Come sarà il nuovo Fondo di garanzia per le pmi
Con il decreto Liquidità approvato dal consiglio dei ministri si potenzia Fondo di Garanzia per le Pmi. L’approfondimento del Mise
Ecco garanzie Sace e incognite-banche nel decreto Liquidità
Numeri e novità in materia di garanzie per le imprese. Che cosa prevede il decreto del governo e i rilievi del Sole 24 Ore
Fisco, ecco novità e delusioni del decreto Imprese
Sospensioni dei versamenti fiscali e contributivi con il freno tirato nel decreto Imprese approvato dal consiglio dei ministri
Perché gli European Recovery Bonds?
Senza European bonds, senza questa “scommessa” sul futuro dell’Ue, ogni possibile progetto europeista finisce. L’articolo dell’avvocato Angela Lupo
Perché è stato un errore affidarsi all’Inps per i 600 euro agli autonomi
600 euro agli autonomi: essendo la misura dei benefici legati al reddito, sarebbe stato più opportuno incaricare l’Agenzia delle Entrate. L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola, esperto di lavoro e welfare
Popolare Bari, tutte le novità (su Jacobini, commissari e Mcc)
Che cosa sta succedendo alla Banca Popolare di Bari? Fatti, nomi e approfondimenti tra piano industriale, ricapitalizzazione e inchiesta giudiziaria
Ecco le riforme (poco liberiste) consigliate a sorpresa dal Financial Times
Che cosa consiglia il Financial Times in chiave anti Covid-19 nell’editorial board intitolato “Virus lays bare the frailty of the social contract”
Ecco il decreto su fisco, garanzie Sace e golden power
Tutti i dettagli sul decreto Credito con le norme su fisco, garanzie Sace e golden power
Decreto liquidità, ecco le novità su fisco e credito
Che cosa si legge nella bozza del decreto “misure urgenti per l’accesso al credito ed il rinvio di adempimenti da parte delle imprese”
Lombardia, malati Covid-19 nelle Rsa. Botta e risposta sulla delibera della Regione
Perché in Lombardia c’è dibattito su una delibera della Regione anti Covid-19 che riguarda le Rsa. Il testo, le critiche e la replica della giunta Fontana
Perché il pacco Sure-Bei-Mes va rifiutato. Avanti con la Bce
Perché indebitarsi attraverso Sure, Bei o Mes con l’inevitabile potere di controllo sulle nostre finanze quando potremmo indebitarci emettendo Btp acquistati “senza limiti” dalla Bce? L’analisi di Liturri
Cosa penso di Eurobond, Sure, Mes, Bei e Bce. Parla Bagnai (Lega)
“Gli Eurobond non sono una buona idea. I nostri Btp sono garantiti dalla capacità italiana di creare valore aggiunto. Invece, quale gettito fiscale sarebbe a garanzia degli Eurobond? A quel punto, ci sarebbe fatalmente la richiesta di tasse europee…”. Breve estratto dell’intervista di Daniele Capezzone ad Alberto Bagnai pubblicata su La Verità
Perché serve liquidità non solo per la sussistenza
Consigli e auspici per la ripartenza post Covid-19. Il post di Abbascià
Come cambiano le norme sul lavoro con la Covid-19
I cambiamenti delle norme sul lavoro al tempo della Covid-19 analizzati da Giuliano Cazzola
Come l’Italia deve ripartire dopo la pandemia
Che cosa fare e che cosa non fare in Italia per la ripartenza dopo la pandemia. L’intervento di Valentino D’Addario, giornalista economico e consulente strategico
Ecco come sarà lo scudo per Assicurazioni Generali, Unicredit e non solo
Diventerà più ampio e robusto lo scudo a difesa delle imprese italiane per evitare incursioni estere, anche di gruppi europei, ad esempio in Assicurazioni Generali, Unicredit e non solo. Ecco tutti i dettagli
Ecco bufale e rischi del ricorso al Mes. L’analisi di Liturri
Tutti i rischi di un ricorso al Mes. L’analisi di Giuseppe Liturri che critica le tesi tra gli altri del banchiere Bini Smaghi già nel board della Bce
Perché dobbiamo imparare a convivere con il virus
Come e quando ripartire dopo l’epidemia? L’opinione dell’editorialista Giuliano Cazzola
Ecco le mosse di stati e banche centrali contro la crisi economica
Che cosa si fa – e che cosa si dovrebbe fare – per evitare il tracollo economico mondiale a causa della pandemia. L’analisi di Daniele Langiu e Fabio Sdogati
È corretta la decisione Bce sui dividendi?
La decisione della Bce sui dividendi analizzata da Giulio Sandrelli, academic fellow presso l’Università Bocconi, dove insegna diritto commerciale, diritto dei mercati finanziari e comparative business law
Vi racconto il capitalismo dopato pre Covid-19
L’analisi dell’economista Marco Onado, docente di Diritto ed Economia dei Mercati Finanziari e Comparative Financial Systems presso l’Università Bocconi di Milano, tratta da Lavoce.info
Bisogna guardare anche il dollaro per capire la crisi da virus
Il commento sul Dollaro indicatore di risk on/off a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Ecco il pacco anti Covid-19 preparato da Merkel e Macron
Le indiscrezioni dell’agenzia di stampa tedesca Dpa sull’accordo Merkel-Macron in vista dell’Eurogruppo del 7 aprile, la nota del ministro Gualtieri e il commento di Capezzone su La Verità
Germania, Italia, UK e non solo: ecco le misure anti-crisi da Covid-19
Cosa hanno fatto Germania, Francia, Uk, Svizzera ed Italia per mitigare la crisi economica da Coronavirus
Vi racconto quando Mario Draghi strangolò il Mes
Perché Draghi sul Financial Times non ha menzionato il Mes? L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Quali aiuti alle imprese? Il commento di Coltorti
Gli aiuti sono ora consentiti e d’altro canto le imprese sono bloccate per esigenze di natura sanitaria. Un paio di consigli (e di critiche) Il commento di Fulvio Coltorti, già capo area studi e ricerche di Mediobanca
Pmi? C’è la Mafia dietro l’angolo: salvate il salvabile
Tutti i rischi per le pmi alle prese con il contagio economico da Coronavirus. L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente di…
Tutti gli indici che indicano il crollo economico
Che cosa mostrano in Italia gli indici settoriali. Se il governo rifiuta le condizioni del Mes, emetta titoli di Stato sfruttando l’ombrello della Bce e faccia affluire liquidità alle imprese. Il commento di Liturri
L’Italia imiti l’egoismo (poco europeistico) di Germania e Olanda
L’Olanda ha chiesto a qualcuno il permesso per la sua politica di spiazzamento fiscale? E la Germania ha fatto qualcosa per limitare il suo eccessivo surplus della bilancia commerciale, sebbene le regole europee avessero posto un limite? Allora non facciamoci scrupolo. La cosa peggiore è essere costretti a chiedere, se non a pietire. E’ considerato segno di debolezza.
Ecco balletti e fuffe di Conte e Gualtieri sulle misure anti Covid-19
I traccheggi nei palazzi europei. Le indecisioni del governo Conte. E il ruolo della Bce (non sfruttato dal Gualtieri?). L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Intesa Sanpaolo, ecco la giravolta di Appendino in Compagnia di Profumo
Chiara Appendino ha ceduto: il sindaco di Torino ha indicato per la Compagnia di San Paolo (azionista forte di Intesa Sanpaolo) il presidente uscente Francesco Profumo
Perché solo stati e banche centrali possono evitare il disastro economico da Covid-19
Come si può evitare il contagio economico mondiale per la pandemia da Covid-19. L’analisi di Daniele Langiu e Fabio Sdogati
Covid-19, come e perché Trump scuote pure 3M e General Electric
Tutte le ultime mosse dell’amministrazione Trump per produrre beni indispensabili a fronteggiare la pandemia Covid-19
Unicredit, che cosa prevede l’accordo su esuberi e assunzioni
Siglata l’intesa tra Unicredit guidata da Jean Pierre Mustier e i sindacati di settore. Grazie all’accordo esuberi ridotti, 2.600 nuove assunzioni e 900 contratti di apprendistato stabilizzati
Cdp, ecco i conti 2019 di Cassa depositi e prestiti
Tutti i dettagli sul bilancio 2019 di Cassa depositi e prestiti. Numeri, confronti, commenti e analisi
Borsa, Eni, Generali, Unicredit e non solo. Ecco le mosse del Copasir
La delibera Consob. I movimenti nell’azionariato di Eni. I timori su Unicredit e Assicurazioni Generali. Il forcing del Copasir.
Che cosa aspetta il governo a rinviare le scadenze fiscali del 2020?
Sinceramente trovo preoccupante l’ottusità con cui il Governo continua a frenare sulla possibilità di rinviare al 2021 e 2022 almeno 35-40 miliardi di scadenze fiscali del 2020. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Perché i Comuni (anche Firenze) sono sull’orlo del default
Comuni a rischio default: l’appello del sindaco di Firenze, le proposte dell’Anci, gli effetti del Coronavirus sulle amministrazioni e le (poche) misure del governo
Inps, chi ha fatto davvero flop sul sito?
Sito Inps in tilt. Che cosa è successo. Le tesi del presidente Tridico. E il ruolo delle grandi aziende che forniscono i servizi tecnologici secondo Loy (Civ Inps)
Perché le banche nel Regno Unito sono in tilt per le richieste di prestiti garantiti dal governo
Cinque banche si sono ritirati dal Coronavirus Business Interruption Loan Scheme (CBILS) del governo Johnson perché non riescono a occuparsi di tutte le richieste di prestiti delle piccole e medie imprese britanniche. L’articolo di Daniele Meloni
Perché solo la Bce (non la Bei) può salvare gli Stati europei dal tracollo
Fatti e ipotesi su tempi e modi dell’Unione europea per evitare il tracollo economico da Covid-19 analizzati da Giuseppe Liturri
Ecco come Commerzbank gufa contro l’Italia
Perché la nota degli analisti di Commerzbank che hanno consigliato di vendere i Btp hanno provocato la reazione del viceministro Buffagni (M5s)
Covid-19, come tutelare aziende e filiere strategiche
Idee e proposte per tutelare aziende e filiere strategiche. L’intervento Massimo Ortolani, consulente e analista finanziario
Beffa mascherine per i medici, che cosa (non) hanno chiarito Arcuri e Borrelli
S’infittisce il giallo sulle circa 600mila mascherine consegnate dalla Protezione civile ai medici che però non erano per uso sanitario…
Cassa depositi e prestiti, tutte le nuove misure per enti locali e imprese
Interventi e misure di Cassa depositi e prestiti per enti territoriali e imprese. Ecco i dettagli della delibera del consiglio di amministrazione di Cdp
Ecco come la Germania discute e si divide su Italia, Eurobond e appello di Calenda
Che cosa scrivono i principali quotidiani in Germania sui dossier in discussione per evitare il disastro economico da Covid-19 in Europa. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino (anche sulle reazioni all’appello promosso da Calenda)
Che cosa faranno Assicurazioni Generali, Unipol e non solo sui dividendi?
Che cosa sta succedendo nelle società di assicurazioni come Generali e Unipol dopo il divieto di distribuire dividendi. Gli input Eiopa e Ivass e le mosse dell’agenzia di rating Moody’s
Che cosa si dice in Germania dell’appello di Calenda, Gori, Sala e Toti
È stata la Bild Zeitung il primo quotidiano (e per ora a quel che pare l’unico) a rispondere all’appello ai…
Ecco i settori economici che saranno più contagiati dal Coronavirus nel Regno Unito
Analisi e stime dell’impatto del Coronavirus sull’economia britannica. L’articolo di Daniele Meloni