I conti 2023 di Ita Airways ai raggi X
Come va Ita Airway e come andrà nei prossimi anni. Fatti, numeri, scenari e commenti
Chi saranno i nuovi vertici di Boeing?
Mentre Boeing affronta le conseguenze della crisi innescata dall’incidente che ha coinvolto un jet 737 Max all’inizio di quest’anno e di altri problemi di sicurezza, l’amministratore delegato Dave Calhoun ha annunciato le dimissioni entro fine anno
Ecco come Airbus conquista clienti di Boeing in Asia
Il produttore di aeromobili europeo Airbus si è aggiudicato ordini di jet da due storici clienti asiatici della rivale americana Boeing. Fatti, numeri e approfondimenti
La crisi del 737 mette sotto stress le finanze di Boeing
Boeing ha avvertito che il flusso di cassa nel primo trimestre risulterà peggiore delle previsioni della società dello scorso gennaio a causa dei ritardi nella produzione. Fatti, numeri e approfondimenti
Le compagnie aeree sbraitano contro l’Ue sui carburanti sostenibili
Secondo Lufthansa, Ryanair e le altre compagnie aeree europee, l’Unione europea deve fare come gli Stati Uniti e stimolare maggiormente la produzione di carburanti sostenibili per l’aviazione. Tutti i dettagli.
Perché il tribunale di Amsterdam bacchetta Klm per greenwashing
Il tribunale di Amsterdam ha riconosciuto che la compagnia aerea Klm (legata ad Air France) non è così “sostenibile” come professa. Tutti i dettagli.
Perché Air France-Klm barcolla in Borsa
Le azioni di Air France-Klm sono scese di quasi il 10% negli scambi mattutini dopo che la compagnia ha registrato una perdita di 256 milioni di euro nel quarto trimestre, imputata all’aumento dei costi e all’incertezza geopolitica in Africa e Medio Oriente.
Chi manovra a Bruxelles contro Ita-Lufthansa?
Le ragioni della Commissione europea per rinviare l’operazione Ita-Lufthansa sembrano pretestuose e potrebbero presto venire confutate. Conversazione con Cristiano Spazzali, esperto di trasporto aereo.
Comac, ecco come la Cina inizia a preoccupare Boeing e Airbus
L’aereo di linea cinese C919 ha effettuato il suo primo viaggio fuori dal territorio cinese e ha incassato il primo ordine all’Airshow di Singapore, mentre il paese cerca di sfidare la presa di Airbus e Boeing sul mercato.
Perché Bruxelles dirà no a Ita-Lufthansa. Purtroppo
Passa alla seconda fase di analisi l’accordo per la cessione di Ita a Lufthansa. L’analisi dell’economista esperto di trasporti, Ugo Arrigo, ex consigliere di amministrazione di Ita, per LaVoce.info
Ecco come un Boeing 737 Max è tornato in Cina
Un Boeing 737 Max 8 è atterrato sabato in Cina, dopo quasi cinque anni di stop. Una buona notizia per il produttore americano, in subbuglio dopo l’incidente avvenuto all’inizio di gennaio a bordo di un aereo dell’Alaska Airlines.
Perché la battaglia con Booking e Kayak fa penare i conti di Ryanair
Crollano i profitti nel terzo trimestre di Ryanair per l’aumento dei costi. Non solo, il vettore low cost abbassa la guidance sugli utili annuali a causa della battaglia contro i cosiddetti siti web di viaggi “pirata”
Ecco come la Faa frena i Boeing 737 Max
L’agenzia americana di regolamentazione dell’aviazione civile (Faa) ha annunciato un “vasto” programma di ispezioni sui Boeing 737 Max 9 prima dell’approvazione a volo. Non solo: i regolatori statunitensi hanno congelato gli aumenti della produzione del 737 Max
Air France festeggia per i bastoni Ue tra le ruote di Ita e Lufthansa
La Commissione Ue apre un’indagine approfondita su Ita-Lufthansa, temendo impatti sulla concorrenza nel trasporto aereo. E Air France, intanto, gongola… Fatti e approfondimenti
Nuove grane per i Boeing 737 dalla Faa
Dopo la messa a terra di 171 aerei Boeing 737 Max 9 a inizio mese, ora la Faa, l’ente regolatore delle compagnie aeree statunitensi, ha raccomandato ispezioni agli operatori degli aerei Boeing 737-900ER
Ecco come il Boeing 737 Max torna a decollare con l’indiana Akasa Air
La compagnia indiana Akasa Air si dice “fiduciosa” su Boeing e ordina 150 jet 737 Max, balzati alla cronaca dopo la sospensione dei voli del modello 737 Max 9 in seguito all’incidente dell’Alaska Airlines dello scorso 5 gennaio
Tutto quello che nessuno osa dire sul dossier Ita-Lufthansa
Ecco perché Air France sta facendo di tutto, anche a Bruxelles, per intralciare l’operazione Ita-Lufthansa. L’approfondimento di Cristiano Spazzali, esperto di trasporto aereo.
Perché traballa il ritorno in Cina dei Boeing 737 Max
Le consegne del Boeing 737 Max in Cina subiscono un nuovo ritardo dopo l’incidente di Alaska Airlines. Tutti i dettagli
737 Max 9, tutte le turbolenze fra Boeing e Spirit
Il capo azienda di Boeing ha detto ai dipendenti che “dobbiamo riconoscere il nostro errore”: l’esplosione a mezz’aria di un pezzo della fusoliera di un 737 Max 9 “non può mai più verificarsi”. L’incidente Alaska Airlines ha rinnovato le domande sulla qualità della sua produzione. Fatti e commenti
Ecco come il 737 Max fa ruzzolare di nuovo Boeing in Borsa
Le azioni di Boeing e dei suoi fornitori crollano dopo il fermo temporaneo e l’ispezione immediata di decine di jet 737 Max decisi dalla Faa, l’ente regolatore delle compagnie aeree statunitensi, a seguito dell’incidente a metà volo dell’Alaska Airlines
Che cosa non si dice su Ita Airways
Domande e risposte su Ita Airways. La lettera di Carlo Furiga, segretario nazionale di Assovolo Trasporto Aereo
Compagnie aeree low cost: lo Stato usa bastone e carota (e sborsa 340 milioni di euro)
Nel 2021 il trasporto aereo prova a risalire la china dopo gli anni del Covid: i dati segnano ancora un -58% rispetto al 2019. Alle compagnie aeree low cost va la maggior parte dei sussidi (340 milioni di euro). Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come Boeing torna in pista in Cina
La prima consegna diretta di un 787 Dreamliner della Boeing alla Cina da quattro anni è atterrata venerdì a Shanghai, il primo a una compagnia cinese dal novembre 2019.
Ita tenta di azzoppare Aeroitalia?
Che cosa succede fra Ita Airways e Aeroitalia. L’intervento di Gaetano Intrieri, amministratore delegato della compagnia Aeroitalia
Perché gli aerei green andranno a Saf. Report Cdp
In mancanza di tecnologie elettriche o a idrogeno, la soluzione migliore per l’abbattimento delle emissioni degli aerei sono i carburanti sostenibili (Saf). Ecco cosa dice il rapporto di Cassa depositi e prestiti
Ita Airways: problemi, conti e prospettive (con Lufthansa)
Pregi e difetti di Ita Airways, gli errori sugli aerei, i conti 2023 e gli scenari (con Lufthansa). Conversazione di Start Magazine con Cristiano Spazzali, esperto di trasporto aereo.
L’americana Boeing decollerà in Cina, ecco come
Cosa è emerso da un incontro a Pechino tra i dirigenti di Boeing e i funzionari della’autorità di regolamentazione dell’aviazione cinese
Ita, ecco come chiuderà il 2023
Ita Aiirways: fatti, numeri e stime. Con una previsione sui risultati 2023 e gli scenari con Lufthansa
Perché Ita Airways non può sopravvivere senza Lufthansa
Fatti, numeri, problemi e scenari su Ita Airways (e il nodo Lufthansa). L’approfondimento di Cristiano Spazzali, esperto di trasporti aerei
Ecco come l’Arabia Saudita decolla dall’aeroporto Heathrow di Londra
Il Fondo di investimento pubblico (Pif) dell’Arabia Saudita ha siglato un accordo per acquistare una partecipazione del 10% nell’aeroporto di Londra Heathrow, diventando azionista insieme alla Qatar Investment Authority di uno degli aeroporti più trafficati d’Europa
La Cina diventerà una potenza del trasporto aereo?
Le previsioni dicono che la Cina diventerà il mercato del trasporto aereo più grande al mondo entro la seconda metà degli anni 2020.
Perché l’Antitrust turba Ryanair e Vueling
Tutti i dettagli sulle istruttorie che l’Autorità di garanzia del mercato e della concorrenza ha aperto su Vueling e Ryanair
Aerei, ecco come la cinese Comac sfiderà Boeing e Airbus
China Eastern Airlines ha ordinato cento esemplari del jet C919 prodotto dall’azienda statale Commercial Aircraft Corp of China (Comac), con un contratto del valore di circa 10 miliardi di dollari. Pronta la concorrenza cinese a Boeing e Airbus?
Ecco come i ritardi di Boeing frenano Ryanair
Ryanair taglierà i voli quest’inverno a causa dei ritardi nelle consegne di Boeing. Il produttore di aerei statunitense sta risolvendo l’ultimo problema tecnico dipeso dai fornitori sul 737 Max
Ita Airways, ecco come il governo tranquillizza Lufthansa sulla discontinuità con Alitalia
Non c’è continuità tra Ita e Alitalia: il governo prova a frenare le sentenze che chiedono il reintegro dei dipendenti di Alitalia nella nuova compagnia e a rassicurare Lufthansa
Ecco come la Cina farà volare l’americana Boeing
Anche se di poco, il produttore di aerei statunitense ha aumentato le prospettive della domanda in Cina a 8.560 nuovi aerei nei prossimi 20 anni, rispetto agli 8.485 della previsione precedente dell’anno scorso.
Ryanair fa la furbetta pure su hotel e noleggio auto
Secondo l’Autorità garante del mercato, Ryanair farebbe leva sulla posizione dominante che detiene nei mercati in cui opera per estendere il suo potere anche nell’offerta di altri servizi turistici (ad esempio hotel e noleggio auto). Tutti i dettagli dell’avvio dell’istruttoria dell’Agcm
Spirit AeroSystems frena di nuovo il Boeing 737 Max
Nuovo colpo per il Boeing 737 MAX: individuate parti difettose fornite da Spirit AeroSystems. Il produttore americano ha precisato che il difetto “non rappresenta un problema di sicurezza”, ma interromperà nuovamente le consegne del velivolo
Il governo vincerà la guerra agli algoritmi di Ryanair? Girotondo di esperti
Il governo vuole porre un freno agli algoritmi delle compagnie low cost come Ryanair. Obiettivi, incognite e problemi. Ecco il parere degli esperti
Vi svelo i favori a Ryanair e il futuro di Ita con Lufthansa
Qual è la vera notizia su Ryanair e quale sarà il futuro di Ita Airways (e del trasporto aereo italiano). L’intervento di Gaetano Intrieri, docente all’università La Sapienza e amministratore delegato di AeroItalia
Chi ha ragione tra Urso e Ryanair?
Caro voli, decreto del governo e polemica fra Wilson (Ryanair) e il ministro Urso. L’analisi di Paolo Rubino, ex manager di Alitalia
Perché è sbagliato il tetto ai prezzi dei voli
Critiche ragionate al decreto del governo sui biglietti aerei. L’intervento di Lorenzo Gerosa
Msc di Aponte volerà anche con Ita Airways?
Mentre Lufthansa attende l’approvazione Ue dell’acquisizione di Ita Airways entro la fine dell’anno, Msc di Aponte compra la compagnia aerea merci italiana AlisCargo. L’armatore Aponte rientrerà in gioco nel dossier Ita? Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Perché Boeing finisce di nuovo sotto inchiesta per il 737 Max nel Regno Unito
Più di quattro anni dopo l’incidente mortale di un Boeing 737 Max in Etiopia, inizierà un’inchiesta sulla morte di tre cittadini britannici che erano a bordo. Che cosa chiedono le famiglie delle vittime.
Perché la guerra fra Airbus e Boeing si sposta sulle ali
Airbus apre un nuovo polo tecnologico per ultima generazione di ali, un passo avanti nella corsa tecnologica con il rivale statunitense Boeing. Tutti i dettagli
Ecco come l’India ha fatto decollare Boeing e Airbus a Le Bourget
Boeing e Airbus fanno il pieno di ordini al salone aeronautico di Parigi. Ma il produttore di aeromobili europeo ha annunciato un accordo per vendere 500 velivoli alla compagnia aerea indiana IndiGo, in quello che oggi è il più grande accordo aereo della storia
Vi spiego i veri effetti della sentenza pro lavoratori Alitalia
Origine ed effetti della sentenza del giudice del lavoro che ha accolto le richieste degli ex dipendenti di Alitalia. La lettera di Carlo Furiga, segretario nazionale di Assovolo-Trasporto Aereo
Vi racconto cosa succederà a Ita con Lufthansa
Che cosa sta succedendo e succederà a Ita con l’ingresso di Lufthansa. Fatti, sfide e scenari. L’analisi di Paolo Rubino
I giudici faranno saltare l’accordo Ita-Lufthansa?
Ita Airways dovrà assumere 77 ex-dipendenti di Alitalia. Lo ha deciso il giudice della quarta sezione del Tribunale del Lavoro di Roma. Fatti, reazioni e il commento dell’economista esperto di trasporti, Andrea Giuricin.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo