Cdp, Eni, Enel, Leonardo e non solo. Ecco il piano Capricorn riveduto e corretto di Romano Prodi
Che cosa ha sussurrato su Cdp e non solo Romano Prodi a governo e Parlamento per “conservare una quota di minoranza di alcune imprese necessarie a garantire la sopravvivenza futura del nostro paese”.
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnp, Banco Posta. Ecco i conti dei Pos secondo l’Abi
Gli italiani quanto si affidano ai pagamenti elettronici? E com’è il mercato nel nostro Paese? Perché paghiamo le commissioni e il canone per il Pos? Report Abi
La lezione di sistema negata sulla Popolare Bari. Il commento di Salerno Aletta
Il caso Popolare di Bari analizzato dall’editorialista Guido Salerno Aletta
Vi racconto il Mezzogiorno che galoppa. L’approfondimento del prof. Pirro
Federico Pirro, docente di Storia dell’Industria all’Università di Bari, racconta l’industria (sorprendente e negletta) del Mezzogiorno
Fiat, Eni, Leonardo e non solo. Verità e frottole sul capitalismo in Italia. Post di Coltorti (ex Mediobanca)
L’ultimo “Botta e risposta” dell’editorialista Stefano Cingolani con il direttore di Start, Michele Arnese, ha innescato sui social un ampio dibattito. Pubblichiamo il post di Fulvio Coltorti, fino al 2015 direttore dell’Area studi di Mediobanca
Che cosa succederà ai tassi nel 2020. L’analisi di Cesarano
Primo semestre 2020: focus sul possibile, temporaneo, rialzo dei tassi. L’analisi a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist, Intermonte Sim
Alitalia, Ilva e non solo. Che fine faranno industria e servizi in Italia? Analisi
Casi Alitalia, Ilva e non solo: politica industriale o psicanalisi nazionale? L’analisi di Paolo Rubino e Salvatore Santangelo
Come galoppano in Italia i robo advisor. Report Consob
Sul mercato italiano le masse gestite da robo advisor supereranno a fine 2019 i 400 milioni di dollari (circa 358,2 milioni di euro). Numeri e scenari nello studio realizzato dalla Consob con l’Università Roma Tre e Lumsa
Consigli di politica economica utili per evitare di far sprofondare l’Italia. Il commento di Polillo
Il commento di Gianfranco Polillo
Come va l’industria alimentare in Italia. Aziende e numeri nel rapporto CoMar
L’analisi a cura del centro studi CoMar dei bilanci 2015-2018 delle società alimentari mostra aumento delle vendite, redditività piatta, debiti contenuti e un futuro stretto tra necessità d’innovare, pericolo dazi e stagnazione dei consumi
I conti in tasca a Google, Amazon, Apple, Facebook, Microsoft e Netflix. Analisi Agcom
I numeri 2018 di Alphabet/Google, Amazon, Apple, Facebook, Microsoft e Netflix che emergono dal primo Osservatorio sulle piattaforme online pubblicato oggi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Banca Popolare di Bari, ecco il prossimo profondo rosso
Il caso Popolare di Bari: fatti, numeri e prossime perdite. L’approfondimento di Fabio Pavesi
Come vanno i conti del gruppo Poste Italiane. Report Corte dei Conti
Che cosa emerge dalla relazione della Corte dei Conti sui bilanci 2018 del gruppo Poste Italiane. Numeri, tabelle, confronti e analisi
Ecco che cosa faranno Tesoro, Mps, Ubi e Banco Bpm con Prelios di Palenzona
Una società statale e Prelios (controllata da un gruppo con sede nel Delaware) con Mps, Ubi e Banco Bpm daranno vita a una piattaforma per gestire crediti unlikely to pay.
Unicredit, ecco come Quaglia (Crt) punzecchia Mustier
Che cosa ha mandato a dire il presidente della Fondazione Crt, Giovanni Quaglia, al numero uno di Unicredit, Jean-Pierre Mustier. Fatti, numeri e parole
Intesa Sanpaolo, tutte le nomine ai vertici delle divisioni
Novità nella prima linea manageriale di Intesa Sanpaolo a partire dal prossimo primo gennaio. Ecco nomi e dettagli
De Bustis, Massiah, Morelli. Bankitalia coccola i banchieri?
Fatti, nomi, tesi e polemiche sulla Vigilanza della Banca d’Italia nel commento di Giorgio Meletti per il Fatto Quotidiano
Tutte le falle nelle tesi di Visco su Vigilanza Bankitalia e Popolare di Bari. L’approfondimento di Liturri
Perché non convincono tesi e parole della Banca d’Italia su Vigilanza e Banca Popolare di Bari. L’analisi di Giuseppe Liturri
Cosa possono fare Saipem, Fincantieri e non solo a Taranto. L’analisi del prof. Pirro
Caro premier Conte. Per Taranto, serve una Struttura tecnica di missione a Palazzo Chigi, molto agile. Sono disponibile a collaborare a titolo gratuito. Lettera aperta del prof. Federico Pirro al presidente del Consiglio
Come Intesa Sanpaolo vuole sbancare con Nexi e Sisal nei pagamenti digitali
Ecco mosse e mire di Intesa Sanpaolo su pagamenti digitali e fintech. Dalla newco con Sisal all’operazione con Nexi, guardando a Sia con Cdp
Che cosa faranno davvero Mcc e Invitalia nella Popolare di Bari
L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente e consigliere delegato ai rapporti con il credito cooperativo e le capogruppo del Banco Marchigiano-Credito Cooperativo, sul decreto salva Banca Popolare di Bari
Perché M5S farà vedere le stelle al Pd su economia e banche. Il commento di Polillo
Tutti i subbugli nella maggioranza di governo sui dossier economici analizzati da Gianfranco Polillo
5G e Huawei: Salvini e Meloni trumpeggiano contro M5S (Pd si smarca dai grillini)
Si infiamma la polemica tra i partiti dopo l’input del Copasir contro Huawei e Zte sul 5G. Ecco il punto della situazione
Andrea Montanino, chi è il neo capo economista di Cdp (uscito da Confindustria)
Curriculum, curiosità e indiscrezioni (sulla sua uscita da Confindustria) di Andrea Montanino, neo capo economista del gruppo Cassa depositi e prestiti (Cdp)
Pasquale Salzano e non solo, ecco le nuove nomine in Cassa depositi e prestiti (Cdp)
Pasquale Salzano, Andrea Montanino, Alessandra Ferone, Manuela Sabbatini e Marco Doglio. Chi sono e che cosa faranno nel gruppo Cdp (Cassa depositi e prestiti)
Santo Versace si lancia nella farmaceutica con Rocco Crimi
Santo Versace ha partecipato all’aumento di capitale di due società dell’ex tesoriere di Forza Italia, Rocco Crimi, attive nel settore farmaceutico, rilevando il 20%
Popolare Bari, ecco come Visco (Bankitalia) sbologna di nuovo De Bustis
Che cos’ha detto il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, nell’intervista con il direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana, sulla Popolare di Bari, la Vigilanza e l’ex ad De Bustis. Ma i consumatori borbottano
Assicurazioni, ecco come Intesa Sanpaolo Vita va all’attacco di Unipol con Rbm nel ramo danni
Numeri, obiettivi e scenari dopo l’acquisizione di Rbm Assicurazione Salute da parte di Intesa Sanpaolo Vita
Chi vuole Arca da Bper e Popolare di Sondrio
Chi sono i fondi che stanno sondando Bper e Popolare Sondrio per acquisire Arca
Milleproroghe o Millepasticci? La parola a Mattarella. Il commento di Polillo
A Mattarella spetta un compito ingrato sul Milleproroghe. Non quello di sindacare il contenuto dei provvedimenti. Ma di impedire l’uso…
Tutti i compensi decisi dal cda della Popolare di Bari prima di essere commissariata
Nomi, numeri e approfondimenti. Con il caso delle consulenze del presidente Giannelli
Cdp, Mcc, Mps, Popolare di Bari. Torna lo Stato padrone? Botta e Risposta con Cingolani
Il caso Banca Popolare di Bari (e non solo) visto dall’editorialista Stefano Cingolani nel “Botta e risposta” con il direttore di Start, Michele Arnese
Vi spiego cosa (non) succederà all’Iva. Il commento di Cazzola
La controversa questione delle clausole di salvaguardia sull’Iva analizzata dell’editoralista Giuliano Cazzola
Verità e bugie sulla Popolare di Bari (BPB). L’analisi di Liturri
Che cosa è successo davvero alla Popolare di Bari e quali sono le prospettive per la banca commissariata nell’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri
Vi racconto i trucchetti della Popolare di Bari. Il post di Seminerio
Cosa succede nelle banche sulla profilazione dei clienti? Il caso della Banca Popolare di Bari. L’approfondimento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Il turismo è un tesoro anche per la Cassa
Il blog “Economia del Gusto” oggi si occupa anche di un’iniziativa della Cassa depositi e prestiti
Rbm, ecco conti e curiosità sulla compagnia comprata da Intesa Sanpaolo
Il gruppo Intesa Sanpaolo avrà una quota di controllo nel capitale di Rbm Assicurazione Salute, interamente posseduta dal gruppo Rbh, della famiglia Favaretto. Tutti i dettagli sulla società acquisita dalla banca guidata da Messina
Intesa Sanpaolo e Nexi, che cosa prevede l’accordo strategico
Tutti i dettagli sull’accordo strategico fra Nexi e Intesa Sanpaolo (che entra nell’azionariato della società dei pagamenti). Le parole di Bertoluzzo (Nexi) e il commento di Centemero (Lega)
Bancari, tutte le novità sul rinnovo del contratto. L’intervento di Sileoni (Fabi)
Il commento del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni
Ecco il nuovo contratto dei bancari per Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Ubi, Bper e non solo
Che cosa prevede il rinnovo del contratto nazionale dei bancari dopo l’accordo tra Abi e sindacati
Tutte le incognite sulla Popolare di Bari (e i confronti con Popolare Vicenza e Veneto Banca). L’analisi di Liturri
Che cosa succederà alla Popolare di Bari dopo il decreto del governo, l’intervento di Invitalia tramite Mcc, la mossa del fondo interbancario Fitd e le frasi sibilline di Vestager. L’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri
Che cosa farà Invitalia per Popolare Bari, ex Ilva e Fca
Parole, azioni e incognite di Sviluppo Italia (100% Mef) su dossier sistemici come Popolare di Bari, ex Ilva ed Fca. Fatti, nomi e approfondimenti
Leonardo-Finmeccanica, ecco le novità dell’accordo economico sul contratto. L’intervento di Bentivogli (Cisl)
Trattativa per il rinnovo del contratto di secondo livello Leonardo (gruppo ex Finmeccanica): sottoscritta l’intesa sulla parte economica che riguarda alcuni importanti capitoli. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl
La manovra (in pillole) vivisezionata da Giuliano Cazzola
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola sulla manovra di bilancio del governo Conte 2
Banca Popolare Bari: governo e Bankitalia sballottati dagli economisti (più o meno) liberisti
Chi sono e che cosa dicono prof e commentatori di impostazione liberista sul salvataggio della Banca Popolare di Bari
Ecco il cedolone di Elkann (con la fusione Fca-Psa)
Ai soci di Fca – in primis Exor di Elkann – tra cedola straordinaria e dividendo ordinario andranno 6,6 miliardi di euro. Tutti i dettagli
Vi racconto paure e drammi di azionisti e bondisti della Popolare Bari
Che cosa si dice tra i risparmiatori della Popolare di Bari? A Start Magazine lo racconta l’avvocato Domenico Romito, primo legale ad attivarsi contro l’istituto a tutela di azionisti e obbligazionisti della banca che era capitanata da De Bustis
Quel pasticciaccio fra Bankitalia, Tercas e Popolare di Bari
Repubblica svela gli altarini sull’operazione Tercas. La Popolare di Bari salvò la Cassa di risparmio di Teramo per consentire a Tercas di restituire alla Banca d’Italia un maxi finanziamento d’emergenza. Che cosa dicono i documenti su Barbagallo (ex Bankitalia, ora a capo dell’Aif vaticana)
Come vanno conti e attività del Cnel
Che cosa si legge nella relazione che il presidente del Cnel, Tiziano Treu, leggerà giovedì 18 dicembre nel corso dell’assemblea del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro