Il nuovo feudalesimo di Putin
L’analisi di Gianfranco Polillo.
Cosa si rischia con le elezioni in Francia
Il post di Sergio Pizzolante, imprenditore e politico.
Che cosa non farà Draghi (secondo Draghi e Casini)
Tutte le previsioni di Casini sul futuro di Draghi e il pensiero del presidente del Consiglio sul suo futuro. I Graffi di Damato
F-35, la Cina minaccia la superiorità aerea Usa con i suoi J-20?
La Cina ha disposto pattugliamenti di caccia stealth J-20 sul Mar Cinese Meridionale, che dimostra la crescente assertività di Pechino. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come la Cina si insinua nel Corno d’Africa
La Cina incrementerà la sua proiezione di potenza economica nel Corno d’Africa e in Africa orientale organizzando quest’anno una conferenza…
Perché l’ideologia di Putin è un pericolo per l’Occidente
L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale di Unimpresa.
Ecco le fazioni in guerra al Cremlino
Che cosa succede al Cremlino? L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Vi spiego il flop di Putin in Ucraina. L’analisi di Fabbri
Come e perché la guerra della Russia all’Ucraina è un fallimento. L’analisi di Dario Fabbri
Ue e Nato, contatti e divergenze tra Macron e Le Pen
Che cosa si dice in Francia tra Macron e Le Pen su Ue, Nato e non solo in vista del ballottaggio alle presidenziali
Come si alimentano le false credenze
L’approfondimento di Francesco Provinciali.
Cosa lega l’Africa alla Russia
Mosca ha saputo insinuarsi e ottenere la simpatia di diversi Stati africani, mentre i Paesi occidentali commettevano una serie di errori che li hanno fatti allontanare. Tutti i dettagli nell’articolo di Giuseppe Gagliano
Come la Cina sta facendo marcia indietro sulla lingua inglese
Secondo Xi Jinping la Cina deve mostrare più “fiducia culturale”, a partire dall’eliminazione della lingua inglese che solo pochi anni fa era vista invece come uno “strumento per il popolo cinese per partire e capire il mondo”. Report Economist
Due donne e la Croce
Il pensiero di Suor Anna Monia Alfieri
La Pasqua di Draghi secondo Draghi
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire il presidente del Consiglio, Mario Draghi, al Corriere della Sera
Tutte le volte che l’Ucraina ha resistito alla forza russa-sovietica
L’approfondimento di Michele Marsonet per Atlantico quotidiano
Quale sarà l’effetto Putin per Ue, Svezia e Finlandia
Il taccuino di Federico Guiglia
Che cosa succede davvero in Cina con la strategia zero-Covid. Report Ft
Mentre gli esperti mettono in guardia la Cina sui danni economici prodotti dai lunghi e ripetuti lockdown, il governo di Xi Jinping intensifica gli sforzi di propaganda a sostegno della nuova strategia chiamata “zero-Covid dinamica”. L’articolo del Financial Times
Come l’Argentina è sprofondata in una nuova crisi
Argentina: l’enormità del debito pubblico ereditato, le morti da Covid, gli effetti della guerra d’Ucraina sui mercati finanziari hanno esasperato e fatto emergere fino al contrasto le diversità politiche esistenti nel populismo peronista alla guida di una coalizione di centro-sinistra governa l’Argentina. L’approfondimento di Livio Zanotti.
Il mondo va verso una guerra “archeofuturista”?
L’intervento di Salvatore Santangelo.
La rielezione di Orban complicherà la linea Ue su Russia e Cina?
Cosa significa la vittoria elettorale di Viktor Orban in Ungheria per la politica estera dell’Unione europea. L’articolo dell’analista geostrategico Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar.
Come e perché Biden prova a sedurre l’India. Report Wsj
Biden vorrebbe che l’India prendesse una posizione più dura contro la Russia. Ma Modi non sembra averne intenzione. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Le sfide di Viola alla Procura di Milano
I Graffi di Damato
Vi racconto come cambia la mia vita al tempo della guerra
Eliminano i miei consumi energivori: aerei, treni, navi, auto, hotel, ristoranti (webinar basta e avanza). Poi chiuderò il condizionatore, i termosifoni, i boiler. E in cucina… Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Vi spiego perché non vincerà il blocco Cina-Russia contro l’Occidente. L’analisi di Pelanda
Conversazione di Marco Orioles per Startmag con Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di Geopolitica economica all’Università degli Studi Guglielmo Marconi
Perché Europa e Usa vedono la guerra Russia-Ucraina in maniera diversa
Davanti alle brutalità dei massacri in Ucraina, il ragionamento di molti europei comincia con “non sono filo-Putin ma”. Il punto di Gianmarco Volpe, global desk chief di Agenzia Nova.
I flop di Putin spiegati da Limes
Gli ultimi due numeri della rivista Limes fondata e diretta da Lucio Caracciolo letti da Tullio Fazzolari
Macron e Le Pen alle ultime mosse (e scivolate) elettorali
Come prosegue la campagna elettorale per il ballottaggio delle presidenziali in Francia tra Macron e Le Pen. Il punto di Andrea Mainardi
Cosa cela la sfida tra Macron e Le Pen in Francia
Il taccuino di Federico Guiglia
I rapporti militari tra Germania e Stati Uniti si rafforzano?
Le relazioni anche militari fra Usa e Germania si intensificano. Ecco come.
La Via Crucis di Draghi
Chi, come e perché critica Draghi. I Graffi di Damato
Vi racconto i tremori politici e parlamentari
I timori di Letta sulle elezioni anticipate in autunno nei Graffi di Damato
Tutti gli allarmi di Rubio sui legami universitari Usa-Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché il Qatar è fondamentale per Usa, Ue e Israele
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Che cosa cambierà per la Russia dopo l’affondamento di Moskva
L’incrociatore Moskva, nave ammiraglia della flotta russa nel mar Nero, è affondato, forse colpito dai missili ucraini. È un fatto rilevantissimo, ma forse – dice Margelletti del Ce. SI – non cambierà le sorti della guerra. Ecco perché.
Ecco la vera strategia Usa su Russia e Ucraina. Parla il prof. Pelanda
“All’America non interessa che si arrivi alla pace, bensì a un congelamento del conflitto in Ucraina per erodere le risorse di Mosca e puntare a una lenta destabilizzazione della stessa Russia, e anche della Bielorussia”. L’analisi di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di Geopolitica economica all’Università degli Studi Guglielmo Marconi
Perché Zelensky vuole parlare con l’Unione africana
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Immigrazione, tutto sull’accordo tra Johnson e il Ruanda
Cosa c’è nel piano Johnson-Patel sulla riallocazione degli immigrati irregolari in Ruanda. L’articolo di Daniele Meloni.
Cosa tiene insieme Lega e Forza Italia al governo
La nota di Paola Sacchi.
Perché in Germania si festeggia la rielezione di Macron
Il mondo politico e produttivo tedesco tira un respiro di sollievo per la vittoria di Emmanuel Macron in Francia. Ecco come e perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutte le mosse (preparatorie) della Cina in Afghanistan
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Guerra Russia-Ucraina, la via crucis del Papa e il ruolo del Campus Biomedico (Opus Dei)
Fa discutere la scelta di Papa Francesco di far condividere la croce durante la Via Crucis a due donne, una ucraina e l’altra russa. I commenti del Vaticano, la spiegazione di padre Spadaro, le parole dell’arcivescovo maggiore di Kiev, dell’ambasciatore ucraino presso la Santa Sede e il ruolo dell’Opus Dei
Cosa faranno Russia e Cina per influenzare le elezioni in Francia
Cina e Russia cercano di condizionare le elezioni in Francia. Ecco come. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Presidenziali Francia, perché i mercati coccolano Macron (che frena sulle pensioni per sedurre la sinistra)
Ballottaggio Macron-Le Pen alle presidenziali in Francia: fatti, commenti, analisi e curiosità
Moskva affondato, tutti i dettagli
L’ammiraglia della flotta russa del Mar Nero, l’incrociatore lanciamissili Moskva , è affondato mentre veniva rimorchiato in porto durante una tempesta a seguito di un’esplosione e di un incendio. Lo ha riferito il ministero della Difesa russo, citato dalla Ria Novosti.
Vi racconto il centrodestra fra nozze farlocche e divorzi in fieri
Che cosa succede nel centrodestra fra Lega, Forza italia e Fratelli d’Italia? I Graffi di Damato
Perché tutte le guerre sono ingiuste
L’intervento di Suor Anna Monia Alfieri
Germania pronta a inviare 50 carri armati Rheinmetall all’Ucraina
Dopo armi e missili anticarro, Berlino invierà carri armati all’Ucraina impegnata a respingere l’invasione russa? Fatti e scenari
Tutte le mosse della Russia nell’est Ucraina
Nell’est Ucraina i russi prendono il porto di Mariupol, e si combatte duramente nell’area di Kharkiv. L’analisi di Rid – Rivista Italiana Difesa.
Ecco le ultime bombe di bugie di Mosca
Che cosa dice e non dice Putin. Il taccuino di Federico Guiglia