Chi è Ned Curic, nuovo direttore tecnico (Cto) di Stellantis. Ecco dove ha lavorato in passato
Ecco il curriculum di Ned Curic (già in Amazon) che sarà il nuovo direttore tecnico (Chief technology officer) di Stellantis
Fit for 55, tutte le tensioni tra Francia e Germania
In Francia l’industria dell’auto protesta per il piano europeo Fit for 55, che invece non impensierisce la tedesca Volkswagen. Macron lavora a modifiche pro auto ibride per tutelare le Case francesi attive nel settore. Tra Parigi e Berlino è scontro anche sul nucleare. Tutti i dettagli
Airbus e Boeing fanno pace per fare la guerra alla cinese Comac
Fatti, analisi e scenari dopo l’accordo Usa-Ue sulle controversie Boeing-Airbus. L’analisi di Gianni Paramithiotti per Lavoce.
Vi spiego come decollerà davvero Ita dopo Alitalia. Fatti e problemi
ITA: fatti, commenti e scenari. L’analisi di Gaetano Intrieri
Auto elettriche, ecco in quali Stati accelera la decarbonizzazione
L’analisi “I veicoli elettrici accelerano la crescente tendenza alla decarbonizzazione, a cura di Neil Robson, responsabile azioni globali di Columbia Threadneedle Investments.
Macron dovrà soccorrere l’industria auto della Francia? Report Le Monde
In Francia l’industria dell’auto chiede aiuto a Emmanuel Macron di fronte ad una transizione energetica “devastante”. L’articolo di Le Monde.
Ita, come decollerà (senza cargo) dopo Alitalia nella giostra degli advisor
La nuova Ita spiccherà il volo il prossimo 15 ottobre con una flotta dimezzata di 52 aerei e con soli 2.800 dipendenti rispetto agli attuali 11mila. E non solo. Fatti, numeri, analisi e scenari
Fit for 55, che cosa cambierà per le auto con le nuove regole Ue sulle emissioni?
Per rispettare gli impegni sulle emissioni, l’Ue ha proposto il divieto di vendita di nuove auto a benzina e gasolio dopo il 2035. Le associazioni di categoria di Italia e Francia temono rilevanti impatti industriali e sociali. Fatti, numeri e approfondimenti
Dacia Spring: l’elettrica low cost
Il marchio romeno debutta nella mobilità a zero emissioni con un’auto da città che strizza l’occhio ai crossover. Fino a 305 km di autonomia in città e prezzo con Ecobonus da 9.900 euro.
Che cosa celano i licenziamenti di Gkn in Toscana?
Il caso Gkn a Campi Bisenzio potrebbe essere il segnale di una crisi più ampia del comparto in Toscana legato alla componentistica oltre che possibile caso di delocalizzazione verso la Germania. Dopo Bekaert, si teme per gli stabilimenti di Vitesco.
Come si muoverà Stellantis in Italia dopo Termoli
Mosse, obiettivi e scenari su Stellantis in Italia dopo la decisione della gigafactory a Termoli
Perché Stellantis ha scelto Termoli per la gigafactory di batterie. L’analisi di Bertone
Secondo il giornalista esperto di auto Ugo Bertone, la scelta di Stellantis di costruire la gigafactory a Termoli e non a Mirafiori è coerente con la concentrazione della produzione Fiat nel centro-sud Italia. Ecco perché
Quanti soldi pubblici incasserà Stellantis per la gigafactory a Termoli
Nel Pnrr l’Italia ha stanziato 600 milioni per la gigafactory, ma il governo pensa a una partnership pubblico-privato con Stellantis per portare gli investimenti fino a 1 miliardo. Parteciperà anche Cdp? Ecco numeri, indiscrezioni e scenari
Come sarà la Gigafactory di Stellantis a Termoli
Stellantis annuncia una gigafactory di batterie per le auto elettriche a Termoli (che batte Mirafiori, data per favorita). Tutti i dettagli sullo stabilimento del Molise
Stellantis? Bel segnale la Gigafactory a Termoli. Il commento della Fim-Cisl
L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl, e di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisil, responsabile settore auto, sull’annuncio di Stellantis relativo alla Gigafactory a Termoli
Ecco la nuova strategia elettrica di Stellantis
Oltre 70% veicoli elettrificati entro il 2030 in Europa. Tutti i dettagli sulla roadmap elettrica di Stellantis: numeri, annunci e scenari
Che cosa ha promesso Hitachi ai sindacati
Durante un incontro con i sindacati, Hitachi Rail ha annunciato di volersi focalizzare sulla mobilità ferroviaria sostenibile (ibrido e idrogeno) e sulla digitalizzazione (per colmare i ritardi). Tutti i dettagli
Ford Mustang Mach-E, tutti i dettagli sul Suv elettrico americano
Ha debuttato da poco nel mercato automobilistico la Mustang Mach-E, sport utility a zero emissioni. Tutti i dettagli
Come e perché il Trasporto pubblico locale ferroviario deve essere rivisto
L’intervento di Marco Foti
Ecco le auto che il ministro Cingolani consiglia di acquistare
Che cosa ha detto il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, sulle auto da acquistare…
Che cosa succede nei cantieri Aspi
Non faranno la felicità degli automobilisti in coda, ma è in corso la manutenzione e l’ammodernamento della rete autostradale gestita…
Perché gli incrementi dei noli marittimi non affonderanno. Report
Che cosa emerge dal Rapporto 2021 “Italian Maritime Economy” a cura di Srm (Studi e ricerche del Mediterraneo)
Stellantis, Elkann si elettrizza nel Regno Unito e Johnson festeggia
La fabbrica Vauxhall di Ellesmere Port nel Regno Unito punta sull’elettrico, Stellantis investe con il sostegno del governo Johnson 100 milioni di sterline. Dibattito fra esperti inglesi
Come e perché Bugatti traslocherà nella croata Rimac
Entro la fine dell’anno nascerà la joint venture Bugatti-Rimac sulle hypercar elettriche, divisa tra Rimac (55%) e Porsche (45%). Tutti i dettagli dell’accordo
Non solo ecoincentivi auto, tutti gli emendamenti al decreto Sostegni bis
Che cosa contiene il pacchetto degli emendamenti riformulati al decreto legge Sostegni bis all’esame della commissione Bilancio della Camera. Ecco il documento integrale sugli emendamenti
Fiat 500E, Smart Fortwo, Renault Twingo e non solo. Ecco le auto elettriche più vendute in Italia
Numeri, tendenze e scenari sulle auto elettriche in Italia secondo l’associazione Motus-E che intravvede un rischio di esaurimento dei fondi. Tutti i dettagli
Con chi Naval Group lavora ai nuovi sottomarini nucleari francesi
Naval Group firma i primi contratti per iniziare la costruzione di nuovi sottomarini nucleari armati di missili balistici. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutti gli investimenti di Nissan e della cinese Envision sulle batterie nel Regno Unito
Nissan e Envision realizzeranno un polo per i veicoli elettrici nel Regno Unito da 1 miliardo di sterline. Prevista anche una fabbrica di batterie da 9-25 GWh. Tutti i dettagli
Come sprinta la Turchia con la prima nave senza equipaggio Ulaq
L’articolo di Giuseppe Gagliano sullo stato del programma di difesa turco della nave senza pilota Ulaq
Che cosa sta succedendo in Avio Aero?
Dal 5 luglio Avio Aero (gruppo GE Aviation) attiva i contratti di solidarietà per i dipendenti degli stabilimenti di Rivalta, Borgaretto e Cameri
Vi racconto il fallimento dei commissari Alitalia
Il bilancio (desolante) dei 5 anni di amministrazione controllata di Alitalia. L’analisi dell’economista esperto di trasporti, Ugo Arrigo, tratta da Lavoce.info
Fincantieri, tutti gli Stati che vogliono le Fremm
Non solo Indonesia e Grecia guardano alle Fremm di Fincantieri. Anche da parte di Canada e Marocco… Tutti i dettagli
Che cosa farà Mobile Drive di Stellantis e Foxconn contro Apple e Google?
La newco Mobile Drive di Stellantis e Foxconn farà concorrenza a colossi del settore, tra cui Google ed Apple. Tutti i dettagli
Tutti i piani di General Motors, Tesla e non solo per il futuro delle auto
Secondo la società di ricerche di mercato CB Insights, di recente sono state lanciate oltre 70 startup nel settore delle auto elettriche. L’approfondimento del Financial Times.
Alfonso Celotto, ecco il cv del presidente della neonata associazione Aeroporti 2030 (Adr e Save)
Ecco il curriculum di Alfonso Celotto, avvocato e costituzionalista, presidente della neonata associazione Aeroporti 2030
Adr e Save decolleranno da Assaeroporti (Confindustria)?
Spaccatura nella confindustriale Assaeroporti: nasce Aeroporti 2030. Aderiscono gli scali di Roma, Venezia, Treviso, Verona e Brescia che rappresentano circa il 40% del traffico in Italia. Tutti i dettagli
Fs, ecco la maxi operazione finanziaria con Intesa Sanpaolo, Unicredit, Cdp e non solo
La linea di credito ammonta a 2,5 miliardi di euro: è l’operazione finanziaria più grande di sempre per Ferrovie dello Stato ed il primo finanziamento sustainability di Fs
Il Mef lo sa che Stm sfreccerà con Renault sull’elettrico?
La società di semiconduttori Stm (partecipata indirettamente dal Mef) ha avviato una collaborazione con la casa automobilistica Renault. Ecco nomi, numeri e dettagli
Goldman Sachs sgonfia Pirelli e Michelin, tutti i dettagli
Goldman Sachs rivede al ribasso la valutazione dei titoli di Pirelli, che perde a Piazza Affari. Tutti i dettagli e i confronti con Michelin
Come Biden accelera sulle auto elettriche
La Commissione per le finanze del Senato ha dato il via libera al piano di incentivi per le auto elettriche
Che cosa farà Mobius, il laboratorio di Atlantia e Bocconi sulla mobilità smart
di Atlantia e Bocconi
Ecco le idee politiche del sindacato Sicobas
L’analisi di Claudio Negro, già segretario della Uil Milano e Lombardia, ora senior fellow della Fondazione Anna Kuliscioff
Alfredo Altavilla, chi sarà il numero uno di Ita (post Alitalia) scelto da Draghi, Franco e Giorgetti
Il ministero dell’Economia ha indicato Alfredo Altavilla quale nuovo presidente esecutivo di Italia trasporto aereo (Ita). Ecco il curriculum dell’ex top manager Fiat
Perché Airbus e Boeing con Usa e Ue vogliono silurare il cinese C919 di Comac
Gli Stati Uniti e l’Europa temono che l’aereo C919 della cinese Comac metta a rischio la leadership sul settore di Airbus e Boeing. Che cosa cela la tregua Usa-Ue nel settore aeronautico.
Usa e Ue fanno pace su Airbus-Boeing per fare meglio la guerra alla Cina?
Portata, obiettivi e scenari dopo la fine della contesa commerciale fra Usa e Ue su Airbus-Boeing
Perché Atlantia sfreccia in Borsa (dopo la cessione di Aspi)
Che cosa succede in Borsa al titolo Atlantia. Fatti, numeri e commenti
Ecco come il governo di Dubai salverà Emirates
Nel 2020 Emirates registra la prima perdita in più di trent’anni a causa della pandemia di coronavirus. Il governo di Dubai interviene con nuovi aiuti per 1,1 miliardi
Anche la Grecia pazza per le Fremm di Fincantieri
La Grecia ha inserito Fincantieri nella lista finale di sei paesi per la commessa di quattro navi da difesa chieste dalla Marina militare. Tutti i dettagli
La Fisker scalza Mercedes: costruirà la nuova Papamobile
L’americana Fisker costruirà la nuova papamobile, vettura tradizionalmente costruita dalla Mercedes. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- …
- Pagina 92
- Successivo