skip to Main Content

Tutte le scommesse di Exor che fanno felice Elkann

Gedi Elkann

Conti sfavillanti grazie a investimenti fruttuosi quelli di Exor, la holding finanziaria olandese. Nomi, numeri e dettagli

Il 2019 è stato un ottimo anno per gli affari della Exor Financial Investments, la holding finanziaria olandese controllata dalla casa Agnelli-Elkann alla quale fa capo Fca, Ferrari, Cnh e Partner Re. Lanciata nel 2017 per diversificare gli investimenti, Exor ora gestisce due fondi ed è amministrata da Christian Billon, Tom Loesch e dal cfo di Exor Enrico Vellano.

I numeri

Secondo i documenti consultati da Milano Finanza nel 2019 il patrimonio in gestione alla società è aumentato di 520 milioni di dollari passando quindi da 770 milioni a 1,3 miliardi. Il risultato è stato merito sia dell’anno d’oro delle borse mondiali, ma anche di importanti investimenti. Ecco alcuni esempi.

Sibanye-Stillwater

Si tratta del più grande produttore individuale di oro del Sudafrica ed è uno dei dieci maggiori produttori di oro a livello globale. Sibanye-Stillwater, inoltre, è anche il terzo maggiore produttore di palladio e platino. Exor ne possiede azioni e certificati che a fine 2019 valevano poco meno di 300 milioni di dollari. «La nostra previsione nel 2018 era che la significativa insufficienza dell’offerta nei mercati di platino e palladio avrebbe portato a un forte rialzo dei prezzi per questi metalli», si legge nella relazione degli amministratori. E in effetti così è stato: nel 2019 il prezzo del platino è salito del 20% mentre quello del palladio si è apprezzato del 60%, portando i certificati (di cui Exor è proprietaria) a triplicare il proprio valore. Il palladio, inoltre, ha continuato la sua corsa anche nel 2020 segnando un +17% da inizio anno.

Ocado

Si tratta di un supermercato online britannico che conta 700 mila clienti attivi e quasi un milione di clienti registrati. Ogni settimana consegna nelle case degli inglesi circa 290 mila ordini.  Come riporta MF Exor Investments controlla circa il 2,5%. Anche questa è stata una puntata felice per la controllata della famiglia Agnelli. Al 31 dicembre scorso la quota valeva oltre 300 milioni, ma dopo lo scoppio della pandemia da Covid-19 le azioni hanno registrato un rialzo improvviso che le ha portate a guadagnare il 60% da inizio anno.

RWE

È un’azienda tedesca attiva nelle energie rinnovabili di cui Exor Investments detiene l’1,5% (valore a fine 2019 di circa 280 milioni di euro). Il guadagno in Borsa nel 2019 è stato del 20%.

Cameco

La canadese Cameco, il maggior produttore mondiale di uranio quotato in Borsa, ha registrato un’ottima performance nel 2019 segnando un +20%. Exor Investments ha investito nell’azienda circa 100 milioni di dollari, come riporta MF.

Previsioni

Se Exor Investments non ha ceduto e non cederà le proprie partecipazioni, il 2020 potrebbe rivelarsi un altro anno d’oro per gli affari della controllata dagli Agnelli-Elkann.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore