Tutti gli sbuffi di Travaglio e Conte su Grillo
Che cosa sta succedendo nel Movimento 5 Stelle fra Grillo e Conte. I Graffi di Damato
Perché lo spappolamento dei 5 Stelle terremota anche il Pd
Quali saranno gli effetti a sinistra delle spaccature nel Movimento 5 Stelle? La nota di Paola Sacchi
La disperazione dei 5 Stelle, le tribolazioni di Cairo (Rcs), il flop del Concorso Sud e le spie di Leonardo
Non solo Brunetta, Cairo, Grillo e Conte. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Come la Germania soddisfa gli Usa comprando aerei Boeing
Il contratto tra Germania e Boeing per l’acquisto di cinque aerei P-8 Poseidon vale 1,1 miliardi. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Per quali partiti gli investitori finanziari tifano in Germania? Nomi e sorprese
Che cosa emerge da un sondaggio del quotidiano Handelsblatt sul gradimento degli investitori finanziari verso candidati e partiti in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Inter, Alibaba con Suning giocherà pure a calcio?
Suning, società del gruppo proprietario dell’Inter, potrebbe venire acquistata da un consorzio cinese guidato dal colosso dell’e-commerce Alibaba. Tutti i dettagli
Chi ha addestrato gli assassini del giornalista Khashoggi?
Alcuni membri della squadra saudita che ha assassinato Jamal Khashoggi hanno ricevuto addestramento negli Stati Uniti. Cosa scrivono il New York Times e il Washington Post
Chi festeggia per gli sconquassi nei 5 Stelle
Che cosa succede fra Conte e Grillo nel Movimento 5 Stelle
I grilli di Grillo, i piani di Conte, le angosce di Letta, le coccole di Draghi ai sindacati con la cig
Non solo Grillo, Conte e Draghi. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Il Vaffa di Grillo a Conte aiuterà Draghi?
La pedata di Grillo a Conte potrebbe paradossalmente aiutare Draghi. Ecco perché. I Graffi di Damato
Chi sono i tossicodipendenti accusati da Grillo?
I Graffi di Damato sul post di Beppe Grillo “Una bozza e via” con cui ha inviato un “Vaffa” a Giuseppe Conte e non solo.
Negli Stati Uniti anche i Repubblicani vogliono tassare Facebook, Google e Amazon
Diversi esponenti di primo piano del Partito repubblicano vogliono che le grandi aziende tecnologiche contribuiscano al finanziamento delle infrastrutture di Internet da cui traggono profitto
Francesi e tedeschi fanno i furbetti col Fondo Ue per la Difesa?
Come procede la nomina del comitato di esperti per il Fondo europeo per la Difesa? Conversazione di Startmag con Carlo Festucci, segretario generale dell’Aiad (federazione delle aziende Italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza)
Tutte le manovre fra Nato e Russia nel Mar Nero
L’articolo di Giuseppe Gagliano sull’esercitazione russa in Crimea come risposta a Sea Breeze 2021 Secondo le informative rilasciate dall’agenzia…
Perché il Brasile congela l’ordine del vaccino Covaxin di Bharat Biotech
Il Brasile sospende il contratto per l’acquisto del vaccino Covaxin dopo le accuse di corruzione rivolte al governo e al presidente Bolsonaro. Tutti i dettagli
Ecco le 5 terapie anti Covid selezionate dall’Ue
La Commissione europea ha selezionato cinque terapie anti Covid-19. L’obiettivo è presentarne dieci entro ottobre e ottenere l’autorizzazione di almeno tre
Verso i Quarti. Storia e politica di Euro2020
Riflessioni su calcio e politica andando verso i quarti di finale di Euro2020. L’articolo di Alessandro Albanese e Livio Ricciardelli
Il Vaffa di Grillo a Conte, la Cina si balocca con i giocattoli, la nuova Pac, Ita non decolla
Non solo 5 Stelle, Cina, giocattoli, Covid, Ita. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Conte a Grillo su M5S: sfida o scippo?
Le diverse interpretazioni sulla conferenza stampa di Conte e il futuro del Movimento 5 Stelle
I geni si adattano. Anche quelli di SARS-CoV-2
Pubblicato un numero della rivista Journal of Evolutionary Biology sul tema della genomica dell’adattamento evolutivo, che indaga i processi biologici che regolano l’adattamento degli esseri viventi all’ambiente in cui vivono. Oggetto di indagine anche i coronavirus.
Perché l’incontro Biden-Putin non ferma la guerra cyber tra Usa e Russia
Nonostante gli incontri politici, la guerra cyber sotterranea tra America e Russia non si ferma. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Che cosa succede nel mar Nero?
Le esercitazioni militari Sea Breeze 2021 mirano a contenere la Russia nel mar Nero. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Migranti e Covid, tutte le contraddizioni dell’Europa e dell’Italia
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Fra Grillo e Conte è vincente il modello Di Maio?
Tra i due litiganti (Conte e Grillo) gode il terzo (Di Maio)? I Graffi di Damato
Ecco come il ddl Zan fa discutere le femministe
Il post di Alessandra Servidori
Perché energia e clima saranno al centro delle elezioni in Germania
Il cambiamento climatico avrà un ruolo importante nelle elezioni in Germania, secondo il settimanale The Economist. Ecco perché.
Che cosa combina l’Italia con Emirati e Arabia Saudita
Le relazioni dell’Italia con gli Emirati Arabi Uniti e l’Arabia Saudita stanno peggiorando. Ecco perché. L’analisi di Michele Nones per Affarinternazionali
Come va (male) la situazione in Mali
L’approfondimento di Enrico Martial sul Mali
Perché il coronavirus può essere nato in un laboratorio a Wuhan
L’intervista di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano alla microbiologa Rossana Segreto sull’origine del coronavirus
Zee, tutte le opportunità dell’Italia nel Mediterraneo centrale
L’articolo di Fabio Caffo, ufficiale della Marina militare in congedo, esperto di diritto marittimo, per Affarinternazionali
Perché la nota del Vaticano sul ddl Zan non è un’ingerenza
I quesiti giuridici alla base della Nota del Vaticano sul ddl Zan. L’analisi del professor Franco Carinci per Atlantico Quotidiano
Che cosa è successo fra Vaticano e governo Draghi sul ddl Zan
I rapporti fra Vaticano e governo Draghi sul ddl Zan visti dal notista politico Francesco Damato
A che gioco gioca il pontiere Di Maio?
Fatti e tensioni nel Movimento 5 Stelle di Grillo, Conte e Di Maio
Vi racconto il prodotto Donnarumma
Il caso Donnarumma visto da Riccardo Ruggeri I lettori sanno che, da un quindicennio, studio un modello economico, politico, culturale,…
Filosofie e amnesie di BHL
Il corsivo di Teo Dalavecuras su Bernard-Henri Lévy
Consiglio Ue flop sui migranti, Merkel putineggia, caso Hancock, allarme di Salini (Webuild) sulle opere fatiscenti
Non solo Consiglio Ue, Merkel, Putin, Hancock. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Perché il caos dei 5 Stelle attapira il Pd di Letta
Che cosa succederà fra M5s e Pd? I Graffi di Damato
Che cosa sussurrano gli economisti a Macron su energia e pensioni
I consigli di un comitato di economisti presieduto da Olivier Blanchard e Jean Tirole a Emmanuel Macron sulle pensioni e non solo
Come e perché la Russia amoreggia con il Sudan
Mosca rafforza la presenza russa in Africa, contribuendo, insieme alla Cina, a contrastare fortemente sia la presenza francese sia quella americana
Cosa fa Alibaba sull’e-commerce tra la Cina e l’Africa
Cainiao, società del gruppo Alibaba, ha aperto la prima rotta aerea di trasporto merci tra la Cina e la Nigeria. L’obiettivo è trarre profitto dalla crescita dei consumi in Africa. Tutti i dettagli
Tutte le mosse della Cina tra Hong Kong, Australia e Montenegro
La Cina restringe la libertà di espressione a Hong Kong, fa la guerra economica all’Australia e intrappola Montenegro nel debito. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Come funziona Inter-Homines, il software italiano anti-assembramento
Inter-Homines è stato progettato nel laboratorio AlmageLab dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Tutti i dettagli.
C’è già stata un’epidemia di coronavirus 25.000 anni fa
Circa 25.000 anni fa ci fu un’epidemia di un virus legato all’attuale coronavirus tra gli abitanti dell’Asia orientale. L’articolo di El Pais.
A cosa serve l’industria dei diplomi di laurea?
Alla Pubblica Amministrazione servono (e a cosa) le Università? Idee impertinenti al ministro Maria Cristina Messa. L’intervento di Emilio Lonardo, esperto di Pubblica Amministrazione
L’etica politica è l’etica dei risultati. Ma di tutti i risultati?
Il Bloc Notes di Michele Magno.
Augusto Rubei, ecco il curriculum dell’ex portavoce di Di Maio ora alle Relazioni Internazionali di Leonardo
“Assunto da Leonardo Augusto Rubei, portavoce del ministro degli Esteri, Di Maio. Dal primo luglio sarà nell’area Relazioni internazionali”, ha scritto oggi il Sole 24 Ore. Chi è Rubei, tutto il curriculum integrale
Il Volo dell’Aquila: perché non possiamo non dirci post-napoleonici
La recensione di “Il volo dell’Aquila. L’epopea di Napoleone in 50 istantanee” (Salvatore Santangelo e Piero Visani, Castelvecchi) a cura di Paolo Rubino.
Petrolio, tlc, potassa e non solo. Ecco come l’Ue colpisce la Bielorussia
L’Unione europea ha imposto sanzioni verso i due settori principali dell’economia della Bielorussia, un mese dopo il dirottamento del volo Ryanair. Tutti i dettagli
Vi racconto il Perù del presidente Castillo
A venti giorni dal voto, il Perù ha un presidente eletto ma non ancora proclamato. Il ridottissimo vantaggio ottenuto dal vincitore, Pedro Castillo, sostenuto dalla sinistra, viene contestato dalla destra fujimorista. L’approfondimento di Livio Zanotti