Ecco come le grandi aziende sbuffano sul governo per il Recovery Fund
Proposte e critiche nel documento che Assonime (l’associazione che rappresenta le grandi aziende private e pubbliche) ha inviato al documento sul Recovery Fund
La moneta buona e la moneta cattiva
La lettera dell’avvocato Antonio de Grazia
Ecco umori e malumori di Vivendi su Tim, Mediaset e governo
Che cosa dice, che cosa non dice e come si agita il gruppo francese Vivendi in Italia fra Tim, Mediaset e governo…
Cosa succede fra Antitrust e Intesa Sanpaolo su Rbm Salute
Perché l’Antitrust ha avviato un’istruttoria su Intesa Sanpaolo Rbm Salute e Previmedical (network sanitario di Rbm). Tutti i dettagli
Ecco quanti dipendenti casserà Ibm in Europa (anche in Italia)
Il Regno Unito e la Germania sono destinati ad essere maggiormente colpiti dai tagli decisi dal gruppo Ibm, riduzioni di dipendenti anche in Polonia, Slovacchia, Italia e Belgio. Tutti i dettagli svelati da Bloomberg
Sorpresona: il Tesoro ipotizza di fare a meno del Recovery Fund
In attesa del Recovery Fund, le risorse per l’anticipo nazionale del finanziamento dei progetti eleggibili ai fini dei programmi NGEU possono essere reperite facendo ricorso alle disponibilità liquide del Tesoro o attraverso nuove emissioni di titoli di Stato. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Perché Rustichelli (Antitrust) scandaglia il franchising di Benetton
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti del gruppo Benetton ipotizzando un abuso di dipendenza economica. Tutti i dettagli sull’istruttoria dell’authority presieduta da Rustichelli e la nota di replica del gruppo Benetton
Enel, che cosa ha detto Starace su governo, Open Fiber, Cdp, Recovery Fund e Biden
Ecco le principali risposte dell’amministratore delegato di Enel, Starace, alle domande degli analisti durante la presentazione del nuovo piano strategico del gruppo energetico
Ecco come sportellerà Crédit Agricole in Italia con il Creval
I conti del gruppo bancario francese Crédit Agricole Italia e le prospettive dopo l’Opa sul Creval.
Tutti i benefici fiscali del governo per la banca francese Crédit Agricole con Creval
Che cosa prevede la norma italiana su fusioni e acquisizioni bancarie, l’Opa del gruppo francese Crédit Agricole su Creval (Credito Valtellinese) e gli scenari degli analisti sui benefici fiscali
Partite Iva: chi e come è stato davvero ristorato?
Il punto sugli aiuti alle partite Iva tra governo e regioni e casse previdenziali. Fatti, numeri e polemiche
Ecco come i francesi di Crédit Agricole scieranno sul Credito Valtellinese (Creval)
Con 737 milioni il gruppo francese Crédit Agricole comprerà con un’Opa il Credito Valtellinese. Il fondo Algebris di Serra già pronto a vendere il suo 5,4%. Tutti i dettagli sull’Offerta pubblica di acquisto volontaria del colosso francese sul Creval
Ecco pregi e difetti del Creval nel mirino di Crédit Agricole
I risultati di Credito Valtellinese (Creval), l’Opa lanciata da Credit Agricole Italia e i commenti degli analisti.
Che cosa succede a Deutsche Bank e Commerzbank?
Il punto su Deutsche Bank e Commerzbank. I risultati delle due banche, le ultime notizie, i commenti degli analisti e gli scenari futuri.
Bitcoin bene rifugio dall’inflazione?
Perché le banche centrali stanno accelerando sui loro programmi di creazione di valuta digitale: l’analisi di Alessandro Fugnoli.
Pfizer, Moderna e Astrazeneca giochicchiano in Borsa con azioni e vaccini?
Che cosa cela in Borsa la corsa ai vaccini di Pfizer, Moderna e Astrazeneca e non solo, vista la tempistica delle mosse dei vertici di alcune case farmaceutiche sulle azioni (mosse criticate dal Financial Times nel caso di Bourla di Pfizer)
Tutti i rischi delle garanzie statali per i conti pubblici
Perché Mf/Milano Finanza ha lanciato un allarme sugli effetti delle garanzie statali per i conti pubblici. Fatti, numeri, analisi e scenari
I costi del Sure secondo Gualtieri
Che cosa ha detto il ministro Gualtieri sui prestiti Sure. Il commento di Giuseppe Liturri
Riforma pensioni, che cosa combinerà il governo
Nella manovra del governo rinvii e proroghe senza visione sulla riforma delle pensioni. Il commento di Giuliano Cazzola
Manovra di bilancio 2021: nata vecchia, in ritardo, nel caos
Manovra di bilancio 2021. L’intervento di Michele Poerio, Carlo Sizia e Stefano Biasioli
Perché la Serie A brinda con i fondi Cvc, Advent e Fsi
Cvc, Advent e Fsi: la serie A è il primo torneo che apre ai fondi di private equity per massimizzare i ricavi nelle trattative per la cessione dei diritti audiovisivi.
Deutsche Borse si consola col proxy Iss dopo lo smacco Borsa Italiana
Deutsche Börse acquisterà l’80% di Iss per 1,82 miliardi di dollari. Ecco chi sono i maggiori proxy advisor al mondo e da chi sono controllati.
Che cosa accadrà sui mercati
I fattori positivi e negativi macroeconomici che influenzeranno i mercati nei prossimi mesi analizzati da Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte.
Ecco come Pfizer, Moderna e Gilead giochicchiano in Borsa con vaccini e non solo
La pandemia di coronavirus ha dimostrato che non è necessario testare l’efficacia dei vaccini per aumentare il valore in borsa.
Calcio, perché agli americani hanno comprato Roma, Parma, Venezia
Roma, Parma, Venezia: Covid non ha fermato le acquisizioni nel mondo del calcio. Fatti, nomi e scenari tratti dallo studio Kpmg football benchmark
Che cosa cela la mappa regionale dei prestiti garantiti dallo Stato. Report Fabi
Numeri, confronti e analisi dello studio Fabi sui finanziamenti garantiti dallo Stato
Vi spiego cosa non va nelle misure del governo sul lavoro
L’articolo di Natale Forlani, già dirigente nazionale della Cisl
Perché l’Ue sbaglia ad azzoppare i contratti di sviluppo per le grandi imprese
Fatti, numeri e scenari sui contratti di programma e di sviluppo che l’Ue vuole rimodulare. L’analisi del prof. Pirro.
Cosa ha fatto (e cosa non ha fatto) l’Inps durante il lockdown
Gli interventi di integrazione salariale durante il lockdown. L’analisi di Giuliano Cazzola
Quali saranno le 10 tendenze in economia per il 2021
Ecco le 10 tendenze da osservare nell’anno a venire, secondo il settimanale The Economist
Perché tornerà l’inflazione
Stiamo per entrare in una nuova era di inflazione inaspettatamente alta? Che cosa scrive Martin Wolf sul Financial Times.
Gli errori del governo, l’economia in affanno e il lockdown in Lombardia
L’intervento di Isa Gatti, presidente Unimpresa Lombardia
Che cosa succede davvero fra Mediaset e Vivendi? Il caso della notizia di Milano Finanza
Subbugli, stranezze e smentite dopo la notizia di Mf/Milano Finanza sul progetto Vivendi-Mediaset. Fatti, nomi, ricostruzioni e indiscrezioni
La liquidità in banca supera il pil?
Le riserve di famiglie e imprese vicine a quota 2.000 miliardi di euro. Numeri e confronti tratti da un report del centro studi Unimpresa
Tutti i diritti dei consumatori spiegati dall’Antitrust
La campagna Antitrust finanziata dal Mise per far conoscere i diritti dei consumatori terminerà a settembre 2021. La campagna di comunicazione prevede anche roadshow e incontri formativi per i giovani consumatori e le piccole e medie imprese
Sciopero o super ponte dell’8 dicembre?
Suscita perplessità e polemiche la scelta di sindacati del pubblico impiego di scioperare il 9 dicembre: la “prima data utile” secondo il segretario della Cisl, Furlan. Tutti i dettagli
Sole 24 Ore, ecco come i 3 vice di Tamburini folgorano il cdr
Che cosa scrivono i 3 vicedirettori del Sole 24 Ore dopo che l’assemblea della redazione (spaccata) ha votato di fatto la sfiducia al direttore Fabio Tamburini.
Ecco come la redazione del Sole 24 Ore si è divisa sul direttore Tamburini. I risultati del voto e la posizione dei vicedirettori
Risultati a sorpresa nell’assemblea di redazione al Sole 24 Ore sul voto di fiducia per il direttore del quotidiano confindustriale Fabio Tamburini: 97 favorevoli al cdr, 16 contrari, 19 astenuti; in 38 non hanno votato contestando in una lettera al comitato di redazione la regolarità delle procedure.
Patrimonio Rilancio, come funzionerà lo scudo di Cdp per le aziende anche quotate
Ecco la bozza di regolamento del nuovo strumento di Cassa depositi e prestiti, “Patrimonio Rilancio”, che potrà effettuare anche investimenti diretti in imprese strategiche e di rilevante interesse nazionale.
Ecco le magagne nel decreto Ristori. Report
Che cosa dicono i tecnici del servizio Bilancio del Senato sui decreti Ristori
Perché Cdp è nel Nasdaq Sustainable Bond Network
Cassa depositi e prestiti è la prima istituzione finanziaria italiana ad aderire al Nasdaq Sustainable Bond Network, tutti i dettagli
Tutti i subbugli nella redazione del Sole 24 Ore
Tensioni al Sole 24 Ore. Le mosse del cdr contro il direttore, la risposta di Tamburini, l’assemblea sul gradimento della direzione e l’appello di una parte corposa della redazione che critica il cdr e chiede di sospendere il voto
Vi spiego le bizzarrie fra Conte e dipendenti statali
Le tensioni fra governo e sindacati sul pubblico impiego – con la minaccia di sciopero da parte dei sindacati – commentate dall’editorialista Giuliano Cazzola
Follie nella Pubblica amministrazione: il governo stanzia nuovi miliardi, i sindacati protestano
Il governo stanzia altri miliardi per la Pubblica amministrazione, eppure i sindacati minacciano lo sciopero. E’ la contraddizione che emerge fra mosse del governo e dei sindacati sulla Pubblica amministrazione. Tutti i dettagli
Legge di bilancio, che cosa c’è nella manovra
Una manovra da 38 miliardi, ma che potrà essere potenziata con nuovo scostamento di bilancio. Tutti i dettagli e il testo integrale del disegno di legge di bilancio 2021
Che cosa succederà a sportelli e dipendenti di Ubi fra Intesa Sanpaolo e Bper
Tutti i dettagli dello spacchettamento di Ubi Banca sono contenuti nella lettera Intesa Sanpaolo e Bper hanno comunicato a sindacati e Abi. Ecco la lettera riservata
Le scarpe di Lidl, le angurie di Eurospin e i panettoni di Iper. Cosa succede alla Gdo
“Non mi sono scandalizzato per le angurie di Eurospin e neppure per i panettoni di Iper. Questa di Lidl con le scarpe è però un’operazione più complessa”. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro
Come ricostruire l’Italia dopo il lockdown?
L’intervento di Paolo Longobardi, presidente onorario di Unimpresa
Perché i conti di Vodafone Italia piangono
Come Covid influenza i ricavi di Vodafone Italia, che risente anche della competizione nel segmento mobile.