Piani e mosse della nuova Lega anseatica sull’Artico
Nel Nord Europa è stata costituita una nuova Lega anseatica per coordinare la strategia sull’Artico. Cosa cambierà per la Russia e per i paesi del Mediterraneo (inclusa l’Italia)? L’analisi di Lodovico Festa
Steadfast Noon 2024, tutti i numeri dell’esercitazione nucleare della Nato
È iniziata Steadfast Noon, l’esercitazione nucleare annuale della Nato. Sono oltre 60 velivoli che prenderanno parte a voli di addestramento sull’Europa occidentale. L’Alleanza Atlantica precisa che le manovre coinvolgono jet da combattimento in grado di trasportare testate nucleari statunitensi, ma non coinvolge armi vere.
Damen, ecco come saranno le future navi multiruolo della Marina dei Paesi Bassi
Tutti i dettagli sulle future “multifunctional support vessel” della Reale Marina Militare dei Paesi Bassi
Chip, cosa farà Asml in Cina?
In visita negli Stati Uniti, il ministro dell’Economia dei Paesi Bassi ha ribadito l’importanza del commercio con la Cina e sottolineato la necessità per Asml di operare in libertà. Ma la società è al centro della sfida globale sui semiconduttori. Tutti i dettagli.
Chip, nuova stretta sugli affari di Asml in Cina
Il governo dei Paesi Bassi chiarisce il quadro: Asml non potrà più fornire liberamente assistenza sui macchinari di microchip venduti in Cina e oggi sottoposti a controlli commerciali. Pechino protesta, mentre il capo di Asml non si aspetta un cambio di approccio dopo le elezioni negli Usa.
Chip, i Paesi Bassi preparano nuove restrizioni per Asml in Cina
Su pressione degli Stati Uniti, pare che i Paesi Bassi impediranno ad Asml di fornire servizi di assistenza e manutenzione ai propri macchinari per i microchip in Cina. Una mossa che complicherebbe ancora di più gli sforzi di Pechino per il progresso tecnologico. Tutti i dettagli.
Chip, gli Stati Uniti risparmiano Asml sui controlli alla Cina
Gli Stati Uniti si preparano ad applicare nuove restrizioni al commercio di macchinari per i chip verso la Cina. Ma esenteranno i Paesi Bassi e il Giappone: Asml e Tokyo Electron possono tirare un sospiro di sollievo. Tutti i dettagli.
Asml, tutto sull’università olandese coinvolta nella guerra dei chip Usa-Cina
L’Università tecnica di Eindhoven, molto legata ad Asml, sta ricevendo forti pressioni dagli Stati Uniti per aumentare il controllo sugli studenti cinesi: Washington teme lo spionaggio industriale, dopo l’episodio del 2023.I fatti e l’analisi di Aresu
Gli Usa fanno ruzzolare Asml in Borsa
I risultati di Asml nel secondo trimestre del 2024 non sono ottimi, ma comunque superiori alle aspettative. Eppure il titolo dell’azienda – la più importante al mondo nel settore dei macchinari di litografia per i chip – crolla in borsa: colpa delle possibili nuove restrizioni americane al commercio con la Cina.
Ecco come Rutte è riuscito ad avere l’appoggio americano per la Nato. Questione di chip…
Perché i paesi della Nato hanno indicato proprio Rutte come prossimo segretario? C’entra, secondo una ricercatrice olandese che ha scritto sul think tank bocconiano Iep, l’allineamento dei Paesi Bassi alle restrizioni statunitensi sui chip, che hanno colpito gli affari di Asml. Tutti i dettagli
Breve storia di Asml, il campione europeo (ma vincolato agli Usa) dei chip
Storia, tecnologie, ricavi e legami americani di Asml, l’azienda olandese “che conta ma di cui nessuno parla”. Il punto di Alessandro Aresu, analista geopolitico, tratta dal suo profilo X
Ecco come Xi fa il piedino ai top manager dei colossi Usa
Xi Jinping incontra a Pechino i dirigenti delle grandi aziende americane e pronuncia parole amichevole verso gli Stati Uniti. La Cina è in difficoltà economica e ha bisogno di investimenti esteri. Tutti i dettagli.
Tutti gli effetti della sentenza nei Paesi Bassi sull’esportazione di parti di F-35 a Israele
Lunedì il tribunale d’appello dei Paesi Bassi ha ordinato al governo di bloccare tutte le esportazioni di componenti degli aerei da caccia F-35 verso Israele. Secondo gli analisti la sentenza ha un valore simbolico: difficilmente avrà un effetto immediato sulla campagna militare in corso a Gaza
Microchip, i Paesi Bassi restringono gli affari di Asml in Cina su input di Biden
I Paesi Bassi, su input Usa, hanno revocato parzialmente ad Asml la licenza per l’esportazione in Cina di macchinari per la produzione di microchip. Pechino protesta, mentre la società olandese rassicura sui conti
Cosa cambia per l’Ue dopo la svolta a destra dell’Olanda
La vittoria di Wilders in Olanda è la conferma che la “svolta a destra” dell’Europa non è un atto estemporaneo, ma un nuovo fenomeno che si sta diffondendo. Il Taccuino di Guiglia.
Che cosa succederà al mercato immobiliare
Come i tassi di interesse e le politiche green incideranno sul mercato immobiliare e sulla finanza legata al comparto. L’analisi di Zsolt Kohalmi, Global Head of Real Estate e gestore del fondo Pictet
Da Biden via libera all’addestramento dei piloti ucraini su F-16
L’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha autorizzato l’addestramento in Europa dei piloti ucraini all’impiego di cacciabombardieri F-16. La coalizione di 11 Paesi pronti a fornire il jet a Kiev è guidata da Paesi Bassi e Danimarca.
Chip, perché i computer e la Cina oscurano i conti di Micron
I risultati di Micron non convincono troppo i mercati, pensierosi per la fiacchezza del settore dei computer e per la situazione in Cina. Intanto, Stati Uniti e Paesi Bassi si preparano a colpire Pechino con nuove restrizioni alle tecnologie per i microchip. Tutti i dettagli.
L’Europa non potrà fare la transizione verde senza la Cina. Parola di Olanda
Secondo il ministro del Commercio olandese, la transizione ecologica europea sarà impossibile senza la Cina. Bruxelles, intanto, prova a ridurre la sua dipendenza economica da Pechino. L’articolo del Financial Times.
Jet F-16 all’Ucraina, ecco chi preme e chi frena
Regno Unito e Paesi Bassi concordano una “coalizione internazionale” per i jet F-16 da fornire all’Ucraina, ma Germania e Regno Unito sostengono che l’ultima parola sui caccia spetta agli Stati Uniti. Fatti e approfondimenti
Tutti i progetti in Italia e Paesi Bassi per il fotovoltaico galleggiante
Che cosa vuole fare Oceans of Energy nel Mare del Nord e perché va osservato il progetto Agnes di Ravenna
Tutto su Patriot, il sistema di difesa aerea arrivato in Ucraina
Le forze armate ucraine hanno ricevuto i primi sistemi di difesa aerea Patriot, ha dichiarato il ministro della Difesa Oleksii Reznikov, ringraziando Stati Uniti, Germania e Paesi Bassi. Il sistema servirà a contrastare aerei, missili balistici e missili da crociera
Anche il Giappone vuole isolare la Cina dai microchip
Dopo i Paesi Bassi, anche il Giappone si allinea agli Stati Uniti e limiterà l’export di macchinari avanzati per i microchip in Cina. Pechino protesta, e le aziende nipponiche – come Nikon e Tokyo Electron – potrebbero perdere un mercato importante.
Chip, i Paesi Bassi faranno piangere la Cina o Asml?
È ufficiale: i Paesi Bassi partecipano alle restrizioni americani sulla vendita di microchip avanzati alla Cina. È un problema per Asml, l’azienda tecnologica più importante d’Europa, che ha bisogno del mercato cinese. Tutti i dettagli.
Chip, anche Giappone e Paesi Bassi guerreggiano con la Cina
Un nuovo accordo con il Giappone e i Paesi Bassi dovrebbe ampliare la portata delle restrizioni tecnologiche imposte dagli Stati Uniti alla Cina sui microchip. L’articolo del New York Times.
Chip, come vanno conti e prospettive del colosso olandese Asml
Asml ha riportato risultati superiori alle attese nell’ultimo trimestre del 2022. La società – leader globale nei processi avanzati per la produzione di microchip – è positiva per il 2023. Ma le restrizioni alla Cina potrebbero danneggiare i suoi affari. Tutti i dettagli.
Chip, tutte le mosse anti-Cina (e pro-Usa) di Giappone e Paesi Bassi
Come già gli Stati Uniti, anche Giappone e Paesi Bassi vieteranno le vendite in Cina di macchinari per la manifattura di microchip avanzati. Pechino è sempre più isolata. Fatti e approfondimenti
Giappone e Paesi Bassi seguiranno Biden nel blocco dei chip alla Cina?
Gli Stati Uniti vorrebbero che anche Giappone e Paesi Bassi mettessero al bando le esportazioni di chip e macchinari avanzati in Cina. Ma a L’Aia, soprattutto, c’è scetticismo. Tutti i dettagli.
Cosa c’entra il mercato Ttf in Olanda con la crisi dei prezzi del gas?
Una delle cause del rincaro dei prezzi del gas è il mercato Ttf in Olanda? Fatti e analisi. L’approfondimento di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista
A Rotterdam passa la guerra commerciale dell’Ue alla Russia. Report Nyt
Il porto di Rotterdam è in prima linea nel far rispettare le restrizioni dell’Unione europea sul commercio con la Russia. Non è un compito facile. L’approfondimento del New York Times.
Tutte le mosse dei Paesi Bassi sulla fotonica per i chip
I Paesi Bassi investiranno 1,1 miliardi nella fotonica per i microchip, con l’obiettivo di diventare leader mondiali di questa tecnologia e arginare la Cina. Tutti i dettagli.
Ecco come Germania, Paesi Bassi e Polonia armeranno l’Ucraina
Germania, Paesi Bassi e Polonia armeranno l’Ucraina. Berlino aumenta le spese per la Difesa. E l’Italia rafforza la difesa Nato in Romania. Il Taccuino militare di Ares-Osservatorio Difesa su Start Magazine
Perché i prezzi europei del gas si decidono ad Amsterdam?
I prezzi del gas naturale scambiato ad Amsterdam sono tornati a salire. Ma perché i Paesi Bassi influenzano l’intero mercato europeo?
Cosa succede alla commessa della tedesca Tkms e della francese Thales all’Egitto
La consegna dei sistemi di comando, controllo e comunicazione, prodotti dalla filiale olandese della francese Thales, destinati alle fregate Meko di Tkms destinate all’Egitto, potrebbe essere compromessa
Tutti gli spionaggi dei Paesi Bassi nelle moschee
Nei Paesi Bassi le comunità musulmane sono state scosse nelle ultime settimane da un caso di spionaggio fatto nelle moschee. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Shell produrrà biocarburanti invece di raffinare petrolio
Shell ha annunciato un progetto per un grande impianto di biocarburanti nei Paesi Bassi. La società punta sui combustibili “sostenibili” e riduce il numero delle sue raffinerie di petrolio. Tutti i dettagli.
Perché nasce in Olanda l’incendio dei prezzi del gas
L’inverno è ancora lontano ma in Europa i prezzi del gas sono già altissimi e stanno mettendo a rischio la ripresa dalla crisi. C’entra anche l’imminente chiusura del giacimento di Groningen nei Paesi Bassi. Tutti i dettagli
La babele in Europa sui green pass secondo Le Monde
Che cosa succede nei Paesi europei sui green pass? L’approfondimento del quotidiano Le Monde
I Servizi segreti di Canada, Paesi Bassi e Finlandia lanciano l’allarme spie da Cina e Russia
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Bruxelles benedice gli aiuti di Stato dell’Olanda a Klm
La Commissione Ue ha dato l’ok agli aiuti dell’Olanda (3,4 miliardi di euro) alla compagnia aerea Klm. Fatti, numeri e commenti
Equigy, cosa farà Terna con Germania, Paesi Bassi e Svizzera
Terna lancerà – insieme con TenneT e Swissgrid – Equigy, la piattaforma transfrontaliera per bilanciare domanda e offerta di energia
Sorpresa, Gentiloni strattona Germania e Paesi Bassi sull’austerità
Che cosa hanno detto Paolo Gentiloni e Valdis Dombrovskis contro Berlino e Amsterdam. L’articolo di eunews.it
Cementir-Caltagirone, Fca e Mediaset: perché l’Olanda è il bengodi delle holding
Il 5 ottobre Cementir ha perfezionato il trasferimento della sede legale della ad Amsterdam, in Olanda. Non solo Caltagirone ha la passione fiscale per l’Olanda. Ecco chi e perché preferisce trasferire le sedi delle holding nei Paesi Bassi
Così Paolo Savona sballotta Juncker, Paesi Bassi e Austria
Che cosa ha scritto oggi il ministro degli Affari europei, Paolo Savona