Il reddito di cittadinanza intrappola pure l’economia tedesca
Le riforme del fisco in Germania hanno paradossalmente reso controproducente lavorare di più: se si esagera con gli straordinari, o si ottiene un aumento, si perdono agevolazioni e si pagano più tasse. Ecco perché è molto più conveniente ricevere il reddito di cittadinanza. L’articolo di Roberto Giardina per Italia Oggi
Come andrà il settore immobiliare negli Stati Uniti?
Outlook Usa: crescita dei redditi per i segmenti senior housing, retail e uffici. L’analisi di Lee Menifee, head of Americas Investment Research di PGIM Real Estate.
Tutti i piani della Bce per l’euro digitale
Mosse e opportunità per la Banca centrale europea con il lancio dell’euro digitale. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
I Cobas hanno preso una tranvata nella logistica
Come e perché il giudice del lavoro Franco Caroleo ha condannato il sindacato Cobas. Il punto di Mario Sassi tratto dal suo Blog-Notes
Che cosa succederà presto alle economie di Usa, Cina e Ue
È ancora presto per un cambiamento di politica monetaria? Cosa ci dicono i mercati. L’analisi di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
Anche i governi vogliono guadagnare dai vestiti di seconda mano
Il mercato dei vestiti di seconda mano cresce sempre di più e, nel Regno Unito, piattaforme come Vinted e Depop, dovranno rivelare maggiori dettagli sulle vendite. L’articolo del Wall Street Journal
Troppa euforia nei mercati?
Economisti e strategist stanno abbandonando le proprie view ribassiste, ma noi riteniamo che sia meglio restare cauti. L’analisi di Sander Bus, CIO High Yield, Portfolio Manager, e Reinout Schapers, Portfolio Manager di Robeco.
Ecco come i mercati leggono le elezioni a Taiwan, in Indonesia e in India
Non solo Taiwan. Un commento a cura di Mali Chivakul, Emerging Markets Economist di J. Safra Sarasin sul super-ciclo elettorale del 2024, che vede una moltitudine di Paesi Emergenti andare alle urne
Ecco le 10 previsioni macroeconomiche che potrebbero rivelarsi errate
Quali prospettive per il 2024? Il punto di Jeffrey Cleveland, Chief economist di Payden & Rygel
Musei, aumentare il prezzo dei biglietti o renderli gratuiti? Questo è il dilemma della Francia
Mentre alcuni grandi musei francesi, come il Louvre e Versailles, aumentano i prezzi dei biglietti nel 2024, altri puntano sull’ingresso gratuito come strumento di democratizzazione della cultura. L’articolo di Le Monde
Tecnomeccanica e Niche Fusina, chi sono le due pretendenti per Magneti Marelli
Corsa contro il tempo per salvare l’impianto di Crevalcore di Marelli. Tecnomeccanica e Niche Fusina hanno presentato offerte non vincolanti. Tutti i dettagli
Cosa cambierà per Italo dopo l’affare BlackRock-Gip
BlackRock acquisirà il fondo americano Global Infrastructure Partners, che possiede Italo. Tutti i dettagli.
Chi punta alla presidenza di Tim? Spunta il primo nome?
Fatti e indiscrezioni sul prossimo presidente di Tim
Rapporto Istat sull’occupazione: realtà ed effetti statistici dietro i buoni dati
Cosa mostrano davvero gli ultimi dati Istat sull’occupazione. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Anna Kuliscioff
Perché Apple ha bloccato Binance e altri crypto exchange in India
L’App Store di Apple in India ha bloccato le applicazioni di Binance, KuCoin, Bitget, Huobi, OKX, Gate.io e MEXC, impedendo l’accesso alle stesse a nuovi utenti localizzati nel subcontinente
Influencer, ecco fini e inghippi per l’Authority a caccia di pubblicità occulte
Con le nuove linee guida dell’Agcom, la guerra al Far West degli influencer markettari è dichiarata. Ma davvero è tutto pronto? Zone grigie e questioni irrisolte nei pareri degli esperti a confronto
Ex Ilva, ecco le bordate di Urso ad ArcelorMittal, Conte e Calenda
Cosa ha detto il ministro Adolfo Urso sulla situazione dell’ex Ilva dopo il fallimento dei negoziati con ArcelorMittal e sulle responsabilità dei governi Gentiloni e Conte. Ecco i passaggi salienti e il testo integrale dell’intervento in Parlamento
I perché del boom dei Btp (che sconfessa i catastrofisti anti italiani)
Che cosa succede ai titoli pubblici italiani. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Amazon manda in onda tagli su Prime Video
Amazon metterà in scena nuovi licenziamenti per Prime Video
Cosa fare, davvero, contro i pagamenti ritardati della Pubblica amministrazione
Il dipartimento della Funzione pubblica e la Ragioneria generale dello Stato hanno emanato una fumosa circolare nel tentativo di rispettare i termini europei per i pagamenti delle fatture. L’intervento di Massimo Balducci.
Tutte le nuove regole per gli influencer markettari
La festa (per gli influencer) è finita? L’Agcom ha approvato delle linee guida per i creator digitali su pubblicità, trasparenza e tutela dei minori. Le multe vanno da 10 a 600mila euro. Tutti i dettagli
Italia Independent? L’ultimo abbaglio di Lapo Elkann
Ore d’attesa per il brand di occhiali di Lapo Elkann: senza azionisti Italia Indipendent si avvia infatti alla liquidazione. Ma anche nel caso in cui arrivasse una nuova iniezione di denaro, bisognerà ripartire con un altro nome dato che per provare a sopravvivere l’azienda s’era venduta anche il marchio
Calcio serie A, il chiagni e fotti di Urbano Cairo
Il governo Meloni è sordo al grido di aiuto del mondo del calcio, sbraita il presidente del Torino, Urbano Cairo, dai giornali di sua proprietà (Corriere della sera e Gazzetta dello sport). Ma ha davvero ragione?
Unipol, Bologna e la voglia di Stalingrado
La lettera di Sandro Doria.
Lobbisti divisi, Fazzolari pensa a Bisignani, Rutelli saluta Formiche, vento gelido a Wind, Ferragni in cattedra
Fazzolari, Bisignani, lobbisti, affaristi, Giorgetti, Meloni, Ilva, Arcelor Mittal, L’Espresso, Il Secolo XIX, Formiche, Wind e non solo. Pillole di rassegna stampa
Acri, tutto sullo scazzo tra Palenzona e Guzzetti
Le ultime indiscrezioni sul rinnovo del vertice dell’Acri, l’associazione delle fondazioni bancarie. Le mosse contrapposte di Guzzetti e Palenzona, il quale ha messo a punto una sorta di programma per l’Acri che suona come una critica durissima alla gestione guzzettiana dell’Acri. Ecco i dettagli.
L’economia in Germania arranca, ecco gli ultimi dati
Ecco gli ultimi dati (non confortanti) sull’economia tedesca
L’iniezione del fondo Elliott farà di nuovo innamorare i clienti di Tinder?
Il fondo di investimento attivista Elliott ha rilevato una quota di un miliardo di dollari nel capitale di Match Group, le cui app di dating (Tinder compresa) non vanno più forte come una volta. Fatti, numeri e previsioni degli analisti
Il disastro ex Ilva? Colpa di Conte, non di Meloni. Parola di Calenda
La vera responsabilità della crisi dell’ex Ilva è del governo Conte secondo l’ex ministro dello Sviluppo economico, Calenda: il M5s – con l’appoggio del Pd e di Iv – eliminò lo scudo penale, creando le premesse per il disimpegno di Mittal. Tutti i dettagli
Anche la cinesissima Zte si sta pappando i fondi del Pnrr?
L’Italia è uscita dalla Via della seta, ma i colossi tecnologici cinesi come Zte stanno rientrando dalla finestra. L’intervento di Marco Mayer, docente di Intelligence e Sicurezza nazionale presso la Lumsa
Tutti i trambusti in Wind
Che cosa sta succedendo a Wind. Fatti, indiscrezioni, numeri e approfondimenti
Tim andrà in gol nella partita fra Iliad e Fastweb su Vodafone Italia?
Iliad o Fastweb? Chi comprerà Vodafone Italia? L’esito della partita non è indifferente per il gruppo Tim. Ecco perché. La lettera di Francis Walsingham
Il principe del Bahrein Al-Khalifa socializza con TaTaTu
Ha iniziato vendendo merendine e siti web a Cassino. Oggi Andrea Iervolino è uno dei più importanti produttori cinematografici di Hollywood e la sua app di social media TaTaTu, che ricompensa i suoi utenti, sta per ricevere 175 milioni di euro dal family office del principe del Bahrein Al-Khalifa. Fatti, numeri e curiosità
Ecco le cinque aziende americane della difesa sanzionate dalla Cina
Le autorità cinesi hanno annunciato sanzioni contro cinque aziende americane che operano nel settore della difesa, in risposta alla vendita di armi a Taiwan. La decisione arriva a una settimana dalle elezioni presidenziali a Taiwan.Tutti i dettagli
Pensioni: riflessioni e domande sulla rivalutazione definitiva
L’intervento di Michele Poerio, presidente nazionale Federspev, e Carlo Sizia, esperto previdenziale Federspev.
Reputation Washing per Chiara Ferragni, ecco i primi effetti…
Alle prese con gli strascichi legali della vicenda Balocco e la fuga degli sponsor, Chiara Ferragni prova a ripulire la propria immagine social assoldando una task force ad hoc. Sembra anche già avviata una campagna di comunicazione arrivata sulle testate giornalistiche…
Ecco come il 737 Max fa ruzzolare di nuovo Boeing in Borsa
Le azioni di Boeing e dei suoi fornitori crollano dopo il fermo temporaneo e l’ispezione immediata di decine di jet 737 Max decisi dalla Faa, l’ente regolatore delle compagnie aeree statunitensi, a seguito dell’incidente a metà volo dell’Alaska Airlines
Evergrande crollerà anche sulle auto elettriche?
È stato arrestato il vicepresidente di Evergrande Nev, la divisione sulle auto elettriche del grande – e indebitatissimo – gruppo immobiliare cinese. Le azioni della società crollano e il suo futuro appare ancora più nero. Tutti i dettagli.
Come vanno (male) i finanziamenti alle startup. Report Bloomberg
Il 2023 è stato un brutto anno per le startup della Silicon Valley. Ma i finanziamenti venture capital non sono in calo solo negli Stati Uniti, ma nel mondo.
Chi comprerà Vodafone Italia?
Alle attività italiane di Vodafone ci sarebbe tra gli interessati, oltre Iliad, anche l’elvetica Swisscom, controllante di Fastweb. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
I medici di Enpam entrano pure in Nextalia
La fondazione Enpam e l’Istituto Atesino di Sviluppo hanno sottoscritto un aumento di capitale deliberato dall’assemblea di Nextalia. Fatti, numeri e approfondimenti
Meloni fa felice Caltagirone col ddl Capitali. Parola del Financial Times
Che cosa scrive il Financial Times sul ddl Capitali difeso da Meloni in conferenza stampa. Le partite in Generali e Mediobanca, il ruolo di Caltagirone e non solo
Come il caso Credit Suisse influenzerà mercati e istituzioni
Le misure della Svizzera per salvare Credit Suisse hanno minacciato l’intero mercato degli AT1 da 275 miliardi di dollari. Ma non c’è un rischio sistemico bancario in Europa. Il punto di Mark Dowding, BlueBay CIO, RBC BlueBay AM
Tutto sulla social Torcha, puntata da Canzonieri e Beretta
Nuovo aumento di capitale per il new media Torcha da 650mila euro, parzialmente sottoscritto dagli attuali azionisti tra cui Marco Cartasegna (75,8%) e Franco Gussalli Beretta (7,1%)
Perché Fed e Bce non faranno un atterraggio morbido
Mosse e prospettive per Fed e Bce. L’analisi di Katharine Neiss, chief European economist di PGIM Fixed Income
Perché l’America borbotta per la direttiva Ue sulla sostenibilità
Entro la prima metà del 2024 potrebbe entrare in vigore la direttiva Corporate Sustainability Due Diligence, che obbliga le grandi aziende attive nell’Unione europea a garantire il rispetto della sostenibilità ambientale e sociale lungo l’intera filiera. Ecco dettagli, conseguenze e proteste.
Perché l’intelligenza artificiale è una pericolosa arma per i mercati
L’intelligenza artificiale non ha già più bisogno dell’uomo per destabilizzare i mercati. Ecco cosa è in grado di fare, i rischi e quali sono i possibili rimedi
Mercati, ecco i rischi nel 2024. Report Pictet
L’arresto del processo disinflattivo ed una conseguente stretta monetaria eccessiva da parte delle Banche Centrali, così come una possibile escalation delle tensioni geopolitiche, restano tra i principali rischi per il 2024. L’analisi a cura della Strategy Unit di Pictet Asset Management.
Come andranno i mercati di Usa, Uk, Ue e Giappone
L’incertezza non manca e vediamo molte possibilità di delusione per gli investitori che contano su un taglio anticipato dei tassi. Lo scenario a cura di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- …
- Pagina 295
- Successivo