Il peana della Bocconi per Urbano Cairo, Alumnus Bocconi dell’anno 2019. Ecco la mail
Che cosa ha scritto il presidente della Bocconi Alumni Community, Riccardo Monti, annunciando ai membri che Urbano Cairo sarà premiato…
Che cosa ha colpevolmente dimenticato il programma del governo Conte 2. Il commento di Pelanda
Il commento di Carlo Pelanda, analista e saggista
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm e Ubi. Che cosa succederà alle banche italiane con i tassi bassi
Condizioni economiche più deboli e tassi bassi mettono sotto pressione i bilanci di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm e Ubi Banca anche se il significativo rally dei Btp dovrebbe fornire agli istituti capitale addizionale per far fronte alle richieste delle autorità di vigilanza. Report Merrill Lynch
Mattarella neo sovranista e Bruxelles poco austera. Ecco le magie del Conte 2. Saranno vere? L’analisi di Liturri
Sono ormai alcuni giorni che pare essersi improvvisamente indebolito o addirittura rovesciato il dogma dominante dell’austerità di bilancio. Fuffa o realtà? L’analisi di Giuseppe Liturri
Carige e Bcc, tutti i nuovi sbuffi contro Ccb (Cassa centrale banca)
Piovono critiche sull’operazione che porterebbe la capogruppo Ccb ad acquisire Carige. Intanto il 20 settembre è in programma l’assemblea della banca ligure per varare il piano di rafforzamento del capitale. Ecco cosa dicono esperti, banchieri Bcc e politici
Che cosa succederà a pensioni, quota 100 e reddito di cittadinanza con M5s e Pd. L’analisi di Forlani
Il programma economico del governo Conte 2 analizzato da Natale Forlani, già ai vertici della Cisl, esperto di welfare e coautore del Libro Bianco di Marco Biagi
Ecco come Intesa Sanpaolo e Unicredit si piazzano nella classifica delle banche europee. Report Fabi
Come se la cavano in Europa le nostre big del credito, Unicredit e Intesa Sanpaolo? Tutti i numeri nell’analisi della Fabi
Perché Bce, G7, Bri, Fed e Fmi sbuffano contro la Libra di Facebook
L’articolo di Carlo Terzano
Tutte le contraddizioni del governo Conte 2 sulle spalle del Pd. Il commento di Polillo
L’analisi di Gianfranco Polillo
Popolare Sondrio e Credito Valtellinese. Ecco le banche più colpite dalle idee di Speranza sulle banche per finanziare la sanità
Che cosa si legge in un report degli analisti di Equita dopo le dichiarazioni del neo ministro della Salute, Roberto Speranza
Più fondi alla sanità pubblica con più tasse alle banche. Ecco il piano di Speranza, neo ministro della Salute
Troveremo fondi per la sanità grazie alla riduzione della quota di interessi passivi deducibili per le banche. È quanto ha detto tra l’altro il neo ministro della Salute, Roberto Speranza, esponente di Liberi e Uguali
Perché temo una patrimoniale dal governo Conte 2
Prevedo un salasso fiscale notevole per la prossima manovra con l’introduzione di una patrimoniale e altro aumento di spesa pubblica. Il post di Alessandra Servidori, blogger di Start Magazine
Leonardo-Finmeccanica, Fincantieri, Eni e non solo gongolano per il piano Conte su Sace
Fatti, indiscrezioni e approfondimenti dopo un passaggio del programma di governo M5s-Pd che parla a sorpresa anche della questione Sace-Mef
Giuseppe Provenzano, ecco il ministro per il Sud nel governo Conte che sculacciava Conte
Chi è, che cosa ha fatto e che cosa pensa il ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano (Pd)
Nunzia Catalfo, ecco il curriculum del nuovo ministro del Lavoro
Biografia e militanza politica di Nunzia Catalfo, senatrice M5s, neo ministro del Lavoro e delle Politiche sociali.
Fabiana Dadone, chi è la grillina neo ministro della Pubblica amministrazione al posto di Giulia Bongiorno
Sul suo nuovo ruolo da ministro della Pubblica amministrazione, Fabiana Dadone dice: “Devo pensarci, capire, studiare, poi ne parliamo in modo articolato”.
Che cosa non farà il governo Conte 2 su pensioni e reddito di cittadinanza. Il corsivo di Cazzola
I punti di forza di questo governo si basano su di una cordata di personalità che hanno nelle mani un…
Che cosa farà Gualtieri al Mef? Analisi (e auspici) del prof. Piga
Del programma giallorosso non si può che dire del bene. C’è tutto. O quasi tutto. Tante spese, tante riduzioni d’imposta, ma nulla sul deficit. Ma una novità, e grossa, c’è. Si chiama Gualtieri. Un politico europeo, per di più non economista, al Mef non c’era mai stato. Il commento dell’economista Gustavo Piga
Francesco Boccia, chi è (e che cosa farà) il ministro degli Affari regionali che bocciava l’autonomia regionale giallo-verde
Ecco tesi e idee (“ripartiremo dalle intese dell’Emilia Romagna con il premier Conte”) dell’economista Pd, Francesco Boccia, ministro degli Affari regionali nel governo Conte 2
Perché il programma economico del governo M5s-Pd non mi entusiasma troppo. Il commento di Polillo
Limitarsi a parlare soprattutto di cuneo fiscale è visione assolutamente riduttiva. Una sorta di riedizione degli 80 euro voluti da Matteo Renzi. Epilogo già visto. Il commento di Gianfranco Polillo
Chi è Stefano Patuanelli, il grillino nuovo ministro dello Sviluppo economico fedelissimo di Di Maio
Tutti i dettagli biografici di Stefano Patuanelli, neo ministro dello Sviluppo economico nel governo Conte 2
Lorenzo Fioramonti, ecco come il neo ministro dell’Università finanzierà le università. Idee e nuove tasse…
Tutte le idee espresse di recente dall’economista Lorenzo Fioramonti, nominato ministro dell’Università e della Ricerca nel governo Conte sostenuto da M5s e Pd
Ecco il programma ufficiale (abbastanza “rosso”) del governo Conte 2 con M5s, Pd e Leu
Tutti i 29 punti del programma del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per il governo che sarà sostenuto da M5s, Pd e Liberi e uguali
Roberto Gualtieri, chi è il nuovo ministro dell’Economia secondo lo stesso Gualtieri (benedetto da Ue e Bce)
Ecco biografia e curriculum del nuovo ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri (Pd) nel governo Conte 2
Ecco l’effetto Italia sui conti della francese Iliad
Tutti i dettagli su quanto pesa il mercato italiano nella semestrale di Iliad
Metalmeccanici, ecco la piattaforma completa di Fim, Fiom e Uilm per il contratto
Che cosa chiedono i sindacati per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Tutti i dettagli
Cosa faranno Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco Bpm per salvare Salini Impregilo in vista di Progetto Italia
Tutti i dettagli del salvataggio di Salini Impregilo con il ruolo di Cdp, Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco Bpm per costruire il campione nazionale Progetto Italia. Fatti, numeri, scenari
Come vanno i rendimenti di fondazioni bancarie, casse di previdenza e fondi pensione. Report Istituti Previdenziali
Presentato oggi a Milano il Sesto Report sugli investitori istituzionali italiani a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali. Tutti i dettagli
Ecco come M5s ha ritoccato il programma per Conte 2 su banche, trivelle, giochi e armi (su pressing del Pd?)
Tutte le differenze salienti tra i 26 punti iniziali indicati dal Movimento 5 Stelle per Conte e la bozza di programma per il nascente governo penta-democrat dopo le riunioni con il vertice del Partito democratico.
Che cosa pensano le imprese del nascente governo M5s-Pd. Report Swg
Per il 48% degli imprenditori – secondo un sondaggio Swg per Confesercenti – l’esecutivo giallo-rosso partirà ma avrà vita breve. Tutti i dettagli con il rapporto Swg che rileva gli umori degli elettori di M5s e Pd sul nascente governo Conte bis.
Perché Conte e Tria sono stati più morbidi di Padoan con Bruxelles? Ecco prove e 2 ipotesi. L’approfondimento di Liturri
Si potrebbe ipotizzare che Conte e Tria hanno deciso di evitare toni sfidanti con la Commissione Ue confidando che a ottobre la flessibilità sarebbe stata comunque concessa da Bruxelles. Nel frattempo hanno stoppato la riforma fiscale auspicata dalla Lega. L’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri
Tutta la bozza del programma M5s-Pd per il governo Conte 2 anti Salvini
Che cosa prevede la bozza del programma M5s-Pd datata 3 settembre in vista del governo Conte.
Unicredit, che cosa lega Pioneer, Bank Pekao, Fineco e Yapi Kredi? Fatti, numeri e dubbi sulle mosse di Mustier
Tutte le operazioni chiuse e in cantiere da parte di Mustier di Unicredit che fanno interrogare mercato ed analisti. L’approfondimento
Vi spiego come si muoverà il governo M5s-Pd su fisco, lavoro e pensioni. L’analisi di Cazzola
Che cosa conterrà il programma comune M5s-Pd in vista del governo Conte 2. L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Perché Vivendi di Bolloré farà splash all’assemblea di Mediaset
Che cosa è prevedibile che succeda all’assemblea straordinaria del 4 settembre sul progetto MediaForEurope architettato da Mediaset ma contestato da Vivendi
Germania in panne e meno crescita Usa fiaccheranno l’export dell’Italia. Report Csc Confindustria
Le prospettive dell’economia italiana secondo l’analisi del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Vi spiego perché è bizzarra e tardiva la promessa di Conte di cambiare il Patto di Stabilità Ue. Il commento di Polillo
Il presidente incaricato Conte, alla festa del “Fatto” di Travaglio, ha parlato della necessità di introdurre modifiche profonde nel “patto di stabilità”. Perché questo tentativo non è stato fatto prima? In questi 15 mesi di confronto continuo con la Commissione Ue l’atteggiamento di Conte è stato puramente assertivo.
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Bper, Banco Bpm, Ubi. Che cosa succederà al personale delle banche
In dieci anni in Europa si sono persi 470mila posti di lavoro in banca, in Italia quasi 64mila ma gli esuberi sono stati gestiti solo con pensionamenti o prepensionamenti volontari. Ecco il focus della Fabi sui maggiori istituti di credito come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Bper, Banco Bpm e Ubi Banca.
Perché io, liberista, bistratto il manifesto firmato dai ceo dei grandi gruppi Usa. Parla De Nicola
Conversazione di Start Magazine con Alessandro De Nicola, docente della Bocconi di Comparative Business Law, presidente Adam Smith Society, editorialista di Stampa e Repubblica e senior partner delle sedi italiane di uno studio legale internazionale
Che cosa hanno combinato Conte e Tria. Il post di Bagnai (Lega)
Il post di Alberto Bagnai, economista e senatore della Lega, tratto dal suo blog
Un coniglio giapponese nel cilindro per Mario Draghi?
L’eurozona dovrebbe adottare una radicale politica monetaria in stile giapponese se intende evitare la “giapponesizzazione”. L’analisi a cura di Steve Donzé, Senior Macro Strategist di Pictet Asset Management
Perché Trump picchia sulla Fed?
L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Conte e Tria hanno già scritto con l’Europa la prossima manovra? Fatti, numeri e scenari
Perché con la lettera del 2 luglio Conte e Tria di fatto scrivevano la legge di bilancio 2020, esautorando qualsiasi margine di manovra del Parlamento e vanificando qualsiasi progetto di taglio alle tasse? La ricompensa per il governo amico di cui parlava 2 giorni fa Ottinger è proprio la flessibilità che fino al 2 luglio non esisteva? L’analisi di Giuseppe Liturri
No patrimoniale, revoca Autostrade, ok decreti sicurezza Salvini. Tutte le richieste di Di Maio sbianchettate nel testo M5s per Conte
Il no alla patrimoniale, la revoca delle concessioni autostradali e l’ok ai decreti sicurezza indicati da Di Maio per il premier incaricato in vista del governo col Pd non compaiono nel documento ufficiale del Movimento 5 Stelle consegnato a Conte
Che cosa si aspettano le pmi dal prossimo governo
Meno tasse e meno burocrazia, più investimenti pubblici. Anche forzando la mano con l’Ue. Parla Giovanna Ferrara, presidente di Unimpresa
Siete proprio sicuri che la Commissione Ue sarà soft con l’Italia giallo-rossa sui conti pubblici?
Il commento di Gianfranco Polillo
Non sopravvalutate gli economisti! La lezione di Keynes
Prospettive economiche per i nostri nipoti e non solo. Estratti dalla Conferenza tenuta da John Maynard Keynes a Madrid nel giugno del 1930 a cura di Alessandro Albanese Ginammi, Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Vi spiego perché Bruxelles aiuterà l’Italia giallo-rossa. Questione anche di Pil…
Lettera-commento di Pierangelo Baldassare, pseudonimo dietro cui si cela un analista esperto di finanza pubblica