L’Antitrust Ue picchia su Unicredit, Nomura e Ubs. Ecco perché
L’Antitrust europeo ha comminato una multa da 371 milioni di euro ad alcune banche per aver preso parte a un…
Perché la Bce lancia allarmi sul debito?
La Bce avverte che la mole di debito generata dalla pandemia potrebbe minare la stabilità finanziaria, ha titolato ieri il Financial Times. Perché? L’articolo di Giuseppe Liturri
Fondo nuove competenze e contratto di espansione, ecco la sfida per i sindacati
Il post di Alessandra Servidori sul ruolo dei sindacati in questa stagione dove si affacciano diverse strategie per arginare la disoccupazione e rilanciare l’occupazione
Perché bitcoin, ethereum e dogecoin ruzzolano
Che cosa sta succedendo alle criptovalute bitcoin, ethereum e dogecoin
Leonardo: azionisti e governo non bocciano Profumo. Che cosa è successo in assemblea
In assemblea il 99,3% dei soci di Leonardo boccia l’azione responsabilità contro Profumo. Tutti i dettagli e le altre decisioni dell’assise dell’ex Finmeccanica
Perché il mondo delle ecig mugugna sul report dello Scheer
Al comparto delle ecig non va giù il Report dello SCHEER (Scientific Committee on Health, Environmental and Emerging Risks) sulle…
Perché Technogym inciampa in Borsa?
Che cosa è successo in Borsa al titolo Technogym dopo la mossa di Alessandri sul capitale
Unicredit, Banco Bpm, Bper. Tutte le sportellate sugli incentivi del governo su Mps
Fatti, rumors, numeri e tensioni fra banche. Il caso degli incentivi fiscali del governo per sistemare Mps che provocano tensioni nelle altre banche
Tal Apparel picchia su Del Vecchio per Brooks Brothers
Tutte le ultime novità sul caso Brooks Brothers
Come e perché il prof. De Grauwe folgora l’euforia su Next Generation Eu
Che cosa ha detto al Sole 24 Ore su Next Generation Eu l’economista di fama De Grauwe, titolare della cattedra di Politica economica europea alla London School of Economics
Leonardo, ecco perché si scalda l’assemblea dell’ex Finmeccanica
Come si dividono i proxy advisor sull’azione di responsabilità contro Profumo promossa dal fondo Bluebell e la posizione dei vertici del gruppo partecipato dal Mef con il 30%
La Francia gufa contro l’Italia sul Recovery Plan
Il quotidiano francese Le Figaro mette in guardia l’Europa su eventuali frodi ad opera delle “mafie italiane”
Ecco perché l’Agcom telefona una multona a Wind Tre
Tutti i dettagli sulla delibera dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) a Wind Tre
Bper, ecco primi elogi (e rilievi) dei sindacati a Montani
Tutte le ultime novità sindacali in casa Bper dopo l’arrivo come azienda di Montani al posto di Vandelli. L’articolo di Emanuela Rossi
Rcs, che cosa succede in Borsa dopo il flop Cairo-Erede
Perché c’è stato un ruzzolone del titolo Rcs a Piazza Affari lunedì 17 maggio
Come vanno Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Bpm e Bper
L’articolo di Emanuela Rossi.
Che cosa non dice il governo sulle pensioni
Fatti, numeri, silenzi e scenari sulle pensioni. L’analisi di Giuliano Cazzola
Perché nessuno difende Draghi sul piano Sure?
Le parole di Draghi sul piano Sure, i rutti dell’olandese Rutte e i silenzi dei politici italiani. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Tutte le pene europee post Covid. Parola di Bce
“La strada per la ripresa sarà lunga” nella zona euro, avvisa il capo economista della Bce.
Ecco i vincoli esterni legati al Recovery Plan
L’analisi di Musso
Il gioco fra prezzi e tassi che irretisce l’America
L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Perché salgono i rendimenti Usa
L’approfondimento di The Walking Debt, il blog curato da Maurizio Sgroi
Ecco i settori che sono andati meglio (e peggio) nel 2020. Report Ref
L’analisi dell’economista Fedele De Novelli, curatore del report Congiuntura Ref
La distruzione creativa è il risvolto positivo della crisi da Covid? Report Ft
Durante la crisi pandemica molte imprese hanno saputo trasformarsi in modi inaspettati, e prosperare. L’approfondimento del Financial Times.
La guerra delle scorte al tempo della pandemia
Normalmente, durante una recessione economica, le aziende accumulano scorte perché non hanno previsto bene il rallentamento della domanda. Questa volta, la sequenza è stata diversa. Il punto di Le Monde
Che cosa (non) si è detto agli Stati Generali sulla natalità
Agli Stati Generali sulla natalità si è osservato l’albero e non la foresta, si è denunciato un problema senza valutarne le sinergie (negative) con un altro altrettanto serio: l’invecchiamento della popolazione. L’analisi di Giuliano Cazzola
Rcs, ecco come Cairo si è schiantato contro Blackstone
Rcs ha scelto di vendere il complesso immobiliare di Via Solferino a Milano a Blackstone per motivi “gestionali” non perché si trovata nelle condizioni di vendere “a ogni costo”. E’ quanto si legge nel Lodo arbitrale definito tra Rcs e Blackstone. Tutti i dettagli e gli approfondimenti di Repubblica e Mf-Milano Finanza
Rebus prezzi negli Stati Uniti
Usa: prezzi in crescita ma spesa ferma, l’effetto “occhi pieni e mani vuote” per i consumatori post riaperture”. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Che cosa rende i mercati nervosetti
Gli investitori si preparano a una prova di nervi mentre aumentano le preoccupazioni per l’inflazione. L’approfondimento del Financial Times.
Tutti i conti (e i problemi) di Tiscali
Peggiora il rosso di Tiscali: meno 22,2 milioni di euro nel 2020. Ecco numeri, manovre e piani
Non solo Bper. Che cosa fa brillare i conti di Unipol (ma la Borsa è indifferente)
Tutti i numeri della relazione trimestrale del gruppo Unipol. Il ruolo di Bper. La plusvalenze per le cessioni. E i riflessi a Piazza Affari. L’articolo di Emanuela Rossi
Sommesso elogio di Draghi (che sculaccia le miopie europeistiche)
Gianfranco Polillo commenta le risposte del presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante il Questione time alla Camera su Europa e regole contabili europee
Isagro, semaforo verde di Draghi all’americana Gowan
Il governo Draghi non esercita il golden power sulla cessione di Isagro all’americana Gowan. Tutti i dettagli sull’operazione nel settore degli agrofarmaci
Enit, Garavaglia e il caso (inesistente) Albeggiani
Fatti, rumors e scenari sull’arrivo all’Enit (l’Agenzia nazionale per il turismo) dell’amministratore delegato Albeggiani voluto dal ministro Garavaglia e su cui le associazioni di settore non hanno espresso critiche. Ridimensionamento in vista per il direttore dell’Enit Bastianelli?
Che cosa succede all’inflazione?
Inflazione Usa post Covid: effetto consumi e colli di bottiglia. Il commento a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Ecco come Mediobanca slalomeggia fra Unicredit, Del Vecchio e Bce
Parole, conti e scenari di Mediobanca.
Tutti i conti trimestrali di Poste Italiane
I risultati di Poste Italiane nel primo trimestre 2021, i confronti e i commenti degli analisti
Sono azzeccati tempi e scelte del Recovery Plan italiano?
L’analisi di Giuseppe Liturri
La lettera di Digital Platforms a Startmag
La replica di DigitalPlatforms ad un articolo di Start Magazine.
Chi lavora per un triangolo Unicredit-Mps-Bpm
Due gli scenari che si vanno delineando nel sistema bancario italiano: una fusione Banco Bpm-Bper o un triangolo Unicredit-Mps-Bpm. Fatti, numeri, indiscrezioni
Cura Cairo per i conti Rcs
Come vanno i conti trimestrali di Rcs e che cosa significa la scelta del gruppo capeggiato da Urbano Cairo del voto maggiorato
Come si vaccinano i conti di Moderna e Pfizer
Moderna e Pfizer incassano utili e alzano le stime per il 2021 grazie ai vaccini anti Covid-19. Tutti i dettagli
C’è davvero da avere paura dell’inflazione da costi?
Inflazione da costi, minacce ed opportunità. Il commento a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Perché in Germania non eccita molto l’home office
Chi e come sta ricorrendo in Germania allo smart working. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Chi ha finanziato i vaccini di Pfizer-Biontech, Moderna e Astrazeneca
Chi ha finanziato ricerca e produzione dei vaccini di Pfizer-Biontech, Moderna e Astrazeneca? Ecco numeri e dettagli
Come Draghi cambierà marcia sulle norme anti corruzione
’La corruzione può trovare alimento nell’eccesso e nella complicazione delle leggi. La semplificazione normativa, dunque, è in via generale un rimedio efficace per evitare la moltiplicazione di fenomeni corruttivi’’, si legge nel Pnrr del governo Draghi. Sarà finalmente l’inizio di una svolta? Il commento di Cazzola
L’intellighenzia italiana è pronta a battagliare contro i Rutte in Europa?
Il commento di Gianfranco Polillo a latere delle tensioni fra Rutte e Draghi
Quanto lieviteranno i conti di Poste (secondo gli analisti)
Il consenso degli analisti vede ricavi ed utili in crescita per Poste Italiane nel primo trimestre 2021. Tutti i dettagli
Chi e come strattona il vertice di Banca Ifis
Il capo azienda di Banca Ifis, Geertman, non dovrà deludere le aspettative degli azionisti, in primis la famiglia Fürstenberg Fassio, che ha già inviato messaggi incalzanti sui dividendi al nuovo amministratore delegato.








































