L’Africa, l’Europa e le missioni militari dell’Italia
Come anche l’Italia si europeizza nella difesa. Il punto di Enrico Martial dopo l’intervista del ministro Guerini
Come e perché la Bce sballotta la Commissione Ue su Pnrr e non solo
Tutte le novità tra Bce e Bruxelles sul Pnrr. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Cosa succede alla produzione di Honda e Toyota a causa dei chip
Honda e Toyota stoppano la produzione in Nord America per carenza di chip. Tutti i dettagli
Un affarone il costo dei titoli per il Sure?
Prestiti del Sure? Un affare per Ue e investitori. L’analisi di Liturri
Chi vuole fare la guerra ad Astrazeneca?
Che cosa sta succedendo sul vaccino di Astrazeneca anti Covid. L’opinione di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Perché il governo in Polonia traballa sul Recovery Plan
Che cosa sta succedendo in Polonia sul Recovery Plan. L’articolo di Gabriele Rosana
Perché quella in Siria è una guerra permanente
L’approfondimento di Roberto Santoro
Vi spiego il flop dell’Ue sui vaccini. Parla Fabbri (Limes)
Il fallimento della strategia europea, rispetto a Stati Uniti e Regno Unito, sui vaccini secondo l’analista Dario Fabbri del comitato scientifico della rivista di geopolitica Limes
Tutte le magagne di Astrazeneca sui vaccini per gli Stati europei
Ecco l’infernale dedalo burocratico fra Astrazeneca ed Ema che sta irritando i Paesi Ue, che indicano come di 4 stabilimenti europei di Astrazeneca in realtà solo una stia lavorando per rifornire i cittadini dell’Unione europea.
Perché per Biden l’Europa non è strategica nella guerra Usa alla Cina
L’Amministrazione Biden ha una postura imperiale più netta e sistemica di quella erratica dell’Amministrazione Trump: ha il progetto di rigenerare la Pax Americana nel globo costruendo un’alleanza tra democrazie (e quasi) molto più grande della Pax Sinica. Il commento dell’analista Carlo Pelanda
Vi racconto la guerra diplomatica sui vaccini (non solo Sputnik)
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
L’Ue uscirà dalla crisi del coronavirus più forte o più debole? L’analisi di Garton Ash
La sintesi di un articolo a firma del professore e saggista britannico Timothy Garton Ash pubblicato il 10 marzo sul quotidiano inglese The Guardian (edizione australiana). Fa il punto sui problemi attuali e futuri della Ue
Antitrust, cosa farà Bruxelles contro Amazon?
Come si sta muovendo la Commissione europea su Amazon. Lo scoop del Financial Times sull’istruttoria in corso
Sorpresa: il sito di Burioni critica Draghi sui vaccini Astrazeneca
Il blocco all’esportazione dei vaccini di Astrazeneca non è conforme ai trattati internazionali, secondo il sito Medical Facts di Roberto Burioni
Perché Bruxelles ha detto sì agli aiuti di Stato a Trenitalia e Ntv
Via libera dalla Commissione europea a 511 milioni di euro di aiuti di Stato concessi dall’Italia agli operatori del settore ferroviario per far fronte ai danni subiti nella prima ondata della pandemia. L’articolo di Gabriele Rosana
Politiche anti crisi: l’America punta subito sulla domanda, l’Ue architetta investimenti col Recovery Plan
Come ha rilevato il Financial Times, se l’amministrazione Usa ci ha messo meno di due mesi per far passare al Congresso la sua mastodontica legge di stimolo, gli europei stanno ancora trattando per il Recovery Plan. Il punto dell’Agi, l’agenzia di stampa diretta da Mario Sechi
Passaporto vaccinale, ecco gli esempi di Cina e Israele
Esperimenti di passaporto vaccinale ci sono già in Israele e in Cina. L’Ue presenterà la sua proposta di Green Digital Pass il 17 marzo. L’articolo di Chiara Rossi
Come si muove il Salvini di lotta e di governo
La Nota di Paola Sacchi sulle ultime mosse della Lega di Matteo Salvini
Ecco la strategia dell’Unione europea per i semiconduttori
Bruxelles presenta una strategia per i semiconduttori: chiamato 2030 Digital Compass, il piano stabilisce l’obiettivo per il blocco di produrre un quinto dei chip all’avanguardia a livello globale entro la fine del decennio
Chi in America sconsiglia l’Ue una terza via sull’Intelligenza artificiale
La commissione americana Nscai presieduta dall’ex ceo di Google, Schmidt, e di cui fanno parte anche manager di Microsoft e Oracle, nonché il nuovo ceo di Amazon Jassy, auspica per l’Europa una più stretta collaborazione transatlantica sull’intelligenza artificiale per contrastare Pechino
Ecco gli Stati esteri che saranno favoriti e sfavoriti dal Green New Deal dell’Europa
Un calo massiccio del consumo di combustibili fossili ristrutturerà le relazioni dell’Ue con Russia, Algeria, Azerbaijan, Kazakistan e Libia. Elettricità rinnovabile e idrogeno verde potrebbero essere importati da Paesi come l’Algeria e il Marocco. L’analisi di 5 esperti su Le Monde
Il bullismo Ue cela il fallimento di Bruxelles sui vaccini
Che cosa combina la Commissione Ue sui vaccini. L’opinione di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Chi protesta contro le modifiche di Google per la pubblicità
Dagli editori europei alla società di data company Quantcast, crescono le proteste nel settore pubblicitario per la decisione di Google di smettere di utilizzare tecnologie di tracciamento, i cookie, per vendere annunci pubblicitari basati sulla navigazione degli utenti
Caro Dombrovskis, come sarà riformato il Patto di stabilità e crescita? Ecco un paio di idee
Su quali basi sarà necessario riformare il Patto di stabilità e crescita? Avendo come riferimento la Triade: Germania, Olanda e…
Come saranno le relazioni fra Ue e Usa al tempo di Biden
Quale sarà la bussola strategica dell’Unione europea. L’analisi del generale Carlo Jean
Digital Green Pass, ecco gli Stati che spingono e quelli che frenano
A metà marzo Bruxelles presenterà un progetto di legge per istituire il Digital Green Pass, ovvero i passaporti vaccinali. Tutti i dettagli del progetto e gli Stati che frenano (e quelli che premono)
Vi racconto le autocritiche latenti di Bruxelles sull’operazione vaccini
Il corsivo di Teodoro Dalavecuras
Come e perché anche Facebook pagherà gli editori
Dopo il braccio di ferro con il governo dell’Australia, Facebook segue Google e si impegna a investire 1 miliardo di dollari per sostenere l’industria dell’informazione. Tutti i dettagli
Microsoft si allea con gli editori in Europa contro Google e Facebook
Microsoft si unisce agli editori europei per chiedere l’introduzione di un meccanismo in “stile Australia” per costringere le Big Tech (Google e Facebook) a pagare per i contenuti delle notizie condivise sulle loro piattaforme
Perché Biden guarderà all’India e alla Russia per contenere la Cina
Uno dei principali problemi che dovrà affrontare il presidente americano Biden è la definizione della “strategia globale” Usa nei confronti della Cina. L’analisi del generale Carlo Jean
Come si tradurrà l’atlantismo di Biden in Germania, Francia e Italia?
Il primo tangibile effetto del ritorno degli States alla dottrina multilateralista e atlantista con Biden è una vistosa divaricazione tra la posizione della Francia e quella della Germania. E in Italia con Mario Draghi… Il corsivo di Teo Dalavecuras
Convergenze e divergenze commerciali fra Ue e Usa
L’analisi di Gianfranco Polillo
Recovery Fund, ecco quanti soldi avrà davvero l’Italia
Che cosa hanno scritto gli economisti Emiliano Brancaccio e Riccardo Realfonzo sul Financial Times a proposito di Recovery Fund. L’articolo di Tino Oldani
Google News Showcase, cos’è e come funziona
Mentre i Paesi di tutto il mondo stanno studiando modi per costringere le piattaforme tecnologiche a remunerare gli editori, Google promuove News Showcase, il suo nuovo sistema con cui paga i media per una selezione di contenuti
L’atlantismo di Biden fra Macron e Merkel
La vera sfida per Biden, a Monaco, è di riuscire a dimostrare che un ritorno all’atlantismo del passato è anche…
Vi dico cosa (non) faranno Mattarella e Draghi contro Russia e Cina. Parla il prof. Pelanda
Quale sarà la politica estera del governo Draghi fra Ue, Usa, Russia e Cina? Ecco l’analisi di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di economia e geopolitica economica
Vaccini, lavoro, fisco, giustizia, Ue, atlantismo, Russia. Il programma di Draghi in pillole
I dossier principali nel discorso programmatico del presidente del Consiglio, Mario Draghi, in Senato
Vi dico cosa penso del governo Draghi. L’analisi di Sapelli
Il governo Draghi visto da Giulio Sapelli, storico ed economista. L’articolo di Francesco Lommi
Perché la Francia non riduce l’intervento militare nel Sahel
L’articolo di Enrico Martial
Perché il Patto di stabilità Ue incombe sull’Italia con il Recovery Plan
L’analisi di Giuseppe Liturri su Recovery Plan e Patto di stabilità Ue
CureVac, Novavax, Janssen: come prosegue in Europa la corsa ai vaccini anti Covid
L’Ema avvia la revisione dei dati preliminari del vaccino CureVac. Sotto esame anche i vaccini dell’americana Novavax e di Johnson&Johnson
Perché pure la Germania sbuffa contro Bruxelles sul Recovery
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Macron e Biden lavorano a un accordo sul dossier Airbus-Boeing
Secondo Cnbc, Macron avrebbe esortato Biden a negoziare l’accordo Airbus-Boeing risolvendo la disputa decennale tra l’Ue e gli Usa sugli aiuti di Stato
Come sarà la Grand Strategy di Mario Draghi
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Perché Merkel vuole far trottare l’Europa nei semiconduttori
Sull’esempio degli Stati Uniti e sotto l’impulso della Merkel, l’Ue sta elaborando un piano di 30 miliardi di euro per raddoppiare la quota europea sul mercato dei semiconduttori. L’articolo di Tino Oldani
Perché la Russia sbarella sul petrolio
Che cosa succede in Russia? C’entra il petrolio? La Nota diplomatica di Hansen
Il pensiero di Macron su Usa, Nato, Russia e Cina spiegato all’Atlantic Council
Che cosa ha detto Macron all’Atlantic Council su Usa, Nato, Russia, Cina e Medioriente. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
L’Europa fa progressi nei Servizi pubblici transfrontalieri
L’articolo di Enrico Martial
Come Merkel amoreggia con Putin per il vaccino Sputnik
Tutte le mosse della Germania di Merkel sul vaccino russo Sputnik anti Covid. L’articolo di Tino Oldani
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- …
- Pagina 26
- Successivo