Chi e come lavora per un’Eurasia anti Usa. L’approfondimento di Gagliano
Le articolate alleanze per un’Eurasia mirano a consolidare un modello geopolitico multipolare in grado di contenere la proiezione di potenza…
Vi racconto le nuove sintonie fra Cina e Russia sulla Via della Seta
Ecco come la Cina concretizza un nuovo tassello della Via della Seta sul Mar Nero. L’articolo di Giuseppe Gagliano
TikTok, che cosa farà la cinese ByteDance
ByteDance, proprietaria della popolare app TikTok, starebbe pensando a un’Ipo nel primo trimestre del prossimo anno secondo il Financial Times. La società cinese smentisce ma…
Come Cina, Russia e India si stanno smarcando da dollaro e Swift
Tutte le ultime manovre monetarie e finanziarie di Cina, Russia e India
Chi ha paura (e perché) di TikTok
Forse non si pensa al pericolo TikTok. L’articolo di Umberto Rapetto
Spazio, la Cina andrà a razzo con i razzi commerciali?
La Cina è pronta a testare i due razzi Smart Dragon destinati all’uso commerciale nel 2020 e nel 2021. La concorrenza nel mercato globale nello spazio si fa più intensa
Cybersecurity, ecco come la Cina farà guerra alle aziende Usa
La legge cinese sulla cybersecurity è in fase di lenta introduzione dal 2017. Si tratta di un onere in più…
Turchia, ecco come Russia e Cina gongolano per le mosse Usa
Cina e Russia stanno sostituendo l’alleato storico della Turchia – e cioè gli Stati Uniti e l’alleanza atlantica – sia su infrastrutture e investimenti sia sotto il profilo politico e militare. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Che cosa faranno le banche centrali dopo gli accordi Brexit e Usa-Cina
L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos
Tutti gli amoreggiamenti fra Cina e Indonesia sulla Via della Seta
Che cosa succede nei rapporti fra Cina e Indonesia nell’ambito della Bri. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
L’economia della Cina trotterella e preoccupa il mondo. Numeri e analisi
Nuova frenata della crescita del Pil in Cina. L’economia, ha spiegato l’Ufficio nazionale di statistica in una nota, “ha di fronte rischi e sfide in aumento sia interne sia esterne”. I numeri analizzati dagli economisti e gli scenari
Vi dico com’è andato davvero l’incontro Trump-Mattarella. Parla il generale Jean
Ecco come cambieranno i rapporti fra Italia e Stati Uniti dopo l’incontro fra Trump e Mattarella. Lo spiega a Start il generale Carlo Jean che ha analizzato i dossier dazi, Turchia, Nato, F-35, Cina, 5G e Russiagate
Che cosa faranno insieme Cina e Russia su gas e petrolchimica
L’accordo fra Cina (tramite Cncec) e Russia dimostra come si stia rafforzando il legame sino-russo in funzione di contenimento americano anche sul fronte energetico (ed in particolare del gas naturale liquido).L’articolo di Giuseppe Gagliano
Mattarella, Trump e il forcing Usa sulla difesa europea aperta per i colossi americani
L’approfondimento di Chiara Rossi
Che cosa farà Huawei in Italia col sostegno dell’ambasciatore della Cina
Tutti i dettagli sull’inaugurazione dei nuovi uffici Huawei a Roma (ci sarà l’ambasciatore della Cina). Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari…
Guerra Usa-Cina, che cosa prevede la mini-intesa sui dazi
Il Punto di Marco Orioles sui colloqui commerciali fra Stati Uniti e Cina: guerra commerciale sui dazi verso una tregua?
Vi spiego pregi e limiti di un (prossimo) mini-accordo fra Cina e Usa. L’analisi di Fugnoli
Perché ci sono i presupposti di una mini intesa su dazi e commercio fra Usa e Cina. L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos
Come vanno i rapporti d’affari tra Cina e Grecia? L’approfondimento di Gagliano
Che cosa succede agli investimenti della Cina nei porti della Grecia dopo gli ultimi incontri fra governo di Atene e amministrazione americana
Petrolio, ecco come si barcamena la Cina con l’Iran
Avanzate e retromarce della Cina in Iran sul petrolio dopo le sanzioni Usa. Fatti, numeri, commenti e analisi
Perché c’è stallo tra Usa e Cina sui dazi
La Cina appare disponibile ad un accordo solo parziale e solo alle sue condizioni. Si tratta di una proposta che sulla carta Trump difficilmente potrebbe accettare. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist, Intermonte
Ecco come Russia e Cina amoreggiano con i missili balistici
La Russia si è messa a disposizione della Cina per aiutarla a realizzare un sistema in grado di allertare tempestivamente del lancio di missili balistici intercontinentali.
Ecco come la guerra commerciale di Trump alla Cina minaccia anche gli Usa
Guerra Usa boomerang contro la Cina negli Stati Uniti. I commenti e le analisi degli esperti di Brooking Instituton e Cornell sentiti da Axios
Come la Cina galoppa sulle terre rare
Perché ci sono tensioni politiche e giuridico-diplomatiche tra Cina, Giappone, Unione europea e Stati Uniti.
Perché l’Europa non potrà non commerciare con la Cina (anche per colpa di Trump)
Colpite da dazi e sanzioni Europa, Cina e Russia rinsaldano i rapporti, consapevoli di essere anche in competizione. L’analisi di Daniela Coli
Perché sono pessimista sulle Borse per le guerre commerciali
Le guerre commerciali possono invertire il processo di globalizzazione. L’analisi di William Davies, CIO EMOA e responsabile azionario globale di Columbia Threadneedle Investments
Petrolio, perché l’effetto Arabia Saudita sarà sentito anche da Cina e India
Il nuovo profilo di rischio dell’Arabia Saudita mette in discussione pilastri del sistema di sicurezza degli approvvigionamenti non solo per l’Occidente ma anche per Cina e India. L’analisi dell’economista Alberto Clò, direttore della rivista Energia
Chi e come agita i mercati azionari mondiali. L’analisi di Fugnoli
Fatti e scenari sull’economia mondiale tra politica, industria, psicologia e finanza nell’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist di Kairos
La Cina s’intrufola in Ucraina. Che fa la Russia? L’analisi di Gagliano
La Russia potrebbe considerare preferibile l’investimento economico cinese in Ucraina, perché ciò consentirebbe al Cremlino di tenere l’Ucraina lontana dalla sfera di influenza occidentale e in particolare americana. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ecco i veri motivi della visita di Pompeo in Italia (e in Vaticano). Parla Pelanda
F-35, 5G, Huawei, Bri e non solo. Tutti i perché della visita di Pompeo in Italia e l’auspicio Usa al Vaticano di non essere troppo filo-Cina. Le tesi di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di geopolitica economica
Fini e limiti (finanziari) dell’intesa anti-Bri fra Ue e Giappone
La sfida alla Cina e alla sua Bri è lanciata da Ue e Giappone. Ma il budget a disposizione dei progetti euro-nipponici non è nemmeno paragonabile ai quasi mille miliardi stanziati da Pechino. L’articolo di Marco Orioles
Perché l’Iran fa innervosire gli Usa in Cina, Iraq, Siria e Libano
Che cosa succede fra Iran e Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La Cina compra soia e carne made in Usa per rabbonire Trump
Tutte le ultime novità sulla guerra commerciale fra Cina e Usa. L’articolo di Marco Orioles
Da Alibaba a Geely, la Cina manda funzionari di fiducia in 100 aziende tech
Secondo quanto il governo cinese stesso ha fatto sapere, all’hub dell’hi-tech di Hangzhou, la Silicon Valley cinese, è previsto l’arrivo di un plotone di funzionari statali che verranno inseriti nei colossi che operano nella tecnologia. Ecco come e dove
Perché i mercati vedono nero nei dati congiunturali di Germania e Francia
Il commento giornaliero ai mercati finanziari a cura di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Come la Cina avanza nell’Indo-Pacifico a scapito degli Stati Uniti
Anche Kiribati, dopo le Isole Salomone, ha deciso di stabilire relazioni diplomatiche con Pechino, facendo venire meno i legami diplomatici e politico-economici con Taiwan. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Nuova Via della Seta, ecco come la Cina si gaserà con la Russia
Uno dei veri obiettivi della Nuova Via della Seta? Puntare a un approvvigionamento di energia stabile, abbondante e relativamente a buon mercato per la Cina con partner euroasiatici. I punti essenziali di un report dell’Ispi
Perché la banca centrale cinese allarga i cordoni della borsa
Export in calo, vendite fiacche e produzione in crescita ma ai minimi fanno correre ai ripari la banca centrale cinese che ha deciso un allentamento monetario. Ecco tutti i dettagli
Che cosa combina la Cina sul petrolio tra Usa, Iran e Arabia Saudita
L’articolo di Alessandro Sperandio
TJ Innova, tutti i segreti dell’azienda cinese che punta sull’Italia per le batterie elettriche grazie a finanziamenti di Invitalia (Mef)
Il progetto cinese di TJ Innova per costruire batterie ed auto elettriche in Italia. Numeri, investimenti e scenari
Vi spiego la guerra geopolitica fra Cina e Usa dietro la mossa di Hong Kong sulla borsa di Londra. Parla il prof. Pelanda
Conversazione di Start Magazine con Carlo Pelanda, analista e saggista di geopolitica economica, sulla Borsa di Hong Kong che vuole comprarsi quella di Londra, che controlla interamente quella italiana: “L’Italia dovrebbe ricomprarsi la Borsa dagli inglesi e fare di Piazza Affari il centro europeo e mondiale per la quotazione delle piccole imprese”.
Che cosa ha scritto Jack Ma lasciando Alibaba
“Ho ancora un sacco di sogni da perseguire. Chi mi conosce sa che non mi piace stare inattivo”, ha scritto Ma in una lettera aperta. L’articolo di Alessandro Sperandio
Semiconduttori, ecco il nuovo fronte della Cina-Usa
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Perché l’iPhone 11 turba Apple: violata la legge sul lavoro in Cina
Per produrre gli ultimi iPhone 11, Apple e il fornitore Foxconn hanno assunto troppi lavoratori temporanei nelle fabbriche cinesi. Una violazione delle leggi di Pechino sul lavoro
Perché Bremmer e Ferguson guerreggiano sulla guerra Usa-Cina
L’intervento della professoressa Daniela Coli
Vi racconto cosa succede davvero a Hong Kong. I post (e le foto) di Marco Lupis
Il racconto da Hong Kong di Marco Lupis, giornalista, inviato di esteri, saggista e autore del libro uscito pochi giorni fa “I Cannibali di Mao – La nuova Cina alla conquista del Mondo” (Rubbettino)
Petrolio, ecco come la Cina aiuta l’Iran
Che cosa succede tra Cina e Iran sul petrolio? L’articolo di Marco Orioles
Cina, Russia, Huawei, 5G, Avio Aero e spionaggio industriale. Italia nuovo crocevia strategico? L’approfondimento di Milito
L’approfondimento dell’analista Arcangelo Milito
Caro Di Maio, né con gli Usa né con la Cina. I consigli dell’Ispi al governo Conte 2
I suggerimenti in politica estera per il nuovo governo composto da M5s e Pd che arrivano da un report dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale) diretto da Paolo Magri
Usa, Cina, Russia, Libia, Venezuela e non solo. Tutti i dossier che Di Maio studierà agli Esteri
L’approfondimento di Marco Orioles
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- …
- Pagina 67
- Successivo