’ordine globale
Secondo un documento riservato, la Russia sta elaborando piani per sfruttare la guerra in Ucraina così da creare un ordine globale libero da quello che vede come dominio americano. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Armi, che cosa succede davvero fra Usa e Ucraina
La questione delle munizioni per l’Ucraina al centro dei pensieri e del dibattito negli Stati Uniti e in Ucraina
DragonFire, tutti i dettagli sul laser di Mbda, Leonardo Uk, QinetiQ e Dstl che il Regno Unito potrebbe mandare a Kiev
La decisione del Regno Unito di considerare l’invio di un prototipo del laser DragonFire in Ucraina prima del suo completo sviluppo e implementazione, prevista per il 2027, è indicativa dell’urgenza e dell’importanza che Londra attribuisce al sostegno di Kiev contro la minaccia russa.
Ecco come il Pentagono interviene su Starlink in Ucraina
Secondo un alto funzionario del Dipartimento della Difesa, il Pentagono sta lavorando con la società aerospaziale privata SpaceX e il governo ucraino per impedire alle forze russe di utilizzare i terminali di comunicazione satellitare della compagnia di Elon Musk nella guerra in corso
Ecco come la Germania si impegna con l’Ucraina sui Patriot
La Germania si è impegnata per portare la richiesta dei sistemi di difesa aerea Patriot per Kiev “a livello mondiale”. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come Mosca accelera nella corsa alle munizioni
La Russia sta superando gli alleati dell’Ucraina nella corsa alle munizioni. Fatti, numeri e approfondimenti
Che cosa produrrà Rheinmetall Italia per l’Ucraina
Nella sede di Roma di Rheinmetall Italia si fabbrica Skynex il sistema di difesa aerea a cortissimo raggio. L’azienda è al lavoro sui nuovi ordini destinati all’Ucraina. Tutti i dettagli
Dalla Russia allo Yemen fino al Sudan. Ecco come i terminali Starlink di SpaceX spopolano sul mercato nero
I terminali Starlink risultano venduti o scambiati in Yemen, Sudan e altri luoghi in cui la compagnia di Elon Musk non ha accordo per operare. L’Ucraina ha dichiarato il mese scorso che le truppe russe nelle parti occupate del paese stavano utilizzando i terminali SpaceX.
Ecco perché una guerra in Europa è sempre più probabile. Parla Margelletti (Cesi)
“Noi andiamo verso la guerra in Europa. E non perché lo vogliamo, ma perché pare che sia inevitabile dagli atteggiamenti dei russi”. Parola di Andrea Margelletti, presidente del Cesi (Centro Studi Internazionali)
Perché Zelensky chiede altri Patriot a Biden
“Per essere forti abbiamo bisogno dei Patriot Usa”, ha detto Zelensky. Fatti e approfondimenti
Putin pronto a colpire gli F-16 in basi Nato? L’analisi del generale Tricarico
Conversazione di Startmag con il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, sulle parole di Putin
Italia pronta alla guerra? Cosa dicono Crosetto, Cavo Dragone, Margelletti e Dottori
Dal titolare della Difesa al capo di Stato Maggiore della Difesa, passando per esperti ed analisti, è allarme sulla situazione di esercito, forze militari, armi, munizioni.
Mosca pronta a colpire i satelliti spia americani di SpaceX
Il 20 marzo la Russia ha avvertito che i satelliti spia statunitensi lanciati in collaborazione con società private come SpaceX saranno considerati obiettivi militari legittimi. La notizia arriva pochi giorni dopo che Reuters ha pubblicato un rapporto in cui svela che SpaceX ha firmato un contratto classificato da 1,8 miliardi di dollari con il National Reconnaissance Office (NRO) per costruire una rete di centinaia di satelliti spia.
Ecco come la Francia si prepara all’economia di guerra
Che cosa ha detto il ministro della Difesa Lecornu in conferenza stampa per fare il punto sull’economia di guerra in Francia. Possibile ricorso a poteri speciali per requisire personale, scorte o strutture per la produzione di armi o costringere i produttori a dare priorità agli ordini militari rispetto a quelli civili
Difesa, quanto costano le missioni internazionali?
Che cosa ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, durante l’audizione delle commissioni riunite di Esteri e Difesa sull’esame della Relazione analitica sulle missioni internazionali
I budget per la difesa mettono il turbo ai conti della tedesca Rheinmetall
Il gruppo tedesco di armi e munizioni ha archiviato il bilancio 2023 con utili e ordini record. E per il 2024 Rheinmetall prospetta vendite e redditività in aumento dal momento che la guerra in Ucraina fa lievitare i budget per la difesa nei paesi Nato
Ecco come l’India fa incetta di armi. Report Sipri
La Russia scende al terzo posto nella classifica dei principali paesi esportatori d’armi, mentre l’India resta al primo posto. Fatti, numeri e confronti dall’ultimo rapporto dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri).
Il Sole 24 ore fulmina il progettino di Difesa Ue
Acquisti congiunti di armamenti e un piano di investimenti (Edip) da 1,5 miliardi di euro fino al 2027 per accelerare la produzione in Europa. Sono i due pilastri della nuova strategia per l’industria della difesa Ue presentata ieri dalla Commissione europea. “Inezie. Business as usual a Bruxelles”, commenta il Sole 24 ore…
Taurus, tutto sui missili tedeschi della discordia per l’Ucraina
Secondo il “Guardian”, il Regno Unito sta esortando la Germania a fornire a Kiev missili Taurus che hanno una gittata fino a 500 chilometri, in grado di raggiungere obiettivi nelle profondità della Russia dal suolo ucraino. Fatti, dettagli e polemiche
SpaceX di Musk abbraccia Difesa e Servizi Usa. Report Wsj
Ecco come SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk, si è trasformata da impresa di razzi spaziali a importante appaltatore della sicurezza nazionale. Il report del Wall Street Journal.
Vi racconto le putinate dei putiniani italici
Due anni di guerra della Russia all’Ucraina e le tesi dei filo-Putin in Italia. Il commento di Cazzola
Ecco come la Nato sosterrà l’Ucraina nella guerra dei droni con la Russia
“Un gruppo di alleati si sta unendo, con l’obiettivo di consegnare un milione di droni all’Ucraina”, ha annunciato il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg. Prova del ruolo cruciale che tali dispositivi svolgono nella moderna conduzione della guerra. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Guerra Russia-Ucraina anche su Starlink di Musk
Secondo l’Ucraina le forze russe utilizzano il servizio Starlink di SpaceX nelle aree occupate. Elon Musk e la società aerospaziale negano di aver venduto il sistema alla Russia, ma non chiariscono se i suoi soldati potrebbero utilizzare i terminali
La Russia sta perdendo la battaglia per il mar Nero? Report Economist
L’Ucraina, senza una sola nave da guerra operativa, ha dovuto lavorare duramente per stabilire il proprio corridoio marittimo, ribaltando il dominio russo sul mar Nero. E per quanto non si possa dichiarare vittoria, la navigazione è in buona parte ripresa. L’articolo dell’Economist
È ormai una guerra di posizione tra Russia e Ucraina. L’intervento di Crosetto in Parlamento
Che cosa ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto durante le comunicazioni in Parlamento in materia di proroga all’autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari alle autorità governative dell’Ucraina. Ecco il testo integrale
Ecco il nuovo drone Shahed dell’Iran per la Russia
Il nuovo modello di drone è stato testato da specialisti iraniani e russi e l’Iran avrebbe proposto all’esercito russo l’acquisto di diverse unità del drone. Tutti i dettagli
F-18, Thaad, Blackhawk e Apache, ecco cosa chiede l’Ucraina agli Usa
L’ultima richiesta di armi da parte dell’Ucraina include il sofisticato sistema di difesa missilistico Thaad (inviato il mese scorso dagli Usa in Israele) e cacciabombardieri F-18
Lockheed Martin, Airbus, Boeing, Leonardo e Airbus. Che succede al giro d’affari dei big della difesa. Report Sipri
Nel 2022 le vendite mondiali di armi scendono del 3,5% a 597 miliardi di dollari nonostante l’aumento della domanda: è quanto emerge dall’ultimo rapporto del Sipri. Nomi, numeri e confronti tra Lockheed Martin, Airbus, Boeing, Leonardo, Airbus e non solo.
Ecco come e perché Putin gongola per la guerra Hamas-Israele. Report Economist
Russia e Cina fiutano l’opportunità di distrarre e screditare l’America con la guerra Israele-Hamas. L’analisi del settimanale The Economist
Atacms, tutto sui missili di Lockheed Martin mandati da Biden a Zelensky
Per la prima volta, Zelensky annuncia di aver ricevuto e lanciato i missili a lungo raggio statunitensi. L’amministrazione Biden si era precedentemente rifiutata di fornire Atacms all’Ucraina, ma avrebbe deciso di inviarli in sordina “nelle ultime settimane”. Fatti e approfondimenti
Ci sarà un’offensiva aerea della Russia contro l’Ucraina. Parola di Crosetto
Per il ministro della Difesa, Guido Crosetto, uno scenario altamente probabile nella guerra in corso con l’approssimarsi dell’inverno è che ci sia una offensiva aerea della Russia contro l’Ucraina. Ecco che cosa ha detto anche su attese e aspirazioni di Kiev
Ucraina, tutto sulle munizioni a grappolo mandate dagli Stati Uniti
Le truppe ucraine hanno ricevuto già da tempo le munizioni a grappolo dagli Stati Uniti. Le bombe, che si aprono in aria, disperdendo più submunizioni o bombe su una vasta area, sono vietate in 120 paesi, ma non negli Usa, in Ucraina o in Russia. Nel frattempo, il nuovo pacchetto di aiuti Usa include anche munizioni all’uranio impoverito
Nucleare, perché Putin rilancia lo schieramento missile balistico Sarmat
Putin ha dichiarato che il missile intercontinentale balistico Sarmat sarà dispiegato “nel prossimo futuro”, come già preannunciato lo scorso febbraio. Noto anche come Satan II, è in grado di trasportare più testate nucleari. Tutti i dettagli
Zelensky invoca sanzioni più dure contro i missili russi (con componenti occidentali e chip cinesi)
In un rapporto riservato agli ambasciatori a Kiev dei Paesi del G7, il governo ucraino ha invitato a intensificare le sanzioni dal momento che nei missili russi che continuano a colpire l’Ucraina sono state rinvenute componenti occidentali e chip cinesi
Ucraina, che fine hanno fatto i droni turchi Bayraktar?
Se all’inizio del conflitto i droni armati Bayraktar TB2 erano esaltati dai militari ucraini, un anno dopo sono praticamente scomparsi. I restanti droni sono ora ridotti a compiti di ricognizione, secondo un esperto militare sentito da Business Insider
F-16: chi li ha e chi li invierà (forse) all’Ucraina
Con il via libera degli Stati Uniti, gli alleati hanno accettato di addestrare i piloti di Kiev, ma al momento nessun paese ha comunicato la fornitura di caccia F-16 all’Ucraina. L’approfondimento del quotidiano Politico
F-16 all’Ucraina? Non ribalterà le sorti del conflitto. Parla il generale Tricarico
“L’F-16 non rappresenta un game changer per l’Ucraina. È un passo in più, ma non ribalterà le sorti del conflitto. Ne modificherà però gli equilibri. Ecco perché”, dice il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, in una conversazione con Start Magazine.
Tutti gli aiuti militari garantiti a Zelensky da Italia, Germania, Francia e Gran Bretagna
Il presidente ucraino Zelensky si è assicurato nuove promesse di aiuti militari durante le visite in Italia, Germania e Francia per aumentare le scorte di armi in vista di una controffensiva ampiamente attesa contro la Russia. Tutti i dettagli
Ucraina nella Nato? Cosa si dice nei Paesi occidentali
Divergenze occidentali sull’adesione dell’Ucraina alla Nato. L’approfondimento di Le Monde
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 8
- Successivo