Gli anticorpi monoclonali Astrazeneca non sono efficaci contro Covid. Parola di Astrazeneca
Il trattamento con anticorpi monoclonali di Astrazeneca non è efficace contro Covid, secondo lo stesso gruppo anglo-svedese
Fatti, giravolte e misteri sul virus di Wuhan
L’improvvisa ascesa della teoria della fuga dal laboratorio del Coronavirus nell’approfondimento del New Yorker
Perché il virus porta ai laboratori di Wuhan
Perché tutto quello che sappiamo sulla pandemia porta sempre più all’ipotesi che sia stata causata da un virus ingegnerizzato e poi fuoriuscito dai laboratori di Wuhan. L’approfondimento di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano
Perché non è più assurdo che il virus sia nato in un laboratorio di Wuhan?
Tre ricercatori del Wuhan Institute of Virology si sono ammalati con sintomi simili al Covid nel novembre 2019. L’analisi di Federico Punzi
Italia, Francia, Cina e non solo: consigli (e sconsigli) della Cdc per i viaggi
Cosa dice l’autorità sanitaria americana Cdc sui viaggi in Italia, in Francia, Spagna, Grecia, Cina, Israele, Canada, Australia e non solo
Diasorin, il nuovo test per la diagnosi Covid farà lievitare i conti?
Diasorin lancia Liaison Quick Detect Covid Ag, il test rapido per la diagnosi da Covid-19
La Cina sta vincendo la gara per vaccinare il mondo. Report Bloomberg
Mosse, tattiche e strategie sanitarie e geopolitiche della Cina secondo un approfondimento di Bloomberg
Che cosa dicono le federazioni del farmaco sui vaccini anti Covid
Numeri, tendenze e scenari sui vaccini anti Covid. Tesi e proposte delle federazioni internazionali delle imprese del farmaco
A che punto è il vaccino di Sanofi?
Al via sperimentazione di fase 3 per il vaccino di Sanofi anti Covid. Tutti i dettagli
Tutte le pene europee post Covid. Parola di Bce
“La strada per la ripresa sarà lunga” nella zona euro, avvisa il capo economista della Bce.
La distruzione creativa è il risvolto positivo della crisi da Covid? Report Ft
Durante la crisi pandemica molte imprese hanno saputo trasformarsi in modi inaspettati, e prosperare. L’approfondimento del Financial Times.
La guerra delle scorte al tempo della pandemia
Normalmente, durante una recessione economica, le aziende accumulano scorte perché non hanno previsto bene il rallentamento della domanda. Questa volta, la sequenza è stata diversa. Il punto di Le Monde
Come il virus manipola la lingua
La creazione di una Neolingua virale, ispirata al virus e di rapidissima diffusione, è un fenomeno estremamente preoccupante. L’analisi di Paolo Musso per la Fondazione Hume
Che cosa ci sarà di nuovo nelle terapie anti Covid
Ecco le nuove prospettive per combattere l’infezione grave da Sars-Cov-2 secondo un team di ricerca del Cnr-Università di Napoli
Eparina, ansiolitici e non solo: come la pandemia ha cambiato l’uso dei farmaci
Con la pandemia è cresciuto l’uso degli ansiolitici, soprattutto nelle Marche e in Umbria I dati del Monitoraggio sull’uso dei farmaci durante l’epidemia Covid-19 realizzato dall’Aifa
Idrossiclorochina, Remdesivir e non solo: che cosa dicono le linee guida Oms anti Covid
Ecco i farmaci da non utilizzare (o utilizzare solo in alcuni pazienti) per il trattamento da Covid-19 secondo l’Oms
Il virus, gli anticorpi e le opinioni
La lettera dell’avv. Antonio De Grazia
Che cosa succede davvero in India?
L’approfondimento del Financial Times sulla situazione del coronavirus in India.
Turismo pronto a ripartire
Il blog “Economia del gusto” di Gianandrea Abbascià
Vaxzevria vaccina il bilancio di Astrazeneca
Astrazeneca raddoppia gli utili e registra ricavi in crescita dell’11%. Tutti i dettagli
Che cosa dice Janssen (con Ema ed Aifa) sui casi di trombosi
La nota della casa Janssen sulla correlazione tra il suo vaccino anti Covid-19 e i possibili casi di trombosi. Non è possibile individuare, almeno attualmente, se vi siano dei fattori rischio specifici.
Il vaccino della francese Valneva farà marameo a Bruxelles?
Valneva avvia la fase 3 di sperimentazione del vaccino. E la società francese punta a vendere il farmaco direttamente agli Stati membri
Johnson & Johnson, Astrazeneca e Sputnik, tutte le differenze con i vaccini Pfizer e Moderna
Fatti, numeri e differenze tra vaccini con le indiscrezioni secondo cui – come scrive La Stampa – la Commissione Ue ha deciso di non rinnovare i contratti di acquisto per i vaccini di AstraZeneca e Johnson & Johnson allo scadere dei contratti in corso.
Che cosa si dice in Russia sul vaccino Sputnik
La vaccinazione Sputnik V non riesce a decollare in Russia mentre il Cremlino espande gli sforzi per promuoverla all’estero. L’approfondimento del quotidiano El Pais
Un anno di Covid-19, cosa emerge dal report Ocse
Il post di Alessandra Servidori
Ecco le linee guida per la cura anti Covid-19 domiciliare: fatti e polemiche
Esiste un protocollo per curare l’infezione da Covid-19 a casa? Esistono linee guida emanate dal Ministero della Salute, ma lo stesso dicastero dice che ci sono “larghi margini d’incertezza rispetto all’efficacia di alcuni degli approcci terapeutici” domiciliari. L’approfondimento di Start Magazine
Mercato azionario, cosa dobbiamo attenderci nel 2021?
Ci sarà ancora una crescita dell’azionario nel corso del 2021. L’approfondimento di cura di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm
Qual è la vera origine di Sars-Cov-2? Fatti e polemiche (su Lancet)
Chi e perché su Lancet il 19 febbraio 2020 rassicurò sull’origine animale di Sars-Cov-2 escludendo altre ipotesi. L’approfondimento di Presadiretta (Rai3) e le polemiche sui conflitti d’interesse di alcuni autori del saggio su Lancet con l’istituto di virologia di Wuhan
Vi spiego le oscillazioni di Merkel su virus e restrizioni
Che cosa dice e che cosa fa il governo Merkel in Germania. L’approfondimento di Francesco Bascone, già ambasciatore a Belgrado, Nicosia e Vienna/Osce, tratto da Affari Internazionali
Ecco come funzionerà la vaccinazione in farmacia. Fatti e polemiche
Governo, regioni, Federfarma e Assofarm hanno siglato un accordo-quadro che avvierà le vaccinazioni nelle farmacie. Ecco regole e dibattito fra addetti ai lavori (le critiche di un’allieva del prof. Ricciardi)
La seconda ondata di Covid in India mina la teoria dell’immunità di gregge? Report Ft
In India crescono le infezioni da coronavirus, dopo le speranze sul raggiungimento dell’immunità di gregge. L’analisi del Financial Times.
Ecco l’efficacia dei vaccini Astrazeneca, Pfizer e Moderna. Report Ft
Cosa significano davvero i tassi di efficacia dei vaccini anti Covid? E quali sono quelli di Astrazeneca, Pfizer, Moderna? L’approfondimento del Financial Times.
Effetto vaccini anti Covid negli Stati Uniti. Report Ft
L’effetto dei vaccini negli Stati Uniti: la rapida diffusione inizia a dare i suoi frutti. L’approfondimento del Financial Times
Sono in arrivo migliori vaccini anti Covid. Parola dell’Oms
Che cosa si attende l’Oms sui nuovi vaccini anti Covid. L’articolo di Bloomberg
Come Milano, Barcellona, Londra e Bruxelles (e non solo) puntano sulle biciclette
Le città di tutta Europa stanno scommettendo sulla bicicletta per guidare la ripresa dal coronavirus. L’approfondimento del Guardian.
Ema spegne l’allarme su Astrazeneca (ma cosa succede sul sito ai dati sulle reazioni avverse?)
Che cosa ha detto il vertice dell’Ema sul vaccino Astrazeneca e la questione dei dati (al momento non più disponibili) sulle reazioni avverse dei vaccini anti Covid-19 di Astrazeneca, Pfizer e Moderna
Giallo sulle linee guida dei medici di base con le cure a casa per i pazienti Covid
Ci sono o non ci sono le linee guida per i medici di base con le cure a casa dei pazienti Covid? Le parole del professor Palù e le polemiche fra medici ospedalieri e medici di famiglia
Come sarà l’Europa dopo la pandemia?
Finora la risposta dell’Europa alla crisi del coronavirus ha registrato un grande successo e un grande fallimento. Cosa scrive il Guardian.
I lockdown hanno effetti positivi contro la pandemia? Report università di Stanford
Che cosa emerge da una ricerca dell’Università di Stanford sull’incidenza del lockdown nella diffusione del Covid-19. Ecco le conclusioni pubblicate sull’European Journal of Clinical Investigation.
Cortisone anti Covid: ecco perché infettivologi e Burioni criticano i medici di base
Gli infettivologi del Sant’Orsola di Bologna criticano i medici di base: il cortisone prescritto “entro sette giorni dall’esordio dei sintomi favorisce la replicazione virale e quindi l’infezione e le sue conseguenze”. L’allarme è condiviso dal virologo Burioni. Ma i medici di base replicano. Fatti e polemiche
Chi e perché critica l’Oms sulla missione a Wuhan per il virus
Sottolineando le carenze della missione dell’Oms a Wuhan, 30 esperti e scienziati chiedono un’indagine indipendente sulle origini del Covid-19.
L’Ema non russerà più su Sputnik V
Se la rolling review dell’Ema darà esito positivo, Mosca è pronta ad inviare all’Ue fino a 50 milioni di dosi di Sputnik V entro giugno 2021
Perché Austria, Danimarca e non solo strattonano Bruxelles su vaccini, Russia e Israele
Austria e Danimarca si alleano con Israele per la produzione dei vaccini di seconda generazione. Vienna guarda anche a Mosca, per il vaccino Sputnik, come Ungheria e Slovacchia
Che cosa è scritto sul modulo per il vaccino di Astrazeneca
Consenso informato al vaccino di Astrazeneca: che cosa è scritto sul modulo per la vaccinazione anti Covid 19 con Astrazeneca
Ecco come la Germania s’ingozza di aiuti alle imprese col via libera di Bruxelles
Mentre Gualtieri si trastullava con i decreti ristori, la Germania (e non solo) è subito partita con la nuova tipologia di aiuti. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Chi si vaccina con i vaccini made in Cina
Si diffonde nel mondo il ricorso ai vaccini cinesi contro Covid. Tutti i dettagli
Come concertano Astrazeneca, Pfizer, Novartis, Sanofi e non solo
Che cosa ha scritto il Wall Street Journal sulle convergenze parallele nei vaccini tra Astrazeneca, Pfizer, Novartis, Sanofi e non solo.
Perché l’Ungheria ricorre ai vaccini russo e cinese
Dibattito tra esperti sulla decisione dell’Ungheria di usare vaccini russi e cinesi contro Covid. Che cosa è emerso dalla trasmissione Piazza Pulita su La7
A che punto è il passaporto sanitario per l’estate?
L’Unione europea sta accelerando la creazione di un passaporto sanitario per standardizzare i viaggi a partire dall’estate. L’approfondimento di El Pais.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 17
- Successivo