Saipem, ecco le mosse di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Eni e Cdp
Come si muoveranno Intesa Sanpaolo, Unicredit, Eni e Cdp su Saipem. Fatti, numeri, rumors e approfondimenti
Eni, come è andata la quotazione di Var Energi
La società petrolifera norvegese Var Energi, joint venture tra Eni e HitecVision, ha annunciato il suo valore alla quotazione ad Oslo: è il più basso tra quelli precedentemente comunicati. Ecco dettagli e obiettivi.
Perché Usa e Ucraina vogliono segare il Nord Stream 2
Che cosa c’è davvero in ballo sul Nord Stream 2. L’analisi di Guido Salerno Aletta
Quali sono le materie prime critiche per l’Italia. Report Criet
L’industria italiana dipende molto dalle importazioni di materie prime dall’estero. Ecco le più importanti, che spesso non compaiono nell’elenco dell’Unione europea
Draghi faccia un accordo con Putin sul gas. I consigli di Prodi
Tesi, auspici e consigli dell’ex presidente della Commissione europea, Romano Prodi, su gas e Russia
La fusione nucleare è più vicina?
Il risultato ottenuto dal progetto Jet in Inghilterra potrebbe aver avvicinato la commercializzazione delle tecnologie per la fusione nucleare.
Ecco il nucleare diverso nell’Oxfordshire
Fatti, prospettive e speranze sull’annuncio della scoperta dell’Inghilterra centrale sul nucleare. L’articolo di Mauro Giansante
Regno Unito andrà a tutto gas. E l’Italia che fa?
Gas: Downing Street approva nuove estrazioni mentre l’Italia… Fatti, numeri e scenari
Bollette, ecco perché il prezzo del gas si gasa
Le cause principali dietro al forte aumento del prezzo del gas sono due: la Russia (ma non solo per la crisi ucraina) e la scarsa produzione di energia eolica. Fatti, numeri e analisi
Perché il settore elettrico fulmina il decreto Sostegni
Le associazioni Elettricità Futura e Anev bistrattano il decreto Sostegni. Ecco critiche e proposte al governo
La Francia punterà su nucleare e rinnovabili, ecco il piano di Macron
Non solo nucleare, che cosa ha annunciato il presidente francese Macron: numeri, obiettivi e capriole (rispetto al Macron ministro…). L’articolo…
Caro bollette, cosa farà il governo (e cosa hanno fatto Francia, Germania e Spagna)
Il governo italiano è al lavoro su un nuovo intervento per contenere il caro bollette, che colpisce famiglie e imprese. La crisi energetica è grave in tutta Europa: ecco la situazione in Spagna, Germania e Francia
Il reattore sperimentale Jet ci porta più vicini alla fusione nucleare?
Il reattore sperimentale europeo Jet ha generato una quantità di energia che potrebbe rendere più vicina la commercializzazione della fusione nucleare. Tutti i dettagli
Tutti gli scontri in Saipem fra cda e Caio
Il consiglio di amministrazione di Saipem ha disposto due audit a Caio (amministratore delegato) e Paccioretti (direttore finanziario), oltre ad aver affidato la gestione della crisi a consulenti esterni per eventuali tutele. Ecco fatti e indiscrezioni di Startmag sullo scontro ai vertici di Saipem
Ecco come lo Stato in Francia ha bloccato il caro bollette (Edf piange)
Tutte le misure decise dalla Francia per contenere gli incrementi dei costi energetici. L’articolo di Andrea Mainardi.
Non solo bond, è un affare salvare Saipem?
Saipem ha un bond da 500 milioni di euro in scadenza il prossimo 5 aprile. S&P e Moody’s tagliano il rating; Mediobanca è in allerta, ma altri dicono che…
Perché Scholz non fa troppo l’amerikano sul Nord Stream 2
La Germania farà di tutto per evitare che il progetto miliardario Nord Stream 2 portato a termine non finisca nel calderone di uno scontro geopolitico che Berlino non capisce e forse neppure condivide. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché serve un trattato europeo sul climate change
Che cosa scrive Maria DeMertzis per Bruegel
Basterà un aumento di capitale per salvare Saipem?
Prosegue il crollo del titolo di Saipem. Secondo diversi analisti, la ricapitalizzazione della società potrebbe non bastare a ripristinare la fiducia del mercato. Tutti i dettagli
Cosa dicono Eni, Enel e Ansaldo al Copasir su rinnovabili, nucleare e idroelettrico
Ecco pareri e richieste di Eni, Enel, Edison e Ansaldo Energia al Copasir su sicurezza energetica e transizione ecologica
I dieci falsi miti su energia e clima
Alessandro Blasi, consulente dell’IEA, ha elencato i dieci falsi miti più diffusi sull’energia e il clima. Ecco quali sono.
Petrolio, gas e carbone da record nonostante la transizione ecologica. Report Nyt
I prezzi del petrolio sono al livello più alto da sette anni, l’Europa è alle prese con una crisi del gas e la domanda di carbone è record. L’approfondimento del New York Times.
Le aree verdi nel mondo aumentano. Parola della Nasa
La Nota diplomatica di James Hansen
Tutte le tensioni in Saipem (Caio in uscita)
Saipem: Eni e Cdp commissariano di fatto Caio, la necessità di un aumento di capitale, il rifinanziamento delle banche, il progetto con Maire sfuma e i dossier più critici. Fatti, nomi, numeri, rumors e scenari
Le Olimpiadi di Pechino andranno a idrogeno?
In Cina è stata avviata la produzione di idrogeno verde in uno degli impianti più grandi al mondo: fornirà carburante pulito durante le Olimpiadi invernali di Pechino. Tutti i dettagli
Ecco come Russia e Cina si gasano
Durante l’incontro a Pechino tra Xi e Putin, Russia e Cina hanno annunciato un accordo sul gas naturale. Ma la sicurezza energetica dell’Europa non è a rischio. Ecco perché.
Gasolio sporco nell’auto: cosa fare? Il caso Ip (Api)
In caso di gasolio sporco nella propria automobile, è possibile ottenere un rimborso e procedere per vie legali.
Come sono andati i conti di Enel nel 2021
Bilancio 2021 di Enel: numeri, confronti e prospettive
Contratti, ecco perché anche i metalmeccanici sono in subbuglio per il caro energia
I prezzi altissimi dell’energia fanno crescere l’inflazione, danneggiando le aziende e intaccando gli stipendi dei lavoratori. Ecco la situazione sui contratti e le parole di Confindustria.
Tutti gli scontri su gas e nucleare per la tassonomia Ue
La proposta di tassonomia per le energie sostenibili non ha creato divisioni solo tra gli stati membri dell’Unione europea, ma anche tra la stessa Commissione. Tutti i dettagli.
Perché le rinnovabili italiane sbuffano contro il decreto Sostegni ter
Secondo Anev, Elettricità Futura, Utilitalia e le associazioni elettriche italiane, il decreto Sostegni ter “crea distorsioni” nel mercato energetico. Ecco perché.
Ludoil, conti e business della società petrolifera dove andrà Errore (ex Sace)
Numeri e curiosità del gruppo Ludoil (che da Unicredit comprò i depositi costieri Italpetroli a Civitavecchia e Vibo Valentia) dove andrà Rodolfo Errore, che si è dimesso da presidente della Sace
Cosa fa Plenitude al festival di Sanremo
Alla 72a edizione del Festival di Sanremo la partnership di Plenitude con Rai e Rai Pubblicità dà vita a un processo per analizzare l’impatto dell’evento in termini di consumi e di emissioni di Co2 correlate all’organizzazione e allo svolgimento della rassegna canora
Tassonomia Ue, chi esulta e chi borbotta su gas e nucleare
La Commissione europea ha presentato la proposta definitiva di tassonomia per la finanza verde. Gas e nucleare ancora presenti, ma senza le modifiche chieste dall’Italia. Fatti e analisi
Le rinnovabili affondano davvero Saipem?
Che cosa cela il terzo profit warning di Saipem. Fatti, numeri e analisi
Come Putin e l’amerikano Draghi si sono gasati…
Durante la telefonata con Draghi, Putin dice di voler garantire forniture stabili di gas all’Italia. La società russa Gazprom, però, non ha prenotato capacità di esportazione attraverso la condotta Yamal nemmeno per febbraio. Tutti i dettagli.
Cobalto, vanadio e non solo: tutti i metalli (e le aziende) toccati dalla crisi Russia-Ucraina
Il mercato dei metalli è preoccupato per il possibile impatto di un’invasione della Russia in Ucraina e per le sanzioni che seguirebbero. Tutti i dettagli.
Perché la Russia non mollerà l’Europa all’America sul gas. Parola di Prodi
Romano Prodi non pensa che la Russia interromperà le forniture di gas all’Europa, e scrive che entrambe le parti hanno interesse “a non tirare troppo la corda”. Ecco perché.
Sorpresa: Biden trivella petrolio più di Trump
Nonostante gli obiettivi climatici, Joe Biden ha superato Donald Trump nel rilascio di nuovi permessi di trivellazione oil & gas sui terreni pubblici. Ecco perché
Saipem, ecco chi perfora i conti (in perdita)
Saipem prevede che il bilancio 2021 avrà perdite superiori a un terzo del capitale sociale. Male Ebitda e ricavi. Ecco i motivi secondo il gruppo guidato da Caio (ora in bilico) e le misure allo studio con i soci Eni e Cdp
Perdita Saipem: intervento Eni e Cdp, Caio in bilico?
I dati aziendali comunicati da Saipem affondano il titolo della società guidata da Francesco Caio in Borsa. Fatti, numeri, nomi e rumors
Perché la pandemia fa schizzare i prezzi del petrolio
Il mercato del petrolio è molto fragile, e i prezzi dei barili macinano record su record. L’articolo di Azzurra Pacces per Rienergia.
Perché la Francia protesta per la linea europea sul nucleare. Report Le Monde
Perché il dibattito sulla “tassonomia verde” europea agita la Francia. L’approfondimento di Le Monde.
Chi stronca la svolta verde in Germania
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa succede a petrolio, titoli di Stato e cambi. Report Intesa Sanpaolo
Il commento a cura della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo su petrolio, titoli di Stato e cambi
Ecco le aziende americane che invitano Biden alla moderazione sulla Russia
Diverse aziende americane, specialmente quelle attive nel settore energetico, non vogliono sanzioni troppo pesanti contro la Russia, nel caso in cui dovesse attaccare l’Ucraina. Temono danni economici e un ripresentarsi delle condizioni vissute nel 2014. Ecco perché.
Perché il no della Serbia al litio è un monito per l’Europa
Cosa succede sul litio in Serbia. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché l’Italia sbuffa contro le regole europee per il gas
Tra le fonti “sostenibili” presenti nella tassonomia europea c’è il gas, ma a certe condizioni. Per l’Italia i limiti fissati da Bruxelles sono troppo stringenti e minacciano i progetti previsti. Tutti i dettagli
Usa e Qatar possono gasare l’Europa in crisi energetica?
Gli Stati Uniti vogliono garantire all’Europa gli approvvigionamenti di gas in caso di guerra in Ucraina e hanno avviato contatti con aziende e con il Qatar. Fatti, commenti e scenari
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- …
- Pagina 94
- Successivo