Ecco come e quanto la frenata della Germania impatterà sull’Italia. Numeri e analisi
L’approfondimento dopo i negativi dati congiunturali della Germania su pil e produzione industriale
Roma, todos caballeros. E fotocopie fuori legge
Il commento di Mino Rossi
Che cosa serve su lavoro, welfare e fisco
Il post di Alessandra Servidori
The Wall Street Journal: caro Trump, sei sicuro che la guerra dei dazi contro la Cina non sia anche un boomerang per gli Usa
Trump sta punendo la Cina ma sta anche mettendo in pericolo la crescita degli Stati Uniti. A volte le guerre commerciali finiscono male per tutti. L’editorial board del Wall Street Journal
Taglio dei parlamentari? E perché non battersi in Europa per rottamare il Fiscal compact?
Il commento di Gianfranco Polillo
Che cosa cambia con l’arrocco mediatico tra Cbs e Viacom
La decisione di fondersi è giudicata dagli investitori come un segnale del fatto che le società di media tradizionali come Cbs stanno cercando di ampliare il portafoglio di contenuti attraverso la fusione con altre società, come Viacom. Questo permetterà a Cbs di competere con aziende come WarnerMedia e NBCUniversal
Come varia la Borsa con lo spread? Numeri, confronti e papocchi
Il corsivo di Giuseppe Liturri
Fca, Salini Impregilo, Tenaris, Pirelli. Chi teme di più i sommovimenti in Argentina
Fra i titoli italiani più esposti al mercato di Buenos Aires, ricorda oggi Equita Sim, vi sono Tenaris, su cui il Paese dovrebbe incidere a livello di fatturato di gruppo per il 10-12%, Enel con il 3% stimato dell’ebitda, Guala Closures
Perché contesto la proposta “più Iva per più investimenti pubblici”
Il commento di Gianfranco Polillo
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi e Banco Bpm. Come vanno davvero i conti
In un anno nelle maggiori cinque banche italiane (Unicredit, Intesa Sanpaolo, Banco Bpm, Montepaschi, Ubi) scesi costi e risultato di gestione ma forte crescita del risultato netto grazie alla cessione dei crediti deteriorati.
Che cosa celano i dati di Bankitalia sui prestiti bancari. Numeri, confronti e commenti
Come mai pur essendosi liberate di molte sofferenze, le banche fanno crescere pochissimo i prestiti al settore privato? Ecco che cosa celano i dati pubblicati oggi dalla Banca d’Italia relativi al mese di giugno
La guerra commerciale Usa-Cina intaccherà la crescita americana. Report Goldman Sachs
Che cosa sostiene il capo economista di Goldman Sachs, Jan Hatzius
Tutti i piani (segreti) della Popolare di Bari
La banca guidata da De Bustis e dal neo presidente Giannelli starebbe studiando tra l’altro un’aggregazione con una piccolissima popolare…
Più Iva per più investimenti pubblici. I consigli del prof. Piga per Renzi, Zingaretti e Di Maio
Conversazione di Start Magazine con Gustavo Piga, professore ordinario di Economia politica all’Università Tor Vergata di Roma Prof, che le…
Vi racconto le ultime cose turche di Di Maio nel salvataggio statale di Pernigotti
L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog di Phastidio.net, sulla vicenda dell’impianto Pernigotti di Novi Ligure
Vi spiego il connubio finanziario fra Cina e Occidente
L’approfondimento di Maurizio Sgroi, curatore del blog Thewalkingdebt
Chi si piglierà il cerino della manovrona? Il Punto (senza bla-bla) sulla crisi
Fatti, numeri e approfondimenti
Che cosa succede alla bilancia commerciale italiana. Report Istat
Il calo dell’export su base annua è del 3,5%, determinato dalla flessione delle vendite sia per l’area Ue (-4,6%) sia per quella extra Ue (-2,1%)
Che cosa sta architettando Facebook per ammansire i media
Facebook sarebbe disposta a pagare fino a 3 milioni di dollari all’anno per avere in licenza titoli e anteprime di articoli e notizie. Le indiscrezioni del Wall Street Journal
Ecco come la produzione industriale sta ruzzolando in Francia
Tutti i pessimi dati recenti della congiuntura in Francia. Con la produzione industriale in calo del 2,3%
Popolare Bari, ecco lo sprofondo rosso della banca gestita da De Bustis
Che cosa emerge dalla relazione semestrale della Banca Popolare di Bari
Tod’s, ecco come e perché Della Valle inciampa sui ricavi
Tutti i dettagli sulla semestrale di Tods’ con le spiegazioni di Della Valle
Come Cdp sposta le quote di Saipem
Depositato il primo progetto di scissione parziale di Cdp Equity che trasferisce a Cdp Industria 126,9 milioni di azioni ordinarie di Saipem
Bper, ecco luci e ombre della semestrale
Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Bper (Banca Popolare dell’Emilia Romagna)
Salvini, Conte, Tria e i troppi Temporeggiatori in economia e finanza pubblica. L’analisi di Polillo
L’analisi di Gianfranco Polillo
Ecco perché la trimestrale di Unicredit è stata bocciata da analisti e borsa
I numeri della relazione trimestrale, i report degli analisti, l’andamento in Borsa del titolo Unicredit e le parole di Mustier. Che cosa è successo oggi al gruppo presieduto da Saccomanni
Mustier sul futuro di Unicredit non mi ha convinto troppo. L’intervento di Sileoni (Fabi)
L’intervento di Lando Maria Sileoni, segretario generale della Federazione autonoma bancari italiani (Fabi), dopo le parole odierne del capo azienda di Unicredit, Jean-Pierre Mustier su conti e prospettive della banca
Tutte le aziende multate dall’Antitrust su imballaggi e cartone ondulato
Maximulta per le società che producono cartone ondulato e per l’associazione di categoria che le rappresenta. I dettagli dell’istruttoria e del procedimento del Garante del mercato e della concorrenza
Creval, ecco tutte le mosse del francese Dumont
I numeri della semestrale, gli obiettivi per fine anno e la crescita nell’azionariato del francese Dumont. Che cosa sta succedendo al Credito Valtellinese (Creval)
Perché è rilevante la decisione della Fcc negli Usa sull’unbundling
L’articolo di Giusy Caretto
Flat tax, salario minimo e taglio del cuneo fiscale si possono davvero realizzare? E con quali risorse?
Il post di Alessandra Servidori
Vi spiego le vere mire della Cina con i giochetti dello yuan
L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Intesa Sanpaolo e Prelios, ecco come l’ex Unicredit Palenzona bistratta Unicredit di Mustier
Prelios lodata, Intesa Sanpaolo elogiata, Unicredit snobbata. Parole e silenzi, in una maxi intervista al Sole 24 ore, di Fabrizio Palenzona, presidente di Prelios, dominus della Fondazione Crt (azionista di Unicredit) ed ex vicepresidente di Unicredit che sulla banca di Mustier dice…
Sogin, Tria blocca i nomi di Lega e M5S per il nuovo vertice
Fatti, nomi, rumors Si affastellano i casi di frizioni tra il ministero dell’Economia e i due partiti di maggioranza…
Come ballano i conti di ePrice con Ainio (che prova a correre ai ripari)
Tutti i numeri di ePrice, che continua a bruciare cassa. La società costretta ad una fusione o acquisizione? Numeri, indiscrezioni e scenari
Deliveroo, Uber Eats e non solo. Ecco la bozza integrale del decreto Di Maio per i rider
Che cosa c’è scritto nella bozza di decreto che dovrebbe essere presentato nel prossimo consiglio dei ministri
Tutti i numeri della semestrale di Sace
Che cosa emerge dalla relazione semestrale di Sace, la società che assicura l’export delle aziende italiane controllata dal gruppo Cdp
Perché l’Istat non è pessimista sull’economia italiana
Che cosa sottolinea l’Istat nella nota mensile congiunturale
Fincantieri, Eni, Leonardo-Finmeccanica e non solo. Ecco cosa ha deciso il Mef sulla riassicurazione di Sace
Fatti, nomi e indiscrezioni su un dossier che tiene in ansia campioni nazionali come Fincantieri (in primis), Leonardo (ex Finmeccanica) ed Eni.
Chi si arricchirà con I crediti deteriorati di Mps, Banco Bpm e Popolare Bari
Tra npl e utp, dal 2015 a oggi le banche italiane hanno ceduto crediti deteriorati per oltre 200 miliardi di euro e altri 45 miliardi sono attesi entro la fine dell’anno. Chi li ha comprati? Chi sta tentando di incassarli? Con quali risultati?
Unicredit, ecco conti e subbugli
Cosa sta succedendo in Unicredit alla vigilia della presentazione dei conti semestrali. Le stime di consensus degli analisti. E le tensioni sindacali su tagli e ristrutturazione
Tutti i nodi del salvataggio di Carige
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia
Nuova commissione d’inchiesta sulle banche, ecco chi sono i componenti (e le differenze con la Casini)
La Commissione d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario, fortemente voluta dalla maggioranza parlamentare che sostiene il governo Conte, debutterà mercoledì 4 settembre. L’approfondimento di Nicola Borzi, già al Sole 24 Ore
Ecco come Amazon (e non solo) aiuterà il fisco a scovare nuova Iva
Gli operatori che gestiscono le piattaforme web utilizzate dalle imprese per le vendite a distanza dovranno segnalare all’agenzia le operazioni, pena la responsabilità per l’Iva evasa dai fornitori
Vi spiego perché è delirante la politica di Bruxelles (con l’economia Ue che arranca)
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Ecco perché la disoccupazione cala. Occhio alle illusioni ottiche
Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Perché serve uno choc fiscale per invertire la tendenza alla bassa crescita. Il commento di Polillo
Ridurre il debito pubblico resta una priorità. Ma l’algebra, ancor prima dell’economia, dovrebbe insegnare che una frazione, con un denominatore pari a zero, ha come risultato un valore che tende all’infinito. Il meccanismo perverso della bassa crescita che fa lievitare il rapporto debito-Pil.
Progetto Italia, tutti i dettagli dell’accordo fra Salini Impregilo, Cdp, Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco Bpm
I termini degli accordi tra Salini Impregilo, Cdp e le banche (Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco Bpm). I numeri sugli scenari del campione nazionale Progetto Italia. E il ruolo dell’advisor finanziario di Salini svolto da Roberto Sambuco (Vitale&Co)
Vi spiego come Banca d’Italia accelera su Fintech e Psd2
L’articolo di Andrea Brancatelli, Responsabile Legale di MoneyGram – Sud Europa & Prodotti Digitali