La carenza del farmaco per il virus sinciziale diventa un caso politico
L’anno scorso i pronto soccorso erano in affanno e l’80% dei posti letto era occupato da bambini con bronchiolite da virus respiratorio sinciziale. In Italia però uno dei farmaci che può prevenire l’infezione non sarà disponibile in quantità sufficienti perché il ministero della Salute non se ne è curato per tempo. Fatti, rimproveri e commenti (anche su cosa provocherà l’autonomia differenziata)
Microsoft, Pfizer e non solo: tutti i nuovi investimenti esteri in Francia
L’evento Choose France, in corso a Versailles, porterà alla Francia investimenti per 15 miliardi di euro. Tra intelligenza artificiale, industria verde e finanza internazionale, ecco i progetti di Amazon, Microsoft, Pfizer, Morgan Stanley e non solo.
AstraZeneca gode di ottima salute (grazie anche alla Cina)
Con un utile netto 2023 doppio rispetto all’anno precedente, AstraZeneca non soffre il crollo delle vendite del suo vaccino anti Covid e punta su diversificazione e mercato cinese. Fatti, numeri e commenti degli analisti
Ecco come AstraZeneca punterà sempre più sulla Cina
AstraZeneca ha concluso un accordo per l’acquisizione di Gracell Biotechnologies, azienda cinese specializzata in terapie cellulari per il trattamento del cancro e delle malattie autoimmuni. Ma è solo l’ultimo di questo anno. Tutti i dettagli
Perché AstraZeneca ha comprato Icosavax
L’acquisto di Icosavax per 1,1 miliardi di dollari dà la possibilità ad AstraZeneca di competere con Pfizer e Gsk nel multimiliardario mercato dei farmaci contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che in Europa causa ogni anno circa 250mila ricoveri e 17mila decessi. Tutti i dettagli
Pepsi, AstraZeneca e non solo: ecco tutte le aziende straniere ancora in Russia
Sono centinaia, o forse migliaia, le aziende che hanno lasciato la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina. Alcune, però, hanno deciso di restare: ecco quali e perché.
Astrazeneca si scaglia contro l’Ira di Biden
L’azienda farmaceutica britannica AstraZeneca ha annunciato di aver presentato un ricorso legale contro gli aspetti critici delle disposizioni sulla negoziazione dei prezzi dei farmaci dell’Inflation Reduction Act (Ira) negli Stati Uniti.
Le cineserie di Moderna e AstraZeneca con la cinese CanSino sui vaccini mRNA
Nonostante le tensioni geopolitiche tra Pechino e Washington (e i suoi alleati), Moderna e AstraZeneca flirtano con la Cina su farmaci e vaccini a mRNA. Tutti i dettagli
Semaglutide e liraglutide ancora una volta nell’occhio del ciclone
Ricordate la mania delle star di Hollywood (ma non solo) per i farmaci antidiabetici Ozempic e Wegovy, contenenti la semaglutide, o Saxenda a base di liraglutide, per dimagrire? Sono finiti sotto la lente d’ingrandimento dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) per rischi legati al suicidio o a pensieri autolesionistici. Tutti i dettagli
Ecco perché AstraZeneca sta pensando a uno spin off delle sue attività in Cina
Le crescenti tensioni geopolitiche tra Cina e Stati Uniti (e i suoi alleati) costringono chi fa affari con il Dragone a rivedere la propria strategia aziendale. AstraZeneca, per esempio, ha elaborato un piano per scorporare le sue attività in Cina e quotarle separatamente a Hong Kong o Shanghai. L’articolo del Financial Times
Evusheld, da farmaco preventivo anti Covid a trattamento per la malattia
Con l’approvazione dell’Ema, Evusheld è l’unica combinazione di anticorpi a lunga durata d’azione disponibile in Europa sia per la prevenzione che per il trattamento del Covid-19. Tutti i dati sulla sua efficacia
Il monoclonale che può migliorare la vita delle donne con tumore al seno
In Italia vengono diagnosticati ogni anno 8 mila casi di tumore al seno metastatico HER2 positivo. Ora l’Ema ha esteso l’uso di un anticorpo monoclonale che riduce del 72% il rischio di progressione
Malattie rare, cosa migliorare in Italia
Accorciare i tempi di accesso ai farmaci e superare le differenze regionali. Ecco cosa migliorare in Italia sul fronte delle malattie rare
Vaccini anti Covid, perché il governo finanzia Irbm
Il ministro dello Sviluppo Economico, Giorgetti, ha autorizzato un accordo con il gruppo Irbm di Pomezia per un programma di investimenti di 34 milioni di euro. Tutti i dettagli
Perché l’utile di AstraZeneca tracolla
Nonostante il fatturato in crescita, l’utile netto di AstraZeneca crolla per la risoluzione di una disputa con Chugai Pharmaceutical. Tutti i dettagli
Evusheld di AstraZeneca è efficace contro le sottovarianti di Omicron?
L’Ema lo ha recentemente autorizzato e l’Aifa l’aveva già preceduta sulla base dei dati raccolti prima dell’emergere di Omicron, tuttavia ci sono alcune novità su Evusheld di AstraZeneca, il primo farmaco monoclonale per prevenire il Covid
Chi potrà ricevere Evusheld, il primo farmaco preventivo contro il Covid?
L’Aifa ha autorizzato Evusheld di AstraZeneca, il primo farmaco monoclonale per prevenire il Covid. Ecco chi potrà riceverlo e quante dosi ne ha ordinate l’Italia
Ecco i costi umani della rottamazione del vaccino AstraZeneca
E se la cattiva reputazione attribuita al vaccino di AstraZeneca fosse costata migliaia di vite? Uno degli scienziati che lo ha sviluppato punta il dito contro politici e scienziati.
Evusheld: l’anticorpo preventivo di AstraZeneca tra passi avanti, dubbi e temporeggiamenti
C’è chi dice che è efficace contro Omicron e chi non è ancora convinto. Fatti, pareri e polemiche su Evusheld, il primo cocktail di anticorpi preventivo di AstraZeneca contro il Covid
Malattie rare, il progetto di Alexion (AstraZeneca) e H-Farm per la sindrome emolitica uremica atipica
Alexion e H-Farm organizzeranno a febbraio il Rare Hack for New Ideas, un hackathon virtuale per identificare soluzioni innovative che rispondano ai bisogni insoddisfatti delle malattie rare, con un occhio particolare alla sindrome emolitica uremica atipica (SEUa)
Impraticabile somministrare la quarta dose. Parola di Pollard (Oxford-AstraZeneca)
Per uno dei virologi di Oxford che ha contribuito a realizzare il vaccino AstraZeneca non è sostenibile (e forse nemmeno utile) vaccinare il pianeta ogni 4 o 6 mesi. Ecco perché e quali Paesi sono favorevoli o contrari
Vaccinazione eterologa, ecco quali sono i migliori mix and match
Uno studio britannico conferma che la vaccinazione eterologa dà ottimi risultati. Ecco quali sono i migliori mix and match
Perché l’ok della Fda al monoclonale AstraZeneca è una buona notizia
Evusheld, il monoclonale di AstraZeneca, è il primo cocktail di anticorpi preventivo contro il Covid. Tutti i dettagli
Vaccini proteici, Novavax convincerà i No Vax?
Novavax non utilizza le tecnologie né mRNA (Pfizer/BioNTech, Moderna) né vettore virale (AstraZeneca, J&J) bensì rientra nei vaccini proteici, una tipologia già in uso da decenni contro patologie come pertosse, epatite o meningite. Tutti i dettagli e gli ultimi aggiornamenti sul Regno Unito che presto potrebbe commercializzarlo
AstraZeneca gongola per il picco di contagi nell’Europa continentale?
Ecco perché secondo Pascal Soriot, ceo di AstraZeneca, l’Europa è tornata a essere l’epicentro della pandemia (dopo aver rifiutato il vaccino anglo-svedese)
Ecco le ultime novità sui monoclonali di AstraZeneca (e non solo)
Non solo AstraZeneca, che cosa c’è di nuovo sui monoclonali
Sorpresa: AstraZeneca chiude in rosso (ma non per colpa del vaccino)
AstraZeneca non festeggia la chiusura del terzo trimestre, tuttavia ha ancora degli assi nella manica… Fatti, numeri e previsioni
Cosa stanno studiando Pfizer, Moderna e AstraZeneca per sconfiggere le nuove varianti
I vaccini anti Covid disponibili sono stati sviluppati dal ceppo originale di Wuhan, ma se comparissero varianti capaci di eludere i vaccini già autorizzati come agirebbero le Big Pharma? Ecco le risposte di Pfizer, Moderna e AstraZeneca pubblicate su Nature
Vaccini, come la francese Valneva stuzzica il Regno Unito su AstraZeneca
Mentre il numero di contagi risale a vista d’occhio nel Regno Unito, la biotech francese Valneva annuncia che il suo vaccino (scartato dal governo britannico) è più efficace di quello di AstraZeneca
Che cosa succede ad AstraZeneca tra furti e cocktail
Cocktail di anticorpi e storie di spie russe. Tutte le novità che riguardano AstraZeneca
Come sarà il cocktail di anticorpi shakerato da AstraZeneca
AstraZeneca cerca negli Stati Uniti l’approvazione della Food and Drug Administration per il primo trattamento di anticorpi monoclonali preventivo contro Covid-19. Tutti i dettagli
Reazioni avverse gravi dei vaccini contro il Covid-19. Report Aifa
L’Aifa ha pubblicato il settimo rapporto sulla farmacovigilanza dei vaccini contro il Covid-19. Ecco i dettagli sulle reazioni avverse, anche gravi.
Come si vaccina il bilancio di Astrazeneca
Astrazeneca chiude il primo semestre con un aumento dei ricavi del 23% a 15,5 miliardi di dollari. Dai vaccini anti Covid son giunti ricavi per 894 milioni (1.169 milioni nel semestre). Tutti i dettagli
Effetti avversi dei vaccini anti Covid. Report Ema
Che cosa emerge dalla Banca dati europea delle segnalazioni di sospette reazioni avverse ai farmaci, portale online varato dall’Ema
Ecco l’efficacia dei vaccini Pfizer e Astrazeneca contro la variante Delta
Elevata efficacia Pfizer e AstraZeneca contro la variante Delta. Ecco che cosa emerge emerge da uno nuovo studio pubblicato sul “New England Journal of Medicine”
Reazioni avverse. Report Aifa sui vaccini
Che cosa emerge dal sesto Rapporto di Farmacovigilanza sui Vaccini Covid-19 pubblicato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa)
Come rimodulare la campagna vaccinale per gli over 60. Report Gimbe
Numeri, tendenze, scenari e consigli della Fondazione Gimbe sulla campagna vaccinale in Italia
Draghi ribalta Speranza su Astrazeneca
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Tutto chiaro dopo le parole di Draghi sulla vaccinazione eterologa?
Il corsivo di Umberto Minopoli, manager e saggista, sulla vaccinazione eterologa
Balletti Aifa sul mix di vaccini, la Verità su Astrazeneca, il Sole sui bond Ue
Non solo Astrazeneca. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Gli anticorpi monoclonali Astrazeneca non sono efficaci contro Covid. Parola di Astrazeneca
Il trattamento con anticorpi monoclonali di Astrazeneca non è efficace contro Covid, secondo lo stesso gruppo anglo-svedese
Garattini sculaccia Speranza, Draghi rottama Trump, scazzi mondiali sul cocktail di vaccini
Non solo Draghi, Biden, G7 e Astrazeneca. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Come funziona in Germania la vaccinazione incrociata dopo la prima dose di Astrazeneca
L’Italia segue di 4 mesi la decisione della Germania di aprire alla vaccinazione incrociata per chi ha già ricevuto una dose di Astrazeneca. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutte le regole in Francia dopo la prima dose di Astrazeneca
Da aprile in Francia l’Alta autorità per la salute (l’Iss transalpino) ai cittadini che avevano ricevuto il vaccino Astrazeneca come prima dose ha deciso di assegnare loro la seconda dose con Pfizer o Moderna. Tutti i dettagli
Il pasticcio AstraZeneca e l’ipotesi dell’obbligo vaccinale
Perché l’ipotesi di rendere obbligatorio il vaccino contro il Covid-19 non è presa in seria considerazione? Il corsivo di Michele Magno
Scannapieco style in Cassa, pagelline Aifa, indecisioni Ema, Merkel e Draghi deludono Biden sulla Cina?
Non solo Biden, Merkel, Draghi, Ema, Aifa, Astrazeneca e Cdp (fra Palermo e Scannapieco). Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Mix di vaccini dopo la prima dose di Astrazeneca: numeri, studi e dibattito tra esperti
Quali sono le nuove regole sulla seconda dose del vaccino dopo la prima dose di Astrazeneca. L’approfondimento di Maria Scopece
Gli Open Day Astrazeneca per gli under 18? Autorizzati dal Cts del ministero della Salute
Fatti, approfondimenti e polemiche sugli Open Day Astrazeneca ora banditi dal Cts (che ha cambiato idea in pochi giorni)
Novità su Astrazeneca, scazzi governo-regioni-Cts, soldi Pnrr pure a influencer, civette Bce
Non solo Astrazeneca, Bce, Pnrr a Agenzia per cybersecurity. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo