Chi esce più malconcio dal voto del Senato su Salvini
L’Aula del Senato ha autorizzato il processo all’ex ministro Matteo Salvini per la vicenda Open Arms. La Nota politica di Francesco Damato
Ecco quanto Covid ha inceppato il motore del Pil in Germania
Il Pil della Germania ha registrato una caduta storica nel secondo trimestre: -10,1% su base congiunturale e -11,7% tendenziale. Numeri, scenari e analisi
Perché Trump punisce la Germania ritirando il contingente Usa. Parla Jean
Che cosa cambia dopo la mossa anti Germania di Trump secondo il generale Carlo Jean
Come e perché Casellati scudiscia Conte
Parole e azioni di Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato, nel corsivo di Paola Sacchi
Grasso che cola per Conte?
Il caso della mancata elezione di Pietro Grasso a presidente della commissione Giustizia del Senato
Sars-CoV-2: come è nato e da quanti anni è fra noi. Report
L’analisi di Luca Longo su Sars-CoV-2 pubblicata su MIT Technology Review
Ecco come Casellati ha frenato le frenesie di Conte sull’emergenza
Perché il Fatto Quotidiano ha sottovalutato il ruolo del presidente del Senato, Casellati
Perché il messaggio di Conte sullo stato di emergenza non mi ha convinto
Il messaggio di Conte è suonato purtroppo come quello di un Paese perdente, depresso, ripiegato su se stesso che però non corrisponde al Paese reale
Fed pomperà a manetta prestiti di emergenza per tutto il 2020
La Federal Reserve ha esteso fino al 31 dicembre 2020 i prestiti di emergenza introdotti per arginare le ricadute dell’emergenza sanitaria sull’economia. Tutti i dettagli
Perché le 3 flotte nel Mediterraneo non sono utili a bloccare gli arrivi?
Con il Covid-19, abbiamo chiuso gli aeroporti ed i voli, ma anche riaperto i porti permettendo gli approdi. Eppure le Ong protestano contro l’Italia. Surreale. Il commento del generale Mario Arpino, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa
Che cosa deve preoccupare Conte
Conte alle prese con dossier vecchi e nuovi che inducono alla prudenza
Come Apple, Google, Facebook e Amazon si difenderanno al Congresso Usa
L’approfondimento di Axios in vista delle audizioni dei vertici di Apple, Google, Facebook e Amazon al Congresso Usa
L’Australia stronca Google sulla privacy, tutti i dettagli
In Australia l’Autorità a tutela della concorrenza e dei consumatori ha accusato Google di aver ingannato gli utenti sulla privacy. Ecco perché
I Servizi segreti occidentali hanno russato sulla Russia?
Che cosa emerge dal rapporto del Comitato di intelligence britannico sulla Russia e quali riflessioni sono doverose su efficienza e modernità dei Servizi segreti occidentali. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Che cosa cambierà in Tunisia con il nuovo primo ministro Mechichi
Le ultime novità politiche in Tunisia – Paese rilevante per l’Italia su energia e non solo – commentate da Lorenzo Marinone, responsabile del Desk Medio Oriente e Nord Africa del Centro Studi Internazionali (Cesi)
Perché in Germania torna l’ansia per Covid-19
In Germania non sono più tanto i focolai di Covid-19 a preoccupare, se non per le polemiche su sistemi di sicurezza e igiene nei posti di lavoro. È piuttosto il lento diffondersi dei contagi sul territorio, con la difficoltà delle autorità sanitarie a rintracciare e seguire tutte le catene di contagio. L’approfondimento di Mennitti da Berlino
Come si arma la Serbia con Cina e Russia
Tutte le mosse militari della Serbia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Salvini, Travaglio e la campagna elettorale permanente
Come e perché Travaglio e Salvini bisticciano
Tutte le incognite del Recovery Fund
Recovery Fund: numeri ballerini, obiettivi, ottimismi eccessivi e incognite. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Merkel e Macron soccorrono l’Italia per salvare Germania e Francia
Il commento del direttore del quotidiano Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi
Il Recovery Fund farà piangere la difesa europea?
Fra i danni “collaterali” del Recovery Fund primeggia il settore della difesa: quasi dimezzato l’European Defence Fund (Edf) ridotto da…
Il liberista Wall Street Journal sbrocca sul nuovo piano di aiuti economici in Usa
La pandemia morde, l’economia flette, il lavoro manca ma il Wall Street Journal resta fermo nelle posizioni di politica economica. Ecco come il quotidiano finanziario sparla del piano di aiuti economici negli Usa
Come gli Stati Uniti passano all’offensiva contro Cina e Russia
Gli ultimi fatti di cronaca mostrano come gli Stati Uniti si stiano muovendo per contenere Russia e Cina
Chi in Occidente ha sbagliato previsioni sulla Cina
Solo se l’Occidente perde la fede nell’automatismo del Progresso, potrà forse avere più forza e accortezza nel difendere i valori della libertà e della democrazia. Senza pensare che essi si fanno strada per forza e virtù proprie. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Come la pandemia cambierà la società
Dalla società di massa alla società parcellizzata. L’intervento di Silvia Castagna, esperta di analisi sociale e comunicazione
Tutti gli errori degli editori italiani
Dove sono le buone idee in Italia come quella del Nyt? Non è colpa di Internet se i protagonisti del nostro sistema editoriale si lagnano o fanno i furbi. L’intervento di Stefano Parisi
Google, Amazon, Apple e Facebook alla prova del Congresso Usa
È atteso per lunedì 27 luglio l’appuntamento con i ceo di Amazon, Google, Apple e Facebook: all’ordine del giorno delle audizioni al Congresso Usa ci saranno questioni antitrust, disinformazione, censura, privacy e Cina
Tutti i pallini energetici di Apple
Apple afferma di poter tagliare il 75% delle proprie emissioni entro 10 anni. Il restante 25% spera di ridurlo formando…
Ecco che cosa Bruxelles imporrà all’Italia con il Recovery Fund
L’articolo di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Vi racconto il magico mondo del business Johnson & Johnson
Il Cameo di Riccardo Ruggeri, già top manager, ora analista, saggista e imprenditore, fondatore di Zafferano News, sul business di Johnson & Johnson
Perché i focolai in Spagna incendiano l’economia turistica
Che cosa ha scritto il quotidiano spagnolo El Pais sui focolai in Spagna e in particolare a Barcellona
I balletti mascherati degli alunni a scuola. Quando finirà questo teatrino?
Tutte le bizzarrie tra centri estivi aperti, scuole chiuse, regole balzane e molto altro. Il post di Diana Zuncheddu
La Cina tiferà Biden o Trump alle elezioni Usa?
Trump sostiene che la Cina faccia il tifo per Biden alle elezioni di novembre. Ci sono però aspetti per immaginare il contrario. La versione del professor Giuliano Noci, prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano
Come mai la riconversione islamica di Santa Sofia non ha interessato i giornali
Il corsivo di Teo Dalavecuras sulle reazioni alla decisione di Erdogan di restituire Santa Sofia al culto islamico
In Italia gli innocenti in carcere ci finiscono. E sono tanti
Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi spiego la frenesia del Pd per una nuova legge elettorale
Il segretario del Pd, Zingaretti, è interessato ad anticipare la fine di una legislatura appesa alla preponderante e sempre più confusa presenza dei grillini. E dunque spinge per una riforma elettorale, ma…
Che cosa cela il fervore poco trumpiano della Germania di Merkel su Cina e Huawei
Tutti gli intrecci industriali che legano la Germania alla Cina. Il caso Huawei e non solo. Come e perché Merkel non è trumpiana: con il Recovery Fund punta a risollevare la domanda europea? Fatti, numeri, analisi e scenari
33 misure per la sanità in Francia
Il ministro francese della Salute, Olivier Véran, confermato nel governo Castex, ha elencato 33 misure per il sistema sanitario in Francia. L’approfondimento di Enrico Martial
Fratelli d’Italia, come è andata a Colle Oppio la prima festa di partito a Roma dopo il Covid
La prima festa di partito a Roma dopo il lockdown è stata quella di Fratelli d’Italia, il partito di Giorgia Meloni (festa fortemente voluta dal vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli)
Conte dalle stelle di Bruxelles alle stalle di Roma?
Come e perché i festeggiamenti per l’accordo europeo sul Recovery Fund sono presto svaniti a Roma per Conte
Il bilancio di un anno di Boris Johnson a Downing Street
È stato un anno ricco di emozioni, di “ups” e di “downs” per il 56enne leader del partito Conservatore: Johnson varcò la porta più famosa e più ambita della Londra politica il 23 luglio di un anno fa, coronando il sogno di una vita. L’articolo di Daniele Meloni
Ecco come Di Maio guasta la festa europea a Conte
Le stilettate a Conte contenute nelle dichiarazioni di Di Maio a Repubblica Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, del Pd, aveva…
Perché Conte non può festeggiare troppo
Conte è stato sommerso in Parlamento da molti applausi ma sono molti anche i problemi nella maggioranza di governo La…
La Cina minaccia Nokia ed Ericsson?
La Cina pensa a una rappresaglia contro Ericsson e Nokia? Le indiscrezioni del Wall Street Journal e la smentita del ministro degli Esteri cinese
Perché la Germania è più europea e l’Europa meno tedesca con il Recovery Fund
Ruolo, obiettivi ed evoluzioni di Angela Merkel in Europa. C’è voluta una devastante pandemia per superare il “dissidio spirituale” della Germania con l’Europa? Il Bloc Notes di Michele Magno dopo l’accordo sul Recovery Fund
Merkel e Macron hanno aiutato Conte per evitare il ritorno di Salvini al governo
Conte si è avvalso della preoccupazione che nelle Cancellerie europee circola su una possibile ‘’prise du pouvoir’’ di Salvini per rafforzare la posizione dell’Italia nel negoziato sul Recovery Fund. L’opinione dell’editorialista Giuliano Cazzola
Come gli economisti in Germania plaudono ai prestiti del Recovery Fund
I commenti dei maggiori centri studi economici in Germania che in parte hanno avuto un ruolo nella definizione della strategia europea di Merkel. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi racconto gioie e dolori per Conte dopo il Recovery Fund
Perché sono eccessivi i trionfalismi da pugno chiuso come quello mostrato da Conte
Recovery Fund: plausi, mugugni e perplessità. Girotondo di commenti
Il video del premier Conte sui risultati del vertice europeo con l’accordo sul Recovery Fund. E i commenti di intellettuali, analisti e sindacalisti. Una selezione della redazione di Start Magazine