Verità e bugie su Telegram (secondo Telegram)
Ecco i 3 falsi miti su Telegram secondo Telegram. L’articolo di Claudio Sciarma
Immuni, tutte le magagne attorno all’app di tracciamento
App Immuni, che cosa non ha funzionato?
A che cosa serve davvero Immuni?
Potete scaricare quanto vi pare Immuni (io l’ho fatto appena fu lanciata), ma un’app di contact tracing (soprattutto di quelle basate sui protocolli Bluetooth decentralizzati) non è neppure lontanamente comparabile per efficacia ad un servizio vero di contact tracing. Il post di Peter Kruger
Come tenere sotto controllo l’inquinamento con un’app. L’esempio della Finlandia
A Lahti, in Finlandia, è in uso un’app che tiene sotto controllo l’inquinamento, misurando le emissioni di CO2 di ciascun cittadino in rapporto a come si muove.
Huawei-Google, stop a collaborazione. Cosa succede ora?
Il 13 agosto è scaduta la licenza speciale che permetteva a Google di collaborare con Huawei. Quali conseguenze per i consumatori?
Triller, tutto sul social Usa anti TikTok amato da Trump
Donald Trump sbarca su Triller, l’app americana antagonista di TikTok. Tutti i dettagli
Privacy, ecco le ultime cause legali contro Google
Google registra ciò che le persone stanno facendo su centinaia di migliaia di app mobili anche quando gli utenti interrompono il monitoraggio. L’accusa mossa da uno studio legale in California
Perché Facebook troncherà Lasso, la sua app clone di TikTok
Facebook inabissa l’app creata per competere con TikTok: Lasso, lanciata circa un anno e mezzo fa e presente in Usa e Sud America, chiuderà i battenti il 10 luglio
Walter Ricciardi fa mea culpa su app e Veneto
Nuovi allarmi e consigli ma anche autocritiche di fatto nelle parole di Walter Ricciardi, consigliere del ministero della Salute e membro italiano del board Oms.
Perché in Cina le app anti virus resteranno anche dopo la pandemia
Le statistiche ufficiali della Cina suggeriscono che il peggio dell’epidemia è passato, ma le applicazioni di monitoraggio del governo non stanno affatto svanendo nell’obsolescenza. L’approfondimento del News York Times
App anti Covid: come e quando sono etiche?
Se un’app non riesce a spingere le persone ad utilizzarla, diventa inutile e quindi non etica. Le app che non sono più vantaggiose devono essere migliorate o rimosse. Il report di Nature scritto da 4 autori tra cui il prof. Luciano Floridi
10 dubbi sull’app Immuni
Come funzionerà Immuni. L’approfondimento dell’avvocato Andrea Lisi
App Stop-Covid in Francia: la soluzione extra Apple-Google, il ruolo di Macron e il peso di Philippe
Che cosa è emerso in Francia dal dibattito parlamentare sull’app Stop-Covid. L’approfondimento di Enrico Martial
Dpi, app, tamponi. Qual è il piano del governo?
“Ancora non si sa come si intenda mettere in piedi le necessarie misure di contact tracing” per contrastare il coronavirus. Il post di Peter Kruger
Record di download e grane sulla sicurezza per Zoom
Zoom detronizza TikTok come app più scaricata in tutto il mondo ad aprile. Nel frattempo, l’app di videoconferenze sta cercando di tranquillizzare sulla privacy
Perché il governo scarica sui cittadini tutta la responsabilità della fase 2?
“Se gli italiani continuano così, il contagio non risale”, ha detto oggi Conte. Quindi se il contagio risale sarà colpa degli italiani? E le istituzioni su tamponi, test sierologici, medicina di base e app stanno facendo tutto il possibile con efficacia? Il corsivo di Michele Arnese
Ecco la app del Regno Unito anti Covid-19
Come funzionerà nel Regno Unito l’app dell’Nhs contro la diffusione diffusione del coronavirus
Che cosa fa Engineering per il Veneto di Zaia contro il coronavirus
La Regione Veneto presieduta da Zaia ha puntato sulla tecnologia di Engineering per monitorare l’andamento del coronavirus (metodo snobbato dal governo, secondo Repubblica)
Perché la Francia tentenna sulla sua app di tracciamento Stop-Covid
Le posizioni degli Stati europei sulle modalità di tracciamento anti Covid-19 verso il modello decentrato (affiancato da Google-Apple). E le discussioni in Francia sull’app Stop-Covid. L’approfondimento di Enrico Martial
Come si eviterà il collasso del trasporto pubblico locale?
La fase 2 per il trasporto pubblico locale analizzata dall’economista Carlo Scarpa presidente di Brescia Mobilità spa per Lavoce.info
Tutte le app che ci aiuteranno (forse) nella fase 2 dal 4 maggio
Dall’app per monitorare l’affollamento dei mezzi pubblici a quella per prenotare l’accesso in spiaggia o in chiesa: sarà la tecnologia ad aiutarci a convivere con il virus nella fase 2 che inizia il 4 maggio
Come sarà l’app di contact tracing anti Covid-19
Dalla nascita della task force alla valutazione delle tecnologie: il percorso compiuto finora sull’applicazione per contrastare la diffusione del virus. La nota del ministero per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione sull’app anti Covid-19
App Immuni molla Pepp-Pt e sceglie Apple-Google
Bending Spoons ha scelto di seguire il modello decentralizzato (più protettivo della privacy) di Apple e Google per l’app Immuni secondo il Sole 24 Ore. Nel frattempo il commissario Ue Breton si è confrontato con il ceo di Apple Tim Cook
WhatsApp, Houseparty e TikTok. Le app preferite ai tempi di Covid-19
Chi sale e chi scende tra le social app a marzo
Cassese stronca Conte e Arcuri: per l’app Immuni serve una legge (non basta un’ordinanza)
Ferve il dibattito sull’app Immuni decisa dal governo con il commissario Arcuri. Il parere del costituzionalista Cassese, i dubbi della maggioranza e la posizione delle opposizioni
AllertaLom e Immuni: fini e dubbi
Le domande di Giordano Alborghetti (LibreItalia e The Document Foundation) sulle app anti Covid-19
App anti Covid-19: fatti, analisi e polemiche
Tutti i dettagli sull’app di Bending Spoons scelta dal governo. La posizione del Garante per la privacy (non coinvolto nella scelta). Il commento della società. Le parole di Ricciardi (Oms). I pareri (contrastanti) degli esperti.
Bending Spoons, chi sono i soci (anche asiatici) dell’app anti Covid-19
Chi è, cosa fa, quali sono i conti e chi sono i soci di Bending Spoons, la società dell’app anti…
App Bending Spoons anti Covid-19: come funzionerà
Tutte le ultime novità sull’app in cantiere nel governo anti Covid-19
Ecco come e quando partirà l’app anti Covid-19
Partirà a maggio e sarà volontaria la app anti Covid-19 che sta studiando il governo. Ecco i primi dettagli
Bending Spoons, tutti i segreti della società dell’app anti Covid-19
Soci, conto economico, finanziamenti bancari e business di Bending Spoons, azienda in pole position sull’app per tracciare Covid-19 secondo i progetti del governo italiano
Che cosa si fa su tamponi, test, app e mascherine? Le 7 (toste) domande di Ricolfi
Che cosa ha scritto Luca Ricolfi, sociologo, docente di Analisi dei dati e professore di psicometria al dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino, sul Mattino e sul Messaggero
App anti Covid-19, ecco la proposta di Benedetto (Telepass)
La mossa del governo per un’App anti Covid-19. La commissione di esperti nominati dal ministero dell’Innovazione. I progetti in corso. Il ruolo potenziale delle grandi aziende. E la proposta di Gabriele Benedetto, amministratore delegato di Telepass
Come a Singapore cambieranno le misure anti coronavirus
Il premier di Singapore, Lee Hsien Loong: nonostante i nostri contact tracing, per quasi la metà di questi casi non sappiamo dove o da chi la persona ha preso il coronavirus
Come cambiano spostamenti e contatti sociali con il Coronavirus. Analisi Isi
Ecco le ricerche della fondazione Isi sui contatti sociali al tempo del Coronavirus. L’articolo di Claudia Luise
Tutte le app per tracciare Covid-19
Una mappa delle app già attive o in cantiere negli Stati per tracciare la diffusione del coronavirus attraverso i telefoni cellulari. Ecco le misure tech anti Covid-19
Sarà a guida tedesca l’app di tracciamento per Covid-19 in Europa?
Reuters riporta che 130 scienziati ed esperti di tecnologia di 8 paesi Ue hanno lanciato l’iniziativa Pepp-pt con lo scopo di sviluppare un’app per tracciare la diffusione di Covid-19. Il ruolo preminente di enti e società tedesche. E le incognite sul progetto della Commissione Ue
L’Onu ha scelto la cinese Tencent per ospitare call globali online
Le Nazioni Unite hanno annunciato che sarà il colosso tecnologico cinese Tencent a fornire soluzioni di videoconferenza in occasione dei…
App anti Covid-19 in Italia: open source o no?
Come sarà l’app anti Covid-19 in cantiere in Italia? L’intervento di Giordano Alborghetti (LibreItalia e The Document Foundation) In questi…
Covid-19, in cantiere app dell’Oms (sviluppata da Kraft della Singularity University)
L’Oms sta lavorando a un’app per combattere la pandemia Covid-19. A guidare il team degli sviluppatori è Daniel Kraft della Singularity University
Tutte le tecnologie per frenare il Coronavirus
Ecco le tecnologie che in Cina, negli Usa e non solo possono frenare l’epidemia da Coronavirus. L’approfondimento di Cristian Barbieri che collabora con il programma Tecnologia e Relazioni internazionali dello IAI, tratto da Affari Internazionali
Le app anti Covid-19. L’esempio della Corea del Sud
La geolocalizzazione con app può aiutare a tracciare il percorso delle persone infette e a contenere la diffusione del Coronavirus. Le idee dei prof. Carnevale Maffé e Fuggetta. L’analisi di Sabatini. E il dibattito su Twitter fra De Nicola, Burioni e Ricciardi
Riconoscimento facciale, l’americana Clearview punta sull’Italia?
La società Usa per il riconoscimento facciale Clearview punta a entrare nel mercato italiano. L’inchiesta di BuzzFeed, il tweet di Sensi e gli approfondimenti di Start su quello che avviene in Italia
Attenti a KidsGuard: Stalkerware? L’articolo di Rapetto
Funzioni e pericoli dell’app KidsGuard realizzata da ClevGuard. L’approfondimento di Umberto Rapetto
Perché Facebook farebbe bene a temere TikTok
TikTok è la seconda app più scaricata del 2019 dietro a WhatsApp (Facebook). Anche se Facebook resta il social più utilizzato dovrebbe guardarsi le spalle dal rivale cinese
Google Play Store è un campo minato: altre 17 app infette
Gli “acquisti” su Google Play Store continuano a rappresentare un potenziale rischio per la salute del proprio smartphone, specie se…
Privacy, l’app ToTok spia gli utenti per gli Emirati Arabi Uniti?
Secondo un’inchiesta del New York Times, i funzionari statunitensi hanno scoperto che l’app ToTok è uno strumento di spionaggio per il governo degli Emirati Arabi Uniti
Cocoon e Threads, che cosa ci sarà di nuovo sui social
L’articolo di Alessandro Sperandio
Ecco come l’indagata TikTok prova a ingraziarsi gli Usa
Mentre l’agenzia federale statunitense Cfius avvia un’indagine sulla parent company ByteDance, TikTok cerca di rafforzare i legami con gli Usa con nuove funzionalità per la sua app di instant video
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo