Ecco fini e costi del Forum gas del Mediterraneo
Che cosa si legge disegno di legge di ratifica ed esecuzione dello statuto dell’East Mediterranean Gas Forum (Emgf): per l’Italia partecipano ai lavori Eni, Saipem e Snam
Come si rigasano Germania e Russia sul Nord Stream 2
Le nuove mosse di Russia e Germania per la realizzazione del Nord Stream 2
Come cambierà il mercato energetico Usa dopo la pandemia. Report Cer
Numeri, operazioni in corso dei colossi energetici Usa e scenari tratti dall’ultimo report “Geopolitica dell’energia” del Cer curato da Demostenes Floros
Ecco il piano di Snam su gas, idrogeno, digitale e dividendi
Numeri, obiettivi e scenari del piano 2020-2024 di Snam
Agenda Biden su energia e clima: obiettivi, sfide e incognite
Che cosa farà il nuovo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, su energia e clima? L’approfondimento di Axios tra obiettivi e incognite
Perché il conflitto tra Azerbaigian e Armenia non gasa l’Italia? Report Cer
Secondo un report del Cer “è senza dubbio nell’interesse dell’Italia promuovere una forte azione diplomatica a sostegno della de-escalation dello scontro in atto” per gli interessi nelle forniture di gas provenienti dall’Azerbaigian. Fatti, numeri e analisi del rapporto curato dall’analista Floros
Come va la concorrenza nel settore gas. Report Agcm
Focus sulla concorrenza nel settore della distribuzione del gas. Estratto dalla relazione annuale dell’Antitrust
Come si muovono (all’unisono) Ue e Russia sulla decarbonizzazione
C’è un obiettivo a cui l’Unione europea pare tenere molto: decarbonizzare l’economia e l’industria del gas entro il 2050. L’approfondimento di Gianni Bessi
Come la Polonia si gasa contro la Russia (o contro la Germania?)
Le mosse della Polonia sull’energia. L’approfondimento di Gianni Bessi
Nagorno-Karabakh, che cosa c’è in ballo su gas e petrolio
In Europa si scrutano con preoccupazione eventi bellici come quelli in Nagorno-Karabakh che si consumano a pochi passi da due infrastrutture chiave come il Corridoio Meridionale del Gas, di cui il Tap è la parte finale, e l’oleodotto Baku-Tbilisi-Ceyhan.
Gas, tutte le ultime mosse anti Turchia dell’Egitto
Come procede l’offensiva dell’Egitto nel Mediterraneo Orientale su gas e non solo
Tutte le scintille sull’aumento delle bollette di luce e gas
Che cosa succede sulle bollette di luce e gas. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Perché le bollette di luce e gas si gaseranno?
Tornano a salire luce (+15,6%) e gas (+11,4%): come cambieranno le bollette degli italiani dal 1° ottobre. I numeri e i commenti di Arera, l’autorità di regolazione del settore energetico
Come si arma l’Egitto (grazie alla Germania)
È bizzarro che la Germania si presenti come mediatrice, al pari della Francia, in merito alla questione libica e nello stesso tempo armi l’Egitto. Sarebbe opportuno che Angela Merkel evitasse di dare lezioni morali ad altri paesi europei. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Chi si gasa nel patto anti Turchia (Eastmed non citato)
Partecipanti e obiettivi dell’East Mediterranean Gas Forum (Emgf), un’organizzazione regionale formata da Egitto, Cipro, Grecia, Israele, Italia, Giordania e Autorità nazionale palestinese (dovrebbe aggiungersi la Francia più gli Usa e l’Ue con lo status di osservatori). Ieri firmata la Carta
Fatti e fuffe sulla transizione energetica. Parla Sapelli
Intervista a Giulio Sapelli, professore di Storia economica
Come si gaserà Eni in Egitto con Bp
Eni e Bp hanno scoperto un nuovo giacimento di gas nelle acque convenzionali del Delta del Nilo (Egitto). Tutti i dettagli
Chi punta (e chi non punta) sul gas di Afrodite
Fatti, problemi e scenari sul gas di Afrodite.
Perché le società del petrolio e del gas temono Biden. Report
In America si vota anche per l’energia pulita? L’analisi del centro studi BGSAXO con gli scenari sulle aziende del petrolio e del gas
Tutti i subbugli nei Democratici sulla politica energetica di Biden
Che cosa pensa davvero Biden su gas e non solo? Se lo chiedono gli esperti Usa e nella base democratica c’è un certo subbuglio. Ecco perché
Cosa faranno Snam e PipeChina su idrogeno e gas
Il memorandum firmato a Roma prevede che Snam e PipeChina possano condurre sperimentazioni nel settore dell’idrogeno in Cina, dove l’azienda italiana è attiva da due anni
Che cosa dicono gli analisti delle sgasate della Turchia nel Mar Nero
La Turchia di Erdogan ha scoperto un’importante riserva di gas naturale nel Mar Nero. Fatti, numeri e analisi
Petrolio e gas, che cosa cambierà con l’accordo in Libia
L’accordo per il cessate il fuoco in Libia prevede anche la ripresa della produzione e dell’esportazione di petrolio. Fatti, dettagli e commenti
Perché la Turchia di Erdogan si gasa nel Mar Nero
Erdogan ha annunciato la “più grande scoperta di un giacimento di gas nel Mar Nero nella storia della Turchia”. Tutti i dettagli
Petrolio e gas, ecco il piano Usa per l’Artico
Come saranno sfruttate dall’amministrazione Trump le riserve di petrolio e gas nel Parco Nazionale dell’Artico
Che cosa succederà agli Usa con lo shale gas?
Gli Usa tra il 2011 e il 2019 sono riusciti ad azzerare quasi del tutto la loro dipendenza energetica, ma il lockdown, con le sue conseguenze, ha messo in discussione l’intero settore
Nord Stream 2: mosse, contromosse e timori (in Germania)
Le ultime novità sul gasdotto Nord Stream 2 fra Usa e Germania nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Gas, il colpo gobbo degli Usa in Mozambico
Come si muovono gli Stati Uniti – in funzione anti Cina – in Africa. Il caso del gas in Mozambico
Nord Stream 2: novità e misteri
L’Agenzia danese per l’energia per l’energia ha autorizzato la prosecuzione dell’opera – attualmente bloccata a causa della minaccia di sanzioni da parte Usa – in quanto nessuno ha presentato ricorso contro la decisione di autorizzare l’uso di navi con sistema di ancoraggio per eseguire i lavori.
Petrolio e gas, come schizzano le polemiche fra Trump e Biden
Programmi di politica energetica in vista della sfida elettorale: il punto sul dibattito fra Trump e Biden
Cosa farà Eni per contrastare gli effetti della pandemia
Eni: conti semestrali e revisioni delle strategie. Tutti i dettagli Eni chiude il semestre con risultati penalizzati dall’effetto combinato della…
Perché le compagnie petrolifere Usa spendono meno in lobbying
L’American Petroleum Institute, che rappresenta le aziende di tutto il settore, ha conteggiato per l’attività di lobbying 1,31 milioni di dollari, la cifra trimestrale più bassa da oltre un decennio
Energia, tutti gli ultimi schizzi fra Turchia e Grecia
Le tensioni tra Turchia e Grecia – dopo l’ultima iniziativa di Ankara per una ricerca di giacimenti di gas – stanno salendo come già accaduto in passato. Tutti i dettagli
Tutte le ultime scintille Usa-Germania sul Nord Stream 2
Continua la partita fra Washington e Berlino per il gasdotto Nord Stream 2. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché russano i conti di Gazprom
Il colosso energetico russo Gazprom in perdita nel primo trimestre dell’anno. Ecco i numeri
Perché l’Algeria vuole incassare di più dalle forniture di gas all’Europa
L’Algeria ha annunciato che intende rivedere i contratti per la vendita di gas naturale con i principali clienti europei. L’analisi di Lorenzo Marinone, responsabile del Desk Medio Oriente e Nord Africa del Centro Studi Internazionali (Cesi)
Che cosa farà Eni in Libia
Tutte le ultime novità per l’Eni in Libia dopo l’incontro mercoledì scorso tra Descalzi e Sarraj
Anche negli Usa la burocrazia intralcia i gasdotti?
L’articolo di Alessandro Sperandio
Eni, Fincantieri e Leonardo, come sprizzano le sinergie tra Egitto e Italia
Il punto di Giuseppe Gagliano
Come si gaserà Eni in Egitto con Bp e Total
Nuova scoperta a gas per Eni in Egitto, nel blocco dove opera assieme ai partner Bp e Total. Ecco novità, nomi e numeri
Stogit-Snam, ecco l’accordo sullo stoccaggio di gas con la Lombardia
Che prevede l’intesa tra Regione Lombardia, Anci e Stogit sulle concessioni di stoccaggio gas negli impianti di Brugherio, Ripalta Cremasca, Sergnano e Settala
Come e perché Eni e Gazprom si strattonano
Che cosa succede tra Eni e Gazprom? Gazprom ha avviato una procedura d’arbitrato con Eni per disaccordi sull’interpretazione di disposizioni relative a contratti di fornitura di gas naturale.
Non solo Eastmed, cosa cambierà dopo le novità turche in Libia. L’analisi di Bianco
Mettendo il bastone tra le ruote al progetto Eastmed (che sta per essere accantonato), la Turchia ha innescato una conflittualità che sta generando un fronte anti-turco. L’analisi di Cinzia Bianco, visiting fellow all’European Council on Foreign Relations e analista dei Paesi del Golfo.
Quale sarà il ruolo del gas nel rilancio post Covid? Parla Bessi
Serve un piano “stile Ponte Morandi” per il rilancio post pandemia in Italia, anche per l’energia e dunque per il gas. Conversazione di Start Magazine con Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e autore del libro “House of zar. Energia e geopolitica au tempi di Putin, Erdogan e Trump”.
Tutte le tensioni fra Trump e Merkel su G7, basi Usa in Germania e Nord Stream 2
Gli Stati Uniti stanno programmando il ritiro di una parte delle truppe Usa in Germania dopo il rifiuto di Merkel all’invito di Trump per un G7 post pandemia? Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
EastMed, Tap e non solo: il gas guiderà la transizione energetica
EastMed, Tap e non solo: il gas resta fonte privilegiata nel complicato viaggio verso i traguardi del climatechange
Tutti i tagli alla produzione di gas per il coronavirus
Equinor, Gazprom, Usa e i paesi produttori dell’Asia centrale stanno vivendo un momento difficile nella produzione gas
Silvia Romano e dintorni, tutte le cose turche di Erdogan in Somalia su petrolio e gas
Così si muove la Turchia in Somalia: petrolio, gas e non solo (come dimostra il ruolo dei Servizi segreti turchi nella liberazione di Silvia Romano)
Ecco chi trema per i mancati schizzi del petrolio
Portata ed effetti del calo brusco dei prezzi del petrolio. Fatti, numeri, analisi e scenari