Perché i prezzi del gas sono alti e perché non è stato un successo il Consiglio Ue
Cosa non ha deciso l’Unione Europea sul tetto al prezzo del gas e cosa c’è da aspettarsi dal mese di novembre. L’analisi di Sergio Giraldo
Ha senso l’idea di un hub del gas (russo) in Turchia?
Putin propone la creazione di un hub del gas in Turchia, che gestirà le forniture di combustibile russo all’Europa e ne determinerà i prezzi. Il progetto piace molto a Erdogan, ma la sua convenienza è dubbia. Ecco perché.
Come gli Stati Uniti sono diventati una superpotenza dello shale gas
L’intervista di Energia Oltre a Gianni Bessi, esperto di energia, sul ruolo degli Usa nel mercato del gas e sulle forniture di Gnl all’Europa.
Come la Germania aiuterà i tedeschi sulle bollette
L’articolo di Tino Oldani su Italia Oggi
Sulla crisi energetica l’Ue farà decidere alla Germania?
Da oltre un anno le riunioni del Consiglio europeo hanno la crisi energetica al primo posto nell’elenco delle priorità, ma i problemi sono ancora tutti lì. L’articolo di Sergio Giraldo.
Chi è Gilberto Pichetto Fratin, nuovo ministro dell’Ambiente e alla Sicurezza energetica
Sarà Gilberto Pichetto Fratin il nuovo ministro dell’Ambiente e alla Sicurezza energetica al posto di Roberto Cingolani. Ecco il curriculum
Le aziende cinesi e russe dominano la corsa al litio in Bolivia. Report Ft
La Bolivia possiede le riserve di litio per le batterie più grandi al mondo, ma la cattiva gestione dei depositi e le turbolenze politiche hanno ostacolato la produzione. L’approfondimento del Financial Times.
L’Europa continua a posticipare una decisione sul price cap del gas, tutti gli scazzi fra Stati
I leader degli stati Ue non trovano un accordo sul price cap del gas. La Commissione propone un meccanismo “dinamico” con l’Asia per non compromettere le forniture di Gnl. Italia, Francia e Spagna favorevoli al tetto. Germania, Austria e Olanda si oppongono. Tutti i dettagli.
Il grande perdente della crisi del gas sarà Gazprom?
Perdendo l’accesso al mercato europeo, la società statale russa del gas Gazprom ha visto svanire il 70 per cento dei suoi introiti. L’articolo di Marco Orioles.
Cosa ci sarà nel nuovo piano industriale di Ansaldo Energia (Cdp)
Cassa depositi e prestiti si prepara al nuovo aumento di capitale di Ansaldo Energia, subordinato però al piano industriale del 10 novembre: il focus sarà sulle turbine a gas e sugli impianti nucleari. Ecco cosa sappiamo delle commesse Enel e del ruolo delle banche
Eni, perché la Nigeria bloccherà le esportazioni di Gnl
Nigeria Lng (joint venture tra la compagnia petrolifera nigeriana, Eni e non solo) ha detto di non poter garantire forniture di Gnl per via di un’inondazione. Tutti i dettagli e le possibili conseguenze per l’Europa.
Luce e gas, perché l’Antitrust bacchetta Iren, Iberdrola, Eon e Dolomiti
L’autorità Antitrust ha avviato quattro procedimenti istruttori contro i gruppi energetici Iren, Iberdrola, Eon e Dolomiti. Altre venticinque società del settore si sono viste recapitare richieste di informazioni. Tutti i dettagli nell’articolo di Energia Oltre
Perché l’Europa si affida alla Cina per le navi Gnl
In Cina i produttori navali sono al lavoro per rispettare i numerosi ordini di metaniere per il Gnl. L’Europa finirà per dipendere dai cantieri cinesi? Ecco numeri e dettagli.
Perché la Cina smetterà di vendere Gnl all’Europa
La Cina ha ordinato alle società petrolifere statali di bloccare le esportazioni di Gnl all’estero per concentrarsi sulla sicurezza energetica interna. Tutte le cause e le conseguenze per l’Europa.
Ecco come Usa e Norvegia festeggiano per il gas russo ko
Le lamentele franco-tedesche sui prezzi praticati dalle compagnie americane del Gnl sono tardive e ipocrite. Ecco perché. L’articolo di Sergio Giraldo.
Titanio, tutte le spese di Rio Tinto per rivaleggiare con la Cina
Rio Tinto e il governo del Canada investiranno quasi 740 milioni di dollari in un impianto siderurgico, testando l’introduzione di un nuovo processo a idrogeno e bio-carbone. Tutti i dettagli.
Il gas di Israele salverà l’Europa? Report Le Monde
Grazie all’accordo con il Libano, Israele potrebbe sostituire il 10 per cento delle forniture di gas russe all’Europa. L’articolo di Le Monde.
L’Italia compra gas dall’Algeria (che si allinea alla Russia sull’Ucraina)
All’Onu, l’Algeria si astiene dalla condanna dei referendum (illegali) russi sull’Ucraina. È una notizia preoccupante per l’Italia, visti i legami sul gas. Tutti i dettagli.
Tutte le alleanze per l’idrogeno dal nucleare
La Nuclear Hydrogen Initiative vuole accelerare lo sviluppo delle tecnologie per l’idrogeno da nucleare (o viola). Tutti i dettagli.
Bruxelles mette nel mirino green il settore tessile?
Nuovi dogmi green di dubbia utilità per il settore tessile: l’Ue vuole limitare le sfilate di moda e imporre abiti usati. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Gnl, come e perché Germania e Francia sbraitano contro gli americani
Il ministro tedesco Habeck tira in ballo gli Stati Uniti per i prezzi astronomici del gas, come già fatto dal francese Le Maire. Ma l’Ue è preoccupata anche per i piani di Biden sulle auto elettriche. Tutti i dettagli.
Ecco come Cdp salverà Ansaldo Energia
E’ arrivata la lettera di Cdp con cui apre alla ricapitalizzazione di Ansaldo Energia eventualmente con il concorso di altri soggetti. Soddisfatti sindacati e lavoratori. Revocato lo sciopero di oggi venerdì 14 ottobre. Che cosa succederà ora
Eni, tutti i piani anti-Russia sul gas
L’Italia ha ricevuto il primo carico di Gnl targato Eni dall’Angola, e altri dovrebbero arrivarne presto da Egitto e Algeria. Tutti i piani del Cane a sei zampe per sostituire il gas russo.
Basilicata, ecco cosa serve per avere i contributi a fondo perduto sul gas
“La necessità dell’autocertificazione da trasmettersi tramite SPID è emersa in seguito a un accertamento tecnico”, dice la Regione Basilicata.
Tutti gli strepitii francesi sul prezzo del Gnl americano
Il ministro francese Le Maire critica il governo Usa per il prezzo del Gnl. Ma non è la Casa Bianca a venderlo, né a stabilire i prezzi. Ecco le società private Usa attive nel settore. Tutti i dettagli
Biden punirà l’Arabia Saudita per i tagli al petrolio?
L’amministrazione Biden potrebbe rivedere i rapporti tra gli Stati Uniti e l’Arabia Saudita dopo i tagli dell’Opec alla produzione di petrolio. In ballo ci sono anche le vendite di armi. Tutti i dettagli.
Gas, cosa cambia per l’Europa dopo l’accordo Israele-Libano
L’accordo sui confini marittimi tra Israele e Libano dovrebbe favorire la produzione di gas nel Mediterraneo orientale. Ma i giacimenti Karish e – soprattutto – Qana potrebbero non dare sollievo immediato all’Europa. Il ruolo di Total. Tutti i dettagli
Dove scava l’australiana Altamin, alla ricerca di litio nel Lazio e di altri minerali in tutta Italia
Vanno avanti le ricerche nel Lazio dei minerali essenziali per lo sviluppo di batterie. Altamin, la società che porta avanti le ispezioni, è molto attiva in tutta la penisola
Petrolio, tutte le crepe dell’accordo Opec sui tagli
Il candidato primo ministro dell’Iraq dice che il paese non può permettersi di rispettare l’accordo dell’Opec+: ha bisogno, al contrario, di produrre e vendere più petrolio. L’Arabia Saudita dovrà farsi carico da sola di buona parte dei tagli, ma rischia di lasciare troppi spazi alla Russia. Tutti i dettagli.
L’Austria sbraita contro l’Ue sul gas?
L’Austria ha presentato un ricorso legale contro l’Ue per l’inclusione di gas e nucleare nella tassonomia sostenibile. Il Lussemburgo ha detto che si unirà. Tutti i dettagli.
Energia, dirigenti italiani al Green Talk: con rinnovabili e rigassificatori ci affrancheremo dal gas russo
Oggi, alla prima giornata della tavola rotonda organizzata dalla RCS Academy, i leader del settore energetico hanno parlato di net zero, mix energetico, scelte alternative ai combustibili fossili, riqualificazione degli impianti e nuove rotte di approvvigionamento.
Come la Germania spenderà i 200 miliardi anti caro bollette
Tutte le proposte della commissione sul gas della Germania per spendere una parte dei 200 miliardi annunciati da Scholz. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Snam, ecco verità e bugie sul rigassificatore di Piombino
Il rigassificatore di Piombino non pone gravi rischi di sicurezza e rispetta l’area industriale e artigianale della città. Cosa dicono le controdeduzioni di Snam.
Tutte le proteste in Germania est contro il caro-energia
I numeri delle manifestazioni nell’est della Germania crescono di settimana in settimana. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Perché Libano e Cipro sgasano i sogni di Israele
Le dispute con Libano e Cipro stanno impedendo a Israele di estrarre gas. L’articolo di Marco Orioles.
Decreto Cingolani, ecco le nuove regole sui consumi energetici
Riscaldamento, che cosa prevede il decreto del ministero della Transizione ecologica per limitare i consumi
Ecco quanto ci sono costati gli stoccaggi di gas
Gli stoccaggi italiani di gas sono quasi pieni, ma basteranno a coprire i consumi invernali? E quanto abbiamo speso? Fatti, numeri e approfondimenti
Gas, tutti i ritocchi dell’Algeria ai contratti con Enel e Naturgy
L’Algeria, tramite Sonatrach, ha rivisto i prezzi dei contratti per il gas con Naturgy ed Enel. I dettagli pubblici, però, sono scarsi.
Petrolio, ecco i veri obiettivi (economici) dei tagli dell’Opec
Il taglio dell’Opec alla produzione di petrolio favorisce gli interessi di Mosca e danneggia quelli di Washington, ma non è il frutto di decisioni politiche. Ecco perché
Tutte le proposte della Commissione Ue su elettricità e gas
Che cosa propone la Commissione europea su elettricità e gas? Il commento – su Twitter – di Simona Benedettini, esperta di mercati energetici
Biden farà un regalino a Chevron in Venezuela?
Gli Stati Uniti pensano di allentare le sanzioni al Venezuela per favorire la ripresa della produzione di petrolio. Chevron potrà rimettersi al lavoro, ma i benefici sui mercati energetici potrebbero essere nulli. Ecco perché.
Perché l’Opec taglierà il petrolio (e Biden sbraita)
Riunitosi a Vienna, l’Opec+ potrebbe decidere un grosso taglio alla produzione di petrolio, facendone risalire i prezzi. Gli Stati Uniti sono contrari. Tutti i dettagli.
Gas, tutte le ramanzine di Bernabé (ex Eni) a Ue, Draghi e Cingolani
Bernabè, ex numero uno di Eni e oggi presidente di Acciaierie d’Italia, critica l’Europa per aver “smontato i monopoli integrati” nel mercato energetico, come quello del Cane a sei zampe, dice che gli stoccaggi di gas non basteranno, che servono razionamenti e che il futuro governo dovrà erogare nuovi sostegni. Tutti i dettagli
Ecco come la Turchia si gaserà in Libia
Turchia e Libia firmano un accordo per l’esplorazione di idrocarburi, dando seguito all’accordo marittimo del 2019. Egitto e Grecia, però, si oppongono. Tutti i dettagli.
Come e perché il Gnl americano riscalderà l’Europa
Nonostante i limiti impiantistici, a settembre gli Stati Uniti hanno aumentato le esportazioni di Gnl all’Europa. Tutti i numeri e i dettagli.
Petrolio, gli Usa sanzionano l’India per gli affari con l’Iran
Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni su un’azienda indiana che rivendeva in Cina prodotti petroliferi acquistati dall’Iran. Tutti i dettagli.
Baltic Pipe, ecco chi esulta per l’azzoppamento dei gasdotti Nord Stream
Sono iniziati i flussi di gas attraverso il Baltic Pipe, il gasdotto nel mar Baltico tra Polonia e Norvegia inaugurato poco dopo i sabotaggi dei Nord Stream. Tutti i dettagli.
Cosa farà il governo Meloni contro le maxi bollette di luce e gas
Lo staff di Giorgia Meloni è in contatto con il ministro Cingolani per dare continuità alla politica energetica. E anche il primo decreto aiuti contro il caro-bollette sarà simile a quelli di Draghi. Ecco numeri, dichiarazioni e dettagli.
Perché Paesi Nato come Usa e Norvegia non danno una mano all’Italia sul gas? L’analisi di Scaroni (ex Eni)
Cosa deve fare l’Italia sui rincari del gas? “Lavorare per intervenire sul prezzo del gas norvegese. E chiedere una mano a livello Nato, agli Stati Uniti, per evitare che l’Europa sia l’unico continente a pagare il prezzo della sacrosanta difesa dell’Ucraina”, secondo Paolo Scaroni, ex numero uno Eni, che su Russia, price cap, Germania e non solo dice che…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- …
- Pagina 94
- Successivo