Decreto Semplificazioni, tutte le falle del governo sui rifiuti
Il decreto Semplificazioni sarà una occasione mancata su rifiuti e termovalorizzatori?
Come il governo darà la scossa ai piani di Terna con il decreto Semplificazioni
Tutte le novità per Terna (e non solo) in arrivo nel decreto legge Semplificazione
Eni, ecco gli effetti del nuovo scenario sul bilancio
Che cosa sottolinea una nota del gruppo Eni su strategia di decarbonizzazione, prospettive prezzi Brent ed effetti della revisione degli scenari sul bilancio. Tutti i dettagli
Israele è il maggiore produttore di energia solare tra i paesi Ocse
Il rapporto Aie ha rilevato che l’8,7% dell’elettricità complessiva di Israele è ora prodotta dall’energia solare. Lo Stato di Israele è secondo nel mondo dietro l’Honduras (14,8%) e davanti a Germania (8,6%), Cile (8,5%), Australia e Grecia (8,1%)
Ecco le vere sfide della Cina sul clima. Report Aie
Che cosa prevede per la Cina l’Agenzia internazionale per l’energia (Aie)
Come Biden vuole riscrivere le politiche di Trump su energia e ambiente
Ecco il progetto dei Democratici con Biden su energia e ambiente
Terre rare, la green tech è solo un’illusione
L’errore grossolano che viene commesso quando ci si approccia alla green tech è quello di pensare che la transizione energetica…
Come si svilupperanno le tecnologie energetiche?
La spesa per l’innovazione energetica deve triplicare entro il 2030 per raggiungere gli obiettivi climatici, secondo Bloomberg
Che cosa combina la Cina sul petrolio
La Cina ha approfittato del periodo di prezzi negativi del greggio tra marzo ed aprile per fare incetta di petrolio, così che ora al largo delle sue coste settentrionali vi è un vero e proprio ingorgo di petroliere che stanno aspettando di scaricare il loro prezioso carico. Il servizio della Cnn
Perché continuerà la guerra per le terre rare
I sistemi tecnologici attuali si basano sulle terre rare la cui estrazione costituisce un fattore di altissimo inquinamento. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Cosa decideranno gli Stati al vertice sulla ripresa verde post Covid
Gli Stati Uniti si uniranno ad altre grandi potenze, tra cui Cina, India e UE, nel formulare piani per una ripresa verde globale dalla crisi del coronavirus, scrive il Guardian
Quali sono le vere ambizioni green dell’Europa?
Cosa succede a Bruxelles su green e non solo
Eni, Fincantieri e Leonardo, come sprizzano le sinergie tra Egitto e Italia
Il punto di Giuseppe Gagliano
Come si gaserà Eni in Egitto con Bp e Total
Nuova scoperta a gas per Eni in Egitto, nel blocco dove opera assieme ai partner Bp e Total. Ecco novità, nomi e numeri
Come saranno spartiti i proventi del petrolio in Libia?
L’intesa concepita da Noc, Onu e Usa va a recepire, modificandola parzialmente, la proposta fatta a suo tempo da Haftar di creare un conto in cui versare i proventi delle esportazioni petrolifere della Libia.
Effetto Covid su Shell, tutti i dettagli
Shell prevede svalutazioni tra 15 e 22 miliardi di dollari nel secondo trimestre 2020 causa Covid. Cosa stanno decidendo le compagnie energetiche alle prese con i conti post pandemia
Tutti gli schizzi fra Russia e Turchia in Libia su petrolio e Noc
Che cosa succede in Libia. Le ultime novità su Russia, Turchia e non solo
Come si muoverà Bruxelles su energia e ambiente
Che cosa ha annunciato il commissario europeo responsabile per l’Ambiente, Virginijus Sinkevicius
Che cosa succede negli Usa col Gnl
L’utilizzo della capacità totale di Gnl negli Stati Uniti è sceso al 65 per cento e ulteriori cali sono in vista
La pandemia desertificherà il settore shale?
Svalutazioni degli asset e rischio fallimenti sono sempre più probabili nel settore shale negli Stati Uniti dopo la pandemia Covid-19
Come si è mosso Trump su energia e clima durante la pandemia
Che cosa ha scritto il Financial Times sulle mosse dell’amministrazione Trump in materia di ambiente
Il Coronavirus sarà lievito per le rinnovabili
Che cosa ha detto il direttore generale dell’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena) Francesco La Camera in un webinar co-sponsorizzato dal Financial Times
Quali impatti reali avranno gli investimenti verdi?
L’Economist ha analizzato le informazioni sulle emissioni di oltre 5.000 società quotate in borsa. Ecco il risultato
SkillGym, Glickon e TeamEQ. Ecco le startup che digitalizzeranno Eni
SkillGym, Glickon e TeamEQ: cosa faranno le tre aziende scelte da Eni per accelerare la digitalizzazione del gruppo energetico
Eni e non solo, cosa farà il governo a Ravenna?
Fossili o rinnovabili? O un mix? Il governo traccheggia ancora sull’area di Ravenna dove ha un ruolo Eni
Che cosa hanno detto gli ambientalisti agli Stati Generali?
Cosa ne sarà delle proposte avanzate dalla associazioni ambientaliste agli Stati generali di Villa Pamphili? L’articolo di Nunzio Ingiusto
Petrolio e gas: Chevron, Edison, Bp, Total, Shell e Mubadala faranno affari in Egitto
L’Egitto ha siglato 12 accordi per la ricerca di petrolio e gas con diverse società tra cui Chevron, Edison, Bp, Total, Shell e Mubadala. Tutti i dettagli
Come volerà Eni in Puglia?
Eni ha comprato da Asja Ambiente tre parchi eolici che sorgeranno in Puglia. Fatti, numeri e commenti
Non solo Eni, cosa farà l’Italia con le missioni in Africa
Più missioni internazionali (e più Africa) per l’Italia. L’analisi di Ottavia Credi e Alessandro Marrone tratta da Affari Internazionali
L’Europa farà chiarezza sugli investimenti green
L’articolo di Nunzio Ingiusto
Cosa insegnerà il coronavirus al cambiamento climatico
Coronavirus e cambiamento climatico. L’analisi del Financial Times
Il caso di Genova
L’intervento di Marco Carmine Foti, senior manager T Bridge S.p.A. e Stefano Schiano, responsabile LSU&M Ansaldo Energia S.p.A.
Perché il gasdotto EastMed è su un binario morto. Report
La visita del primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis a Gerusalemme dal collega Benjamin Netanyahu e il report dell’Israeli Institute for Regional Foreign Policies sulle traversie del gasdotto EastMed
Cosa farà Enea per decarbonizzare l’Europa
Anche l’Enea fa parte del progetto Ue per agevolare la transizione verso energia pulita
Stogit-Snam, ecco l’accordo sullo stoccaggio di gas con la Lombardia
Che prevede l’intesa tra Regione Lombardia, Anci e Stogit sulle concessioni di stoccaggio gas negli impianti di Brugherio, Ripalta Cremasca, Sergnano e Settala
Come e perché Eni e Gazprom si strattonano
Che cosa succede tra Eni e Gazprom? Gazprom ha avviato una procedura d’arbitrato con Eni per disaccordi sull’interpretazione di disposizioni relative a contratti di fornitura di gas naturale.
Come e quanto zampillerà il petrolio. Report Iea
Un rapporto di International Energy Agency (IEA) uscito ieri delinea le possibili tendenze che ci dobbiamo attendere nel mercato del petrolio nel resto dell’anno e in quello prossimo venturo.
Eni for Human Rights, cosa è scritto nel rapporto
Eni pubblica “Eni for Human Rights”, il nuovo rapporto dell’azienda che fornisce informazioni sull’impegno nei diritti umani
Turchia, tutte le cose turche di Erdogan in Libia su energia e non solo
La Turchia, grazie alle crescita delle infrastrutture militari ed energetiche, avrà la possibilità di diventare un attore chiave a livello internazionale emarginando non solo l’Italia ma anche la Francia e la Grecia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Come vanno i conti di Renco
Record di fatturato nel 2019 per il gruppo pesarese Renco. Tutti i dettagli Renco ha chiuso il 2019 con un…
Eni, che cosa farà l’Italia nel Golfo di Guinea
Tra le nuove missioni internazionali dell’Italia c’è anche una nel Golfo di Guinea per tutelare fra l’altro le attività estrattive dell’Eni. Che cosa si legge nella delibera del consiglio dei ministri
Tutte le sintonie fra Qatar e Corea del Sud
Tutti i dettagli sulla maxi commessa di Qatar Petroleum alle “Tre Grandi” della cantieristica sudcoreana. L’articolo di Marco Orioles
Come funziona il reddito energetico per le rinnovabili
Arriva il reddito energetico destinato ai cittadini meno abbienti che vogliono installare pannelli fotovoltaici senza sopportare costi eccessivi
Non solo Eastmed, cosa cambierà dopo le novità turche in Libia. L’analisi di Bianco
Mettendo il bastone tra le ruote al progetto Eastmed (che sta per essere accantonato), la Turchia ha innescato una conflittualità che sta generando un fronte anti-turco. L’analisi di Cinzia Bianco, visiting fellow all’European Council on Foreign Relations e analista dei Paesi del Golfo.
Zee, che cosa hanno deciso Italia e Grecia
L’articolo di Marco Dell’Aguzzo sull’accordo fra Italia e Grecia per la delimitazione dei confini marittimi, le Zee (Zone economiche esclusive)
Il piano Colao è poco green?
C’è chi scorge diversità di impostazioni su energia e ambiente tra l’azione del governo Conte e le indicazioni del piano Colao
British Petroleum saluterà il petrolio?
British Petroleum ha annunciato una riduzione dell’organico del 15%. Gli scenari sulle rinnovabili per il colosso britannico. L’articolo di Daniele Meloni
Cosa farà Snam con Mieci ed Evolve
Snam ha acquisito il 70% di Mieci SpA ed Evolve Srl per rafforzarsi nel business dell’efficienza energetica
Eni, Total e non solo. Che cosa cambia ora in Libia?
I riflessi per le maggiori compagnie energetiche come Eni, Total e non solo in Libia dopo la sconfitta di Haftar
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- …
- Pagina 99
- Successivo












































