Lockheed, Raytheon, Northrop Grumman e non solo. Come i colossi Usa della Difesa sprintano a Wall Street
Il settore della difesa è cresciuto in Borsa del 14% finora quest’anno, sovraperformando l’S&P 500 del 39%. I produttori beneficiano dei contratti per sostenere l’invio di armi in Ucraina, ma c’è la questione delle scorte e della produzione…
Ecco come crescerà il bilancio della Difesa in Italia
Il bilancio della Difesa per il 2023, le prime indicazioni e il bisogno di chiarezza. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Perché Musk si elettrizza con i Twitter files
Ecco come il neo proprietario di Twitter Elon Musk cavalca i “Twitter Files”, la pubblicazione dei documenti interni dei dipendenti del social network, come prova della censura della gestione precedente del social network
Perché gli attacchi informatici della Russia sono caduti nel vuoto. Report Economist
Nonostante i cyber-guerrieri russi, le luci, la corrente e l’acqua in Ucraina sono rimaste accese. Le banche sono rimaste aperte. Parte della risposta risiede nei passi falsi della Russia. L’articolo di The Economist
Ecco come gli Usa frenano Microsoft su Activision Blizzard
La Federal Trade Commission, l’autorità antitrust statunitense, ha avviato una causa per bloccare l’acquisizione della società di videogiochi Activision Blizzard da parte di Microsoft perché danneggerebbe la concorrenza nel settore. Fatti e approfondimenti
Bezos ci riprova con Lockheed Martin e Boeing per il lander lunare della Nasa
La compagnia aerospaziale Blue Origin di Jeff Bezos fa una nuova offerta per il contratto di sviluppo del lander lunare sostenibile della Nasa per supportare le missioni di allunaggio, dopo aver perso contro SpaceX nel 2021
Allarme hacker, vi spiego perché l’Agenzia Cyber è lassista
Esistono numerose metodologie e tecnologie per “drenare” l’arrivo indesiderato di torme di disturbatori. È catastrofico che i sistemi istituzionali non ne dispongano e che l’Agenzia cyber non abbia invitato i grand commis a dotare la rispettiva organizzazione di idonee contromisure. Il commento di Umberto Rapetto
Export militare, Leonardo e Fincantieri continuano la scalata. Report Sipri
Leonardo svetta nella top 100 dei produttori di armi stilata dall’istituto indipendente svedese Sipri guadagnando la 12esima posizione. Cresce anche quota Fincantieri (dal 48esimo al 46esimo posto). Tutti i dettagli
Chip, tutti gli interessi di Biden e Cook (Apple) nelle fabbriche della taiwanese Tsmc
Tsmc ha triplicato il suo investimento in Arizona, portandolo a 40 miliardi di dollari con l’apertura di una seconda fabbrica di chip più avanzati. Ecco ragioni, obiettivi e numeri.
Dopo Musk, anche Microsoft punta alla super app per sfidare Apple e Google
I manager di Microsoft stanno prendendo in considerazione la creazione di una “super app” che consentirà al colosso tech di offrire una varietà di servizi e prodotti in un unico posto
Ecco come Meta vieterà Facebook Dating ai minori
Meta inizierà a verificare l’età su Facebook Dating: video selfie che stimano l’età in base ai tratti distintivi del volto, con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale o caricamento carta identità per impedire accesso agli under 18
Ecco come la Germania traballa sulla spesa per la difesa
La Germania ha ritrattato la promessa di aumentare la spesa per la difesa ad almeno il 2% del Pil ma Scholz ribadisce l’importanza dell’acquisto degli F-35A. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Neuralink di Musk è sotto indagine?
Solo pochi giorni fa Neuralink di Musk, l’azienda che produce chip da impiantare nel cervello annunciava grandi progetti ma ora è finita sotto la lente d’ingrandimento delle autorità Usa per maltrattamento di animali. Ecco le testimonianze dei dipendenti e le altre grane del miliardario
Perché il Garante Privacy le ha suonate a Clubhouse
Il Garante Privacy italiano ha comminato una sanzione di 2 milioni di euro alla società Alpha Exploration proprietaria di Clubhouse, il social network basato sullo scambio di chat vocali. Ecco il provvedimento dell’authority
Ecco come SpaceX di Musk espande la sua rete Starlink (ma c’è chi sbuffa)
La costellazione di Starlink sta per triplicare le sue dimensioni. La società SpaceX di Elon Musk ha ottenuto l’approvazione dai regolatori statunitensi per aggiungere 7.500 satelliti alla sua flotta di satelliti nonostante molte critiche (della Nasa e dei concorrenti di SpaceX). Tutti i dettagli
Perché Iliad e Fastweb sbroccano contro Agcom?
Perché Iliad e Fastweb sbroccano contro Agcom?
Perché la Germania non rema a favore della difesa europea?
Berlino sta diventando di gran lunga il maggior acquirente europeo di prodotti della difesa, ma la Germania sta rifornendosi perlopiù al supermercato d’oltre Atlantico. L’articolo di Pietro Romano tratto da Aeronautica & Difesa
Perché l’Italia dovrebbe seguire la Francia creando una Darpa per la difesa
Parigi quattro anni fa ha costituito l’Agenzia dell’innovazione della difesa, una Darpa alla francese. Partita tra tante perplessità, ha conquistato la fiducia di militari e industriali. Tanto che il suo numero uno è arrivato al vertice della Dga. L’articolo di Pietro Romano tratto da Aeronautica & Difesa
Ecco il sistema anti drone di Elettronica che l’Italia invierà (forse) all’Ucraina
Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto Nato per prorogare anche nel 2023 gli aiuti militari all’Ucraina. Nel nuovo pacchetto (il sesto) potrebbero esserci anche sistemi anti drone italiani derivati dal modello Adrian in dotazione alle nostre forze armate. Fatti, rumor e approfondimenti
Ecco come Raytheon e Mbda costruiranno i Patriot in Germania
Raytheon ha annunciato l’intenzione di produrre per la prima volta missili Patriot in Europa, collaborando con il concorrente europeo Mbda. Tutti i dettagli
L’Italia manderà i missili Aspide all’Ucraina?
Il governo italiano sta preparando un nuovo pacchetto di armi per l’Ucraina, compresi gli Aspide, missili terra aria di vecchia generazione di fabbricazione italiana
Pnrr, come sarà il Centro nazionale per il supercalcolo (Icsc)
È nato ufficialmente il Centro Nazionale per il Calcolo ad alte prestazioni, Big Data e calcolo quantistico (Icsc), al termine del convegno che ha riunito a Bologna i 52 partner della Fondazione Icsc e a cui ha partecipato anche il ministro Bernini
Riuscirà Elon Musk a impiantare il chip della sua Neuralink nel cervello umano?
Il chip di Neuralink (società di neurotecnologie di Elon Musk) pensato per essere impiantato nel cervello umano promette una rivoluzione nell’ambito della salute. Ecco cosa sembra in grado di fare, chi sono i suoi concorrenti e cosa dicono i più critici del miliardario
Cosa farà Google per contenere il consumo d’acqua nei centri dati
L’anno scorso i centri dati di Google hanno consumato oltre 16 miliardi di litri d’acqua per il raffreddamento dei server. Ma la società vuole diventare più sostenibile, anche sull’elettricità. Tutti i dettagli.
La Nato manderà i Patriot a Zelensky?
Gli Stati Uniti e le Nato stanno prendendo in considerazione l’invio dei missili Patriot all’Ucraina. E l’ex presidente russo Medvedev ha messo in guardia l’Alleanza atlantica dal fornire a Kiev i sistemi Patriot
Tutto sui missili Camm-er di Mbda per Esercito e Aeronautica
Il direttore di Occar e l’ad di Mbda Italia hanno firmato il contratto per la produzione dei sistemi missilistici Camm-Er per Aeronautica ed Esercito del nostro paese. Ecco i dettagli
Ecco come Yandex (il Google russo) cerca una via di fuga dalle sanzioni occidentali
Siamo sicuri che le sanzioni non stiano avendo effetto? A giudicare dai problemi di Yandex, la più grande azienda informatica russa, non si direbbe… Tutti i dettagli sul suo piano per sopravvivere e quante le probabilità che ce la faccia
Perché Yahoo comprerà una fetta dell’ad-tech Taboola
Yahoo compra una partecipazione del 25% in Taboola, società ad-tech che fornisce pubblicità nativa. Yahoo prova a rafforzare così la sua spinta verso la pubblicità digitale
Cloud d’oro, quanto potrebbe guadagnare il nostro Paese andando sulla nuvola
Cloud d’oro, quanto potrebbe guadagnare il nostro Paese andando sulla nuvola
La Cina vuole aprire una base sulla Luna ad energia nucleare
Nel giro di sei anni la Cina vuole aprire una base al polo sud della Luna, alimentata a energia nucleare. Tutti i dettagli e gli obiettivi di Pechino nella competizione con la Nasa.
Con il lancio di Shenzhou-15 Pechino suggella l’operatività della Stazione spaziale cinese
Martedì 28 novembre è previsto il lancio del razzo che porterà l’equipaggio della navicella spaziale Shenzhou 15 sulla nuova stazione spaziale cinese Tiangong che, con l’arrivo dei tre nuovi astronauti, sarà pienamente operativa
A cosa servirà il supercomputer Leonardo
Inaugurato Leonardo, il supercomputer da 240 milioni di euro, quarto al mondo per velocità e potenza di calcolo installato nel data center di Cineca al Tecnopolo di Bologna. Destinato a progetti di ricerca, uso scientifico e accademico. Fatti, numeri e approfondimenti
Chi è George Hotz, l’hacker ingaggiato da Elon Musk per Twitter
A 17 anni ha fregato Steve Jobs, a 20 la Sony e a meno di 21 era già miliardario. Oggi George Hotz ha 33 anni, un passato da hacker, esperienze in Google e Facebook, e da poco è stato chiamato da Musk per uno stage presso Twitter, ma tra i due non sono sempre state rose e fiori…
L’industria ucraina del software finora ha tenuto botta ma quanto potrà ancora resistere?
Nel 2022 l’economia ucraina si ridurrà di quasi un terzo a causa della guerra, ma l’industria del software finora se l’è cavata molto meglio di altri settori: le esportazioni sono cresciute del 23% e solo il 2% delle 5.000 aziende ha chiuso. Ma sarà così anche nel prossimo futuro? L’articolo dell’Economist
Come l’open innovation favorisce innovazione e trasformazione digitale
L’intervento di Carlo Garuccio (Mobility & Easy Cassa director di Mooney)
Dopo il Fcas, Francia e Germania rivitalizzano anche il carro armato del futuro Mgcs
Secondo il quotidiano francese La Tribune, la tedesca Rheinmetall e la francese Nexter hanno raggiunto un accordo industriale sul carro armato europeo del futuro Mgcs. Avanza dunque il programma franco tedesco promosso da Nexter con Rheinmetall e KMW, che Rheinmetall ha proposto di aprire all’industria italiana
Ministeriale Esa, ecco come l’Europa farà concorrenza a Usa e Cina nello spazio
L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha annunciato l’accordo su un bilancio di quasi 17 miliardi di euro per i prossimi tre anni. Tutti i dettagli sull’ultima riunione ministeriale dell’Esa a Parigi
Che cosa farà Dompé con il supercomputer Leonardo
Alla presenza del presidente Mattarella, è stato inaugurato oggi al Tecnopolo di Bologna il supercomputer Leonardo, uno dei più potenti al mondo, e Dompé Farmaceutici sarà la prima azienda a utilizzarne le risorse di calcolo. Tutti i dettagli
Francia, Germania e Italia concordano sui lanciatori Ariane e Vega
Nella prima giornata della conferenza ministeriale dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), Francia, Germania e Italia hanno firmato una dichiarazione congiunta sul futuro quadro di utilizzo dei lanciatori europei. Tutti i dettagli
Oto Melara (Leonardo), il governo Meloni sta studiando la proposta di Rheinmetall
Prima dell’estate Rheinmetall si era fatto avanti con una proposta a Leonardo per rilevare una quota di minoranza di Oto Melara (Leonardo). “Al momento la proposta è all’esame del nuovo esecutivo che dovrà decidere quale direttrice prendere”, fa sapere la società. Fatti e approfondimenti
Perché il Regno Unito pizzica Meta
Causa intentata contro Meta nel Regno Unito per la raccolta di dati degli utenti per pubblicità mirata su Facebook. Il caso londinese è visto come un banco di prova che potrebbe interessare milioni di persone
La Germania sosterrà la Francia su Ariane, siluro per Vega?
Berlino si riavvicina a Parigi nel settore aerospazio e difesa. Secondo Bloomberg, la Germania è pronta a sostenere il piano di lancio di Ariane 7, il futuro lanciatore pesante costruito in Francia dal colosso ArianeGroup. Emarginata l’Italia con Vega? Fatti e approfondimenti
Come Engineering contribuisce alla transizione digital e green dei Comuni
L’intervento tenuto alla XXXIX Assemblea Nazionale Anci a Bergamo da Maximo Ibarra, ceo e general manager di Engineering
Ecco perché la casa di Topolino richiama l’ex ceo Iger alla guida di Disney
Il veterano Bob Iger torna alla Disney dopo che Chapek è stato estromesso dalla carica di amministratore delegato. La compagnia di Topolino sostituisce così il ceo dopo un mandato di appena due anni in cui Chapek ha lottato per conquistare gli investitori
Amazon Tax? Fatti, numeri e problemi
Amazon Tax? Le indiscrezioni sulla manovra governativa in cantiere, gli obiettivi dell’esecutivo, gli impatti della misura, gli aspetti problematici e le critiche
Ecco quanto ha speso Musk per la pubblicità di SpaceX su Twitter
SpaceX ha acquistato un pacchetto pubblicitario su Twitter per il suo servizio Internet satellitare Starlink: lo ha confermato Elon Musk, proprietario della società aerospaziale e della piattaforma di social media che sta assistendo all’esodo di inserzionisti
Gli Stati Uniti cercano di coinvolgere gli alleati nell’assalto all’industria cinese dei chip. Report Financial Times
Alcuni esperti sostengono che la campagna di Washington per il controllo delle esportazioni sarà penalizzata senza la partecipazione di Giappone e Paesi Bassi. L’approfondimento del Financial Times
Ecco come potrebbe essere utile il Metaverso
Qualunque area dell’osservazione, della ricerca e delle interazioni relazionali si consideri, la frequentazione dell’ambiente virtuale del metaverso può facilitare e implementare la dimensione spazio-temporale della conoscenza. Tuttavia non ci si può esimere dal considerare gli aspetti etici correlati a questa attesa potenzialità espansiva. L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo MIUR e giudice on. Tribunale per i minorenni di Milano
Google accetta un accordo sulla privacy da 392 milioni di dollari con 40 Stati americani
In base all’accordo, che secondo i procuratori generali degli Stati è il più grande accordo sulla privacy in Internet degli Stati Uniti, Google deve anche rendere più chiare agli utenti le sue pratiche di tracciamento della posizione. L’articolo del New York Times
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- …
- Pagina 167
- Successivo