Intesa Sanpaolo e non solo, Mediobanca coccola Nexi (di cui è advisor)
Apprezzamenti dopo l’operazione con Intesa Sanpaolo, stime positive, scenari sfolgoranti. E’ quello che mette nero su bianco Mediobanca Securities per la società Nexi in un report molto notato dagli addetti ai lavori (e ai livori). Ecco i dettagli
Google, tutti i nuovi record di Alphabet
Alphabet, la holding a cui fa capo Google, si appresta a entrare nell’esclusivo club delle società che valgono 1.000 miliardi di dollari. Ecco i dettagli
Perché l’Antitrust ha multato Tim
Che cosa si legge nel provvedimento con cui l’Antitrust ha accertato due violazioni del codice del consumo da parte Tim-Telecom Italia
Popolare Bari, ecco contraddizioni e rivelazioni (su come agisce l’Ue) di Bankitalia
Che cosa emerge da interviste e audizioni dei vertici della Banca d’Italia su Popolare di Bari, Tercas e dintorni. L’approfondimento…
Unicredit e Generali nel mirino del Copasir? Fatti e rumors
Che cosa si cela dietro l’iniziativa del Copasir su banche e assicurazioni. I dossier Assicurazioni Generali e Unicredit. E le audizioni in cantiere
Intesa Sanpaolo, Compagnia e Confindustria. Che cosa si agita sul risiko delle cariche in Piemonte
Tutte le mosse in Piemonte sulle imminenti nomine: dalla Compagnia azionista di Intesa Sanpaolo alla Confindustria, dove i torinesi sono in prima fila. L’articolo di Claudia Luise
Popolare di Bari, ecco i balletti tra Visco, De Bustis e Jacobini. L’approfondimento di Pavesi (ex Sole 24 Ore)
Che cosa ha fatto e non ha fatto la Banca d’Italia sulla Banca Popolare di Bari. L’approfondimento di Fabio Pavesi
Che cosa si prevede nel 2020 per i mercati emergenti
L’analisi di Anjeza Kadilli, economista di Pictet Asset Management, sui mercati emergenti
Tv, che cosa cambierà per le opere made in Italy
Sono scattate il primo gennaio 2020 le novità riguardanti programmazione e investimento da destinare a opere audiovisive italiane ed europee previste dal decreto Cultura
Pensioni, come funzionerà (e cosa penso) di Quota 102. L’analisi di Cazzola
L’analisi di Giuliano Cazzola sulle ipotesi di Quota 102 per le pensioni
Il turismo può mandare in vacanza la disoccupazione
L’Italia è il primo Paese in Europa per posti di lavoro generati dal turismo: 4,2 milioni di persone. I numeri potrebbero salire con investimenti strutturali e mirati. Il blog “Economia del gusto”.
Come e quanto lmpresa 4.0 può far lievitare il Pil
Una valutazione di impatto potenziale di “Impresa 4.0”: +5,7% del PIL in 10 anni con i settori della meccanica, prodotti in metallo e il tessile-abbigliamento in prima linea. L’approfondimento di Giuseppe Capuano
Sarà l’anno del rinnovamento per i centri commerciali?
Il grande mattatore rimane l’e-commerce che continua ad appropriarsi di quote sempre maggiori di vendite retail ma i centri commerciali stanno diversificando nell’intrattenimento. L’approfondimento di Axios
Com’è la salute della sanità in Italia?
Il post di Stefano Biasioli
Che cosa ha combinato Bankitalia sulla Popolare di Bari? L’approfondimento di Pavesi (ex Sole 24 Ore)
Davvero la Banca d’Italia non poteva e doveva commissariare la Popolare di Bari già anni fa?. L’analisi di Fabio Pavesi, giornalista esperto di finanza già al Sole 24 Ore
Nexi e Sia, che cosa c’è di nuovo (mentre i fondi salutano Bertoluzzo)
L’operazione della vendita a pacchetto di azioni Nexi da parte dei fondi Bain, Advent e Clessidra delude la Borsa. I numeri dell’operazione. E lo scenario sempre più corposo di una fusione con Sia. Fatti, numeri e approfondimenti
Produzione industriale? Meglio delle attese, ecco perché. Report
Il commento di Paolo Mameli (direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo) sulla produzione industriale in Italia dopo i dati odierni relativi a novembre
Pensioni, ecco il progetto Quota 102. Fatti, rumors e numeri
Numeri e dettagli sul progetto al vaglio di esponenti della maggioranza di governo ed esperti di previdenza sul dopo Quota 100 per le pensioni
Più luci o più ombre dai dati sul lavoro? L’analisi di Seghezzi
Ecco numeri e tendenze degli ultimi dati Istat sul tasso di occupazione (crescono più gli occupati a termine di quelli permanenti). La nota dell’Istat e i tweet di Francesco Seghezzi, presidente della fondazione Adapt
Che cosa si dice su Bper, Ubi e Banco Bpm. Il risiko tra scenari veri e ipotesi farlocche
Fatti, indiscrezioni e scenari sul risiko prossimo venturo con al centro le ipotesi su Bper, Ubi Banca, Banco Bpm e non solo
Mps, ecco l’ultima tegola sui conti del Monte (che si consola con Moody’s)
Il bilancio del Monte dei Paschi di Siena (Mps) torna in rosso dopo l’utile di 279 milioni raggiunto nel 2018. Ecco perché. Buone notizie da Moody’s: l’agenzia ha alzato il giudizio sul merito di credito autonomo.
Che cosa succederà a Banco Bpm e Ubi Banca?
L’uscita di Fratta Pasini da Ubi Banca, I rumors sull’arrivo del guzzettiano Tononi. L’ipotesi Ubi Banca-Banco Bpm. E il ruolo della Bce, Fatti, indiscrezioni e scenari
Passera con Illimity Bank si lancia anche nelle aste on line di immobili
Tutti i dettagli sull’ultima acquisizione comunicata dal gruppo Illimity, la banca fondata e guidata da Corrado Passera
Parole e capriole di Bankitalia su Popolare di Bari e non solo
Che cosa dice da giorni Banca d’Italia sulla Popolare di Bari. Fatti, audizioni e commenti
Popolare Bari, ecco incognite, auspici e critiche di Invitalia-Mcc
Auspici e rilievi di Arcuri (Invitalia) e Mattarella (Mediocredito) sulla Popolare di Bari nelle audizioni parlamentari. Mentre gli addetti ai lavori si interrogano sulla trasformazione in fieri di Mcc che ora è solo una banca di secondo livello. Fatti e approfondimenti
Tutte le coccole filo-Germania di Bruxelles alla tedesca NordLB
La Germania salva la Landesbank NordLB e Bruxelles difende l’operazione rispondendo ad alcuni eurodeputati di Fratelli d’Italia che ricordavano la vicenda Tercas e non solo. Fatti e approfondimenti con il commento di Liturri
Carige, ecco come il Fitd di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi e non solo comanderà
Tutti i nomi delle liste presentate da Fitd e Ccb per il prossimo board di Carige e gli scenari per la banca ligure
Popolare Bari, chi sono e cosa fanno i francesi di Alkemia (fondo Argenthal) che compreranno la Cassa di Orvieto
I disparati settori di investimento dei francesi del fondo Argenthal pronti ad acquisire la Cassa di Risparmio di Orvieto dalla Popolare di Bari. Fatti, nomi e curiosità
Tutte le incertezze sulla Banca Popolare di Bari
Che cosa succederà davvero alla Banca Popolare di Bari? L’intervento di Massimo Masi, segretario generale Uilca
Leonardo-Finmeccanica e non solo, tutti i titoli della Difesa all’attacco in Borsa
Che cosa succede ai titoli dei gruppi attivi nella difesa e nell’aerospazio come Leonardo (ex Finmeccanica) sulla scia delle tensioni in Medio Oriente
Ubi, Bper, Banco Bpm. Ecco rumors e scenari su fusioni e acquisizioni
Ubi, Bper, Banco Bpm e non solo. Tutte le banche che sono protagoniste del risiko fra indiscrezioni e scenari. Estratto di un articolo di Mf/Milano Finanza
Perché le normative Ue sui crediti deteriorati fanno rischiare all’Italia un credit crunch
L’intervento del segretario generale Uilca, Massimo Masi, e del responsabile del centro studi Uilca, Roberto Telatin, sui crediti deteriorati
Mifid II, chi bluffa sulla trasparenza dei costi
I risultati della ricerca della School of Management del Politecnico di Milano, condotta insieme a Moneyfarm, sulla direttiva Mifid II. L’analisi di FinRiskAlert
Pensioni, ecco da dove arrivano più richieste di Quota 100. Analisi
La descrizione della domanda di Pensione con Quota 100, sulla base dei dati resi pubblici dall’Inps a cura di Reforming
Conad-Auchan, ecco sfide e incognite per sindacati e lavoratori
Le peculiarità della vicenda aziendale sindacale di Conad-Auchan analizzate da Mario Sassi
Vi racconto la gestione disinvolta dei crediti nella Popolare di Bari. L’inchiesta di Pavesi (ex Sole 24 Ore)
Fatti, nomi e numeri sulla Popolare di Bari nell’approfondimento di Fabio Pavesi, giornalista esperto di banche e finanza già al Sole 24 Ore, pubblicato su Affari Italiani
Reddito e Pensione di Cittadinanza. Analisi (critica) di Reforming
L’analisi di Reddito e Pensione di Cittadinanza, sulla base dei dati resi pubblici dall’Inps, a cura di Reforming
Perché l’Europa sbaglia strada fra Mes, bond e investimenti
L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sulle azioni in cantiere in Europa
Silenzi e frastuoni di Maccarone (Fitd) su Tercas, Popolare Bari e Bail-in
Che cosa dice a sorpresa il presidente del Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd) a proposito della vicenda Tercas-Popolare Bari e non solo
Come stanno davvero le finanze pubbliche negli Stati Ue. Report Upb
Belgio, Italia e Finlandia sono gli unici paesi dell’area dell’euro dove il rapporto tra il debito e il Pil aumenta nel 2020 rispetto all’anno precedente. Il Focus dell’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb)
Come è la pressione fiscale sugli italiani. Report Itinerari Previdenziali
L’analisi dell’Osservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate curato dal centro studi Itinerari Previdenziali
Popolare Bari e Tercas, tutti i rapporti fra Jacobini, De Bustis e Bankitalia
Che cosa si sapeva da anni sulla Banca Popolare di Bari. L’articolo di Vittorio Malagutti pubblicato nel 2016 su L’Espresso
Popolare Bari, che cosa faranno Fitd e Mcc (bacchettato da Moody’s)
Come procede il piano di salvataggio della Popolare di Bari tra delibere del Fondo interbancario e di Mediocredito centrale (messo però sotto osservazione da Moody’s)
Cdp Equity, ecco come fa Cassa
Fatti, numeri e scenari sull’evoluzione di Cdp Equity, controllata della Cassa depositi e prestiti
Mps, ecco la corsa a ostacoli del Monte Paschi di Siena su Npl e non solo
Come si muoverà Mps nel 2020 fra uscita del Tesoro dall’azionariato, dismissione dei crediti deteriorati Npl e i problemi con il leasing
Ecco la guerra dell’Abi di Patuelli al Bail-in. Il Punto di Soto
Parole e mosse dell’Abi presieduta da Antonio Patuelli su norme, fisco, Bail-in e non solo. Il Punto di Fernando Soto
Le verità (a scoppio ritardato?) dei banchieri su Bail-in e non solo. ll corsivo di Liturri
Che cosa ha detto a sorpresa Antonio Patuelli, presidente Abi, al Sole 24 Ore. Il commento di Giuseppe Liturri
Perché conviene salvare la Popolare di Bari. Analisi Lavoce.info
Nessuna banca medio-grande può fallire senza creare seri problemi a risparmiatori, imprese, altri istituti e persino al debito sovrano. Ragionevole dunque salvare la Popolare di Bari anche se la sua crisi nasce da inaccettabili malefatte. L’analisi di Rony Hamaui, professore all’Università Cattolica e presidente di Intesa Sanpaolo ForValue.
Che cosa spera Trump per il 2020. Le previsioni di Fugnoli
Trump e Mnuchin cercheranno, con l’aiuto di una Fed addomesticata, di tenere alti i mercati e di farli salire ancora. L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos