Vi spiego le oscillazioni di Merkel su virus e restrizioni
Che cosa dice e che cosa fa il governo Merkel in Germania. L’approfondimento di Francesco Bascone, già ambasciatore a Belgrado, Nicosia e Vienna/Osce, tratto da Affari Internazionali
Come i governi europei accelerano sull’auto elettrica. Report Axpo
Come i governi europei spingono l’auto elettrica. Estratto del “Libro Bianco della Mobilità”
Quanto crescerà l’economia della Germania nel 2021? Le stime tedesche
La Germania crescerà meno del previsto: l’Ifo ha ritoccato di mezzo punto le previsioni per il 2021, passando dal 4,2% stimato a gennaio al 3,7% attuale
Paccate Amazon, i grilli di Boldrini, Tofalo e Morra, i furbetti tedeschi, il piano Biden
Sciopero nella filiera Amazon, i piani di Biden e non solo. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di…
Tutti i subbugli giuridici in Germania e Polonia sul Recovery Plan
Discussioni e dubbi giuridici e politici in Germania e Polonia sul Recovery Plan. L’articolo di Giuseppe Liturri
Avio-Arianespace per Vega, ecco le intese spaziali Italia-Francia
Tutti i dettagli sull’accordo firmato al Mise tra Avio e Arianespace: contratto per la fornitura di lanciatori spaziali
Spiegel spiegazza la Germania, Autonomi delusi dai Sostegni, l’Aria nervosa di Moratti, complimenti ad Astrazeneca
Spiegel bistratta la Germania, Zingaretti non russa su Sputnik, Moratti (Regione Lombardia) strapazza Aria (società della Regione Lombardia) e non solo. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Asia, Usa, Uk, Ue. Chi sta vincendo (e chi sta perdendo) la guerra alla pandemia
Il quadro sui vaccini anti Covid non è purtroppo dei migliori: concorrenti asiatici sempre più efficaci, Commissione europea fragile, Germania infastidita e Francia debole. L’analisi di Donato Romano
Draghi ha rottamato il fideismo europeistico
“Se il coordinamento europeo funziona, bene. Sennò bisogna andare per conto proprio. Questo è il pragmatismo a cui stavo facendo riferimento prima”. Così Draghi ha scolpito tre linee guida fondamentali da seguire quando si tratta con Bruxelles. Il corsivo di Giuseppe Liturri
Perché la Germania punta sull’auto elettrica
La Germania e l’auto elettrica fra subbugli politici, sfide industriali e interessi economici. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Perché Germania e Canada si alleano su idrogeno e Gnl
La Germania ha bisogno di idrogeno verde per decarbonizzare le industrie pesanti, il Canada ha le risorse naturali per produrlo. La collaborazione potrebbe riguardare anche il Gnl
Tutti i segnali positivi per l’export italiano
Che cosa mostrano i dati Istat e il rapporto della Camera di commercio italo-tedesca sull’export italiano
Vaccino Astrazeneca sospeso in Germania, Francia, Italia e Spagna, ecco tutte le novità
I fatti, le decisioni delle istituzioni e la versione della casa farmaceutica Astrazeneca
Perché in Germania per Cdu-Csu si complica il dopo Merkel
L’esito del voto in Renania-Palatinato, dove gli elettori hanno confermato una maggioranza “semaforo” (dai colori di Spd, verdi e liberali) dimostra che un’alternativa senza Cdu-Csu è possibile. Lo è teoricamente anche in Baden-Württemberg. L’approfondimento di Mennitti da Berlino
Biden non si gaserà più sul Nord Stream 2?
Storie di fatti e non di improvvisazioni lungo le rotte del gas, dai giacimenti di shale degli Stati Uniti a quelli del permafrost russo, passando per l’immancabile Europa. L’approfondimento di Gianni Bessi
Dove sarà il buen retiro di Angela Merkel
La Angela Merkel del romanziere Safier è una giovane pensionata di 67 anni (la storia si svolge nel 2022, l’anno prossimo), da sei mesi libera da beghe e impegni politici. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ciclone elettorale verde-nero in Germania?
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Cosa succederà a Nord Stream 2?
Storie di fatti e non di improvvisazioni lungo le rotte del gas, dai giacimenti di shale degli Stati Uniti a quelli del permafrost russo, passando per l’immancabile Europa. L’approfondimento di Gianni Bessi
Perché lo scandalo mascherine in Germania imbarazza Cdu e Csu
Lo scandalo delle mascherine che coinvolge due deputati di Cdu e Csu, gli effetti catastrofici sui sondaggi federali ma soprattutto su quelli per le due importanti elezioni regionali di domenica prossima. La vicenda rischia di essere devastante per l’Unione (Cdu+Csu) e, di conseguenza, per la stabilità del governo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Chi in Germania teme un flop del Fcas
Perché una crisi della cooperazione industriale tra Francia e Germania sul Fcas potrebbe trasformarsi in una crisi dell’integrazione europea secondo il German Institute for International and Security Affairs
Perché l’Spd ha segato Lars Feld in Germania?
L’Spd mette il veto sull’economista Lars Feld, che dovrà fare le valigie e lasciare il Consiglio degli esperti economici. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Chi in America picchia Ue e Germania sui vaccini
Tutti gli errori di Unione europea e Germania nella gestione dei contratti sui vaccini contro il coronavirus. L’analisi di Tino Oldani.
Che cosa fanno contro la pandemia le Forze armate in Germania, Francia e Italia
Il ruolo delle Forze armate in Italia, Francia e Germania nel contrasto alla pandemia
Come e perché la stampa tedesca boccia la gestione Merkel della pandemia
Tutte le critiche di alcuni giornali tedeschi su come il governo Merkel sta fronteggiando la pandemia da Covid
Caro Dombrovskis, come sarà riformato il Patto di stabilità e crescita? Ecco un paio di idee
Su quali basi sarà necessario riformare il Patto di stabilità e crescita? Avendo come riferimento la Triade: Germania, Olanda e…
Che cosa si dice in Germania dei vaccini russo e cinese
La stampa tedesca è diventata negli ultimi giorni molto sensibile al tema vaccini (anche russo e cinese), man mano che si emergono le crepe della campagna di vaccinazione in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Digital Green Pass, ecco gli Stati che spingono e quelli che frenano
A metà marzo Bruxelles presenterà un progetto di legge per istituire il Digital Green Pass, ovvero i passaporti vaccinali. Tutti i dettagli del progetto e gli Stati che frenano (e quelli che premono)
Vi racconto chi scuote Merkel per riaprire la Germania
Economia e lockdown: alla vigilia del vertice che potrebbe dare qualche segnale di apertura, in Germania si moltiplicano le posizioni di economisti e imprenditori per riaprire. E c’è pure qualche polemica sulla campagna vaccini, finora deficitaria
Ecco come la Germania s’ingozza di aiuti alle imprese col via libera di Bruxelles
Mentre Gualtieri si trastullava con i decreti ristori, la Germania (e non solo) è subito partita con la nuova tipologia di aiuti. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Merkel fra Biden e Draghi
Merkel tra Biden, Draghi e la sua eredità politica. Il post di Gianni Bessi
Chi scappa e perché dal gasdotto Nord Stream 2
Sono almeno 18 le aziende europee che si sono ritirate dal progetto di Nord Stream 2 per timore di ritorsioni economiche da parte degli Stati Uniti. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come si tradurrà l’atlantismo di Biden in Germania, Francia e Italia?
Il primo tangibile effetto del ritorno degli States alla dottrina multilateralista e atlantista con Biden è una vistosa divaricazione tra la posizione della Francia e quella della Germania. E in Italia con Mario Draghi… Il corsivo di Teo Dalavecuras
Come la mafia è organizzata in Germania secondo l’Ufficio federale di polizia criminale
L’articolo di Giuseppe Gagliano Il quotidiano tedesco Frankfurt Allgemeine Zeitung ha avuto accesso a una parte della documentazione dell’Ufficio…
Esercito e Leonardo, cosa succede alla proposta della tedesca Rheinmetall sui nuovi cingolati
La proposta del gruppo tedesco Rheinmetall e il ruolo di Leonardo che insieme a Cnh Industrial controlla il consorzio Iveco-Oto Melara (Cio), capofila dell’industria negli armamenti terrestri. Fatti, nomi, numeri, indiscrezioni
Ecco come Francia e Germania si sono svenate per aiutare Air France-Klm e Lufthansa
Tutti i dettagli sugli aiuti di Stato elargiti da Francia e Germania per Air France-Klm e Lufthansa
Industria tedesca: un modello al tramonto? L’analisi di Giacché
“La crisi del modello tedesco” è il titolo del saggio dell’analista Vladimiro Giacché pubblicato sulla rivista di geopolitica Limes. Una sintesi a cura di Maria Scopece
Tutti gli inghippi della Germania con le rinnovabili
Che cosa combina la Germania con le rinnovabili? L’analisi di Paul Hockenos su Foreign Policy
Che cosa succede in Francia sull’energia nucleare
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulla chiusura della centrale nucleare di Fessenheim in Francia
Che cosa scrivono i giornali tedeschi sul piano di Draghi premier
Prime reazioni della stampa in Germania sul discorso programmatico di Draghi in Parlamento
Cosa pensa Mattiolo (consigliere diplomatico di Draghi) di Usa, Cina e Germania
L’ambasciatore Luigi Mattiolo è stato nominato consigliere diplomatico di Palazzo Chigi. Ecco chi sarà il rappresentante personale/sherpa di Draghi per i vertici G7 e G20 e cosa pensa di Usa, Cina e Germania
Come (non) si gasano Germania e Usa sul Nord Stream 2
Che cosa si dice di nuovo in Germania sul gasdotto Nord Stream 2. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
La Spagna punta sul Fcas a scapito dell’Eurodrone
Secondo La Tribune, la Spagna non ha più un budget nel 2021 per l’Eurodrone, il programma per il drone Male Rpas sviluppato insieme a Germania, Francia e Italia.
L’Italia di Draghi sarà più filo Usa o filo Germania? L’analisi di Limes
Come sarà l’approccio geopolitico del governo Draghi? E quali saranno i rapporti con gli Stati Uniti e la Germania? Rispondono Lucio Caracciolo, direttore di Limes, e Dario Fabbri, analista della rivista di geopolitica
Perché pure la Germania sbuffa contro Bruxelles sul Recovery
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Industriali e commercianti in Germania borbottano sulle nuove misure anti Covid
Che cosa succede in Germania? L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutte le tensioni tra Francia e Germania sul Fcas
La cooperazione nella Difesa rimane un obiettivo politico dichiarato per Francia e Germania, ma sta incontrando problemi sulla divisione del lavoro nel programma Fcas
Come manovrano Usa, Francia, Regno Unito e Germania nell’Indo-Pacifico contro la Cina
Che cosa succede nell’Indo-Pacifico? Il punto di Giuseppe Gagliano
Come Merkel amoreggia con Putin per il vaccino Sputnik
Tutte le mosse della Germania di Merkel sul vaccino russo Sputnik anti Covid. L’articolo di Tino Oldani
Vi racconto la missione geopolitica di Draghi premier. Parla Pelanda
Come si muoverà Draghi tra Usa, Germania, Francia e Cina. L’analisi di Carlo Pelanda, saggista e docente di geopolitica economica
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- …
- Pagina 39
- Successivo