Come procede la diffusione del Coronavirus in Italia?
I dati suggeriscono un quadro di notevole impreparazione, con regioni che stanno facendo tutto il possibile (a fatica) e altre che ancora non sanno cosa fare. Manca una gestione efficace della comunicazione a livello centrale. L’intervento del venture capitalist Peter W. Kruger
Coronavirus, mascherine e tamponi. I consigli del prof. Ricciardi (Oms)
I numeri aggiornati sul Coronavirus in Italia e i consigli del professore Walter Ricciardi (Organizzazione mondiale della sanità), neo consigliere del ministro Speranza, su mascherine, tamponi e molto altro
Coronavirus, tutti gli errori di Conte. Il commento di Punzi
Conte invoca pieni poteri e prova scaricare la colpa sulle Regioni e addirittura sugli operatori sanitari. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Ecco come il Regno Unito combatte il Coronavirus. Il Punto di Meloni
Che cosa succede nel Regno Unito sul Coronavirus. L’articolo di Daniele Meloni
Misure anti Coronavirus? Solo chi non fa non sbaglia. Il Senno di Po
Il “Senno di Po”, l’audio-blog del giornalista Ruggero Po, sulle misure anti Coronavirus
Coronavirus, ecco perché i medici sbuffano (e contro chi)
“Coronavirus: occorrono indicazioni univoche”. “Mancano o scarseggiano i dispositivi individuali di sicurezza” che le regioni “non sono riuscite a rifornire”. Parola del presidente della Federazione degli Ordini dei medici (Fnomceo) Filippo Anelli
Vi racconto le isterie della politica alle prese con il Coronavirus
La sortita di Conte sulle Regioni. La reazione di Fontana (Lombardia). E le sottili differenze interne al centrodestra. I Graffi di Damato
Libia, l’Ue e le colpe dell’Italia sulle forze armate trasformate in una sorta di Cri. Il corsivo di Gagliano
La riconosciuta professionalità del nostro dispositivo militare finisce per essere vanificata da una classe politica che ha cercato di trasformare le nostre forze armate in una succursale della Croce Rossa o della Protezione Civile. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Coronavirus, tutti i numeri verdi regionali
Le regioni italiane hanno istituito numeri verdi per rispondere alle richieste di informazioni sul Coronavirus e sulle misure urgenti per il contenimento del contagio. Ecco i numeri regione per regione
Coronavirus, pronta la task force di Confindustria
Come gestire l’emergenza Coronavirus. L’iniziativa di Confindustria
Che cosa ha deciso la Regione Veneto contro il Coronavirus
Tutti i dettagli e i chiarimenti sull’ordinanza del ministero della Salute e della Regione del Veneto
Coronavirus, che cosa ha deciso la Regione Emilia-Romagna
Tutti i dettagli sull’ordinanza del presidente della Regione Emilia-Romagna, Bonaccini, e del ministro della Salute, Speranza
Il Covid-19 può diventare una pandemia. Parola dell’Oms
Che cosa ha detto Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), durante la conferenza stampa di aggiornamento sull’epidemia di Coronavirus Covid-19.
Guerra mediatica Usa-Cina sul Coronavirus: fatti, accuse e fake news
C’è anche una guerra mediatica fra Usa e Cina sul Coronavirus. L’articolo di Marco Orioles
Coronavirus? C’è un nodo governance nella sanità italiana. Ecco quale. L’analisi del prof. Ricciardi
“In Italia la sanità è costituzionalmente responsabilità delle Regioni, al governo centrale spetta solo la programmazione e il finanziamento del sistema sanitario. Il modello di gestione deve essere diverso”. Parola di Walter Ricciardi, già presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss) e oggi nominato dal ministro della Salute, Roberto Speranza, consigliere per i rapporti con le organizzazioni internazionali
Caos nella comunicazione istituzionale sul Coronavirus? Le critiche di Wired
Servirebbe un’unica regia – anche sui social – per la comunicazione istituzionale sul Coronavirus. Ecco la babele rimarcata da Wired
Coronavirus, che cosa succede davvero a Milano?
La testimonianza da Milano del cronista Carlo Terzano
Coronavirus, chi rischia (e chi non rischia) il contagio. Il protocollo della Croce Rossa
Alto, basso o medio rischio? Che cosa indica la Croce Rossa Italiana sul Coronavirus
Coronavirus, come e quando servono le mascherine. I consigli della Croce Rossa
Le mascherine sono utili ad evitare il contagio da Coronavirus? I consigli della Croce Rossa e degli esperti
Coronavirus, come prevenire il contagio. Il decalogo del ministero della Salute
I consigli della Croce Rossa Italiana e il decalogo del ministero della Salute su come prevenire il contagio da Coronavirus cinese
Coronavirus, consigli e critiche dei medici di famiglia
Coronavirus: punto della situazione, suggerimenti e auspici anche al governo e al ministro della Salute su mascherine e non solo da parte dello Snami (Sindacato autonomo medici italiani)
Sul Coronavirus Italia più accorta di altri Stati occidentali. Parola di Ciccozzi (Campus Bio-medico)
“La situazione italiana sul Coronavirus è tale perché c’è un efficiente sistema di sorveglianza, che forse non tutti i Paesi occidentali hanno messo in piedi”. L’opinione di Massimo Ciccozzi, responsabile dell’Unità di Statistica medica ed Epidemiologia molecolare dell’Università Campus Bio-medico di Roma.
Influenza 2019-2020, tutti i numeri ufficiali e aggiornati
Il punto della situazione sull’influenza 2019-2020 a cura dell’Istituto superiore di sanità Influenza stagionale 2019-2020: il punto della situazione aggiornato…
Basta bugie: il Coronavirus non è un’influenza. Parola di Burioni
Qualcuno ripete una scemenza di dimensioni gigantesche: la malattia causata dal Coronavirus sarebbe poco più di un’influenza. Il post del virologo Roberto Burioni tratto da Medical Facts
Coronavirus, tutte le misure di governo, Lombardia e Veneto
Che cosa prevede il decreto approvato dal consiglio dei ministri per contenere la diffusione del Coronavirus
Cina, che cosa cela il caso della Charles University della Repubblica Ceca
Il caso del centro di ricerca ceco-cinese istituito presso la Charles University della Repubblica Ceca – svelato da Ft – costituisce uno dei primi e pochi esempi noti di influenza diretta cinese nel mondo accademico dell’Ue.
Coronavirus, ecco che cosa hanno deciso Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna
Tutti i provvedimenti decisi dalle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna per contenere il contagio da Coronavirus Ecco i provvedimenti…
Coronavirus? Si sta scambiando una seria influenza per una pandemia letale. Parla Gismondo (Ospedale Sacco)
«Si è scambiata un’infezione appena più seria di un’influenza per una pandemia letale. Non è così». Parla Maria Rita Gismondo…
Ecco tutti gli aggiornamenti sul Coronavirus in Italia. I fatti e i commenti degli esperti
Coronavirus in Italia: i fatti, i numeri, il decreto del governo e i consigli del ministero della Salute e dei virologi
Coronavirus, cosa si è sbagliato in Italia e cosa fare ora. I consigli del prof. Ricciardi (Oms)
Analisi, critiche e consigli di Walter Ricciardi, professore di Igiene e medicina preventiva all’Università Cattolica di Roma e rappresentante dell’Italia nell’executive board dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), sul Coronavirus
Come schizzano i prezzi di Amuchina, Puressentiel e non solo con il Coronavirus
L’emergenza Coronavirus fa schizzare i prezzi dei disinfettanti per le mani. Casi, nomi e numeri
La bozza di decreto per il contenimento del Coronavirus
Che cosa si legge nella bozza di decreto “Misure in materia di contenimento e gestione delle emergenze epidemiologiche a livello nazionale” approvato dal Consiglio dei ministri
Coronavirus, che cosa hanno deciso governo, Lombardia e Veneto
Tutti i dettagli sui provvedimenti decisi dal governo di concerto con le Regioni Lombardia e Veneto contro il Coronavirus
Regole e consigli utili contro il Coronavirus. L’analisi del prof. Maga (Cnr)
La nota del virologo Giovanni Maga, direttore CNR-IGM, Istituto di genetica molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche, su quello che dobbiamo sapere sul Coronavirus
La Cina, il Coronavirus e l’Africa. L’approfondimento di Punzi
Come gli Stati africani affronteranno il Coronavirus? Che cosa emerge da uno studio pubblicato su The Lancet. L’approfondimento di Federico Punzi
Missione Ue in Libia, ecco fini e rischi. L’analisi di Gaiani
Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa, sulla missione Ue in Libia
La lezione (filosofica) del Coronavirus. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Elezioni Iran, tutte le sfide per Rouhani
Fatti, protagonisti e scenari dopo le elezioni parlamentari in Italia e il ruolo del presidente della Repubblica Hassan Rouhani. Il Punto di Marco Orioles
Vi racconto le mosse (economiche) della Germania tra Usa e Russia
Le ultime novità in Germania sui rapporti fra economia, energia e geopolitica con Russia e Usa. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco le vere mire di Macron su Germania e Italia. Il commento di Galietti
Le manovre di Macron, la posizione della Francia sulla Nato e la deriva a est dell’Italia criticata da Washington. Il commento di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Trump-Bloomberg? Favorito il primo. L’analisi di Fugnoli (Kairos)
Tutti sappiamo che Trump ha un interesse vitale a presentare agli elettori una borsa fortissima. Questo interesse è condiviso da tutta la grande finanza americana, L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos
Tutte le confuse mosse di Francia e Germania su Nato e Difesa
Alla Conferenza mondiale sulla sicurezza di Monaco, Francia e Germania danno per finita la Nato ma non indicano un’alternativa credibile. L’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Come si muove la Turchia in Siria tra Usa e Russia. Il Punto di Gagliano
Il Punto di Giuseppe Gagliano sulla Siria con le ultime novità della Turchia
Chi e come in Vaticano lavora per Forza Conte
Nomi, mosse e indiscrezioni sulla rete pro Conte anche in Vaticano. L’approfondimento di Edoardo Lanfranchi
Coronavirus, che cosa succede in Italia
Tutti gli ultimi aggiornamenti sul Coronavirus in Italia e i consigli delle autorità sanitarie
Coronavirus, anche chi non ha sintomi può trasmettere l’infezione. Post di Burioni
Il Coronavirus replica bene anche in chi non ha sintomi. Lo dimostra uno studio appena pubblicato sul New England Journal of Medicine. Il post di Roberto Burioni e Nicasio Mancini
Coronavirus, cosa fare (e cosa non fare). I consigli del prof. Maga (Cnr)
Il “Senno di Po”, l’audio-blog del giornalista Ruggero Po, con i consigli del professore Giovanni Maga, direttore dell’Istituto di Genetica Molecolare del Cnr, sul Coronavirus in Italia
Coronavirus, tutto quello che bisogna sapere per evitare il contagio
Che cosa è il Coronavirus e le 10 regole per evitare il contagio. I consigli di ministero della Salute e Organizzazione Mondiale della Sanità
Coronavirus, il Protocollo della Croce Rossa
Che cosa prevede il Protocollo della Cri ricevuto da tutte le strutture della Croce Rossa