Dove sarà il buen retiro di Angela Merkel
La Angela Merkel del romanziere Safier è una giovane pensionata di 67 anni (la storia si svolge nel 2022, l’anno prossimo), da sei mesi libera da beghe e impegni politici. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come cambieranno i rapporti fra Regno Unito e Cina
Le relazioni tra Regno Unito e Cina: dall'”età dell’oro” al raffreddamento? L’approfondimento di Le Monde.
Perché per Biden l’Europa non è strategica nella guerra Usa alla Cina
L’Amministrazione Biden ha una postura imperiale più netta e sistemica di quella erratica dell’Amministrazione Trump: ha il progetto di rigenerare la Pax Americana nel globo costruendo un’alleanza tra democrazie (e quasi) molto più grande della Pax Sinica. Il commento dell’analista Carlo Pelanda
Vi racconto cosa è successo agli americani grassottelli con la sugar tax
Ecco i veri effetti della Sugar tax nelle grandi città americane. La Nota di James Hansen
Harry, Meghan, il populismo e la casta dei giornalisti
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Tutte le coccole dell’Italia all’Egitto
Storia delle recenti collaborazioni nel campo della sicurezza fra Italia ed Egitto. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Come sarà l’Europa dopo la pandemia?
Finora la risposta dell’Europa alla crisi del coronavirus ha registrato un grande successo e un grande fallimento. Cosa scrive il Guardian.
Zone rosse, arancioni e bianche: tutte le regole fino a Pasqua
Il governo Draghi ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione di Covid-19. Ecco i dettagli
Perché è uno scranno molto periglioso quello di Enrico Letta
Auguri sinceri a Enrico Letta. Ne ha bisogno. Il compito che lo attende è infatti assai impegnativo. Per 3 motivi. Ecco quali sono. Il corsivo di Michele Magno
Ecco le 8 correnti che sballotteranno Letta nel Pd
Che cosa deve attendersi Enrico Letta alla segreteria del Pd secondo esperti ed analisti
Caro Enrico Letta, non ascoltare i Cattivi Maestri Dem
Obiettivi, sfide e rischi per Enrico Letta prossimo segretario del Pd. Il commento di Gianfranco Polillo
Ciclone elettorale verde-nero in Germania?
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutto su Sputnik V: fatti, analisi e polemiche
Ecco le ultime novità sul vaccino russo Sputnik.
Ecco come l’economia americana trotterà. Report Wsj
Gli Stati Uniti sono pronti ad alimentare la ripresa economica globale post Covid-19. L’approfondimento del Wall Street Journal.
L’Ue uscirà dalla crisi del coronavirus più forte o più debole? L’analisi di Garton Ash
La sintesi di un articolo a firma del professore e saggista britannico Timothy Garton Ash pubblicato il 10 marzo sul quotidiano inglese The Guardian (edizione australiana). Fa il punto sui problemi attuali e futuri della Ue
Chiesa e Stato nell’esperienza religiosa e politica dei puritani
Il Bloc Notes di Michele Magno
Che cosa cambierà con il decreto Draghi anti Covid
Tutti i dettagli del decreto con le misure dal 15 marzo al 6 aprile
Riecco Enrico Letta: il Draghi del Pd?
Come i giornali hanno analizzato e commentato la figura di Enrico Letta, prossimo segretario del Pd al posto di Nicola Zingaretti
Come il governo Biden segue Trump su Corte Penale Internazionale e Israele
L’intervento di Giuseppe Gagliano
Perché i Paesi dell’Europa centro-orientale non si cinesizzano
L’ultima edizione della piattaforma “17+1”, nata nel 2012 per espandere la cooperazione economica tra la Repubblica popolare cinese e un rilevante numero gruppo di Paesi dell’Europa centro-orientale, pare aver subito una battuta di arresto. L’analisi di Giuseppe Gagliano
La Russia non resta a guardare il nuovo governo libico
Le ultime novità in Libia. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Gli agenti dell’MI5 hanno licenza per crimini gravi?
Che cosa hanno stabilito tre giudici della Corte d’appello inglese sulle attività dell’MI5. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Mariangela Zappia, ecco curriculum e idee del nuovo ambasciatore dell’Italia negli Usa
Mariangela Zappia, 61 anni, sarà la nuova ambasciatrice a Washington al posto di Armando Varricchio. Chi è e che cosa pensa Zappia: è stata la prima donna ambasciatrice italiana alla Nato e nel 2018 la prima in 70 anni a rappresentare l’Italia alle Nazioni Unite.
La giostra dei vaccini, gli sceriffi Emiliano e De Luca, il Sole non si scalda col patto Brunetta-sindacati
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Serie A, ecco la vera guerra tra società di calcio su Sky-Dazn
Come si dividono le società di calcio di serie A sui diritti tv. Fatti, nomi, numeri e ricostruzioni
Vi racconto l’ultima battaglia politico-giudiziaria in Brasile
L’intrigo politico-giudiziario che ha inquinato la clamorosa inchiesta Lava Jata. L’intervento della Corte Suprema annulla tutti processi in cui era imputato Lula da Silva. Restano tuttavia misteri e incognite. La battaglia politico-giudiziaria non si estingue.
Che cosa va (e non va) nel governo Draghi
Il governo Draghi sembra essere già finito nello stesso circolo vizioso del Conte 2: Dpcm che si rincorrono, strategia di contenimento nel caos, ristori in ritardo e insufficienti, circo mediatico di ministri ed esperti (Iss e Cts). L’opinione di Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano
Quale strada imboccherà il Pd?
I turbamenti del Pd analizzati da Gianfranco Polillo
Chi scommette su Enrico Letta al posto di Zingaretti nel Pd
La corsa accorata e allegra di Enrico Letta verso la segreteria del Pd.
Le slide di Brunetta (senza McKinsey), i fondi di Cariplo pro Open di Mentana, le matrioske di Sputnik
Chi russa e chi non russa sul vaccino russo Sputnik. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Sputnik
Tensioni tra Lega e Fratelli d’Italia sulla presidenza del Copasir
Perché ci sono divergenze fra Lega di Salvini e Fratelli d’Italia di Meloni sulla presidenza del Copasir (comitato per la sicurezza della Repubblica). Fatti, nomi, indiscrezioni e pareri di giuristi (in maggioranza favorevoli alla posizione di Fratelli d’Italia)
Come si muove il Salvini di lotta e di governo
La Nota di Paola Sacchi sulle ultime mosse della Lega di Matteo Salvini
Che cosa celano le contorsioni del Pd su Draghi
Il dibattito nel Pd analizzato da Gianfranco Polillo
Perché Boris Johnson taglierà i fondi alla cooperazione internazionale
Il punto di Daniele Meloni
Che cosa si dice dell’Italia all’estero. Ristretto italiano di Po
In novanta secondi ciò che i media internazionali scrivono dell’Italia. Ristretto Italiano a cura di Ruggero Po
Astrazeneca? La campagna vaccinale proseguirà con rinnovata intensità. Parola di Mario Draghi
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha visitato il centro vaccinale anti Covid dell’aeroporto di Fiumicino
Le lezioni di Sergio Mattarella
I gesti e l’esempio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Perché lo scandalo mascherine in Germania imbarazza Cdu e Csu
Lo scandalo delle mascherine che coinvolge due deputati di Cdu e Csu, gli effetti catastrofici sui sondaggi federali ma soprattutto su quelli per le due importanti elezioni regionali di domenica prossima. La vicenda rischia di essere devastante per l’Unione (Cdu+Csu) e, di conseguenza, per la stabilità del governo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché Biden non rottamerà l’alleanza con l’Arabia Saudita
Che cosa fa e dice Biden sull’Arabia Saudita. Il commento di Giuseppe Gagliano
Vi racconto le ultime mattane democratiche di Nicola Zingaretti
Che cosa combina il segretario dimissionario del Pd, Nicola Zingaretti? I Graffi di Damato
Le sfide della Scuola italiana
Oggi come un anno fa chiudeva tutta la scuola italiana, ma in questo oggi intravediamo premesse nuove alle quali ci ancoriamo tutti con disperata fiducia. Il post di Suor Anna Monia Alfieri
Un paio di consigli su come innovare il prossimo Festival di Sanremo
Le nuove prospettive per un Festival di Sanremo veramente innovativo: cambiare per crescere. Ecco come. L’intervento di Enzo Mazza, consigliere delegato di Fimi (Federazione industria musicale italiana)
Chi rischia di più nel Regno Unito con l’inflazione prossima ventura
Il punto di Daniele Meloni
Le rivolte in Senegal rafforzano l’instabilità della frontiera sud del Mediterraneo
Che cosa sta succedendo in Senegal. L’articolo di Enrico Martial
Perché Nicola Zingaretti mi pare molto confuso
Che cosa dice e che cosa non dice Nicola Zingaretti tra post su Facebook e ospitate in tv. I Graffi di Damato
L’amorosa vergogna di Zingaretti, gli amorevoli consigli di Burioni e la speranzosa Agenda Draghi
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Zingaretti, Burioni e Draghi
Come diceva Voltaire, le streghe hanno smesso di esistere quando noi abbiamo smesso di bruciarle
In un’epoca in cui è tristemente entrato nel linguaggio corrente il neologismo “femminicidio”, vale la pena ricordare quel femminicidio di massa che fu la cosiddetta caccia alle streghe. Il Bloc Notes di Michele Magno
Chi spingerà Biden a flirtare con Australia, India e Giappone
Che cosa indicano le nomine di Biden sulla politica estera Usa con l’Asia. L’approfondimento di Lorenzo Mariani pubblicato su Affari Internazionali.
Perché la Cina si galvanizza con la diplomazia dei vaccini
Obiettivi e strategie della Cina sui vaccini tra industria e geopolitica. L’approfondimento del quotidiano spagnolo El Pais