Sars-Cov-2 uscito da un laboratorio? Possibile. Parola di Ilaria Capua
Esiste “l’ipotesi che Sars-Cov-2 possa essere figlio di un virus generato in laboratorio” ed “è ritenuta plausibile al punto tale da dover mandare una squadra di esperti a verificare cosa è successo in quel laboratorio”. E’ quanto afferma la virologa Ilaria Capua. Tutti i dettagli
Draghi strattonerà Turchia, Egitto, Cina e Russia in Libia?
La visita di Draghi in Libia: gli obiettivi politici, le speranze geopolitiche e le prospettive economiche. Fatti, commenti e analisi…
Biden stile Cina, Conte tradito da Giannini, Zaia punge Salvini, i raccomandati del vaccino
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Guerra Usa-Cina o nuovo ordine multipolare?
Come sono e come saranno i rapporti fra Usa e Cina? L’intervento di Daniela Coli
Petrolio, 5G e non solo. Che cosa cela l’accordo Cina-Iran
A fine marzo Cina e Iran hanno firmato un accordo di partnership strategica, con grandi investimenti in 25 anni. Ma i rapporti tra i due paesi si fondano soprattutto su una cosa: il petrolio.
La guerra tra Cina, Usa e Ue per le batterie delle auto elettriche
L’analisi di Giuseppe Gagliano sulla corsa per investire nella produzione di batterie alla base delle auto elettriche Dal Protocollo…
Perché anche Xiaomi sterzerà sulle auto elettriche
L’articolo di Giuseppe Liturri sui progetti di Xiaomi per il mercato dei veicoli elettrici
Vi racconto la guerra informativa della Cina
Lo strano caso della giornalista Laurène Beaumond, che ha pubblicato un articolo in cui respinge le accuse di genocidio e persecuzione subite dalla minoranza uigura
Qual è la vera origine di Sars-Cov-2? Fatti e polemiche (su Lancet)
Chi e perché su Lancet il 19 febbraio 2020 rassicurò sull’origine animale di Sars-Cov-2 escludendo altre ipotesi. L’approfondimento di Presadiretta (Rai3) e le polemiche sui conflitti d’interesse di alcuni autori del saggio su Lancet con l’istituto di virologia di Wuhan
Come si muoverà la Cina su difesa, semiconduttori e AI
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulla strategia delineata dai vertici della Cina in occasione del China’s National People’s Congress
Perché il blog di Grillo aggredisce l’America di Biden e loda la Cina di Xi?
Le tesi del blog di Beppe Grillo commentate da Gianfranco Polillo
Tutta la chimica anti Usa nella fusione Sinochem-ChemChina
La Cina ha approvato la fusione tra i due principali gruppi chimici del Paese, Sinochem e ChemChina. Fatti, numeri e commenti
Che cosa è successo ai conti di Huawei dopo le trumpate
Le sanzioni statunitensi e le ricadute economiche della pandemia Covid-19 pesano sui conti 2020 di Huawei. Ecco come e quanto (anche se vendite e utili crescono)
Come si gaserà Eni in Cina
Cosa farà Eni in Cina con la compagnia Zhejiang Energy nel settore del gas e del gas naturale liquefatto
Come la Cina picchia sull’Australia e flirta con l’Iran
Tutte le ultime mosse economiche della Cina tra Australia e Iran.
Cina e Russia si alleano sul vaccino anti Covid Sputnik
Il vaccino russo Sputnik V verrà prodotto in Cina dalla società Shenzhen Yuanxing Gene-tech Co.
La guerra geopolitica dei vaccini tra export e protezionismi
La guerra dei vaccini rafforza il premier Draghi e rafforzerà l’Europa? L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano Studi Strategici
La Cina pensa di aver già vinto la partita contro Biden. Report Le Monde
La nuova amministrazione di Joe Biden moltiplica i suoi sforzi contro la Cina. Ma non è troppo tardi, osserva Le Monde.
Saudi Aramco si elettrizzerà con la Cina
Cosa ha detto l’amministratore delegato di Saudi Aramco, Amin Nasser, durante la conferenza China Development Forum
Perché Biden (come Trump) minaccia la Germania sul Nord Stream 2
Tutte le ultime novità geopolitiche sul gasdotto Nord Stream 2. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Perché in Cina aggrediscono H&M, Burberry, Adidas e Nike?
H&M, Nike e altri brand occidentali stanno affrontando un boicottaggio in Cina per le dichiarazioni contro il presunto uso del lavoro forzato per produrre cotone nella regione dello Xinjiang
I numeri sul traffico aereo svelano che la Cina si è già risollevata
Che cosa emerge dai dati sul traffico aereo secondo un approfondimento del Wall Street Journal
Quali conseguenze dopo le sanzioni tra Europa e Cina?
Che cosa cambierà con la guerra di sanzioni tra Europa e Cina. L’intervento di Roberto Santoro
Com’è andato il summit Usa-Cina di Anchorage
Quali saranno i rapporti Usa-Cina dopo Anchorage. L’intervento di Daniela Coli
Asia, Usa, Uk, Ue. Chi sta vincendo (e chi sta perdendo) la guerra alla pandemia
Il quadro sui vaccini anti Covid non è purtroppo dei migliori: concorrenti asiatici sempre più efficaci, Commissione europea fragile, Germania infastidita e Francia debole. L’analisi di Donato Romano
Sinopharm, Sinovac e Cansino riusciranno a inondare di vaccini la Cina? Report Reuters
L’ambizioso piano di vaccinazione anti Covid in Cina mette alla prova la capacità di produzione delle cinesi Sinopharm, Sinovac e Cansino. L’approfondimento di Reuters.
Come la Cina ha messo le mani sul cobalto del Congo
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulle sinergie tra Cina e Repubblica democratica del Congo a partire dal cobalto e non solo
Vi racconto la guerra geopolitica dei vaccini. Parla Magri (Ispi)
Conversazione di Davide Lessi per la Stampa con Paolo Magri, vicepresidente dell’Ispi e docente di Relazioni internazionali alla Bocconi sullo scontro globale sui vaccini
Wu Zetian, l’unica donna ad aver governato la Cina
Per chi si è chiesto cosa una dinastia radicata potrebbe mai temere dalle Meghan Markle di questo mondo, qui c’è una risposta… La Nota diplomatica di James Hansen
Vi racconto la guerra tra Usa e Cina sui semiconduttori
Come e quanto le aziende americane e cinesi si fronteggiano nei semiconduttori. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Festa e Sapelli dialogano su Asia, pandemia, democrazie e tecnologie
Proseguono su Start Magazine i Dialoghi tra Lodovico Festa e Giulio Sapelli per Start Magazine. Questa settimana si parla di Asia, crisi della democrazia, pandemia e tecnologie
Perché la Cina tamponerà Tesla
La Cina ha chiesto ai dipendenti statali e a quelli di aziende strategiche di limitare l’uso delle auto Tesla: potrebbero registrare e trasmettere informazioni sensibili, secondo Pechino. Tutti i dettagli
Cosa succede alla produzione di Honda e Toyota a causa dei chip
Honda e Toyota stoppano la produzione in Nord America per carenza di chip. Tutti i dettagli
La cinese Edlt elettrizzerà il Laos
L’azienda a maggioranza cinese Edlt controllerà la rete elettrica del Laos. L’articolo di Giuseppe Gagliano
La Global Britain di Johnson punterà su Indo-Pacifico e nucleare
Novità e capitoli rilevanti del rapporto sulla Revisione Integrata delle politiche di sicurezza, difesa, sviluppo ed esteri elaborato dal governo britannico e presentato dal Premier Johnson. Il punto di Daniele Meloni
Export Armi, chi sale e chi scende. Report Sipri
Che cosa emerge dall’indagine annuale del pensatoio Sipri dedicata ai Trends in International Arms Transfers 2020. Il Punto di Pietro Romano
Come cambieranno i rapporti fra Regno Unito e Cina
Le relazioni tra Regno Unito e Cina: dall'”età dell’oro” al raffreddamento? L’approfondimento di Le Monde.
Perché per Biden l’Europa non è strategica nella guerra Usa alla Cina
L’Amministrazione Biden ha una postura imperiale più netta e sistemica di quella erratica dell’Amministrazione Trump: ha il progetto di rigenerare la Pax Americana nel globo costruendo un’alleanza tra democrazie (e quasi) molto più grande della Pax Sinica. Il commento dell’analista Carlo Pelanda
Che cosa cambierà per Tencent in Cina (e gli effetti in borsa sui titoli tech)
Titoli tecnologici sotto pressione in Europa sulla scia delle notizie provenienti dalla Cina. Il governo di Pechino ha messo nel mirino il colosso Tencent, per cui si prospetta un destino analogo a quello di Ant
Perché i Paesi dell’Europa centro-orientale non si cinesizzano
L’ultima edizione della piattaforma “17+1”, nata nel 2012 per espandere la cooperazione economica tra la Repubblica popolare cinese e un rilevante numero gruppo di Paesi dell’Europa centro-orientale, pare aver subito una battuta di arresto. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Come frenano i conti di Pirelli
Calano utili e ricavi, ma Pirelli resta fiduciosa: si attende un 2021 in miglioramento e punta alla Cina. Fatti, numeri e commenti
Passaporto vaccinale, ecco gli esempi di Cina e Israele
Esperimenti di passaporto vaccinale ci sono già in Israele e in Cina. L’Ue presenterà la sua proposta di Green Digital Pass il 17 marzo. L’articolo di Chiara Rossi
Ecco la strategia dell’Unione europea per i semiconduttori
Bruxelles presenta una strategia per i semiconduttori: chiamato 2030 Digital Compass, il piano stabilisce l’obiettivo per il blocco di produrre un quinto dei chip all’avanguardia a livello globale entro la fine del decennio
Russia e Cina costruiranno una stazione lunare in competizione con gli Usa
Russia e Cina hanno siglato un memorandum d’intesa per costruire una stazione lunare internazionale. Tutti i dettagli
Chi spingerà Biden a flirtare con Australia, India e Giappone
Che cosa indicano le nomine di Biden sulla politica estera Usa con l’Asia. L’approfondimento di Lorenzo Mariani pubblicato su Affari Internazionali.
Perché la Cina si galvanizza con la diplomazia dei vaccini
Obiettivi e strategie della Cina sui vaccini tra industria e geopolitica. L’approfondimento del quotidiano spagnolo El Pais
Chi e perché critica l’Oms sulla missione a Wuhan per il virus
Sottolineando le carenze della missione dell’Oms a Wuhan, 30 esperti e scienziati chiedono un’indagine indipendente sulle origini del Covid-19.
Chi in America sconsiglia l’Ue una terza via sull’Intelligenza artificiale
La commissione americana Nscai presieduta dall’ex ceo di Google, Schmidt, e di cui fanno parte anche manager di Microsoft e Oracle, nonché il nuovo ceo di Amazon Jassy, auspica per l’Europa una più stretta collaborazione transatlantica sull’intelligenza artificiale per contrastare Pechino
Chi in America suona la sveglia sull’Intelligenza artificiale contro la Cina
Che cosa emerge dal report pubblicato dalla commissione sull’intelligenza artificiale americana. Il commento di Giuseppe Gagliano
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- …
- Pagina 70
- Successivo