Tutti i progetti di Eni con la Cina
L’articolo di Alessandro Sperandio
Snam, Terna e Italgas. Ecco i conti 2018 di Cdp Reti
Come sono andati i conti 2018 di Cdp Reti, la controllata del gruppo Cassa depositi e prestiti che ha le partecipazioni in Terna, Snam e Italgas
Tutti gli scoppiettii Lega-M5S sul gasdotto EastMed di Edison benedetto da Usa e Israele
Qual è la posizione dell’Italia sul progetto di gasdotto EastMed di Edison e Depa? I dubbi del Movimento 5 Stelle, le parole favorevoli di Salvini e Giorgetti, gli scenari geopolitici e il commento degli analisti
Che cosa escogiteranno Eni e Cdp su chimica verde, bio-carburanti e rinnovabili
Tutti i dettagli sui piani di Eni e Cassa depositi e prestiti per economia circolare e decarbonizzazione e il commento di Gianni Bessi, autore del saggio Gas Naturale – l’energia di domani” (Innovative Publishing)
Nascerà in Qatar la più grande banca islamica per finanziare progetti su petrolio, gas e rinnovabili
Tutti i progetti del Qatar tra finanza ed energia
Ecco i consigli di Eni alla Regione Lombardia in materia di mobilità sostenibile
Ecco che cosa i vertici di Eni hanno illustrato alla presidenza della Regione Lombardia retta da Attilio Fontana (Lega)
Tenaris, Eni e Saras. Chi festeggerà con il nuovo corso del petrolio
Che cosa stima un report di Mediobanca sulle aziende del petrolio e non solo
Come Italia e Cina si elettrizzeranno dopo il Memorandum
Nell’energia i rapporti Italia-Cina sono andati accrescendosi di molto e ancor più accadrà in futuro. Il commento di Alberto Clò, economista esperto di energia
Che cosa (non) c’è di nuovo nel Piano Clima Energia del governo
L’analisi di Nicolò Sartori e Margherita Bianchi tratta da Affarinternazionali
Chi riuscirà a catturare il vento in Europa?
E’ ora di rendersi conto del grande potenziale che il mare garantisce in termini di produzione energetica. Il cambiamento in molti paesi è già iniziato da anni quindi serve cominciare a discutere seriamente su come sfruttare le potenzialità delle energie rinnovabili offshore. L’approfondimento di Gianni Bessi, autore di “Gas naturale, l’energia di domani”
Vi spiego come Usa, Russia e Cina vanno alla guerra dell’Artico per gas e petrolio
L’approfondimento di Gianni Bessi, autore di “Gas naturale, l’energia di domani”
Acea, Hera, Iren, Acsm-Agam e non solo. Ecco come M5S, Lega e analisti si schizzano sull’acqua pubblica
Nella giornata mondiale dell’acqua, si riaccende il dibattito sulla riforma dell’acqua pubblica voluta dai 5 Stelle. Slitta la discussione della proposta Daga in Aula a Montecitorio. Ecco effetti, numeri e scenari
Vi racconto come si gasano Russia, Ucraina e Ue
L’approfondimento di Gianni Bessi, autore di “Gas naturale, l’energia di domani”
Ecco conti (e progetti digitali) di Terna
Tutti i dettagli del piano strategico 2019-2013 di Terna presentato oggi a Milano
Come si gaserà Gazprom
Ecco l’ultimo progetto di Gazprom. Tutti i dettagli
Nord Stream 2, Germania e gas, tutti i prossimi costi in bolletta per l’Italia
Ecco che cosa può cambiare per l’Italia con la riforma delle tariffe di trasporto gas alla quale sta lavorando l’Authority per l’energia tedesca sulla scia del gasdotto Nord Stream 2. Fatti, numeri, commenti e scenari
Che clima fa in Italia. Rapporto Ispra
Numeri, confronti, scenari del rapporto Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale) presentato oggi
Che cosa si aspetta il Movimento Sì Triv per l’energia italiana dallo Sblocca Cantieri
Chi c’era e che cosa si è detto alla manifestazione tenuta a Ravenna per l’energia italiana con le richieste al governo in vista del provvedimento Sblocca Cantieri. L’articolo di Andrea Tarroni
Anas, Eni e non solo. Com’è la situazione in Libia per le aziende italiane
Che cosa succede in Libia? Tutte le ultime novità, i riflessi per le aziende italiane come Eni e le prime mosse del nuovo ambasciatore italiano.
Snam e Terna, ecco come Renzi e Padoan fecero accomodare i cinesi in Cdp Reti
L’approfondimento di Daniele Capezzone
Perché l’Italia rischia un black-out energetico entro il 2030. Report Accenture
Il sistema elettrico italiano dovrà affrontare una profonda trasformazione o il Paese andrà incontro a persistenti black-out. Ecco perché. Tutti i dettagli del paper di Accenture “Flessibilità: Un’opportunità per la transizione energetica”
Benvenuto al casco giallo Matteo Salvini, ma ora sblocchi anche il cantiere delle attività estrattive
Il post di Gianni Bessi, consigliere nella regione Emilia-Romagna, autore del saggio “Gas Naturale L’energia di domani (2018, Edizioni Innovative Publishing) e uno dei promotori del movimento Per l’energia italiana.
Ecco come Pompeo strizza la Cina pure sull’energia
Un duro attacco alla Cina è stato lanciato dal segretario di Stato Usa, Mike Pompeo, che ha parlato alla conferenza sull’energia di Houston CERAWeek. Il capo della diplomazia americana ha accusato Pechino di usare la sua energia “per distruggere i valori” occidentali e per incastrare i paesi in cui opera nella “trappola del debito”. L’articolo di Raffaele Perfetto
Ecco come e perché Eni punterà sui biocarburanti
«Siamo fortemente impegnati a lavorare per un futuro a basse emissioni e oggi stiamo fissando un nuovo obiettivo, vale a dire raggiungere la neutralità carbonica nel settore upstream entro il 2030». Parola di Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, nel corso della presentazione del piano strategico del gruppo a Milano. Ecco tutti i dettagli
Tutti i prossimi passi di Eni su petrolio, gas, rinnovabili e Versalis
L’articolo di Michelangelo Colombo
Perché Consob ha multato Saipem
L’approfondimento di Michele Arnese
Perché è folle bloccare in Italia l’estrazione di gas naturale
“Il gas naturale ci servirà ancora per molti anni e non solo perché il nostro sistema non ci consente di eliminarlo prima, ma soprattutto perché è la fonte più pulita per costituire il mix energetico che ci permetterà di sostenere la transizione verso un futuro in cui si useranno solo rinnovabili”. Parla Oscar Guerra, amministratore delegato di Rosetti Marino, azienda del settore oil&gas
Eni e non solo, come si muoverà Guaidò in Venezuela con le compagnie petrolifere
Ecco progetti e obiettivi dell’autoproclamato presidente venezuelano Guaidò nel settore energetico e nei rapporti con le compagnie straniere come Eni. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Ecco i consigli di Eni a governo e Parlamento sull’economia circolare
“E urgente un quadro normativo stabile e armonizzato” in materia di economia circolare. E’ quanto hanno sottolineato i dirigenti di Eni in Parlamento. Tutti i dettagli
Che cosa faranno i Caschi gialli per l’energia italiana
Il 16 marzo a Ravenna si riunirà ancora una volta il popolo dell’energia italiana nella “Manifestazione Nazionale: energia lavoro, ambiente”. L’articolo di Filippo Onoranti
Algeria: la mossa di Bouteflika, il ruolo delle opposizioni e gli scenari per Eni e Total con Sonatrach
Bouteflika rinuncia a concorrere per il quinto mandato presidenziali. Quali scenari si aprono in Algeria? L’analisi di Michela Mercuri, analista e docente di geopolitica
Come vanno i conti di Saipem
I conti del bilancio consolidato 2018, le ragioni del rosso, l’andamento del business, le previsioni e le parole del capo azienda Cao
Come l’Egitto vuole sfruttare le risorse energetiche nell’offshore del Mar Rosso (e perché sbuffa sull’EastMed)
Tutti i progetti dell’Egitto in campo energetico. L’approfondimento di Aurelio Giansiracusa
Dove andranno le politiche energetiche?
L’approfondimento di Gianni Bessi, autore di “Gas naturale – l’energia di domani”
Perché Trump preme su Opec e Fed
L’analisi di Raffaele Perfetto
Vi racconto come sarà il futuro di Ilva
Il futuro dell’Ilva secondo il segretario generale della Fim-Cisl, Marco Bentivogli
Che cosa prevede l’accordo di Eni e Anaci
Efficienza energetica e tariffe ad hoc per i condomini: i dettagli della nuova iniziativa di Eni in accordo con ANACI
Transatomic Power: il sogno infranto
Il post di Luca Longo
Come e perché Francia e Germania menano le danze anche sull’energia in Europa
L’approfondimento di Gianni Bessi, autore di “Gas naturale, l’energia di domani”
Chi spinge per il Nord Stream 2
Il Nord Stream 2, la pipeline che porterà il gas naturale russo in Germania e in Francia, è un’opportunità o una trappola? L’approfondimento di Gianni Bessi
Eni, Edison-Edf e Depa. Tutti i subbugli a 5 stelle nel governo sul gasdotto EastMed
L’Italia dirà no al gasdotto EastMed ribaltando il sì dei governi a guida Pd? Fatti, nomi, indiscrezioni e analisi
Edison, M5S pensa di segare il gasdotto EastMed?
Che cosa sta succedendo nel governo sul gasdotto EasMed della società controllata dalla greca Depa e da Edison del gruppo francese Edf. Fatti, indiscrezioni e scenari
Che cosa farà Renco in Armenia con Sace-Simest
Tutti i dettagli sul più grande intervento “green field” in project finance della storia dell’Armenia. Tra i partner dell’opera di Renco ci sono Sace-Simest (gruppo Cdp), Siemens e Ifc
Eni, Total e non solo. Come andranno in Borsa i gruppi del petrolio
Tutti i giudizi di Ubs su Eni, Total e non solo tra prezzi del petrolio, ricavi e andamenti di Borsa. L’articolo di Roberta Castellarin
Perché c’è di nuovo alta tensione all’Ilva
Che cosa succede all’Ilva di Taranto. Il Punto di Giuseppe Sabella
Che cosa succederà ai prezzi del petrolio
L’analisi dell’economista Alberto Clò
La via italiana per la politica energetica in Europa
Il post dell’avvocato Angela Lupo, blogger di Start Magazine
Perché in Germania si gasano le polemiche su Nord Stream 2
Che cosa si dice in Germania sul gasdotto Nord Stream 2. Tutte le novità nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché Saipem chiude in rosso
Tutti i conti 2018 di Saipem
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 76
- Pagina 77
- Pagina 78
- Pagina 79
- Pagina 80
- Pagina 81
- Pagina 82
- …
- Pagina 99
- Successivo












































