Le news su BlackRock, Borgo Egnazia, Dagospia, Espresso, Foglio, Fondazione Einaudi e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Borgo Egnazia, Dagospia, Espresso, Foglio, Fondazione Einaudi, Messaggero, Coldiretti e non solo. Pillole di rassegna stampa
La strategia industriale della Cina ha smesso di funzionare? Report Wsj
La strategia economica della Cina, basata sullo stimolo alle fabbriche per dare impulso alla crescita, comincia a mostrare delle crepe. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Ecco come Xi Jinping ha riorganizzato l’Esercito Popolare di Liberazione
La riorganizzazione dell’Esercito Popolare di Liberazione da parte di Xi Jinping è una mossa strategica volta a migliorare l’efficienza, la specializzazione e la capacità tecnologica delle forze armate cinesi. L’articolo di Giuseppe Gagliano
L’Europa? Una costruzione lasciata a metà
“Realpolitik. Il disordine mondiale e le minacce per l’Italia” (Solferino) di Giampiero Massolo e Francesco Bechis letto da Tullio Fazzolari.
Quale Europa nascerà dopo le europee?
L’8 e 9 giugno sarà l’ultimo appello sull’Europa che vorremmo avere: una pura e impotente espressione geografica dedita ai tappi di bottiglia? Oppure la naturale proiezione degli Stati nazionali? Il Taccuino di Guiglia.
Le sfide di Meloni e Schlein nelle elezioni europee
Mire, ambizioni e incognite per Meloni e Schlein nel voto delle europee. I Graffi di Damato.
Il voto di Bossi per Reguzzoni (Forza Italia)
Perché Bossi vota Reguzzoni (Forza Italia) alle europee.
Il Messaggero e i 6 misteri di Caltagirone
La defenestrazione di Alessandro Barbano da direttore del quotidiano Il Messaggero è l’ultimo dei casi nel gruppo Caltagirone. L’articolo di Professione Reporter
Perché i partiti verdi sono in calo nei sondaggi per le elezioni europee? Report Guardian
Secondo studi recenti, il successo dei partiti verdi è strettamente legato alle condizioni economiche e, quindi, oggi gli elettori potrebbero avere altre priorità, come l’inflazione o la guerra in Ucraina. L’articolo del Guardian
Quale sarà il ruolo dell’Italia con il nuovo baricentro europeo
Il baricentro europeo si sposta inevitabilmente verso sud, dal Baltico al Mediterraneo. Nella stessa costruzione delle alleanze politiche, rese faticose dall’impianto istituzionale dell’Unione, potrebbe toccare al nostro Paese un ruolo di tessitura paziente tra Paesi e tra aree politiche. Il Canto libero di Sacconi
Le ultime scintille nel centrodestra
Meloni e Salvini si dividono su Macron. I Graffi di Damato.
Meloni col voto vuole diventare la nuova Merkel?
Le mosse di Giorgia Meloni alle Europee fra tattica elettorale (con qualche bluff) e strategia politica (diventare una statista come Merkel). Ambizioni, sfide e scenari
Vocabolari del potere
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come cambieranno economia e sicurezza in India dopo la vittoria a metà di Modi
Gli effetti delle elezioni in India su politica economica, esteri e sicurezza. L’analisi di Tiziano Marino per il CeSI.
In Cina internet si sta restringendo. Report Nyt
La Cina, oltre ad avere un internet diverso e a censurare tutto ciò che non rispecchia il solo e unico pensiero del Pcc, riducendo il numero di siti e cancellando gran parte dei contenuti del passato. Ecco perché. L’articolo del New York Times
Perché la Difesa Ue dominerà l’agenda politica a Bruxelles
La difesa dominerà l’agenda post elettorale nell’Ue. Da una parte c’è la questione del finanziamento nel settore militare, dall’altra la proposta di un commissario per la difesa, con l’industria della difesa europea che deve ancora rafforzarsi. Fatti, parole e temi
Tutto su David Sacks, l’ex capo di PayPal fan di Trump
David Sacks ha organizzato un mega-evento di raccolti fondi per la campagna elettorale di Trump: ecco chi è e cosa ha fatto nella vita l’ex-dirigente di PayPal legato a Elon Musk.
Quando sono le opposizioni a fare gli spot al governo
Come sono andate le ultime battute della campagna elettorale per le Europee. La nota di Paola Sacchi.
La guerra in Ucraina è la nuova Normandia dell’Europa?
Il ricordo della Normandia e l’incubo dell’Ucraina aggredita dalla Russia di Putin. Con i riflessi sull’attualità italiana. I Graffi di Damato
Le guerre perse dei criminali di pace
Ai “criminali di pace” resta solo da ricordare loro le parole pronunciate da Churchill ai Comuni rivolgendosi ai reduci del Patto di Monaco del 1938: “Per evitare la guerra avete scelto il disonore. Avrete sia il disonore che la guerra”. Il commento di Cazzola
L’Italia russa sulla Russia?
I ringraziamenti e le promesse di Putin all’Italia poco belligerante in Ucraina. I Graffi di Damato.
Cina, Israele e non solo: tutti gli obiettivi degli Usa con l’Arabia Saudita
Gli Stati Uniti puntano sulle relazioni con l’Arabia Saudita per ristrutturare gli equilibri di potere in Medioriente e mantenere la loro influenza sulla regione. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Chi vincerà e chi perderà le elezioni europee. Report
Che cosa emerge da un paper firmato da due ricercatori dell’Institute for European Policymaking dell’Università Bocconi sulle elezioni europee
Come voteranno i tedeschi alle europee. Ecco gli ultimi sondaggi
Un punto sul voto europeo in Germania e lo stato dei partiti.
Messico, ecco le sfide della presidente Claudia Sheinbaum
Claudia Sheinbaum è la prima donna presidente del machista Messico. I programmi, le critiche degli avversari e le sfide. L’approfondimento di Livio Zanotti
Anac: passato, presente e problemi
Riforma Nordio e Anac: spunti per un raffronto. L’intervento di Massimo Balducci
Il velo femminista e L’Espresso surrealista
“Indossare il velo è una scelta femminista”, titola il settimanale L’Espresso. La lettera di Marco Orioles
Le news su Barbano, Caltagirone, Dagospia, Vespa e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Barbano, Caltagirone, Dagospia, Reputation Manager, Vespa e non solo
I casi Tarquinio e Borghi agitano le Europee
Nato e Quirinale al centro delle polemiche negli ultimi giorni della campagna elettorale per le Europee dopo le parole di Tarquinio (Pd) e Borghi (Lega). La nota di Sacchi.
Pellegrino (ex Pci-Pds) stritola il falso mito di Mani Pulite e pizzica Violante e D’Alema…
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire l’ex parlamentare del Pci-Pds, Giovanni Pellegrino, su Mani Pulite. I Graffi di Damato.
Centrodestra in soccorso di Angelucci sulla sanità in Puglia
Lorenzo Cesa, mai così vicino a Matteo Salvini, gioca la carta parlamentare per bloccare la legge regionale pugliese per riportare sotto il controllo diretto della Regione Puglia il centro sanitario di Ceglie Messapica, sottraendolo ad Antonio Angelucci, parlamentare leghista… Fatti, nomi e polemiche
Ecco come l’Ucraina colpisce obiettivi in Russia con gli Himars americani
Sono razzi Himars degli Stati Uniti quelli “probabilmente” utilizzati nell’attacco ucraino sul suolo russo che ha distrutto le difese aeree russe a Belgorod, secondo l’Isw, Institute for the Study of War, think tank con sede a Washington
La Lega vuole fare la festa a Mattarella?
Le esasperazioni leghiste su Mattarella rovinano la festa della Repubblica. I Graffi di Damato.
Le vibrazioni elettoralistiche fra Meloni, Salvini e Tajani
Anche grazie alle fibrillazioni (ultime quelle sulla sovranità europea evocata da Mattarella) il centrodestra occupa la scena del dibattito alla vigilia delle Europee, mentre Pd e M5s… La nota di Sacchi.
I ghirigori costituzionali di Tajani sull’Ucraina
L’intervento di Marco Mayer.
Le fissazioni di Repubblica su Meloni
Che cosa torna a scrivere Repubblica mentre Meloni confessa che non si diverte ma neppure si annoia a Palazzo Chigi. I Graffi di Damato
Le tre carte truccate del premierato
Perché critico la riforma del premierato. Il corsivo di Cundari tratto dalla sua newsletter La Linea.
Quella Tempesta di Matteotti
“Tempesta. La vita (e non la morte) di Giacomo Matteotti” di Antonio Funiciello letto da Tullio Fazzolari
La minestra riscaldata di Macron e Scholz
L’articolo di Macron e Scholz sul Financial Times letto e commentato da David Carretta nella newsletter Mattinale Europeo con Christian Spillmann
Cosa combineranno assieme Musk e Trump?
Secondo il Wall Street Journal, se Donald Trump dovesse tornare alla Casa Bianca, avrebbe intenzione di affidare a Musk un ruolo di consulenza. Il tycoon e l’imprenditore concordano su molti temi, ma sono cane e gatto sull’auto elettrica. E diversi osservatori temono che il nuovo ruolo potrebbe rivelarsi un boomerang per gli affari del patron di Tesla, xAI, SpaceX e Neuralink
Che cosa succede in Vaticano sui preti gay
La posizione attuale del Vaticano sui preti gay. La ricostruzione dell’agenzia di stampa Agi
Chi non vuole fare la guerra alle guerre?
Storia e cronaca di guerre che non tutti vogliono combattere… I Graffi di Damato.
Perché ci sono buchi nel piano munizioni Ue per l’Ucraina. Report Economist
L’Europa ha bisogno di tonnellate di esplosivi per raggiungere l’obiettivo di produrre 2 milioni di munizioni all’anno entro la fine del 2025. L’approfondimento del settimanale The Economist
Chi sono gli iraniani (pro Putin e Houthi) sanzionati dall’Ue
Il Consiglio dell’Ue ha adottato sanzioni nei confronti di sei persone e tre entità per il loro ruolo nella fornitura di missili e droni ai regimi di Putin e degli Houthi. Tutti i dettagli
Lettera di Martin Luther King a un amico antisionista
Il Bloc Notes di Michele Magno
Elezioni, tutte le sfide in Messico
Le contraddizioni del Messico alla frontiera sud degli Stati Uniti. Confermata da una fin troppo scontata ancorché grandiosa vigilia elettorale, la stabilità politica di una delle più grandi nazioni latinoamericane non rassicura.
Vi racconto la dissonanza cognitiva dei nostri intellettuali
La propaganda dei nemici (più o meno palesi) delle democrazie, il caso Rafah e il ruolo degli intellettuali. Il corsivo di Francesco Cundari tratto dalla sua newsletter La Linea
Che diavolo succede a Tamburini del Sole e a Molinari di Repubblica?
Le controverse evoluzioni ultra pop dei direttore del Sole 24 ore e di Repubblica, Fabio Tamburini e Maurizio Molinari
Che cosa so e penso di Ustica
La lettera di Giuseppe Dioguardi, ex-maresciallo dell’Aeronautica militare, sulla puntata di Report dedicata a Ustica.
- Precedente
 - Pagina 1
 - …
 - Pagina 52
 - Pagina 53
 - Pagina 54
 - Pagina 55
 - Pagina 56
 - Pagina 57
 - Pagina 58
 - …
 - Pagina 317
 - Successivo
 















































