Bonus professionisti, le Casse e la beffa del decreto
Nel decreto pubblicato il 9 aprile in Gazzetta Ufficiale, paletto a sorpresa per la concessione del bonus di 600 euro per i professionisti iscritti alle Casse di previdenza private. Tutti i dettagli
Npl, cosa cambierà con il decreto Liquidità
Tutte le novità per gli Npl dopo il decreto Liquidità. L’intervento di Marco Bindelli
Garanzie Sace-Mef, ecco il decreto
Garanzie Sace-Mef: il decreto legge Imprese è a saldo zero. Emerge dalla tabella finale predisposta dalla Ragioneria generale dello Stato, nella versione definitiva del provvedimento pubblicato in Gazzetta.
Sono folli le proposte autarchiche di Tremonti e Bazoli?
“Saremo europeisti fino alla morte. Ma non per questo dobbiamo essere anche fessi. Se c’è convenienza, soprattutto solidarietà, bene. Altrimenti…
Cosa pensano 22 M5s di Cdp, Mcc (Invitalia) e Poste Italiane
Le proposte – non solo su Cdp, Mcc (Invitalia) e Poste Italiane – contenute nel documento “Proposte di Riforma e Salvezza Nazionale ai tempi del Covid-19” sottoscritto da 22 parlamentari M5S
Tutte le aziende hi-tech della Germania nel mirino dei fondi (cinesi?)
Per il quotidiano tedesco Handelsblatt, il pericolo di acquisizioni ostili è davvero reale per alcune aziende della Germania. Ecco nomi,…
Tutte le ultime sportellate sindacali in Unicredit
Tutte le novità in casa Unicredit: l’assemblea degli azionisti, la questione dividendo, lo scenario e il comunicato dei sindacati
Che cosa cambierà con il golden power rafforzato per Eni, Generali e non solo
Golden power: nuovi settori nazionali tutelati, rafforzati i comparti già coperti, il ruolo della Consob, la sintesi del governo e…
Ecco come e quando ci sarà la Fase 2. Fatti, date e scenari
Si comincerà con riaperture mirate delle attività produttive, forse già da metà aprile. Ma soltanto dopo questo assaggio di fase 2, non prima di inizio maggio, arriveranno le misure di allentamento dei divieti di spostamenti e uscite per i cittadini. Fatti, date e scenari sulla Fase 2
Io, imprenditore, dico: il decreto Liquidità non ci serve
Le aziende vanno sostenute con degli indennizzi (non prestiti) che compensino le perdite, altrimenti il tessuto economico del Paese rischia di collassare con conseguenze disastrose. Il commento via Twitter dell’imprenditore Marco Narcisi al decreto Liquidità
Covid-19, ecco quando ci sarà il picco in Italia (regione per regione)
La fine della pandemia da Covid-19, con zero decessi, è prevedibile in Italia il 19 maggio e il totale dei decessi registrati sarà di 20.300 al 4 agosto. Le previsioni dell’Institute for Health Metrics and Evaluation (Ihme)
Covid-19 Usa, ecco le 2 cordate di aziende che si propongono di tracciare i contagiati
Che cosa ha svelato la testata Politico sui progetti hi-tech di tracciamento del Coronavirus arrivati alla Casa Bianca per fronteggiare la pandemia da Covid-19 che miete sempre più vittime negli Usa
Qual è stata la risposta della politica fiscale negli Usa? Analisi
Il commento: “Mercato azionario americano: un cambio di paradigma all’orizzonte?” a cura di Alberto Artoni, Portfolio Manager US Equity di AcomeA SGR.
Che cosa faranno Assicurazioni Generali, Unipol, Axa e non solo sui dividendi
Come si stanno orientando le maggiori assicurazioni come Generali, Unipol, Axa, Allianz e non solo nel pagamento dei dividendi dopo il richiamo dell’Eiopa e la raccomandazione dell’Ivass
Coronavirus, ecco i settori più esposti e quelli che possono ripartire. Report Inapp
Che cosa emerge da uno studio dell’Inapp (Istituto nazionale per l’analisi delle politiche) in vista della fase 2
Come la Bce può salvare gli Stati europei. Analisi
Il decreto Liquidità e gli acquisti della Bce. L’intervento Massimo Ortolani, consulente e analista finanziario Ai fini delle valutazione degli interventi di…
Alla Bei serve un guidatore coraggioso (e italiano). L’analisi di Quadrio Curzio
La riunione dell’Eurogruppo. Il dossier Bei. E l’analisi di Alberto Quadro Curzio, economista e presidente emerito Accademia dei Lincei
Il decreto Liquidità? Una fregatura per le imprese. Il commento di Capezzone
Con il decreto Liquidità, il governo dà semaforo verde solo ai microprestiti sufficienti a farci pagare le tasse, che nel frattempo si è limitato a spostare soltanto di poche settimane, fino a giugno. Breve estratto di un commento di Daniele Capezzone su La Verità
Sace, Mef e Di Maio. Fatti, analisi e peana
“Dal Conte 1 al Conte 2, chi immaginava un ridimensionamento di Luigi Di Maio starà rifacendo i conti. Ultimo episodio in ordine di…
Garanzie per le imprese, che cosa non è chiaro
Che cosa pensa Unimpresa delle ultime bozze del decreto-legge approvato dal Consiglio dei ministri e ancora in corso di definizione…
Vi spiego perché sono fatue le paranoie di Bruxelles sull’Italia
La ricchezza finanziaria dell’Italia è tale da poter garantire una cifra ben più alta del debito pubblico accumulato. E i suoi debiti privati sono di gran lungo inferiori a quelli di ciascun altro nell’Eurozona. Ma questi due distinti parametri non entrano nella testa di quelli di Bruxelles. L’analisi di Gianfranco Polillo
Ecco che cosa può fare la Bce con il Pepp (non solo per l’Italia)
Gli acquisti di titoli di Stato da parte della Bce per il programma Pepp. Il beneficio per l’Italia. La potenza di fuoco stimata da Goldman Sachs. L’approfondimento del Sole 24 Ore. E il dibattito tra esperti.
Caro Conte, le spiego perché non è poderoso il decreto che ha sbandierato. Firmato: Zanetti
Ma come si fa a definire “poderoso” un decreto che afferma di garantire 400 miliardi di liquidità stanziando 3-4 miliardi e continua a rinviare le scadenze fiscali di due mesi in due mesi? Il commento di Enrico Zanetti, tributarista e già viceministro alle Finanze
Sace (Cdp), ecco il vero progetto del Mef con Gualtieri e Rivera
Le novità del decreto Liquidità. Le garanzie potenziate. Il compromesso fra M5s e Pd. Il ruolo potenziato della Sace. Il coordinamento del Mef. E i prossimi passi che ha in mente il Tesoro sulla controllata di Cdp
Golden power, che cosa cambierà per Generali, Unicredit, Intesa Sanpaolo e non solo
Tutte le novità sul golden power rafforzato prevista dal decreto del governo. Gli effetti sul settore finanziario, creditizio e assicurativo e dunque anche per Assicurazioni Generali, Unicredit, Intesa Sanpaolo e non solo
Scuola, fisco, garanzie, golden power. Ecco il decreto per le imprese
Come il governo ha sintetizzato il decreto per le imprese approvato dal consiglio dei ministri con le misure su fisco, giustizia, scuola, garanzie e settori strategici (golden power)
Come sarà il nuovo Fondo di garanzia per le pmi
Con il decreto Liquidità approvato dal consiglio dei ministri si potenzia Fondo di Garanzia per le Pmi. L’approfondimento del Mise
Ecco garanzie Sace e incognite-banche nel decreto Liquidità
Numeri e novità in materia di garanzie per le imprese. Che cosa prevede il decreto del governo e i rilievi del Sole 24 Ore
Fisco, ecco novità e delusioni del decreto Imprese
Sospensioni dei versamenti fiscali e contributivi con il freno tirato nel decreto Imprese approvato dal consiglio dei ministri
Perché gli European Recovery Bonds?
Senza European bonds, senza questa “scommessa” sul futuro dell’Ue, ogni possibile progetto europeista finisce. L’articolo dell’avvocato Angela Lupo
Perché è stato un errore affidarsi all’Inps per i 600 euro agli autonomi
600 euro agli autonomi: essendo la misura dei benefici legati al reddito, sarebbe stato più opportuno incaricare l’Agenzia delle Entrate. L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola, esperto di lavoro e welfare
Popolare Bari, tutte le novità (su Jacobini, commissari e Mcc)
Che cosa sta succedendo alla Banca Popolare di Bari? Fatti, nomi e approfondimenti tra piano industriale, ricapitalizzazione e inchiesta giudiziaria
Ecco le riforme (poco liberiste) consigliate a sorpresa dal Financial Times
Che cosa consiglia il Financial Times in chiave anti Covid-19 nell’editorial board intitolato “Virus lays bare the frailty of the social contract”
Ecco il decreto su fisco, garanzie Sace e golden power
Tutti i dettagli sul decreto Credito con le norme su fisco, garanzie Sace e golden power
Decreto liquidità, ecco le novità su fisco e credito
Che cosa si legge nella bozza del decreto “misure urgenti per l’accesso al credito ed il rinvio di adempimenti da parte delle imprese”
Lombardia, malati Covid-19 nelle Rsa. Botta e risposta sulla delibera della Regione
Perché in Lombardia c’è dibattito su una delibera della Regione anti Covid-19 che riguarda le Rsa. Il testo, le critiche e la replica della giunta Fontana
Perché il pacco Sure-Bei-Mes va rifiutato. Avanti con la Bce
Perché indebitarsi attraverso Sure, Bei o Mes con l’inevitabile potere di controllo sulle nostre finanze quando potremmo indebitarci emettendo Btp acquistati “senza limiti” dalla Bce? L’analisi di Liturri
Cosa penso di Eurobond, Sure, Mes, Bei e Bce. Parla Bagnai (Lega)
“Gli Eurobond non sono una buona idea. I nostri Btp sono garantiti dalla capacità italiana di creare valore aggiunto. Invece, quale gettito fiscale sarebbe a garanzia degli Eurobond? A quel punto, ci sarebbe fatalmente la richiesta di tasse europee…”. Breve estratto dell’intervista di Daniele Capezzone ad Alberto Bagnai pubblicata su La Verità
Perché serve liquidità non solo per la sussistenza
Consigli e auspici per la ripartenza post Covid-19. Il post di Abbascià
Come cambiano le norme sul lavoro con la Covid-19
I cambiamenti delle norme sul lavoro al tempo della Covid-19 analizzati da Giuliano Cazzola
Come l’Italia deve ripartire dopo la pandemia
Che cosa fare e che cosa non fare in Italia per la ripartenza dopo la pandemia. L’intervento di Valentino D’Addario, giornalista economico e consulente strategico
Ecco come sarà lo scudo per Assicurazioni Generali, Unicredit e non solo
Diventerà più ampio e robusto lo scudo a difesa delle imprese italiane per evitare incursioni estere, anche di gruppi europei, ad esempio in Assicurazioni Generali, Unicredit e non solo. Ecco tutti i dettagli
Ecco bufale e rischi del ricorso al Mes. L’analisi di Liturri
Tutti i rischi di un ricorso al Mes. L’analisi di Giuseppe Liturri che critica le tesi tra gli altri del banchiere Bini Smaghi già nel board della Bce
Perché dobbiamo imparare a convivere con il virus
Come e quando ripartire dopo l’epidemia? L’opinione dell’editorialista Giuliano Cazzola
Ecco le mosse di stati e banche centrali contro la crisi economica
Che cosa si fa – e che cosa si dovrebbe fare – per evitare il tracollo economico mondiale a causa della pandemia. L’analisi di Daniele Langiu e Fabio Sdogati
È corretta la decisione Bce sui dividendi?
La decisione della Bce sui dividendi analizzata da Giulio Sandrelli, academic fellow presso l’Università Bocconi, dove insegna diritto commerciale, diritto dei mercati finanziari e comparative business law
Vi racconto il capitalismo dopato pre Covid-19
L’analisi dell’economista Marco Onado, docente di Diritto ed Economia dei Mercati Finanziari e Comparative Financial Systems presso l’Università Bocconi di Milano, tratta da Lavoce.info
Bisogna guardare anche il dollaro per capire la crisi da virus
Il commento sul Dollaro indicatore di risk on/off a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Ecco il pacco anti Covid-19 preparato da Merkel e Macron
Le indiscrezioni dell’agenzia di stampa tedesca Dpa sull’accordo Merkel-Macron in vista dell’Eurogruppo del 7 aprile, la nota del ministro Gualtieri e il commento di Capezzone su La Verità