L’establishment riuscirà ad assorbire le spinte sovraniste e populiste?
L’analisi di Corrado Ocone pubblicata sul nuovo numero della rivista della Fondazione Craxi “Le Sfide” sulle culture politiche dell’Italia Repubblica con le attuali spinte populiste e sovraniste
Manifesto per un diritto del lavoro sostenibile
L’articolo dell’editorialista Giuliano Cazzola
Alessandro Di Battista farà vedere le stelle a Conte e Grillo?
Cosa succede all’interno del Governo Conte? I graffi di Damato
Mediobanca, ecco cosa cela l’ascesa di De Vecchio
Tutte le ultime mosse di Del Vecchio (Essilor Luxottica) su Mediobanca. Fatti, numeri, scenari (e il commento di Sapelli)
Crew Dragon, ecco come Nasa e SpaceX hanno silurato la Russia
Lanciata la Crew Dragon. Previsto oggi l’attracco alla Stazione Spaziale internazionale della capsula sviluppata da SpaceX per la Nasa, dopo nove anni restituisce agli Usa la capacità di portare uomini nello spazio. Inaugurata l’era del partenariato pubblico-privato nel volo spaziale
Le banche non rispettano sempre le circolari Abi
Le circolari con cui Abi indica alle banche di non adoperare i prestiti previsti dal dl Liquidità per ripianare affidamenti precedenti non sempre sono seguite alla lettera dagli istituti. Le parole di Ghisolfi (Abi) e l’analisi della commissione parlamentare sul sistema bancario
Cattolica, ecco come volano pure le polizze fra Intesa e Ubi
Subbugli anche su Cattolica assicurazioni a latere dell’Ops di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca. La richiesta dell’Ivass, la partnership in scadenza con Ubi e le mire di Unipol. Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Unicredit punterà sulla fintech Meniga
Alcune banche europee, tra cui Unicredit, hanno investito 8,5 milioni di euro in Meniga, società fintech con sede a Londra. Tutti i dettagli
Pandemia? È l’ora dello shopping. Tutte le mosse del fondi sovrani arabi
Investimenti e obiettivi dei fondi sovrani di Arabia Saudita e Qatar. L’approfondimento del Financial Times
Vi racconto la guerra tra aziende per il vaccino anti Sars Cov-2
Moderna, Biontech-Pfizer, Oxford-Astrazeneca, Cansino Biological, Johnson & Johnson e Sanofi: sono 6 i vaccini più promettenti secondo uno studio di Morgan Stanley, che prevede un business fino a 30 miliardi al 2022
Come Francia e Germania stanno rintuzzando la crisi da pandemia
Numeri, commenti e raffronti su come i maggiori Stati europei, come Francia e Germania, stanno fronteggiano la crisi economica da Covid-19. L’approfondimento di Le Monde
Ozonoterapia, tutte le novità (anche dall’Aifa)
Nel trattamento anti Covid si sperimenta l’ozonoterapia, con Aifa che apre al trattamento. Tutti i dettagli
Chi e perché grida Vaffa al MoVimento 5 Stelle
Fa impressione la rapidità con cui il MoVimento, (dove la “V” ricorda ancora i giorni del “vaffa”), è cresciuto quasi dal nulla per divenire il primo partito della Nazione. E la stessa celerità con cui sta declinando. Ascesa e caduta analizzate da Gianfranco Polillo
Tutte le sberle di Crisanti su app Immuni e virologi…
Che cosa ha detto Andrea Crisanti, direttore del dipartimento di Medicina molecolare dell’Università di Padova
Come Egitto e Cipro si alleano in funzione anti Turchia
Che cosa studiano Egitto e Cipro nel Mediterraneo. L’articolo di Giuseppe Gagliano
10 dubbi sull’app Immuni
Come funzionerà Immuni. L’approfondimento dell’avvocato Andrea Lisi
Clorochina e idrossiclorochina anti Covid, che cosa ha deciso l’Aifa
Riportiamo di seguito un estratto di un report Aifa con le motivazioni della sospensione di clorochina e idrossiclorochina per il trattamento dei pazienti Covid
Quanto vale davvero Fca per l’Italia?
Quanto vale Fca per l’Italia? Il post di Fulvio Coltorti, già direttore dell’area studi di Mediobanca
Perché l’Italia deve spingere sul turismo come Francia, Germania e Spagna
Cosa fa l’Italia per rilanciare il turismo e cosa fanno gli altri Paesi europei. L’intervento di Marco Foti
Da dove nasce il disagio sociale. Il pensiero di Ocone
Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Petrolio, ecco la posta in gioco per Usa e Cina
Petrolio e geopolitica: cosa resisterà nel nuovo ordine (de)globalizzato? L’analisi di Raffaele Perfetto
Perché il dossier 5G agita il governo Johnson
Tutte le ultime novità sul dossier Huawei-5g nel Regno Unito.
Il mio amico Walter Tobagi
“Tobagi fu ucciso dopo vergognose, a dir poco, contestazioni per la sua attività sindacale. Barbone e i suoi amici erano figli d’ultrasinistra di papà bene introdotti nel mondo dell’informazione”.
Perché Trump picchia su Cina-Oms (e cosa fa l’Europa)
Le ultime mosse di Trump contro la Cina analizzate da Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Non solo Hong Kong. Le scintille tra Cina e Australia ci riguardano eccome. L’analisi di Lo Prete
Le tensioni su Hong Kong analizzate da Marco Valerio Lo Prete con Start Magazine
Come Hong Kong e Covid rafforzano l’alleanza anglosassone anti-Cina
L’analisi di Donato Romano
Cina, Trump e Ue: cosa pensano i tedeschi?
Berlin Pulse 2020: come è cambiata, nel post pandemia, la percezione dei cittadini tedeschi su Cina, Trump ed Ue. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché la Francia come Spagna e Portogallo non abbraccerà il Mes
Che cosa ha detto sul Mes sanitario e non solo il il ministro dell’Economia francese, Bruno Le Maire. Il punto…
Come e perché la Grecia snobba il Mes
Che cosa ha deciso la Grecia sul Mes. L’articolo di Marco Orioles
Perché la Polonia avrà più fondi dell’Italia con il Recovery Fund?
Obiettivi, incognite e raffronti: il Recovery Fund visto da Tino Oldani su Italia Oggi
Bcc, Iccrea e Cassa Centrale, cosa ha detto Visco (Bankitalia) nella relazione annuale
Le parole di Visco nella relazione annuale della Banca d’Italia. L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente e consigliere delegato ai rapporti con il Credito Cooperativo e le capogruppo del Banco Marchigiano-Credito Cooperativo (Gruppo Ccb)
Che cosa è successo a Uber Italy
Il tribunale di Milano ha disposto il commissariamento della filiale italiana di Uber. Il provvedimento è stato emesso per il presunto sfruttamento dei rider utilizzati nel servizio di consegne dei pasti. Tutti i dettagli
Ecco cosa stanno escogitando Putin e bin Salman sul petrolio
Una telefonata tra il presidente russo Putin e il principe saudita bin Salman, con tanto di appello ad uno “stretto coordinamento” tra i due Paesi, lascia intendere che sia in corso un dialogo serrato in vista del 9 e 10 giugno
Il governo della Germania deluderà il settore auto?
Il ministro delle Finanze Scholz in Germania pianifica il nuovo pacchetto di stimoli economici, ma senza bonus per l’auto come quelli previsti in Francia. Che cosa ha scritto Der Spiegel
Tutti i licenziamenti che decolleranno in Boeing
Dossier licenziamenti alla Boeing che ha comunque dichiarato che riprenderà a produrre 737 Max dopo una pausa di quasi cinque mesi.
Misurainternet dell’Agcom testerà la velocità delle connessioni, tutti i dettagli
Cosa è (e come) funziona Misurainternet, il monitoraggio realizzato da Agcom con la fondazione Bordoni
Petrolio, i giochi geopolitici di Russia, Arabia, Usa, Iran e Turchia
L’analisi di Raffaele Perfetto
Come il cambiamento climatico ci cambierà
Il cambiamento climatico è una minaccia da prendere sul serio. “Occorre mettere in atto strategie per il contenimento della produzione dei gas serra (in particolare della anidride carbonica) e per mitigare l’impatto delle attività umane sul nostro ecosistema. E farlo al più presto”. L’appello di Luca Longo, blogger di Start Magazine
Guerra tra scienziati sull’idrossiclorochina
Lo studio pubblicato da Lancet sull’uso dell’idrossiclorochina messo in discussione da 120 ricercatori. Tutti i dettagli in un articolo del Guardian
Italiani sempre più propensi all’auto elettrica? Report Polimi
Secondo uno Studio del Politecnico di Milano fino al 13% degli italiani si dice pronto ad acquistare un’auto elettrica, senza cambiare le proprie abitudini
Maria Cristina Rota, chi è il magistrato che ha deluso Travaglio su Conte e zone rosse
Dopo avere ascoltato per oltre due ore il governatore della Lombardia, il magistrato Rota di Bergamo ha detto: “Da quello che ci risulta la decisione di istituire la zona rossa di Nembro e Alzano era governativa”.
Cento anni dopo “Rifare l’Italia!”
L’intervento di Walter Galbusera
La destra di Indro Montanelli e le gag di Beppe Grillo
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco come e perché il sistema dei trasporti in Italia sta implodendo
Crisi: dal trasporto aereo a quello ferroviario passando per il trasporto pubblico locale su gomma, ferro ed acqua. La mobilità interregionale dal 3 giugno è una chimera: treni e aerei presi d’assalto con costi per gli utenti elevatissimi e un’offerta di posti disponibili ridotta ai minimi termini. Ecco il quadro attuale del “sistema mobilità”.
Ops che mossa: Unicredit anti Intesa Sanpaolo in Antitrust su Ubi
Unicredit interverrà nel procedimento avviato dall’Antitrust che ha deciso un’istruttoria sull’Ops lanciata da Intesa Sanpaolo su Ubi Banca. Fatti, nomi, indiscrezioni
Vi racconto l’annunciato default dell’Argentina
Un default lungamente annunciato quello dell’Argentina che di fatto è ancora in piena trattativa. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del…
Tutte le turbolenze sul trattato Open Skies
Conversazione di Start con generale Vincenzo Camporini, ex capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare, sul trattato Open Skies
Le carinerie dei giornalisti con politici e magistrati: analogie e differenze
C’è una differenza non irrilevante fra i magistrati e i politici trattati con dimestichezza, spinta sino alla complicità, dai giornalisti che ne scrivono. Ecco quale, secondo il notista politico Francesco Damato
Vi svelo le bufale dei pro Mes
Tutti gli errori di chi – come il banchiere Bini Smaghi – sostiene convenienza e opportunità per l’Italia di ricorrere al Mes. L’analisi di Giuseppe Liturri