Il Bloc Notes di Michele Magno
TikTok e gli altri social. Come deve intervenire l’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza
Il post di Alessandra Servidori
Chi vince la guerra sui social fra Renzi e Conte. Report Spin Factor
Un’analisi effettuata da Spin Factor attraverso la piattaforma Human evidenzia con chi sono schierati gli italiani via social network tra il premier Conte e il leader di Italia Viva Matteo Renzi. Ecco numeri e confronti
Chi è Dario Adamo, capo web e social di Conte. Cosa è successo al profilo Facebook del premier?
Polemiche sul presunto hackeraggio del profilo ufficiale del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, su Facebook, e il curriculum di Dario Adamo, responsabile editoriale web e social media del presidente del Consiglio
Perché Facebook saluterà l’Irlanda
Facebook chiude le tre holding in Irlanda e mette fine agli accordi sui vantaggi fiscali
Ecco come Zuckerberg sta cambiando Facebook
Tutte le novità di Facebook volute da Zuckerberg nell’approfondimento dell’Agi
Triller, tutto sul social Usa anti TikTok amato da Trump
Donald Trump sbarca su Triller, l’app americana antagonista di TikTok. Tutti i dettagli
Cocoon e Threads, che cosa ci sarà di nuovo sui social
L’articolo di Alessandro Sperandio
Facebook, Instagram, Twitter, Linkedin, Pinterest. Ecco i social che piacciono di più (e di meno)
Facebook piace a tutti (o quasi), Instagram ha conquistato buona parte della popolazione, mentre fatica Pinterest. Italia e Spagna più social di Germania e Francia. E Twitter… Rapporto Agcom
Matteo Salvini e Matteo Renzi, chi vince e chi perde sui social
Che cosa emerge dal “Social Report” elaborato da Utopia in base ai tweet con gli hashtag #OrgoglioItaliano e #Leopolda10 sulla sfida tra Salvini e Renzi
Caro presidente Conte, possiamo ancora contare sulla sua sobrietà?
Ultimamente guardando i profili social di Conte si nota un cambio di passo nella comunicazione: bagni di folla, selfie, foto stile Salvini ecc. Che cosa sta succedendo? La lettera di Daniele Meloni
Snapchat-Facebook, ecco perché è guerra tra i due social
Alcuni competitor di Facebook stanno collaborando con l’agenzia federale del commercio per segnalare pratiche commerciali scorrette da parte del colosso di Zuckerberg. Tutti i dettagli
Teresa Bellanova e il doppiopesismo social. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Non fidatevi troppo di post e commenti social sul dibattito politico. Il consiglio di Rapetto
I “cyber-warriors” sono pronti allo scontro frontale a dispetto dei veri e propri fan il cui fervore lascia spesso a desiderare. L’articolo di Umberto Rapetto
Come si muove Trump su Google, Facebook e Twitter
L’approfondimento di Alessandro Sperandio sul doppio passo dell’amministrazione americana nei confronti delle Big Tech
Salvini, la Bestia e la crisi. Il commento di Rapetto
Gli errori degli ultimi giorni in realtà sono solo l’epilogo di una serie di inciampi social che in precedenza sono stati digeriti nell’euforia di un presunto cambiamento in essere. L’intervento di Umberto Rapetto
Tutti i subbugli sindacali in Poste Italiane
Atteggiamenti vessatori, previsioni di vendita e utilizzo dei social network: ecco cosa lamentano Cisl-Slp, Cgil-Slc, UilPoste, Failp-Cisal, Confsal-Comunicazioni e Ugl-Comunicazioni su Poste Italiane
Bug di Instagram, che cosa è successo davvero
Milioni i dati personali di influencer, celebrità e marchi famosi di Instagram diffusi online. Tutti i dettagli
Tutte le novità social dei Giuseppe Conte (veri e fake) fra Twitter e Facebook
Non è proprio un premier “social” Giuseppe Conte. In queste ore il presidente del Consiglio incaricato è affaccendato nella scelta della squadra di governo. Il
Datagate, che cosa non si dice sul caso Facebook e Cambridge Analytica
L’analisi di Battista Falconi
Perché Twitter non festeggia troppo per il primo utile dalla quotazione
Crescono i ricavi di Twitter: la società può brindare per il primo utile dalla quotazione. Ma i problemi non sono certo risolti, come spiega l’articolo
Snapchat prova ad allargare il business, con l’e-commerce
Snapchat lancia uno store in-app dove vendere gadget brandizzati. Obiettivo: fidelizzare gli utenti, strizzando un occhio alla frontiera dell’e-commerce
Twitter sotto accusa. Spia i messaggi degli utenti
Avviata inchiesta contro Twitter: un dipendente ammette che la società spia i messaggi privati degli utenti Twitter non trova pace. Mentre i conti continuano a
E’ iniziato il 2018, anno della censura selettiva dei Social
La censura selettiva all’interno delle piattaforme social ha dei limiti. E’ necessaria una migliore regolamentazione No, sui social non si può scrivere tutto quello
Facebook cambia. In nome della buona reputazione
Per ripulire la bacheca, Facebook penalizzerà tutti i post che invitano a mettere “Mi piace” e a condividere Attrarre e fidelizzare gli utenti: è
Senatori Usa: per combattere fake news dobbiamo limitare crescita Facebook & Co.
Contro l’emergenza fake news in politica insorgono gli specialisti di tutto il mondo con diverse proposte utili alla prevenzione o all’estirpazione radicale del problema
Faceook e Twitter riusciranno a sconfiggere le fake news?
Le fake news diventano un problema generalizzato su tutte le piattaforme social, in particolare per quelle più frequentate Quanto controllo hanno Facebook, Twitter e
I social network, la nuova arma contro la democrazia
Da piattaforma di conoscenza e piazza in cui ritrovare vecchi amici ad arma contro la democrazia, a mezzo per influenzare e comandare Non corre
Twitter pronta ad eliminare limite 140 caratteri. In nome del business
Una scelta estrema: Twitter prova a dire addio ai 140 caratteri per provare ad aumentare utili e utenti Cambiare, pur di piacere a utenti
Fake news, se anche i video sono manipolabili
Le ultime frontiere delle fake news? La manipolazione di video e audio Notizie false, bufale, bugie, verità distorte confezionate ad arte, esistono dalla notte dei
Viaggi: quali le destinazioni con il maggior impatto social
Viaggi: a dominare sui social, in questo 2016, sono stati spiagge e borghi. Meno gettonata la montagna Sono spiagge e borghi a dominare sui social.
Facebook deve scegliere la sua missione
Facebook non è più, solo, una piattaforma su cui incontrare amici di vecchia data, ma un sito di informazione. E deve assumersene la responsabilità E’
Twitter, al via i tagli. Chiudono gli uffici italiani
Dopo il gran successo ottenuto nel giorno dell’electionDay, Twitter fa i conti con i tagli al personale. La società chiude gli uffici italiani Nemmeno il
Facebook, trimestrale da record. Ma il successo è solo momentaneo
Facebook fa registrare una trimestrale da record, ma il titolo crolla in borsa. Preoccupazioni sul futuro del Social Facebook Inc. batte le attese degli analisti,
Google lancia un nuovo social network
Big G. prova a lanciare un nuovo social network che dovrebbe puntare su un arricchimento della piattaforma Youtube Google ci riprova. Dopo aver fallito con
Snapchat si rinnova e punta all’editoria con Discover
Snapchat punta a fare guadagni con l’editoria: rinnova la sezione Discover e metterà in evidenza le notizie Snapchat cambia look e punta all’editoria. La crescita
Lovby, la piattaforma che cambia il marketing (e non solo)
Con LovBy monetizziamo il tempo che trascorriamo sui social, con il rischio che ogni azione svolta sulla piattaforma sia volta al guadagno LovBy cambia il
Snapchat supera Twitter. E incalza Facebook
Snapchat supera Twitter per numero di utenti. La crescita da record del social fa paura anche a Facebook Snapchat supera Twitter, per numero di utenti.
Youtube: le star della musica chiedono nuove regole
Le star della musica chiedono a Youtube di rivedere il Digital Millennium Copyright Act: le norme sono datate. Anche Amazon minaccia Youtube Nuove regole: è
Facebook è (ancora) il social network più amato
E’ Facebook (ancora) il re dei social network, ma Snapchat cresce a dismura e piace sempre a più giovani Facebook è il social network per
La tv per gli italiani è sempre più un fenomeno social
Chi profetizzava la fine della tv ad opera dei new media ha commesso un errore di valutazione. La televisione è certamente cambiata, ed i social network hanno un ruolo importante in questo, ma la tv è tutt’altro che sparita. Anzi, è uno degli argomenti social preferiti
Lo Sceicco di Dubai: i Social Network luogo di incontro
Tre milioni di seguaci su Twitter, il doppio aggiungendo il profilo Facebook e la pagine Google+ e Instagram: lo sceicco di Dubai, Mohammad bin Rashed al Maktoum, e’ tra i leader piu’ seguiti al mondo e apertamente ringrazia i suoi seguaci per il contributo apportato alle iniziative di sviluppo dell’emirato via rete.
Social ma con un occhio alla privacy. Sarà Slingshot la killer application di Facebook?
La società di Palo Alto ha lanciato da poco Slingshot, un’applicazione per ora disponibile soltanto per gli utenti di Facebook negli Stati Uniti. Slingshot, potrebbe definirsi come una sorta di chat usa e getta, sulle orme del servizio SnapChat.
All’Italia serve una iniezione di innovazione sociale
l prossimo 15 aprile, a Napoli, il PON Ricerca e Competitività 2007-2013 in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, organizza una giornata interamente dedicata alla presentazione dei Progetti di Social Innovation
Shopping record per Facebook: acquista WhatsApp per 16 miliardi
Facebook compra WhatsApp con un’operazione economica record di 16 miliardi di Dollari (4 miliardi pagati cash, 12 miliardi pagati in azioni). La compagnia guidata da Mark Zuckerberg mette a segno non solo un primato in fatto di record economico, ma anche un primato relativo ai numeri degli utenti unici mensili, i 450 milioni di utenti di WhatsApp si sommano così ad 1,2 miliardi di persone che utilizzano Facebook ogni mese.