Che cosa si dice a Bruxelles sul Coronavirus. L’articolo di Martial
Il Punto di Enrico Martial con le iniziative della Commissione europea sul Coronavirus
Coronavirus, che cosa succede in Cina. Il Post di Burioni
L’articolo del professore Roberto Burioni (virologo) e Nicasio Mancini (microbiologo medico all’ospedale San Raffaele di Milano) tratto da Medicalfacts
Il Coronavirus vivisezionato da Forchielli
Portata, effetti e scenari economici del Coronavirus secondo Alberto Forchielli intervistato da La Verità di Belpietro
Tutte le tensioni in Canada su Huawei tra Servizi, militari e aziende tlc
Come cresce il dibattito in Canada sul caso Huawei. L’articolo di Marco dell’Aguzzo
Eni, Fincantieri, Leonardo. Chi e come punta sull’Egitto
Dalle Freem di Fincantieri alle altre forniture militari di Leonardo e agli (importanti) interessi per l’Oil&Gas, con Eni e non solo: ecco tutti gli interessi dell’Italia in Egitto
Vi racconto sfide e trambusti della Cdu dopo il caso Kramp-Karrenbauer
L’ombra dell’inossidabile Angela Merkel non ha lasciato scampo ad Annegret Kramp-Karrenbauer. Ecco cosa succederà nella Cdu. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco le mosse dell’Italia a sostegno di Cipro, Grecia e Israele (in funzione anti Turchia)
L’Italia manda una Fremm a Cipro, mentre un’altra Fremm si esercita con una nave greca. Tutte le novità su Turchia e non solo
Nucleare, perché Bae System e Awe vengono rimproverate nel Regno Unito
L’articolo di Daniele Meloni sull’allarme del National Audit Office
Perché la posizione di Mattarella sul dossier prescrizione è delicata. I Graffi di Damato
La posizione di Sergio Mattarella è assai delicata, se non imbarazzante, essendosi lui assunta l’anno scorso la responsabilità di promulgare la prescrizione. I Graffi di Francesco Damato
Perché serve un veto dell’Italia al Mes. L’appello di Capezzone (Atlantico Quotidiano)
Mes? “Occorre esercitare il nostro diritto di veto, dire no, e rinegoziare. Ecco perché”. Proposta-appello di Capezzone (Atlantico Quotidiano) a istituzioni e partiti. Tutti i dettagli
Come si muoverà l’Italia con la Francia nello Stretto di Hormuz
Italia pronta a inviare a protezione dello Stretto di Hormuz 2-3 unità navali. Fatti, analisi e commenti
Tutte le novità sul Coronavirus. Il Post di Burioni e Mancini
Coronavirus, che cosa succede davvero nell’ospedale di Wuhan. L’articolo del professore Roberto Burioni (virologo) e Nicasio Mancini (microbiologo medico all’ospedale San Raffaele di Milano) tratto da Medicalfacts
Virus in Cina: i numeri ufficiali, l’allarme nel Regno Unito, i timori in Giappone sull’economia e le tesi-choc (vere?) di Guo Wengui su Wuhan
Il punto aggiornato sul Coronavirus tra numeri, analisi e accuse
Coronavirus, che cosa si dice nelle aziende farmaceutiche
Nell’audio-blog “Il Senno di Po” curato da Ruggero Po la conversazione con Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, sul Coronavirus
Germania, tutti i subbugli nella Cdu tra Merkel e Kramp-Karrenbauer
Annegret Kramp-Karrenbauer, presidente della Cdu ha deciso di lasciare, rinunciando così anche a correre per la cancelleria nelle elezioni del prossimo anno. Fatti e scenari nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Che cosa succede dopo i risultati delle elezioni in Irlanda?
Risultati delle elezioni in Irlanda e scenari politici nel post di Pietro Romano
Prescrizione, la supposta di Conte e la salciccia del Milleproroghe. I Graffi di Damato
Che cosa sta succedendo nella maggioranza di governo sulla prescrizione. I Graffi di Francesco Damato
Come la Turchia giochicchia con gli islamisti in Siria e Libia. Il Punto di Gagliano
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano sulle mosse della Turchia in Siria e Libia
Ecco cosa (non) hanno fatto Conte e Gualtieri sul Mes
Tutte le contraddizioni fra annunci di Conte sulle modifiche al Mes e conclusioni dell’Eurogruppo sul Meccanismo Europeo di Stabilità. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Che cosa non si dice su attori e protagonisti della prescrizione alla Bonafede
Ecco chi poteva risparmiare a partiti e cittadini, governo e opposizione, magistrati e avvocati, il tramestio sulla prescrizione. I Graffi di Damato
Perché il Regno Unito ha salutato l’Ue. L’analisi di Salerno Aletta
Ecco i veri motivi per cui il Regno Unito ha deciso di lasciare l’Ue con la Brexit. L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta.
Tutti i prossimi passi di Saipem e Leonardo-Finmeccanica in Bahrain
Che cosa cambia per Eni, Saipem, Leonardo-Finmeccanica e altre aziende italiane in Bahrain
Ior e finanze vaticane, cosa significa l’assoluzione di Cipriani e Tulli?
L’articolo di Andrea Gagliarducci Paolo Cipriani e Massimo Tulli, ex direttore e vicedirettore generale dell’Istituto delle Opere di Religione,…
Il Coronavirus frena anche le Ipo
Il caso della società indonesiana Pt Softex che ha bloccato l’Ipo per colpa del Coronavirus
Perché in Germania si borbotta sull’esercito tedesco
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino sullo stato di salute dell’esercito tedesco
Consigli non richiesti ai leader conservatori. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Che cosa succede in Iraq dopo la nomina del nuovo premier. Report Cesi
Fatti, commenti e scenari dopo la nomina del primo ministro in Iraq. L’analisi del Cesi presieduto da Margelletti
A che punto è nel mondo l’Erba di Stato?
I governi e i politici hanno la tendenza a credere che sappiano gestire qualsiasi cosa. Per quanto riguarda però la liberalizzazione della vendita della marijuana in Canada e negli Usa… La Nota Diplomatica di James Hansen
Vi spiego cosa succede nel cuore della regione di Idlib
L’esercito siriano bussa ad Idlib e le forze armate turche sbarrano l’ingresso. L’approfondimento di Angelo Gambella
Cari democratici, non sottovalutate le tesi di Trump
Per quanto comiziale, la retorica di Trump spicca per un’efficacia da pubblicità commerciale che non lascia indifferenti numerosi cittadini. L’analisi dell’editorialista e giornalista esperto di esteri, Maurizio Caprara, tratta da Affari Internazionali
Brexit, ecco su cosa sono in disaccordo Londra e Bruxelles
Commento a cura di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm, sulla fase 2 della Brexit
Perché il virus in Cina potrebbe essere fuori controllo (in Italia non c’è ancora). Il post del prof. Burioni
Tra i 56 italiani rientrati da Wuhan, uno è positivo. Questo mi fa sospettare che la situazione a Wuhan, in Cina, sia totalmente fuori controllo. Il post del prof. Burioni
Che cosa succede tra Conte, Mattarella e Renzi. I Graffi di Damato
Ecco fatti, retroscena e scenari sui rapporti all’interno della maggioranza di governo e sul ruolo del Quirinale secondo il notista politico Francesco Damato
Eni, Fincantieri e non solo. Come si muove l’Italia nei Paesi del Golfo. L’analisi di Cinzia Bianco
L’analisi di Cinzia Bianco, research fellow dell’European Council on Foreign Relations ed esperta del Golfo Persico
Come la Turchia si districa fra Siria e Russia. Il Punto di Gagliano
Fatti e analisi nell’approfondimento di Giuseppe Gagliano sulla Turchia e non solo
Chi e perché in Germania tifa F-35 e Leonardo-Finmeccanica
La proposta degli analisti Brauss e Molling su F-35 e Leonardo-Finmeccanica per la Germania commentata da Vincenzo Camporini, ex capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica
Vi spiego lo choc delle élite europee per la Brexit. Il Cameo di Ruggeri
Capisco lo stupore delle élite europee sulla Brexit: pensano che quei tre o quattro quartieri di Londra dove loro hanno casa o che frequentano, rappresentino il Paese. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News
Il design nella società delle immagini. Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
Bruxelles folgora i sogni-fuffa di Conte e Gualtieri su Mes e Cac
Addio sogni di gloria evocati dal premier Conte sul Mes. Oggi da Bruxelles è arrivata un’altra doccia fredda dopo la lettera dell’Eurogruppo: il trattato è già chiuso. Tutti i dettagli
La sfuriata di Trump a Johnson su Huawei nel Regno Unito
Il Financial Times ha svelato la telefonata infuriata di Trump a Johnson su Huawei. Fatti, reazioni e commenti
Tutti i timori dell’Italia per le tensioni commerciali Usa-Ue
Che cosa teme il governo italiano sul dossier dazi tra Stati Uniti e Unione europea. L’articolo di Marco Orioles
Vi racconto come Renzi fa vedere le stelle a Conte sulla prescrizione. I Graffi di Damato
Che cosa succede nella maggioranza di governo tra Conte, Renzi, Bonafede e Zingaretti sulla prescrizione. I Graffi di Damato
Tutte le sintonie belliche fra Turchia e Qatar. Il Punto di Gagliano
Ecco come la Turchia si sta rafforzando nello scacchiere mediterraneo e medio-orientale con l’aiuto del Qatar. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Lo Stato dell’Unione secondo Trump vivisezionato dall’Ispi di Magri
Mentre il caso impeachment è chiuso per Donald Trump dopo il voto del Senato, il discorso del presidente Usa sullo Stato dell’Unione è stato vivisezionato dall’Ispi diretto da Paolo Magri. Ecco che cosa emerge dal Focus
Elezioni in Irlanda, il sondaggio shock: avanti il Sinn Fein
Irlanda alle urne sabato 8 febbraio. Il Punto di Daniele Meloni
Che cosa sta facendo l’Unione europea sul Coronavirus
L’approfondimento di Enrico Martial
Ecco come si muove l’Italia contro il Coronavirus
Cosa ha detto Angelo Borrelli, capo della Protezione Civile, nominato dal governo commissario straordinario per l’emergenza coronavirus sull’emergenza virus cinese
Tutti i grilli di Di Maio. I Graffi di Damato
Che cosa sta progettando il ministro degli Esteri ed ex capo politico M5S, Luigi Di Maio, secondo il notista politico Francesco Damato
Un rimpasto (obbligato) a ostacoli per Boris Johnson
Il post di Pietro Romano Troppi Brexiteer? Troppo pochi? E quante donne? E i non inglesi? E gli esponenti di…