Non solo Leonardo, ecco come l’Italia punta all’export in Azerbaigian
Si sta rafforzando la collaborazione commerciale fra Italia ed Azerbaigian anche alla luce del recente contratto per la fornitura del C-27J Spartan di Leonardo all’aeronautica azera. Tuttavia, il conflitto nel Nagorno-Karabakh solleva il dilemma dell’export miliare verso paesi belligeranti. Tutti i dettagli
Tutto sulle aziende di Fincantieri che partecipano all’esercitazione Nato
Fincantieri, anche attraverso le controllate NexTech e Ids, collabora con il Centro di supporto e sperimentazione navale della Marina militare italiana in occasione di Repmus 2023, esercitazione militare annuale organizzata e ospitata dalla Marina militare portoghese e dalla Nato
Fincantieri accelera sull’idrogeno con Msc e non solo
Il gruppo Msc ha confermato l’ordine di due navi a idrogeno per il suo brand di lusso Explora Journeys con Fincantieri. Nel frattempo, il 6 settembre è iniziata la costruzione della nave alimentata a Gnl Explora III che entrerà in servizio nell’estate del 2026. Ecco come si muove Fincantieri
Fincantieri e Leonardo, ecco come saranno i futuri pattugliatori della Marina Militare
L’approfondimento di Luca Peruzzi per Analisi Difesa sulla nuova generazione di pattugliatori della Marina Militare
Tutte le opportunità per Leonardo, Fincantieri, Mbda ed Elettronica dalla ricostruzione della Marina ucraina
L’Italia potrebbe cogliere già ora l’opportunità di porsi come nazione guida per la ricostituzione delle forze navali ucraine. L’analisi di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Il governo Scholz studia l’ingresso nella società dei sottomarini Tkms (già puntati da Fincantieri)
Il governo tedesco sta considerando la possibilità di acquisire una partecipazione in Thyssenkrupp Marine Systems (Tkms), business navale e dei sottomarini del colosso teutonico. Di recente anche Fincantieri ha riaffermato il suo interesse a collaborare con Tkms.
Perché Meloni in Qatar fa eccitare Eni, Leonardo e Fincantieri
Meloni ha discusso con l’emiro del Qatar di investimenti nell’energia e nella difesa. Ecco le ultime vicende di Eni, Fincantieri e Leonardo e i dati più recenti sull’interscambio commerciale.
2 Ppa di Fincantieri destinati alla Marina saranno venduti in Asia? Rumors
Secondo rumors raccolti da Startmag, i pattugliatori polivalenti d’altura (Ppa) “Giovanni delle Bande Nere” e “Marcantonio Colonana” prodotti da Fincantieri e destinati alla Marina militare, potrebbero essere venduti all’Indonesia o alla Malesia. Sarebbero le prime unità ppa vendute all’estero.
Leonardo e Fincantieri festeggeranno per le cineserie di Meloni e Tajani?
Il viaggio di Tajani a Pechino è tutto volto a rassicurare la Cina del fatto che l’uscita dalla Via della seta non significherà una rinuncia ai rapporti politici. Ma sul commercio la Farnesina sbuffa: troppo squilibrio negli scambi. Ecco i settori puntati dal governo Meloni per spingere l’export.
Come vanno le relazioni sindacali in Fincantieri
L’intervento di Guglielmo Gambardella, segretario nazionale Uilm responsabile della cantieristica navale
Mitsubishi e Ansaldo Energia su Wartsila?
L’accordo tra Wartsila e sindacati vincola la multinazionale finlandese a non procedere con i licenziamenti sino alla scadenza dell’addendum, almeno fino al 31 dicembre 2023. Wartsila è disponibile a collaborare con le istituzioni per valutare le manifestazioni di interesse per la reindustrializzazione del sito di Bagnoli della Rosandra (Trieste) da parte di Mitsubishi con Ansaldo Energia.
Ecco come Fincantieri salpa con Leonardo (Osn) e Naviris
Orizzonte Sistemi Navali (Osn), la joint venture Fincantieri (51%) e Leonardo (49%), ha firmato il contratto per costruire 3 pattugliatori di nuova generazione per la Marina per un valore di 925 milioni di euro. E Naviris (jv Fincantieri-Naval Group) ed Eurosam hanno ottenuto un contratto per l’ammodernamento di mezza vita delle fregate classe Horizon italiane e francesi.
Fincantieri ancora in rosso per le cause legate all’amianto
Al 30 giugno 2023 Fincantieri ha ridotto le perdite a 22 milioni rispetto i 234 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Sul bilancio pesano ancora gli oneri per contenziosi legati all’esposizione all’amianto
Che cosa succede ai conti di Fincantieri
Tutti i dettagli sui risultati economico-finanziari del primo semestre dell’anno approvati ieri dal cda di Fincantieri
Fincantieri si allea con Newcleo e Rina per le navi a energia nucleare
Fincantieri, Newcleo e Rina hanno firmato un accordo per uno studio di fattibilità per studiare la propulsione navale nucleare, esplorando l’applicazione di un progetto di mini-reattore chiuso da utilizzare su grandi navi
Cosa faranno Fincantieri e Leonardo per navi Cavour e classe Orizzonte
Orizzonte Sistemi Navali, la joint venture controllata da Fincantieri e Leonardo, ha siglato con la direzione degli armamenti navali del Segretariato Generale della Difesa l’accordo quadro di mantenimento in condizioni operative per la portaerei Cavour e i cacciatorpediniere classe Orizzonte Andrea Doria e Caio Duilio della Marina Militare.
Fincantieri, perché Folgiero punta ai sottomarini tedeschi di Tkms
L’amministratore delegato di Fincantieri apre a una più stretta cooperazione strategica con Thyssenkrupp, in vista dello spin-off del business navale e dei sottomarini (Tkms) da parte del colosso tedesco
Ecco piani e richieste di Fincantieri, Leonardo e Aiad su export militare e non solo
Che cosa è emerso nel corso dell’assemblea generale dell’Aiad, l’associazione confindustriale che rappresenta le imprese italiane della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza
Fincantieri e Comau, ecco il robot per la saldatura nella costruzione navale
Comau e Fincantieri hanno presentato il primo risultato concreto della loro collaborazione avviata nel 2021: MR4WELD (Mobile Robot for Weld – robot mobile per saldatura) una soluzione unica di saldatura robotizzata mobile. Tutti i dettagli
Fincantieri e Naval Group ammoderneranno le fregate Horizon insieme a Mbda e Thales
Al Salone aeronautico di Parigi della scorsa settimana, Segredifesa ha firmato accordi bilaterali tra Italia e Francia sulla difesa tra cui il Memorandum Of Understanding del Mid-Life Upgrade delle unità navali classe Horizon. L’ammodernamento sarà affidato a Naviris, la joint venture paritetica al 50% di Fincantieri e Naval Group, e ad Eurosam, un consorzio formato da Mbda e Thales
Ecco come Fincantieri sprinta con i sottomarini
Dopo il taglio della lamiera del secondo sottomarino NFS della Marina e l’approvazione parlamentare per la costruzione del terzo, Fincantieri ha siglato un contratto di assistenza per i sottomarini tedeschi. Tutti i dettagli
Affari d’oro in vista per Leonardo e Fincantieri con l’Arabia Saudita?
Ora che l’Italia ha formalmente revocato l’embargo sui trasferimenti di armi al Regno dell’Arabia Saudita, gli esperti sostengono che Riyadh potrebbe essere sul mercato per alcune piattaforme di difesa italiane. Commesse in vista per Leonardo e Fincantieri? Fatti e approfondimenti
La Marina scalda Fincantieri col terzo sottomarino U212 NFS
Approvata in Parlamento la costruzione del terzo sottomarino U212 NFS (Near Future Submarine), per la Marina Militare Italiana. I primi due battelli subacquei saranno consegnati nel 2027 e nel 2029, con il taglio lamiera della seconda unità previsto per il prossimo 6 giugno.
Ecco come funzionerà il polo nazionale della subacquea con Leonardo, Fincantieri, Eni e Sparkle
Il ruolo delle grandi imprese italiane come Leonardo, Fincantieri, Eni e Telecom Italia Sparkle nel polo nazionale per la subacquea. Che cosa è emerso dal webinar “L’Italia, il Mediterraneo allargato e il dominio subacqueo” organizzato dall’Istituto affari internazionali (Iai)
Fincantieri, tutti i piani di Folgiero nella difesa con Leonardo e Marina militare
Cosa ha detto l’amministratore delegato del gruppo Fincantieri, Pierroberto Folgiero, nel corso di un’audizione alla commissione Difesa della Camera
Fincantieri salpa negli Usa con le fregate Constellation
Fincantieri costruirà anche la quarta fregata della classe Constellation per la Marina Usa. La costruzione della prima fregata è iniziata alla fine di agosto dello scorso anno a Marinette, Wisconsin. La consegna della futura USS Constellation è prevista nel 2026.
Il Qatar fa brindare Fincantieri
Fincantieri consegna la quarta corvetta Semaisma per il Qatar, quarta e ultima unità della classe di corvette “Al Zubarah”, commissionata dal Ministero della Difesa del Qatar nell’ambito del programma di acquisizione navale nazionale
Ecco i piani di Folgiero per Fincantieri
Dopo i risultati del primo trimestre comunicati ieri, oggi l’ad Folgiero ha illustrato il piano industriale di Fincantieri: la società conferma i target del piano al 2027, con utile dal 2025. Il gruppo punta allo sviluppo con le navi digitali e verdi. Tutti i dettagli
Vard spinge sempre più Fincantieri nell’eolico offshore
Vard, controllata da Fincantieri, ha firmato un contratto per la progettazione e la costruzione di due nuovi Commissioning Service Operation Vessel (Csov) per la britannica North Star. Tutti i dettagli
Fincantieri e Leonardo scaldano i motori per il Polo nazionale della subacquea
Sarà inaugurato il prossimo 9 giugno a La Spezia il Polo nazionale della Dimensione subacquea, sotto la guida della Marina…
Ecco come Fincantieri scommette (troppo?) negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti Fincantieri sta completando i lavori di ristrutturazione da 300 milioni di dollari del cantiere Marinette Marine a lavoro sulle fregate della classe Constellation, con la speranza che la Us Navy passi all’acquisto di due navi ogni anno. Fatti e approfondimenti
Chi comprerà Wartsila che lavora per Fincantieri?
È in corso il tavolo su Wartsila al ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’azienda aggiornerà sulle offerte ricevute e il relativo piano industriale di sviluppo
Fincantieri, che cosa succede a Vard
Constatazioni e previsioni di Pierroberto Folgiero, ad di Fincantieri, su Vard, la controllata norvegese del gruppo navale di Trieste, leader mondiali nella costruzione di navi specializzate per il mercato offshore. Fatti, numeri e approfondimenti
Come fioccano gli affari delle aziende della difesa (comprese Leonardo e Fincantieri)
Nella top ten delle aziende della difesa per fatturato al nono posto c’è Leonardo mentre Fincantieri si posiziona al tredicesimo posto. Ecco che cosa emerge dal focus dell’area studi di Mediobanca sui 30 principali gruppi mondiali della difesa
Fincantieri, che diavolo succede nei subappalti?
Al via a Venezia il processo per sfruttamento degli operai, subappalti sotto prezzo ed episodi di corruzione intorno al sistema degli appalti di Fincantieri. Circa duemila lavoratori sfruttati secondo i risultati delle indagini della Guardia di Finanza
Tutte le nomine (recenti e prossime) per Fincantieri
Fincantieri e Naval Group hanno nominato il nuovo consiglio di amministrazione di Naviris, jv paritetica tra il gruppo di Trieste e quello francese, mentre è ancora stallo sulla presidenza di Orizzonte Sistemi Navali (Fincantieri-Leonardo) dallo scorso ottobre quando il presidente Guido Crosetto è stato nominato ministro della Difesa
Fincantieri e Leonardo pronti per il Polo nazionale subacqueo
Sarà inaugurato a La Spezia il Polo nazionale della Dimensione subacquea, sotto la guida della Marina militare. Il governo ha già stanziato due milioni ma secondo il presidente di Aiad “servono più risorse”
Fincantieri, ecco come i sindacati sollecitano il governo su Wartsila
Tutti i dettagli sull’audizione dei sindacati alle commissioni riunite Attività produttive e Lavoro della Camera sulla vertenza Wartsila (che fornisce motori a Fincantieri). Le ipotesi sull’interessamento della tedesca Rheinmetall e della giapponese Mitsubishi.
Tutti i conti (in chiaroscuro) di Fincantieri
Fincantieri ha registrato ricavi in aumento l’anno scorso, ma anche una perdita di 324 milioni di euro. Tutti i dettagli sui risultati del bilancio consolidato 2022 approvato dal cda del gruppo presieduto da Claudio Graziano e guidato da Pierroberto Folgiero
Meloni negli Emirati arabi uniti. Che cosa cambierà per Eni, Leonardo e Fincantieri
Prospettive fruttuose per i grandi gruppi italiani come Leonardo, Eni e Fincantieri dopo la missione del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, negli Emirati Arabi Uniti. Fatti e approfondimenti
Tutti i prossimi affari di Leonardo, Enel, Ferrovie e Fincantieri in India
Da Enel a Italferr, da Tecnimont a Sparkle, fino alle big della difesa Leonardo e Fincantieri: ecco le aziende che beneficeranno del partnerariato strategico e del rafforzamento delle relazioni economiche tra Italia e India
Fincantieri, chi è e cosa fa il nuovo cliente Edda Wind di Vard
Fincantieri costruirà 4 navi per il nuovo cliente Edda Wind. Sulla commessa, dal valore di 250 milioni, c’è la possibilità di raddoppio. Le unità saranno preparate per operazioni a emissioni zero utilizzando come fonte di energia il vettore di idrogeno organico liquido
Leonardo e Fincantieri brindano per la missione di Meloni in India
“Dalle tecnologie emergenti, c’è il tema della cybersicurezza, c’è il tema dello spazio, sono materia strategiche sulle quali vogliamo collaborare” ha annunciato il presidente Meloni a margine dell’incontro con il premier indiano Modi. Si profilano “grandi opportunità” per aziende del settore – come Leonardo e Fincantieri – dal rafforzamento della collaborazione in difesa tra Italia e India
Ecco come sarà il nuovo sottomarino di Fincantieri S800
Dopo l’avvio della esperienza per i futuri battelli subacquei U212 NFS destinati alla nostra Marina Militare, Fincantieri ha presentato il suo nuovo sottomarino in occasione del salone Idex di Abu Dhabi. L’articolo di Giovanni Martinelli
Come Fincantieri si rafforza negli Emirati Arabi Uniti
Il gruppo navale di Trieste ha firmato un accordo di collaborazione con Abu Dhabi Ship Building (Adsb), controllata di Edge Group a Idex. Fincantieri è presente nel paese del Golfo dal 2008 e nel 2013 ha consegnato tre navi
Ecco come Fincantieri e Leonardo rafforzano i legami con la Grecia
Le aziende italiane della difesa rafforzano la collaborazione con Elefsis Shipyards e l’industria greca. Ancora Atene non ha assegnato la gara da due miliardi per le nuove corvette greche che vede Fincantieri in corsa contro la francese Naval Group
Ecco dove punterà Fincantieri
Cerimonia della moneta per la prima Msc costruita a Genova da Fincantieri. Nel frattempo la scorsa settimana i vertici del gruppo in visita nei negli Stati Uniti hanno tracciato la rotta anche sul business militare
Fincantieri, tutto sul varo della nave militare per il Qatar a Palermo
Si è svolto a Palermo il varo di “Al Fulk”, la futura unità da sbarco commissionata a Fincantieri dal Ministero della Difesa del Qatar, alla presenza del ministro della Difesa Guido Crosetto e del vicepremier e ministro della Difesa del Qatar Khalid bin Mohamed Al Attiyah
Fincantieri, ecco perché va rafforzata la collaborazione con Leonardo
Secondo Pierroberto Folgiero, ad di Fincantieri, va rafforzata “la collaborazione con Leonardo e rafforzare Orizzonte Sistemi Navali per aumentare l’integrazione tra piattaforme e sistemi di combattimento”
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 12
- Successivo