Helbiz, Lime, Bird, Dott e Tier. Chi sono le aziende di noleggio di monopattini elettrici stoppate dal Comune di Milano
Come e perché il Comune di Milano e il sindaco Beppe Sala (Pd) hanno fatto ritirare dalle strade i monopattini elettrici in condivisione.
Vi racconto come è difficile avviare una startup innovativa in Sicilia
Lettera aperta indirizzata a Luigi Di Maio, ministro dello Sviluppo Economico, e Nello Musumeci, presidente della Regione Siciliana
Perché la Banca per i regolamenti internazionali è preoccupata dei debiti privati (anche negli Usa)
L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Ignoranza e nepotismo rubano posti di lavoro più dei robot. Parla Carnevale Maffè (Sda Bocconi)
“L’usa e getta è sbagliato per i lavoratori e per la società. La formazione deve creare talenti che durano di più e hanno un valore maggiore sul mercato. Anche attraverso gli “open badge”, certificati digitali che rendono verificabili e “liquide” le competenze”. Parla il prof. bocconiano Carnevale Maffè intervistato da Gian Marco Litrico
Marina Militare, come conciliare difesa e sicurezza
Difesa e sicurezza la “resilienza nazionale” del mare. L’articolo del CF, Emiliano Magnalardo, Stato Maggiore Marina Militare (Capo Sezione Strategia Marittima ed Industriale, Ufficio Politica Marittima e Relazioni Internazionali, Dipartimento Sviluppo dello Strumento Marittimo).
Io, renziano, dico: un’ammucchiata contro Salvini è il migliore regalo a Salvini
Che cosa ha scritto su Facebook Umberto Minopoli, manager, saggista ed esponente del Pd
Sapevate che Alexa è assemblata da baby-operai sottopagati?
Gli operatori del China Labour Watch sono riusciti ad entrare in possesso di documentazione interna di Foxconn che testimonierebbe la…
Vi racconto le convergenze parallele tra Grillo e Renzi
Che cosa unisce di fatto, a sorpresa, Beppe Grillo e Matteo Renzi. I Graffi di Damato
Che cosa cambia con l’Accordo africano di libero scambio
L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sulla storica decisione presa a Niamey per il mercato libero africano senza dazi e altre barriere doganali
Che cosa penso dell’appello del Foglio per una “destra non truce”. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Ecco gli effetti della guerra Usa-Cina su petrolio e agricoltura
L’articolo di Alessandro Sperandio
Ecco come Autostrade (Atlantia) tampona Toninelli
Che cosa ha replicato Autostrade per l’Italia al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti sullo stato della manutenzione delle autostrade gestite dalla società del gruppo Atlantia
Cari Salvini, Grillo, Zingaretti e Berlusconi, nelle crisi di governo il dominus è il capo dello Stato
L’opinione di Giuliano Cazzola
Ma quanto è lenta la Germania con Deutsche Telekom?
Lo stato deludente della rete online è diventato oggetto di battute scherzose in Germania, ma al tempo stesso è una passività economica.
Vi racconto le ultime cose turche di Di Maio nel salvataggio statale di Pernigotti
L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog di Phastidio.net, sulla vicenda dell’impianto Pernigotti di Novi Ligure
Vi spiego il connubio finanziario fra Cina e Occidente
L’approfondimento di Maurizio Sgroi, curatore del blog Thewalkingdebt
Kashmir, 5G e non solo. Tutti i contrasti fra India e Cina
L’analisi di Giuseppe Gagliano sulla politica aggressiva della Cina che preoccupa l’India e non promette nulla di buono
BlackRock, Ibm, Accenture e non solo. Ecco le nuove tecniche per reclutare talenti
L’approfondimento di Gian Marco Litrico, ex dirigente d’azienda, blogger su emigrantepercaso.com, vive in Canada da anni
Chi perderà nella guerra dei dazi. Parla Savona
Il presidente della Consob, Paolo Savona, analizza portata ed effetti della contesa commercial-valutaria fra Stati Uniti e Cina
Perché Trump ha scelto Maguire come direttore (ad interim) dell’intelligence Usa
Dopo il passo indietro di Ratcliffe e le dimissioni di Sue Gordon, Trump ha scelto Joseph Maguire come DNI in sostituzione di Dan Coats che lascerà l’incarico dal 15 prossimo. Il post di Fabio Vanorio
Fatti e fantasie su Mattarella, Salvini, Zingaretti e Renzi. I Graffi di Damato
Sulle scelte del capo dello Stato si stanno esercitando le fantasie dei politici e dei soliti retroscenisti che spesso non riescono a distinguere fra i loro interessi o desideri e le reali prospettive, che così finiscono per tradursi in immaginarie trame o complotti
Vi spiego il disegno geopolitico (contro l’asse franco-tedesco) delle mosse di Salvini. Parla il prof. Pelanda
L’Italia con Salvini premier diventerebbe il grimaldello statunitense per evitare il distacco totale tra Europa e Usa. Se l’Italia vuole evitare l’autoannessione all’impero franco-tedesco, deve fare per forza questo scambio con l’America. È una sfida anche interna perché in Italia esiste una maggioranza auto-annnessionista fondata dalle élite politiche residue e, soprattutto, dal Quirinale. Parla Carlo Pelanda, analista, saggista coordinatore del Dottorato di ricerca in Geopolitica e Geopolitica economica all’Università Guglielmo Marconi di Roma
Ustica, i fatti e le fake news
La recensione a cura del generale Mario Arpino, ex Capo di Stato Maggiore della Difesa, di “Ustica, i fatti e le Fake News” di Franco Bonazzi e Francesco Farinelli (Edizioni LoGisma)
Tutte le nuove frontiere del Potere Marittimo
L’evoluzione del Potere Marittimo fra tecnologia e sviluppo di attività civili. L’articolo del CF, Emiliano Magnalardo, Stato Maggiore Marina Militare (Capo Sezione Strategia Marittima ed Industriale, Ufficio Politica Marittima e Relazioni Internazionali, Dipartimento Sviluppo dello Strumento Marittimo).
Che cosa s’inventa M5S fra rancori e astruserie
Il commento di Gianfranco Polillo
Le bizzarrie dell’Italia (sindacale)
L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir, e Stefano Biasoli, già presidente Confedir
Ecco come si combatte la Guerra per i Talenti
L’approfondimento di Gian Marco Litrico, ex dirigente d’azienda, blogger onnivoro su emigrantepercaso.com, vive in Canada da anni
Perché la fusione Utc-Raytheon non è senza ostacoli
L’analisi di Pietro Romano, giornalista esperto di difesa e aerospazio
Contro le fake news ci vorrebbe l’esorcismo di frate Ruffino
Il Bloc Notes di Michele Magno
Volkswagen, Ford e non solo. Come e quanto le case auto investono in auto elettriche e a guida autonoma
Le case auto si alleano per investire insieme nell’auto elettrica e nella guida autonoma, risparmiando ingenti somme di denaro. Il caso di Volkswagen e Ford
La cultura economica del governo gialloverde
Il Bloc Notes di Michele Magno
Che cosa c’è di nuovo fra Renault e Nissan (ed Fca)
Dettagli e scenari dopo le notizie pubblicate dal Wall Street Journal su Nissan e Renault che stanno cercando un accordo per rinegoziare la loro alleanza
Facebook si difende dall’Antitrust Usa additando la cinese TikTok
Parlando all’udienza di fronte al comitato giudiziario della Camera, il rappresentante del colosso Usa teme la concorrenza della cinese TikTok
Perché presto potremmo assistere a spettacoli ancora più sorprendenti di quelli estivi di Salvini a Milano Marittima
Non so se siano più stucchevoli gli spettacoli da spiaggia del ministro dell’Interno, che in ogni caso rischia di suo come politico, anche se i sondaggi continuano a registrarne la crescita, o dimensioni e toni delle reazioni dei giornali. Dove temo che non si avverta il pericolo di prestarsi al gioco del leader leghista. I Graffi di Damato
Come amministrano i 5 Stelle? Ecco cosa si borbotta a Livorno
Il post di Gianfranco Polillo Sosta a Livorno per un giorno, in attesa di prendere un traghetto. Visti gli…
Perché una Brexit senza accordo sarà negativa per gli asset domestici del Regno Unito
Il commento a cura di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
L’Intelligenza artificiale stritolerà la reputazione dei media?
I tweet di Fabio Vanorio
Ma davvero “i libri salvano”? Il pensiero di Ocone
Davvero la cultura si misura con quanti libri uno ha letto e con quanti “crediti formativi” (sic!) ha totalizzato? Ma per carità! Fra leggere un libro mainstream e parlare di varia umanità con una persona semplice e di buon senso, molto meglio la seconda attività. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Nuova commissione d’inchiesta sulle banche, ecco chi sono i componenti (e le differenze con la Casini)
La Commissione d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario, fortemente voluta dalla maggioranza parlamentare che sostiene il governo Conte, debutterà mercoledì 4 settembre. L’approfondimento di Nicola Borzi, già al Sole 24 Ore
Ecco come Amazon (e non solo) aiuterà il fisco a scovare nuova Iva
Gli operatori che gestiscono le piattaforme web utilizzate dalle imprese per le vendite a distanza dovranno segnalare all’agenzia le operazioni, pena la responsabilità per l’Iva evasa dai fornitori
Vi spiego perché è delirante la politica di Bruxelles (con l’economia Ue che arranca)
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Dove nascono le tensioni tra Stati Uniti e Cina? È la popolazione (istruita), stupido!
L’analisi di Marco Valerio Lo Prete, giornalista del Tg1
Ecco perché la disoccupazione cala. Occhio alle illusioni ottiche
Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Addio Ventotene per una miglior governance europea?
Dove e perché il progetto originario ha deviato dal tracciato segnato dai padri fondatori e incorporato nei Trattati di Roma. L’analisi dell’avvocato Riccardo Gotti Tedeschi
Perché l’Italia continuerà a essere sommersa dai rifiuti
L’analisi di Chicco Testa
Chi era davvero Hamza bin Laden?
Conversazione di Start Magazine con il direttore del Centro Studi Internazionale (Ce.S.I.), Gabriele Iacovino, sulla notizia della morte di Hamza bin Laden, il figlio prediletto dell’architetto degli attentati dell’11 settembre 2001
Perché serve uno choc fiscale per invertire la tendenza alla bassa crescita. Il commento di Polillo
Ridurre il debito pubblico resta una priorità. Ma l’algebra, ancor prima dell’economia, dovrebbe insegnare che una frazione, con un denominatore pari a zero, ha come risultato un valore che tende all’infinito. Il meccanismo perverso della bassa crescita che fa lievitare il rapporto debito-Pil.
La Cina in rovina? Come cresce il debito societario cinese
L’articolo di Fabio Vanorio
Progetto Italia, tutti i dettagli dell’accordo fra Salini Impregilo, Cdp, Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco Bpm
I termini degli accordi tra Salini Impregilo, Cdp e le banche (Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banco Bpm). I numeri sugli scenari del campione nazionale Progetto Italia. E il ruolo dell’advisor finanziario di Salini svolto da Roberto Sambuco (Vitale&Co)