Ecco perché Israele e Grecia fanno volare Leonardo
Il titolo Leonardo sale a Piazza Affari: il mercato guarda alla maxi-commessa compresa nell’accordo tra Grecia e Israele siglato venerdì scorso. Tutti i dettagli
Come si gaserà l’Europa con Tap
E’ giunto in Europa il primo miliardo di metri cubi di Gas in arrivo dall’Azerbaijan tramite il gasdotto Tap. Fatti, numeri e scenari
Come si gasa la Turchia tra Egitto e Israele
Che cosa succede su energia e non solo tra Turchia, Egitto e Israele. L’approfondimento di Michele Scarpa
Digital Green Pass, ecco gli Stati che spingono e quelli che frenano
A metà marzo Bruxelles presenterà un progetto di legge per istituire il Digital Green Pass, ovvero i passaporti vaccinali. Tutti i dettagli del progetto e gli Stati che frenano (e quelli che premono)
Tutte le alleanze dell’Egitto contro la Turchia su gas e difesa
Come si muove, con chi e contro chi l’Egitto su gas e difesa. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Tutte le ultime mire militari di Fincantieri
Fissata per venerdì prossimo la firma del contratto per i sommergibili della Marina tra Fincantieri e Occar. Nel frattempo, la Grecia sta valutando l’acquisto di quattro fregate Fremm progettate dal costruttore navale di Trieste
Dialoghi tra Festa e Sapelli su Transizione ecologica, Grecia, Myanmar e smart working
Proseguono i Dialoghi tra Lodovico Festa e Giulio Sapelli per Start Magazine. Questa settimana si parla di Myanmar, Grecia, nucleare e smart working
Come si arma la Grecia (grazie a Usa, Francia, Emirati e Israele) contro la Turchia
Tutte le mosse militari della Grecia in funzione anti Turchia. Il punto di Giuseppe Gagliano
Democrazia, come Canfora sfata i luoghi comuni sul mito di Atene
“Uno dei più noti luoghi comuni è quello relativo all’esaltazione della democrazia greca la cui natura era ben diversa dalle demagogiche ricostruzioni fatte nel nostro secolo”. L’analisi di Giuseppe Gagliano a partire dal saggio di Luciano Canfora “Il mondo di Atene”
Cosa c’è da imparare dal caso (poco noto) di Folli Follie
Il corsivo di Teodoro Dalavecuras
Tutte le mosse anti Turchia degli Emirati Arabi
Come gli Emirati Arabi cercano di tenere a bada la Turchia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Emirati Arabi Uniti e Grecia si alleano contro la Turchia
Portata e obiettivi dell’accordo sulla cooperazione in politica estera e difesa tra la Grecia e gli Emirati Arabi Uniti. Il punto di Giuseppe Gagliano
A che punto è la Zona Economica Esclusiva Italiana?
L’articolo di Fabio Caffio, ufficiale della Marina militare in congedo, esperto di diritto marittimo, sulla Zona Economica Esclusiva Italiana
Dopo i Rafale, la Grecia punta anche agli F-35
Dopo i Rafale dalla Francia, la Grecia ha chiesto agli Stati Uniti di acquistare da 18 a 24 caccia F-35 per potenziare le proprie capacità di difesa nell’Egeo e nel Mediterraneo orientale
Turchia, Francia e la lezione della strage islamista a Nizza
La strage a Nizza ad opera di un uomo che gridava Allah Akhbar conferma come la piaga islamista continui a rappresentare una grave minaccia per la sicurezza nazionale e dei cittadini. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa
Perché le elezioni Usa gaseranno le politiche energetiche mondiali
Le urne di novembre forse ci regaleranno un cambiamento, l’ennesimo, della politica americana e ci mostreranno cosa sarà la prima potenza mondiale nei prossimi quattro anni. L’approfondimento di Gianni Bessi
Cosa pensa Eni delle tensioni fra Turchia e Grecia (e non solo)
Che cosa succede nel Mediterraneo orientale (in primis fra Turchia e Grecia) secondo Lapo Pistelli, già Executive Vice President International Affairs di Eni e dall’1 gennaio di quest’anno è Director of Public Affairs di Eni, autore di un saggio sull’ultimo numero di Limes
Come Grecia ed Egitto amoreggiano sulle Zee (contro la Turchia)
L’approfondimento di Fabio Caffio, Ufficiale della Marina militare in congedo ed esperto di diritto marittimo
Come la Grecia si arma grazie alla Francia in funzione anti Turchia
La Grecia acquisterà diciotto Rafale del gruppo francese Dassault, quattro fregate multi-missione e quattro elicotteri Romeo per la Marina, oltre ad effettuare ingenti investimenti nella cybersecurity. Il punto di Giuseppe Gagliano
Cosa fanno e non fanno Usa, Francia, Grecia e Italia sulle tensioni Turchia-Grecia
Il punto di Germano Dottori, analista, consigliere scientifico di Limes e docente di Geopolitica alla Luiss, sul conflitto fra Turchia e Grecia
Ecco le ultime cose turche di Erdogan nel Mediterraneo orientale
Che cosa sta succedendo nel Mediterraneo orientale fra Turchia e Grecia
Vi racconto come la Germania di Merkel flirta con la Turchia di Erdogan
L’approfondimento di Musso per Atlantico Quotidiano sui rapporti tra Germania e Turchia
Cosa fanno Turchia e Russia in Libia
Libia: l’accordo Turchia-Qatar, il ruolo della Russia e la posizione degli Stati Uniti. Conversazione con Gaetano Sabatini, direttore dell’ISEM-CNR, Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea, e professore ordinario di Storia economica presso l’Università degli Studi Roma Tre, dove ha insegnato anche Geopolitica economica
Perché Nato e Ue intervengono poco nella disputa tra Grecia e Turchia?
Il corsivo di Teodoro Dalavecuras sulle tensioni fra Turchia e Grecia, con il ruolo di Nato e Ue
La Turchia sarà un problema per l’Occidente?
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sulla Turchia Il conflitto latente da tempo tra Turchia e Grecia, rinfocolatosi in questi…
Com’è finita la riunione dei ministri degli Esteri Ue su Turchia e Grecia
La Turchia deve rinunciare alla manovre nel Mediterraneo. Lo ha detto l’Alto rappresentante europeo Josep Borrell, a Berlino, alla fine della riunione informale dei ministri degli Esteri Ue. Tutti i dettagli
Perché Italia, Francia, Grecia e Cipro condurranno esercitazioni militari nel mar Mediterraneo orientale
L’esercitazione militare Eunomia coinvolge Grecia, Cipro, Francia e Italia: il contesto nel Mediterraneo orientale, la reazione della Turchia, il ruolo della Francia e la posizione dell’Italia. Fatti e analisi
Zee, cosa succede nel Mediterraneo tra Egitto, Grecia, Turchia e Libia
Egitto, Grecia, Turchia e Libia: come prosegue la guerra per spartirsi il Mediterraneo
Qual è la posizione dell’Italia sulle tensioni fra Turchia e Grecia?
Le mosse della Turchia, le contromosse della Grecia, l’intervento della Francia. E l’Italia? L’approfondimento di Giuseppe Gagliano con l’analisi di Dario Fabbri di Limes
Ecco la vera posta in gioco tra Turchia e Grecia su Kastellorizo
Non solo gas e petrolio: le tensioni fra Turchia e Grecia su Kastellorizo approfondite da Angelo Gambella, giornalista, saggista e analista in una conversazione con Start Magazine
Tutti i nuovi schizzi energetici fra Turchia e Grecia
Le ultime novità su petrolio, gas e non solo tra Turchia e Grecia Le acque del Mediterraneo Orientale sono tornate…
Perché Massolo (Ispi) sculaccia Nato e Usa sulla guerra energetica Turchia-Grecia
Che cosa ha scritto l’ambasciatore Giampiero Massolo – presidente dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale) – sulle tensioni Turchia-Grecia
Tregua energetica fra Turchia e Grecia sull’isola di Kastellorizo?
Tutte le ultime novità fra Turchia e Grecia. L’articolo di Marco Orioles
Energia, tutti gli ultimi schizzi fra Turchia e Grecia
Le tensioni tra Turchia e Grecia – dopo l’ultima iniziativa di Ankara per una ricerca di giacimenti di gas – stanno salendo come già accaduto in passato. Tutti i dettagli
Cosa è successo in Grecia con il Mes?
L’ultimo numero di German Foreign Policy racconta una vicenda che ha dell’incredibile: le pressioni che le élites politiche e istituzionali vicine al governo Merkel hanno esercitato per impedire la realizzazione di un film sgradito sul Mes in Grecia. L’articolo di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Come si gasano i conflitti fra Turchia e Francia su Libia e Cipro
Eastmed, Tanap, Libia e non solo. Tutti i dossier che provocano tensioni fra Turchia e Francia. Il post di Maurizio Sgroi
Perché la Grecia rifiuta Mes e Recovery Fund?
Non c’è da stupirsi se il premier greco, Kyriakos Mitsotakis, dichiara fin da ora che la Grecia rifiuterà non solo il Mes, ma anche qualsiasi aiuto del Recovery Fund. Ecco perché secondo Tino Oldani, firma del quotidiano Italia Oggi
Come Cipro si destreggia tra Usa, Turchia e Russia su energia e difesa
Perché è sempre più rilevante il peso geostrategico, energetico e militare di Cipro. Tutte le ultime novità nell’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Siria, Libia e non solo. Come Erdogan espande la rete della Turchia
L’analisi di Giuseppe Gagliano sulle mosse della Turchia di Erdogan
Vi racconto la guerra di Italia, Grecia e Turchia sulle Zee
Che cosa cambia dopo l’accordo sulla delimitazione delle Zone economiche esclusive (Zee) tra Italia e Grecia
Il risiko delle Zee fra Italia, Grecia, Turchia, Libia e non solo
Che cosa può cambiare dopo l’accordo fra Italia e Grecia sulle rispettive Zone economiche esclusive (Zee)
Perché è buona la mossa del governo con la Grecia sulle Zee. L’analisi di Dottori
I governi di Roma ed Atene hanno tracciato i confini delle rispettive Zone Economiche Esclusive (Zee), stabilendo i limiti geografici cui Italia e Grecia dovranno attenersi nello sfruttamento delle risorse presenti. Decisione giusta del governo. Ecco perché. L’analisi di Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes e docente di Studi strategici alla Luiss
Non solo Eastmed, cosa cambierà dopo le novità turche in Libia. L’analisi di Bianco
Mettendo il bastone tra le ruote al progetto Eastmed (che sta per essere accantonato), la Turchia ha innescato una conflittualità che sta generando un fronte anti-turco. L’analisi di Cinzia Bianco, visiting fellow all’European Council on Foreign Relations e analista dei Paesi del Golfo.
Zee, che cosa hanno deciso Italia e Grecia
L’articolo di Marco Dell’Aguzzo sull’accordo fra Italia e Grecia per la delimitazione dei confini marittimi, le Zee (Zone economiche esclusive)
Perché l’Italia deve spingere sul turismo come Francia, Germania e Spagna
Cosa fa l’Italia per rilanciare il turismo e cosa fanno gli altri Paesi europei. L’intervento di Marco Foti
Perché la Francia come Spagna e Portogallo non abbraccerà il Mes
Che cosa ha detto sul Mes sanitario e non solo il il ministro dell’Economia francese, Bruno Le Maire. Il punto…
Come e perché la Grecia snobba il Mes
Che cosa ha deciso la Grecia sul Mes. L’articolo di Marco Orioles
Perché è sterile la condanna Ue della Turchia su Grecia e Cipro
L’Unione europea tra parole e fatti sulla Turchia. Il commento di Giuseppe Gagliano
Ecco come sarà la fase 2 in Grecia, Portogallo e Spagna
Come sarà la fase 2 di Francia, Spagna, Portogallo, Grecia e Germania. L’approfondimento di Giulio Ucciero per Affari Internazionali
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo