Quanto costa non decidere su energia, sanità e infrastrutture. Il paper di Start e Icinn
Chi ha partecipato e che cosa si è detto alla presentazione del paper “I costi del non decidere” realizzato da Start Magazine in collaborazione con Icinn (Istituto per la cultura dell’innovazione)
Qual è lo stato di salute del credito in Italia? Paper
Che cosa emerge dal paper “Il sistema bancario in Italia… oltre il pollo a testa di Trilussa” di Daniela Venanzi, ordinario di Finanza aziendale all’Università degli Studi Roma Tre. L’articolo di Emanuela Rossi
Che cosa farà la Bce
Prevediamo un ulteriore rialzo da parte della Banca Centrale Europea di 50 punti base in dicembre e avvertiamo il rischio di ulteriori rialzi di simile taglia nel 1°o 2° trimestre prima di un cambio di atteggiamento. Il commento di Martin Wolburg, Senior Economist di Generali Investments
Inflazione? Le richieste di disoccupazione saranno il faro per gli investitori
Il commento di Adrian Owens, Investment Director Global Macro e Currency Fixed Income di GAM Investments
Cosa dice e cosa non dice Powell della Fed su tassi e non solo
Le più recenti parole di Powell (Fed) analizzate da Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Criptovalute, tutte le macerie lasciate da Ftx
La finanza decentralizzata creata dagli anarco-libertari delle criptovalute sta vivendo una fase di ripensamento, tra miti e realtà. L’analisi di Salvatore Bragantini, economista ed ex commissario Consob.
La globalizzazione è davvero morta?
Stiamo davvero vivendo una fase di de-globalizzazione e cosa significa per gli investitori? L’analisi a cura di Stephen Dover, Head of Franklin Templeton Institute
Cosa deve prevedere la legge di bilancio per i lavoratori fragili
Il 31 dicembre scadranno le tutele ai lavoratori fragili previste dal decreto Aiuti bis. L’intervento di Francesco Provinciali.
Perché pochi in Italia si preoccupano dell’Ira di Biden?
Tutti gli effetti dell’Inflation Reduction Act (Ira) dell’amministrazione Biden per l’economia europea. Il commento di Sergio Giraldo
Fratelli coltelli d’Italia: Urso spegne i bollori di Butti su Cdp?
Dossier Tim e Cdp: emergono diversità di vedute fra due esponenti di Fratelli d’Italia, il ministro Urso e il sottosegretario Butti? Fatti, indiscrezioni e ricostruzioni
Perché quello di Conte era un vero condono per Ischia
Ecco cosa non torna nella difesa di Conte sul condono disposto nel 2018 per gli immobili di Ischia distrutti o danneggiati dal sisma del 21 agosto 2017. Estratto dell’articolo della giurista Vitalba Azzollini per Domani Quotidiano
Chi (e in quali regioni) percepisce una inflazione maggiore di quella reale
Nei primi 10 mesi del 2022 l’inflazione misurata dall’Istat è del 10,2%, ma per molti risparmiatori può arrivare fino al 17,1% e costare fino a 335 euro in più al mese rispetto al 2021. Moneyfarm ha calcolato l’“inflazione percepita” tra disoccupati, single e abitanti delle aree metropolitane
Tempo di Black Friday anche sui mercati?
Il Black Friday porta qualche “sconto” anche sull’umore dei mercati. L’inflazione americana è stata più debole delle attese, lo sconto sulle rilevazioni sia “core” che “headline” ha sorpreso favorevolmente i mercati. Il mercato ha voglia di ripartire, il settore dei consumi non ha brillato nella ripresa messa a segno in ottobre dai listini (anche per l’assenza del consumatore cinese) ma si presenta con valutazioni interessanti. L’analisi di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR
Bancomat, l’Antitrust delude le grandi banche sulle nuove commissioni
Nuove commissioni Bancomat: secondo il Sole 24 ore, l’Antitrust boccia il progetto di Bancomat Spa per riformare il sistema di remunerazione del servizio di prelievo in circolarità dei contanti dagli sportelli Atm. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
Pnrr: per la diga foranea di Genova è tutto fermo. Guerra Caltagirone-Webuild
I lavori per la diga foranea di Genova dovrebbero iniziare il prossimo anno. Il progetto da 1,3 miliardi di euro (600 milioni finanziati dal Pnrr) è al centro di un contenzioso (consorzio perdente di Gavio e Caltagirone contro la cordata vincente capeggiata da Webuild). Tutti i dettagli
La Germania scavalca di nuovo l’Ue e offre sussidi alle industrie pesanti
Il ministro dell’Economia della Germania ha preparato un piano di sussidi alle industrie pesanti che riducono le emissioni. Dopo lo “scudo” contro i prezzi del gas, Berlino scavalca di nuovo l’Ue
Ecco le pressioni (vere e farlocche) di Bruxelles sull’Italia
La soglia dei 60 euro per le sanzioni e quella per i pagamenti in contanti non sono mai state misure anti-evasione legate al Pnrr. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Tutte le prossime novità al Sole 24 Ore
Cosa cambierà al Sole 24 Ore con l’uscita, data per imminente, del capo della redazione romana Giorgio Santilli.
Il 5 dicembre alle 10 sui canali di Start Magazine presentazione del position paper: Quanto costa “non decidere”?
Di cosa si discuterà e chi parteciperà all’evento in diretta streaming sui canali di Start Magazine per la presentazione del position paper “I costi del non decidere)
Che cosa non va in Opzione Donna
L’intervento di Francesco Alberto Comellini
Salario minimo per legge, perché il governo dice no
No al salario minimo, si alla contrattazione sindacale. Il governo manda in soffitta le proposte di riforma della passata legislatura e tende la mano alle parti sociali. Fatti e approfondimenti
A Ischia 3 milioni, mai spesi, contro il dissesto idrogeologico
Il ministero dell’Ambiente 12 anni fa aveva stanziato 3 milioni contro il dissesto idrogeologico a Casamicciola. Fondi mai spesi. Fatti, numeri e approfondimenti emersi dall’audizione parlamentare del ministro Gilberto Pichetto Fratin
Il Pnrr fermerà il dissesto idrogeologico?
Governo e parlamento hanno l’opportunità di usare i fondi del Pnrr per risanare l’Italia dal dissesto idrogeologico. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Chi sono gli schiavi nel sistema fiscale italiano
Che cosa emerge dal rapporto di Itinerari previdenziali sul sistema fiscale italiano. L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Juventus, ecco le accuse della Procura contro Andrea Agnelli
Juventus, che cosa emerge dall’“avviso all’indagato e al difensore della conclusione delle indagini preliminari” della Procura di Torino su Andrea Agnelli, Pavel Nedved e non solo. L’articolo di Emanuela Rossi
Cosa farà Cdp per salvare i conti di Trevi
È partita la procedura per la manovra finanziaria da 51 milioni che rilancerà Trevi, società di costruzioni controllata da Cdp. Ecco dettagli, numeri e azionisti.
Giganti del web, Amazon primeggia per fatturato e forza lavoro. Report Mediobanca
Amazon si conferma prima azienda websoft al mondo per ricavi e forza lavoro. È quanto emerge dall’indagine annuale dell’area studi di Mediobanca sui colossi del websoft. Tutti i dettagli
Qual è il progetto del governo Meloni su Tim e Open Fiber?
Che cosa sta succedendo su Tim e il progetto di rete unica. Ecco le ultime novità. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
Ecco la manovra bollinata. Tutto il testo integrale
La prima manovra del governo Meloni sta per arrivare in Parlamento dopo aver ricevuto la bollinatura della Ragioneria e la firma del presidente della Repubblica. Ecco il documento integrale
Contante e Pnrr, ecco perché lo scontro con l’Ue non esiste
Che cosa si dice e che cosa non si dice su tetto al contante e Pnrr. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ipotesi perequazione pensioni 2023 e 2024: una patrimoniale di fatto
Pensioni: osservazioni critiche e documentali sul ddl Bilancio 2023. L’intervento di Carlo Sizia, Stefano Biasioli e Michele Poerio di Confedir e di Federspev
Perché l’Italia non sa spendere i soldi dell’Unione europea?
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro
Cosa farà Macron per contrastare i sussidi di Biden alle imprese Usa
Macron incontrerà Biden per discutere dell’Inflation Reduction Act, a cui l’Europa potrebbe rispondere con un proprio piano di sussidi. Il presidente francese proverà a sfruttare la Cina come leva e a strappare prezzi migliori per il Gnl
Leonardo, cosa farà Drs con Rada al Nasdaq
Da oggi è efficace la fusione della controllata americana Drs di Leonardo e l’israeliana Rada, quotata al Nasdaq e a Tel Aviv. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco l’azienda che produce le cartucce sparate contro i manifestanti in Iran
Secondo un’inchiesta di France24, tra le cartucce usate per sparare sulla folla nelle proteste in Iran ci sono anche quelle dell’azienda italo-francese Cheddite. Tuttavia, sia Italia che Francia, in quanto Paesi Ue, dovrebbero attenersi alle sanzioni previste dall’Unione nei confronti di Teheran, ma ecco come potrebbero aver aggirato il divieto
Chi sono i nuovi vertici della Juventus (sotto inchiesta): Gianluca Ferrero e Maurizio Scanavino
Finisce l’era di Andrea Agnelli alla Juventus, il nuovo presidente è il commercialista Gianluca Ferrero e il direttore generale è Maurizio Scanavino. Pesano l’inchiesta Prisma e i rilievi della Consob
Samuele Pasi, chi è (e per chi ha lavorato) il consulente di Giorgia Meloni sui dossier Tim e rete unica
Ecco il curriculum di Samuele Pasi, fondatore della società di consulenza Pasi & Co, advisor – secondo il Sole 24 Ore – della presidenza del Consiglio sui dossier Tim e rete unitaria
Cosa farà il Pnrr contro il dissesto idrogeologico?
Sono sufficienti i 2,5 miliardi del Pnrr contro il rischio idrogeologico? O le priorità di un Paese come il nostro – soggetto ad elevato rischio sismico ed idrogeologico ben più di qualsiasi altro Stato membro – sono ben diverse da quelle dell’”abito unico” che la Commissione ha voluto far vestire a tutti? L’analisi di Giuseppe Liturri
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm e non solo. Come cresce l’utile delle banche
Numeri, confronti e tendenze sulla base dei bilanci delle maggiori banche italiane secondo un report Uilca. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché gli analisti borbottano contro le banche centrali
Cosa dicono gli analisti e cosa faranno le banche centrali, in particolare la Fed. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Tutti i nuovi errori della Commissione Ue sulla spesa pubblica
Cosa non va sulla proposta della Commissione sulla regolamentazione della politica fiscale degli stati membri. Il commento dell’economista Gustavo Piga, tratto dal suo blog.
Come va la recessione? Report Wsj
C’è incertezza sull’andamento dell’economia globale, ma secondo gli analisti la recessione sarà breve in Europa e negli Usa. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Tutte le prossime mosse delle banche centrali
Banche centrali in regime “cruise control adattivo”, fino ai primi meeting del 2023. L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist, Intermonte
Il fallimento di Ftx sarà la fine delle criptovalute?
Il mondo delle criptovalute sopravviverà alla bancarotta di Ftx: le ragioni profonde che lo hanno fatto nascere ci sono ancora. L’analisi di Alessandro Fugnoli, stratega di Kairos.
La crisi delle criptovalute sta colpendo duro anche in Africa
La bancarotta di Ftx e la crisi delle criptovalute ha avuto un impatto forte anche in Africa, dove la digitalizzazione è in crescita ma la regolazione non sta tenendo il passo.
L’inflazione rafforzerà la sicurezza alimentare?
Le sfide della sicurezza alimentare accendono i riflettori sulla transizione sostenibile. L’analisi di Olivia Watson, analista senior investimenti tematici, Investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
Le azioni non statunitensi possono contrastare la forza del dollaro Usa?
Il dollaro è in aumento e potrebbe non aver ancora raggiunto il suo picco. Non si può negare che il rialzo del dollaro abbia rappresentato una sfida per gli investitori in azioni non statunitensi; tuttavia, un dollaro forte non sempre rappresenta una notizia negativa per le società non statunitensi. Il commento di Steve Caruthers, specialista degli investimenti azionari di Capital Group
Tutti i numeri del fashion in Italia
Piena ripresa per il settore del fashion, che ha prodotto un giro d’affari da 500 miliardi di euro. Stentano gli investimenti, in calo rispetto ai livelli pre Covid. Bene le aziende più giovani. Che cosa emerge da report di Mediobanca
Cosa c’entra la vittoria del Brasile ai Mondiali in Qatar con la finanza
Come si collega un mondiale conquistato dall’Australia con una perdita di oltre il 70% nell’S&P 500? L’analisi di Anders Nysteen, Senior Quantitative Analyst per BG SAXO.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- Pagina 91
- Pagina 92
- …
- Pagina 294
- Successivo