Bp, Exxon e Chevron. Tutte le diversità tra le big sulle politiche post Covid
Perché alcuni esperti intravvedono differenze fra compagnie energetiche Usa e Ue su energie pulite e cambiamento climatico
Chi sono e quanti sono i libanesi?
Il post di Alberto Negri, già inviato di esteri al quotidiano il Sole 24 Ore
I test Usa sui vaccini Covid-19 hanno un problema: le minoranze non si fidano. Report Wsj
I tassi di ospedalizzazione di Covid-19 per i neri e i latino-americani sono quasi cinque volte superiori a quelli dei bianchi, secondo i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie.
La lunga strada per l’innovazione green. Report Aie
Secondo Aie (Agenzia Internazionale per l’Energia) ci vorranno da 18 anni a più di 100 anni per aumentare le tecnologie chiave per la lotta al cambiamento climatico.
Petrolio, ecco gli Stati che piangono (e quelli che festeggiano) con il crollo dei prezzi
Petrolio e crollo dei prezzi: l’analisi di Sabrina Khanniche, Senior Economist di Pictet Asset Management
Che cosa succederà agli Usa con lo shale gas?
Gli Usa tra il 2011 e il 2019 sono riusciti ad azzerare quasi del tutto la loro dipendenza energetica, ma il lockdown, con le sue conseguenze, ha messo in discussione l’intero settore
Come sarà la Fim-Cisl senza Bentivogli?
“Mi lascia perplesso chi, proprio nella Cisl, vive l’addio di Marco Bentivogli come una liberazione”. Il commento di Mario Sassi
I camion elettrici sfrecceranno negli Stati Uniti?
Entro il 2025 negli Stati Uniti dovrebbero circolare 54.000 camion elettrici. Lo studio di Wood Mackenzie
A quanto ammonta l’arsenale nucleare globale
Il 91% delle 13.355 testate che compongono l’arsenale nucleare nel mondo appartiene alla Russia (6.370) o agli Stati Uniti (5.800).Tutti i numeri nel Bulletin of Atomic Scientists.
Vi racconto il caso Uribe in Colombia
L’arresto dell’ex presidente Uribe in Colombia accentua i contrasti tra il potere politico e quello giudiziario, mostrando una tendenza che caratterizza attualmente i sistemi di governo nel subcontinente americano. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”
Come saranno i nuovi aiuti decisi da Trump contro la crisi: fatti, numeri e sbuffi
Tutti i dettagli sui quattro ordini esecutivi firmati da Trump per ulteriori aiuti economici
Ecco la strategia di Pompeo anti Cina
Come gli Usa vogliono contrastare la proiezione di potenza tecnologica della Cina a livello globale. L’intervento di Giuseppe Gagliano
Perché Trump tifa Microsoft per TikTok (annusata da Twitter)
Microsoft sta trattando per acquisire la popolare app cinese TikTok, con una scadenza di 45 giorni imposta dall’amministrazione Trump. E Twitter secondo il Wall Street Journal…
Ecco come e perché le assicurazioni Usa brindano per la pandemia
Le principali assicurazioni sanitarie statunitensi segnalano grandi profitti, beneficiando della pandemia. Report News York Times
Perché Facebook, Amazon, Alphabet, Apple e Microsoft trottano in Borsa
L’analisi di Michele Morra, Portfolio Manager di Moneyfarm, non solo su Facebook, Amazon, Alphabet, Apple e Microsoft.
Perché l’oro è forte e il dollaro è debole
Che cosa succede a oro e dollaro? L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Ecco i veri conti della Roma (e dell’operazione Pallotta-Friedkin)
I conti in tasca a Pallotta e Friedkin dopo la vendita della Roma Calcio. Il post di Carlo Festa, giornalista…
Chi è Giacomo Lasorella, nuovo presidente Agcom al posto di Cardani
Il consiglio dei ministri ha deliberato l’avvio della procedura per la nomina di Giacomo Lasorella (classe 1964, nato a Potenza) a presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) al posto di Angelo Cardani. Ecco il curriculum di Lasorella
Calcio, gli stadi chiusi al pubblico chi hanno favorito?
The Economist indaga sugli effetti degli stadi di calcio chiusi…
Giuseppe Busia, ecco il curriculum del nuovo presidente Anac al posto di Cantone
Chi è Giuseppe Busia, nominato dal governo presidente dell’Anac (Autorità anticorruzione) al posto di Cantone. Non si è avverata la profezia di Bisignani che sul Tempo aveva pronosticato (o forse auspicato): De Gennaro andrà all’Anac.
Cosa fanno gli Stati Uniti sull’idrogeno
Il dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha presentato l’iniziativa H2@Scale per incentivare lo sviluppo dell’idrogeno.
Banche, i crediti deteriorati e gli affarismi
Le banche e i crediti deteriorati a prezzi di saldo. L’intervento di Giuseppe Spadafora, Vicepresidente Unimpresa.
Gas, il colpo gobbo degli Usa in Mozambico
Come si muovono gli Stati Uniti – in funzione anti Cina – in Africa. Il caso del gas in Mozambico
Vi racconto il fallito salvataggio statale di Mps
Il punto di Nicola Borzi, giornalista esperto di banche e finanza, su Mps.
Conte tra Covid e lockdown: fatti, furbizie e amnesie
Il post di Claudia Passa, giornalista e comunicatrice Sono sincera. Non so cosa avrei fatto al posto di Conte…
Chi gongola in Borsa per il trading on line
I titoli tech che beneficiano delle tendenze positive per il trading on line. L’approfondimento di Bloomberg.
Chi azionerà davvero il freno di emergenza nel Recovery Fund
L’approfondimento di Gian Luigi Tosato, professore emerito di Diritto dell’Unione Europea, Università “Sapienza” di Roma, tratto da Affari Internazionali
Pfizer, Gilead e non solo. Tutte le follie virali in borsa sul vaccino anti Covid
La corsa al vaccino anti Covid genera frenesia negli investitori, tra tanti rischi. Che cosa insegna il caso Gilead
Chi apparecchierà l’incontro stile Dc fra Conte e Berlusconi
Conte e Berlusconi saranno “ospiti d’onore” al convegno annuale sulla defunta ma mai dimenticata Democrazia Cristiana organizzato da Rotondi
Tutti gli interventi del decreto Agosto
Che cosa c’è nel decreto Agosto
Come e perché la Cia non trumpeggia contro TikTok
Per la Cia non ci sono “prove” che i servizi di intelligence cinesi abbiano mai avuto accesso ai dati di TikTok, ha scritto il New York Times. Intanto su TikTok emergono tensioni fra Cina e Giappone. Tutti i dettagli
Vi spiego cosa (non) farà la Francia di Macron in Libano
L’attuale sistema in Libano è troppo favorevole ai politici al potere. Non penso che Macron possa pensare a un regime change o di comprare le dimissioni dell’intero ceto dominante. L’analisi del generale Carlo Jean
Perché Bruxelles sbuffa contro Francia e Ungheria (che snobbano Apple-Google per l’app anti Covid)
Che cosa succede in Europa sulle app anti Covid. L’approfondimento del Financial Times.
Il 5G salverà il mondo o lo ucciderà?
L’analisi di Ottavio Carparelli, ex senior manager nel settore delle telecomunicazioni, oggi consulente in strategia aziendale
Il lockdown? Una decisione politica (troppo) discrezionale
Alla luce dei verbali del Comitato tecnico scientifico (Cts), la decisione di chiudere a notte l’intero Paese per due lunghissimi mesi non è stata, dunque, una decisione politica inevitabile. Il post di Enrico Zanetti
Tutti i nuovi schizzi energetici fra Turchia e Grecia
Le ultime novità su petrolio, gas e non solo tra Turchia e Grecia Le acque del Mediterraneo Orientale sono tornate…
Perché Politico sfruculia Trump sui consulenti farmaceutici
L’amministrazione Trump sta assumendo troppi consulenti con legami con l’industria farmaceutica per guidare il suo sforzo di trovare un vaccino contro il coronavirus? Report Politico
Il lavoro agile è una vacanza casalinga? L’analisi di un dirigente statale
Il post di Alfredo Ferrante, dirigente statale, su smart working e dintorni nella pubblica amministrazione C’è del marcio in Regione…
Come difendere la catena di valore del Made in Italy
L’approfondimento di Gianni Bessi, consigliere regionale Emilia-Romagna e autore di “House of zar – Geopolitica al tempo di Putin, Erdogan e Trump” (Edizioni goWare)
Cosa è successo all’economia svedese con il Coronavirus? Report Ft
L’economia svedese si è ridotta meno di quella della zona euro al culmine della pandemia, secondo il Financial Times
Perché il vaccino anti Covid può rivoluzionare (e come) le borse
Goldman Sachs dice che l’approvazione del vaccino Covid-19 potrebbe capovolgere i mercati. Report Bloomberg.
Come la Guyana gestirà il boom del petrolio
Le riserve di petrolio della Guyana potrebbero ammontare ad 8 miliardi di barili. Ma il loro sviluppo è minacciato dalla crisi politica.
M5S: dalle Stelle alle Stalle?
Presente e futuro del Movimento 5 Stelle secondo il notista politico Francesco Damato
Come lo Stato in Cina surriscalda l’economia anti Covid
Che cosa succede nelle fabbriche in Cina secondo il Financial Times.
Come progettare la sanità con i fondi europei
L’intervento di Gianluigi Longhi
Vi racconto le ultime berlusconate di Forza Italia
Forza Italia è più contiana o salviniana?
Ecco perché Cattolica è nel mirino dei magistrati
Illecita influenza sull’assemblea di Cattolica è l’ipotesi di accusa della procura di Verona che riguarda i vertici della compagnia di assicurazioni alle prese con un’operazione societaria e industriale con Generali. Tutti i dettagli
Come si muovono Google, Facebook, Apple e Snapchat sul lavoro da casa
L’annuncio di Google che permetterà alla maggior parte dei dipendenti di lavorare da casa fino a metà del 2021 si aggiunge alla lista delle più importanti aziende del settore, come Twitter, Square e Facebook, che avevano annunciato di prorogare il lavoro remoto per il prossimo futuro
Tutti gli effetti energetici dell’accordo tra Cina e Iran
Il commento di Dorian Grey per Atlantico quotidiano sull’accordo strategico Cina-Iran prossimo alla conclusione