Draghi, Eni e gli extraprofitti: che cosa sta succedendo
Eni ha ricalcolato il prelievo della tassa sugli extraprofitti, passato da 550 milioni a 1,4 miliardi. Secondo il direttore finanziario Francesco Gattei, in Italia la società genera “perdite ricorrenti”. Tutti i dettagli.
Saipem, ecco perché Eni e Cdp hanno silurato Caio
Francesco Caio si dimette da amministratore delegato di Saipem: al suo posto è stato nominato Alessandro Puliti, il direttore generale voluto da Eni e Cdp. Tutti i dettagli e le anticipazioni di Startmag dei mesi scorsi sull’uscita di Caio.
Alessandro Puliti, ecco il curriculum di chi prende il posto di Caio in Saipem
Tutto su Alessandro Puliti, il nuovo amministratore delegato di Saipem dopo le dimissioni di Francesco Caio.
Perché gas e tecnologie low-carbon saranno cruciali per il Net Zero
Chi ci sarà al Gastech 2022, il più grande evento al mondo dedicato al gas naturale, al Gnl, all’idrogeno e alle tecnologie low-carbon
La Russia ha sballato il mercato Ttf del gas?
La carenza di gas in Europa è concreta, a causa della riduzione delle forniture dalla Russia. E i timori sulla disponibilità del combustibile ne stanno facendo salire molto i prezzi al Ttf olandese. Tutti i dettagli.
Odissea Acea-Areti, episodio 2
Il Senno di Po, la rubrica di Ruggero Po su Start Magazine
Draghi si scaldi contro il caro bollette
Come muoversi per attutire gli effetti dei rincari delle bollette per aziende e famiglie? Il taccuino di Federico Guiglia.
Vi racconto il ginepraio fra Areti e Acea
Po perde il senno. E anche la pazienza. Il Senno di Po, la rubrica di Ruggero Po su Start Magazine
Chi e perché vuole gasare il mercato olandese del gas
Giorgetti accusa il mercato Ttf di Amsterdam per gli alti prezzi del gas in Europa. Ma è davvero tutta colpa della speculazione? Ecco cosa pensano esperti ed economisti.
Come i partiti si strattonano sugli extraprofitti di Eni, Enel, Edison e non solo
Pd, Lega e M5s vogliono insistere con la tassa sugli extraprofitti delle società energetiche, mentre Italia Viva chiede un suo ripensamento. Ma è davvero possibile raccogliere gli 11 miliardi stimati dal governo?
La Lega coccola Eni per estrarre terre rare in Italia?
Nel programma di governo della Lega si parla implicitamente di affidare a Eni la creazione di una società estrattiva di metalli critici e terre rare. Tutti i dettagli (e le mosse di Enel sul litio).
Che cosa può fare l’Ue sui prezzi del gas. Parla Bessi
La guerra in Ucraina ha aggravato la crisi delle forniture e dei prezzi del gas in Europa. L’intervista di Antonino Neri a Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna ed esperto di energia.
Ecco come contrastare il caro bollette
Che cosa può fare il governo per alleviare il caro bollette a imprese e famiglie. L’intervento di Marco Mayer
L’Italia dovrebbe sganciarsi dall’hub olandese del gas?
L’Italia può liberarsi di questa anomalia del sistema di formazione del prezzo del gas in maniera semplice e immeditata con una circolare di ARERA. L’articolo di Salvatore Carollo per Rivista Energia.
Tutte le capriole di Salvini e Meloni su trivelle e rigassificatori
Nel 2016 Salvini e Meloni votarono a favore del divieto di rinnovo delle concessioni estrattive di gas e petrolio per i giacimenti esistenti entro le 12 miglia dalla costa italiana. Oggi inseriscono lo sfruttamento delle risorse naturali nel programma. Fatti, parole e approfondimenti.
Ecco le 7 notizie positive dal mondo della transizione energetica
Il mercato della transizione energetica non frena il suo ritmo e continua a far parlare di sé con una serie di notizie dal mondo. Ecco come. L’analisi di Xavier Chollet, Senior Investment Manager e gestore del fondo Pictet-Clean Energy di Pictet Asset Management.
Cosa c’entra il mercato Ttf in Olanda con la crisi dei prezzi del gas?
Una delle cause del rincaro dei prezzi del gas è il mercato Ttf in Olanda? Fatti e analisi. L’approfondimento di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista
Vi racconto il pasticciaccio della sovratassa sul gas in Germania
Che cosa sta succedendo in Germania sulla sovratassa sul gas. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutti gli ostacoli al Gnl Usa
Gli Stati Uniti sono i primi esportatori di Gnl al mondo, ma la carenza di gasdotti ostacola l’espansione dell’industria. L’articolo di Antonino Neri.
Rifiuti abbandonati, quali sono le sanzioni?
L’intervento dell’Avv. Stefano Palmisano
Possibili sospensione Ets e tetto al prezzo del gas chiesti da Confindustria?
Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, chiede al governo di contrastare il caro energia attraverso tre misure: lo sganciamento dei prezzi di elettricità e gas, il tetto nazionale ai prezzi del gas e la sospensione delle quote di emissione. Tutti i dettagli
Tutti gli schiaffi degli Usa all’Europa sull’export di carburante
In una lettera ottenuta dal Wall Street Journal, la segretaria dell’Energia degli Stati Uniti chiede alle aziende americane di limitare l’export di carburante per dare priorità al riempimento degli stoccaggi. Tutti i dettagli.
Perché la Francia non dice oui al gasdotto con la Spagna spinto da Scholz?
Scholz ha proposto un gasdotto tra Portogallo, Spagna e Francia, fino all’Europa centrale. L’idea piace a Madrid, che cerca di spingere la ripresa del MidCat (con soldi europei). Parigi, però, è scettica. Ecco perché
Tutti i piani della francese Edf per elettrificare l’Africa
Come si muove la francese Edf in Africa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
I partiti parlino chiaro su energia e caro bollette
È l’ora della scelta su rigassificatori, energie rinnovabili, ricerche sul nucleare di ultima generazione e tutto ciò che il resto d’Europa e del mondo persegue all’insegna dello sviluppo sostenibile. Impianti, non parole. Il Taccuino di Guiglia.
La francese Total ha rifornito di carburante l’esercito russo?
Un’inchiesta di Le Monde sostiene che TotalEnergies, attraverso la sua joint venture con Novatek, abbia fornito combustibile per gli aerei russi che bombardano l’Ucraina. Tutti i dettagli.
Caro energia, ecco quanto l’Italia e l’Europa stanno spendendo di più
Uno studio di Bruegel ha analizzato misure e fondi stanziati dai paesi europei per attenuare la crisi dei prezzi dell’energia: l’Italia ha speso finora 49,5 miliardi, il 2,8% del Pil. Tutti i dettagli
Tutte le sberle di Draghi alle rinnovabili
Intervenuto al Meeting di Rimini, Draghi ha detto che non ha più senso legare i prezzi di elettricità e gas, e che gli operatori rinnovabili “hanno conseguito i profitti più alti”. Ecco come funziona il meccanismo di prezzo e quali sono le alternative.
Paure e delusioni della Germania sull’energia
Il Canada delude Scholz, che sperava di farne un fornitore privilegiato di Gnl per la Germania. Il paese ha un inverno “molto critico” davanti a sé, dice il ministro dell’Economia, e riattiva le centrali a carbone. Tutti i dettagli
Perché i prezzi del gas salgono anche negli Stati Uniti
In Europa i prezzi del gas naturale sono altissimi, ma si registra una crescita anche gli Stati Uniti, i primi produttori al mondo. Ecco numeri e cause.
Che fare contro il caro bollette? Idee, proposte e polemiche
Letta propone un tetto al prezzo dell’elettricità in Italia per arginare la crisi dei prezzi dell’energia. Ma economisti ed esperti di settore sono scettici sulla fattibilità. Tutti i dettagli
Ecco effetti e risposte alla crisi del gas in Italia, Germania e Francia
Tutti gli effetti su prezzi dell’energia, stoccaggi e produzione industriale della crisi del gas in Italia ed Europa. E i piani per attenuare gli effetti. L’approfondimento di Sergio Giraldo
La Germania tassa industrie e cittadini per salvare le società energetiche
La Germania deve imporre a consumatori e industrie una tassa sul gas per non far crollare il mercato nazionale, troppo dipendente dalla Russia. Tutti i dettagli.
Chi, come e perché chiede di razionare l’energia
Gazprom annuncia una nuova chiusura del Nord Stream 1 e i prezzi del gas al Ttf toccano un nuovo record. Gli analisti come Clò, Tabarelli, e Torlizzi chiedono al governo di elaborare un piano di razionamento per salvare le industrie strategiche. Tutti i dettagli
Che cosa cambierà con la scoperta Eni di gas a Cipro
Eni ha annunciato una importante scoperta di gas a Cipro. Tutti i dettagli.
Eni, Enel, A2a, Edison. Funziona la tassa draghiana sugli extraprofitti?
Fatti, numeri e scenari sull’efficacia della tassa sugli extraprofitti energetici. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché la Cina rallenta gli acquisti di petrolio (ma compra dalla Russia)
La Cina approfitta degli sconti e fa scorta di barili di petrolio dalla Russia. Ma le importazioni sono in calo. Tutti i numeri e i dettagli
Perché il prezzo del gas in Europa continuerà a gasarsi
Il prezzo del gas in Europa è arrivato a 241 euro al megawattora. Le cause e i commenti degli analisti.
Tutte le alleanze energetiche tra Cina e Russia
La politica energetica della Cina la porterà a stringere un legame ancora più stretto con la Russia: ecco perché. L’intervista di Antonino Neri a Gianni Bessi, saggista ed esperto di energia.
Sorpresa: alle Big Oil americane il piano di Biden per il clima piace
L’Inflation Reduction Act, la grande legge di Biden sul clima, è stata accolta bene dalle Big Oil americane. I piccoli (ma operosi) produttori petroliferi, al contrario, sono a rischio. Ecco perché.
Perché il prezzo del gas è (troppo) alto
I prezzi altissimi di gas ed elettricità minacciano la competitività (e forse la sopravvivenza) delle aziende italiane della ceramica, della metallurgia e del tessile. Ma il gas sale anche negli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
L’Italia sta sottovalutando la stangata in arrivo sulle bollette energetiche?
Il ministro Cingolani rassicura: nonostante la crisi del gas, per l’Italia il prossimo inverno sarà “ben sostenibile” rispetto al resto d’Europa. Ma gli esperti – da Clò a Tabarelli – non sono così ottimisti. E l’Arera annuncia nuovi aumenti delle bollette
Vi racconto le ansie della Germania su gas e non solo
Germania: caso Uniper, sovratassa gas e consigli degli economisti per un nuovo pacchetto di aiuti ai cittadini. Il punto di Pierluigi Mennitti da Berlino
Catl e non solo: chi sono i massimi produttori di batterie per auto elettriche
La cinese Catl vale da sola oltre un terzo del mercato mondiale delle batterie per le auto elettriche. Tutti i numeri (anche delle rivali).
Vi spiego cosa lega gli Esg alla tassonomia europea. Parla Bessi
I fattori Esg hanno successo nel mondo della finanza, ma sono anche molto ambigui e forse poco concreti. Ecco perché. L’intervista di Sebastiano Torrini a Gianni Bessi, consigliere della regione Emilia-Romagna e saggista.
Petrolio e carbone: tutti gli affaroni energetici tra Russia e India
L’India ha approfittato delle sanzioni occidentali alla Russia per aumentare molto le importazioni di petrolio e carbone. L’articolo di Marco Orioles.
Chi sono i grandi imprenditori che finanziano l’estrazione di metalli in Groenlandia
KoBold Metals, startup sostenuta anche da Jeff Bezos e Bill Gates, vuole estrarre nichel e cobalto per le batterie in Groenlandia. Per farlo, si affida all’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli.
Siccità, il paradosso della crisi idrica in Italia
L’intervista di Alberto Ferrigolo per Agi a uno tra i massimi esperti di acque e delle sue problematiche ambientali e climatiche, Erasmo D’Angelis, già sottosegretario del Governo Letta con delega anche alle dighe e infrastrutture idriche, ideatore e coordinatore di Italiasicura
Emergenza ambientale, i consigli del Premio Nobel Giorgio Parisi
La Terra, secondo un Rapporto Onu, si trova alla soglia della sesta estinzione di massa della sua storia, la prima attribuita ai comportamenti umani. Ecco cosa suggeriscono gli esperti, tra cui il Premio Nobel per la Fisica, Giorgio Parisi. L’articolo di Francesco Provinciali
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- …
- Pagina 97
- Successivo