Come vanno i conti di Boeing
Azioni Boeing in rialzo grazie alla perdita netta in calo nel primo trimestre e alla produzione del 737 Max, il suo jet più venduto, destinata ad aumentare. Tutti i dettagli
Quali prodotti europei e italiani sono più esposti ai dazi americani?
La nuova politica commerciale degli Stati Uniti: scenari e canali di trasmissione. I settori e i prodotti europei e italiani più a rischio. La nota dal Centro Studi Confindustria
Tutti i casini di American Airlines (non solo con Boeing)
American Airlines ha dichiarato che cambierà il suo programma di voli internazionali nella primavera 2025 perché non riceverà i suoi 787 Dreamliner da Boeing in tempo. Intanto oggi la compagnia aerea ha sospeso tutti i suoi voli negli Stati Uniti a causa di un problema tecnico non specificato
Ancora incubo prezzi sul gas?
Gas chiave della competitività Ue, inverno al caldo ma volatile, attenzione a possibili gap nel 2040. Chi c’era e cosa si è detto durante l’assemblea pubblica di Proxigas, l’associazione che riunisce gli industriali del gas
Ecco come Boeing torna in pista con la produzione del 737 Max
Boeing riavvia la produzione del 737 Max un mese dopo la fine del maxi sciopero durato oltre sette settimane. Fatti, numeri e approfondimenti
Da Boeing decollano i (primi) licenziamenti
Il colosso aeronautico americano ha avviato la procedura licenziamento per 2.200 addetti. La notizia era attesa: già lo scorso ottobre, Boeing aveva annunciato l’intenzione di ridurre il 10% della forza lavoro. Tutti i dettagli
Quanto sono costati gli scioperi a Boeing
I lavoratori di Boeing hanno approvato con il 59% le modifiche al contratto di lavoro che prevede un incremento dei salari su quattro anni del 38% e più contributi pensionistici. Tutti i dettagli dopo gli scioperi
Ocse: partnership pubblico-private per accelerare su IA e crescita economica
Chi c’era e che cosa si è detto all’evento “Well-Being for People and Planet: the Role of Public-Private Partnerships”
Boeing, tutte le nuove turbolenze per conti e scioperi
Boeing, tutte le nuove turbolenze per scioperi e conti
Boeing, fine del maxi sciopero?
Sabato scorso Boeing e il sindacato hanno raggiunto un accordo provvisorio che potrebbe far ottenere ai lavoratori un aumento salariale del 35% e porre fine allo sciopero che da cinque settimane sta impattando sulla produzione del colosso aeronautico
Stellantis, tutte le frenate a Mirafiori, Pomigliano e non solo
L’agonia degli stabilimenti di Stellantis si riflette anche nelle vendite: a settembre crollate del 43,74% le immatricolazioni di vetture Fiat, del 12,57% di Alfa Romeo e del 72,16% per Lancia. Mirafiori resterà chiusa fino a novembre, Pomigliano si avvia verso altre giornate di cassa integrazione. Stop forzati ad Atessa e Termoli
Tutte le turbolenze per Boeing
Mentre il colosso aerospaziale statunitense è nel bel mezzo del maxi sciopero, Spirit AeroSystems, fornitore di fusoliere per jet protagonista dei problemi di qualità sui jet 737 Max, sta esaminando e rivedendo 14 anni di registri interni dopo aver scoperto irregolarità nella documentazione per le parti di aeromobili che ha prodotto
La Russia sta producendo droni d’attacco in Cina
Secondo Reuters, Mosca sta conducendo un programma in Cina per sviluppare e produrre droni d’attacco a lungo raggio da utilizzare nella guerra contro l’Ucraina. Le reazioni della Casa Bianca e i commenti degli esperti
Tutte le conseguenze del maxi sciopero per Boeing
Venerdì sera i lavoratori della Boeing sono entrati in sciopero, il primo indetto da dipendenti dal 2008, dopo aver rifiutato la proposta di rinnovo del contratto appena scaduto, che prevedeva un aumento del salario del 25%.
Guerra in Ucraina, la Russia sta esaurendo i carri armati? Report Economist
La questione ora non è tanto se l’Ucraina possa rimanere in gioco nella guerra, quanto piuttosto quanto a lungo la Russia possa mantenere l’attuale ritmo di operazioni. Ecco cosa sostengono l’Istituto Internazionale per gli Studi Strategici (Iiss) e il Centre for European Policy Analysis nel rapporto dell’Economist
Leonardo, cosa cambierà dopo l’accordo nello stabilimento di Grottaglie
Tutti i dettagli sull’accordo firmato a Roma tra Leonardo e sindacati per Grottaglie (Taranto), il sito monocommessa di Leonardo che produce le sezioni della fusoliera del Boeing 787 impiegando un migliaio di addetti
Leonardo, quando partiranno i programmi Aw101 e Aw609 a Grottaglie?
Sfuma l’accordo tra management e sindacati su Grottaglie, il sito monocommessa di Leonardo che produce le sezioni della fusoliera del Boeing 787. Che cosa è successo
Perché Volkwagen non si elettrizzerà più di tanto
Tra le Case europee più esposte a una guerra commerciale tra Bruxelles e Pechino, Volkswagen prevede di subire un calo di 2,6 miliardi di euro sul suo utile operativo nel 2024. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco quanto è crollata la produzione di Stellantis in Italia. Report Fim-Cisl
A questi ritmi per Fim-Cisl la produzione di Stellantis per il 2024 rischia di assestarsi sul mezzo milione di veicoli. Numero assai lontano dal traguardo di 1,3 milioni chiesto dal governo. Fatti, dati, confronti e approfondimenti
Perché Boeing e Airbus si spartiscono il fornitore Spirit
Dopo due decenni dallo scorporo, il produttore di aeromobili statunitense riporterà sotto il suo controllo il fornitore di fusoliere per jet protagonista dei problemi di qualità sui jet 737 Max. Una parte di asset sarà rilevata anche da Airbus
Leonardo, perché a Grottaglie si sciopera (di nuovo)
Braccia incrociate per i dipendenti del sito di Leonardo a Grottaglie per protesta contro il paventato blocco produttivo di 4 mesi, alla luce delle difficoltà che sta incontrando il committente Boeing. L’obiettivo della diversificazione dello stabilimento è sempre più urgente
Ecco come Spirit AeroSystems cerca di rassicurare Boeing
Spirit AeroSystems, il fornitore di fusoliere per jet protagonista dei problemi di qualità sui jet 737 Max, ha affermato di avere un piano per risolvere i problemi di produzione di Boeing
Ecco come Airbus sfiderà Boeing anche in Nord America
La rivale europea di Boeing, Airbus, ha assunto l’ex amministratore delegato della low cost statunitense JetBlue per gestire le sue attività in Nord America. Robin Hayes si unirà al produttore di aerei nel tentativo di estendere il proprio dominio sul colosso aeronautico americano.
Perché Boeing vuole comprare Spirit, la sua ex controllata al centro dei problemi con i 737 Max
Boeing ha confermato di essere in trattative per acquisire Spirit AeroSystems Holdings, il fornitore di fusoliere per jet protagonista dei problemi di qualità sui jet 737 Max. L’accordo renderebbe la società con sede a Wichita, Kansas, nuovamente parte del colosso aerospaziale, dopo lo scorporo di due decenni fa. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Boeing non festeggia troppo per i conti
Ottimo il rapporto sugli utili del quarto trimestre di Boeing. Ma il ceo David Calhoun non ha fornito la guidance per il 2024 per la crisi del 737 Max. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come la Faa frena i Boeing 737 Max
L’agenzia americana di regolamentazione dell’aviazione civile (Faa) ha annunciato un “vasto” programma di ispezioni sui Boeing 737 Max 9 prima dell’approvazione a volo. Non solo: i regolatori statunitensi hanno congelato gli aumenti della produzione del 737 Max
Stellantis, ecco i veri numeri della produzione in Italia. La mappa degli stabilimenti
Luci, ombre e incognite sulla produzione degli stabilimenti italiani di Stellantis secondo un report della Fim-Cisl
F-35 verso la produzione a pieno regime?
Completate una serie di prove di combattimento simulato per l’F-35 Joint Strike Fighter: un passo decisivo verso la conclusione della fase di test operativi iniziale del caccia e l’approvazione da parte del Pentagono per la produzione a pieno regime (prevista inizialmente nel 2021)
Spirit AeroSystems frena di nuovo il Boeing 737 Max
Nuovo colpo per il Boeing 737 MAX: individuate parti difettose fornite da Spirit AeroSystems. Il produttore americano ha precisato che il difetto “non rappresenta un problema di sicurezza”, ma interromperà nuovamente le consegne del velivolo
Leonardo, tutte le novità su orario di lavoro, salario e premi per i dipendenti
Al centro del rinnovo del contratto di Leonardo la riduzione dell’orario di lavoro a parità di produttività e risultati. Tutti i dettagli dell’intesa raggiunta sui capitoli del salario nel rinnovo dell’integrativo aziendale 2024-2026
Ecco il nuovo problema che frena il Boeing 787
Ancora problemi di produzione per Boeing: il produttore di aerei statunitense ha identificato un nuovo difetto nel suo jet 787 Dreamliner a lungo raggio, la cui fusoliera in fibra di carbonio è prodotta nello stabilimento Leonardo di Grottaglie. Tutti i dettagli
Boeing accelera la produzione del suo 787 e Leonardo gongola, tutti i dettagli
Il Boeing 787 sta guadagnando slancio: il produttore di aerei statunitense aumenta il tasso di produzione del 787 Dreamliner a quattro al mese. Notizia positiva anche per Leonardo: il sito di Grottaglie produce infatti le sezioni della fusoliera in fibra di carbonio del Boeing 787
Perché non decollano i conti di Airbus
Airbus ha chiuso il primo trimestre dell’anno con utile netto a 466 milioni di euro (in calo del 62%). Nonostante il calo di profitti e ricavi, il più grande produttore di aeromobili del mondo conferma la guidance per l’intero anno
Airbus si rafforzerà in Cina, ecco i frutti della missione di Macron a Pechino
In occasione della visita ufficiale del presidente Macron e della presidente della Commissione europea von der Leyen, Airbus ha annunciato che avvierà seconda linea assemblaggio per gli A320 a Tianjin.
Perché gli Stati dell’Ue hanno un grosso problema di munizioni
L’Ue ha approvato due proposte da 1 miliardo di euro per accelerare le spedizioni immediate in Ucraina e incentivare i paesi a stipulare contratti congiunti per l’acquisto di artiglieria. Ma i problemi di produzione tra cui la carenza di materie rischia di vanificare l’intento europeo. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
Come va la produzione industriale. Report Intesa Sanpaolo
In Italia la produzione industriale a gennaio è diminuita dello 0,7 per cento. Fatti, numeri e approfondimenti nel commento di Paolo Mameli, senior economist di Intesa Sanpaolo
Quanto velocemente la Russia può ricostruire la sua dotazione di carri armati? Report Economist
Analisi e approfondimenti sulla capacità della Russia di costruire carri armati. Il punto del settimanale The Economist
Perché Apple non slegherà la produzione dalla Cina così facilmente
Foxlink, uno dei fornitori di Apple in India, ha fermato la produzione a causa di un incendio. Metà dei macchinari danneggiati nel sito che assembla i cavi del caricabatterie per iPhone. La notizia arriva in un momento in cui il colosso di Cupertino sta cercando di diversificare la sua produzione fortemente esposta in Cina
Perché la Cina fa capitolare le azioni di Apple e Tesla
Sulle azioni Apple e Tesla pesano le preoccupazioni per i ritardi delle linee di produzione in Cina, prima a causa del lockdown e ora per il boom di contagi Covid. La società di Elon Musk avviata a chiudere a Wall Street il peggiore anno della sua storia.
Apple, ecco come il Covid rallenterà le consegne di iPhone 14
Il colosso di Cupertino avverte: possibili ritardi nella spedizione di iPhone 14 Pro e Pro Max a causa delle restrizioni Covid in Cina
Leonardo, com’è la situazione nel sito di Grottaglie?
A inizio anno Leonardo aveva previsto per lo stabilimento di Grottaglie una graduale ripresa dell’attività produttiva, con prospettive di superamento…
Stellantis, come vanno le produzioni negli stabilimenti di Atessa, Cassino Melfi, Modena e Pomigliano
Numeri, obiettivi e scenari. Che cosa succede negli stabilimenti Stellantis di Atessa, Cassino Melfi, Modena e Pomigliano. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Tesla svelerà i robot umanoidi Optimus, tutti i dettagli
Musk dovrebbe presentare il proprio robot umanoide, Tesla bot o Optimus, in occasione del secondo AI Day annuale della sua casa automobilistica. Tesla potrebbe proporre a breve un piano industriale per impiegare migliaia di robot umanoidi all’interno delle sue fabbriche
Chip, ecco come la tedesca Bosch aumenterà la produzione
Il conglomerato per la tecnologia tedesco Bosch investirà tre miliardi di euro nella produzione di chip entro il 2026
Come vanno gli stabilimenti di Stellantis?
L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl sulla produzione di Stellantis nel 1° trimestre 2022
Cosa farà Stellantis negli stabilimenti italiani. Report Fim-Cisl
Che cosa prevede il piano industriale di Stellantis per gli stabilimenti italiani. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, e di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Peloton farà incespicare Technogym?
Peloton ha sospeso la produzione di nuove biciclette o tapis roulant. Che cosa prevedono gli analisti per Technogym.
Ecco come incide la crisi dei chip negli stabilimenti Stellantis
Quale impatto ha avuto la crisi dei chip negli stabilimenti Stellantis. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl sulla produzione di Stellantis nei primi 9 mesi dell’anno
Ecco come Alfa Romeo rivoluzionerà la produzione
Che cosa ha annunciato Jean Philippe Imparato, ceo di Alfa Romeo: “Produrremo le auto solo se abbiamo il cliente finale…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo