Cosa succederà all’economia italiana. Analisi Ref
Al di là dei diversi fattori anomali che si sovrappongono in questi mesi, la tendenza per il 2021-22 è segnata in Europa da un output gap ancora relativamente ampio, tassi di disoccupazione elevati e dinamiche salariali vicine a zero. Di inflazione almeno un po’ non ne vedremo. L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
Tutte le divisioni politiche nella Nato
Come e perché si discute e ci si divide fra i Paesi della Nato
Che cosa succederà allo spread. Report Csc
“Spread sovrano: non è scontato che continui a calare”. L’analisi del centro studi di Confindustria
I consigli del Wall Street Journal agli Stati Uniti sul coronavirus
Realistico e concreto l’editoriale del Wall Street Journal sulla situazione sanitaria negli Stati Uniti
3 minuti 3 a tu per tu con Gianni Agnelli
Vi racconto come si diventa alto borghesi di complemento in 3 minuti
Vi racconto le ultime capriole di Scalfari su Conte
Le cangianti posizioni del fondatore d Repubblica, Scalfari, sul premier Conte tra sponsorizzazioni, encomi e retrocessioni nella corsa al Quirinale…
Come e perché prof e deputati Pd criticano i super poteri di Gualtieri
Tutte le ultime novità sul caso dei super poteri per il ministro dell’Economia, Gualtieri, che sta facendo discutere anche costituzionalisti e parlamentari Pd
Noterelle sulla “democrazia negoziale” di Carlo Bonomi
La concertazione non può essere riproposta sotto forma di “democrazia negoziale” per giustificare un patto dei produttori non solo contro un dicastero che non gode la fiducia di Confindustria ma contro la stessa autonomia della politica. Il Bloc Notes di Michele Magno
Tutte le ultime demagogie sui vitalizi degli ex senatori
L’opinione di Giuliano Cazzola sulle contumelie per la decisione della Commissione Contenzioso del Senato a proposito dei criteri adottati per il c.d. ricalcolo dei vitalizi degli ex senatori
Riforme e slogan, ecco come Conte scopiazza Macron e Merkel
Che cosa si celano dietro parole, annunci e slogan del premier Conte secondo Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Salini e Webuild tifano per l’Ops di Intesa Sanpaolo su Ubi
Pieno appoggio di Webuild (Salini-Cdp-Intesa) per l’Ops lanciata da Intesa Sanpaolo su Ubi Banca. Tutti i dettagli
La pandemia desertificherà il settore shale?
Svalutazioni degli asset e rischio fallimenti sono sempre più probabili nel settore shale negli Stati Uniti dopo la pandemia Covid-19
Perché le nuove tensioni Usa-Cina non fanno festeggiare i mercati
L’analisi sulle reazioni dei mercati alle tensioni Usa-Cina a cura del team Emerging Markets Equity di Franklin Templeton
Come si è mosso Trump su energia e clima durante la pandemia
Che cosa ha scritto il Financial Times sulle mosse dell’amministrazione Trump in materia di ambiente
Il Coronavirus sarà lievito per le rinnovabili
Che cosa ha detto il direttore generale dell’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena) Francesco La Camera in un webinar co-sponsorizzato dal Financial Times
Il mondo con i lockdown è impazzito. Parola di epidemiologo svedese
Bloomberg ha raccolto l’opinione di Anders Tegnell, epidemiologo svedese, sui lockdown
Come vibra il Belgio per il 5G
Il Belgio sul 5G ha aderito alle linee guida della Commissione Europea sulla sicurezza del 5G, che definiscono “high-risk vendors” quei produttori che potrebbero essere “soggetti a interferenza da un paese non-Ue”
Quali impatti reali avranno gli investimenti verdi?
L’Economist ha analizzato le informazioni sulle emissioni di oltre 5.000 società quotate in borsa. Ecco il risultato
Vi racconto la guerra per bande togate
Caso Palamara e guerra fra magistrati: cronaca e storia nella nota di Francesco Damato
Narcotraffico, cosa succede davvero in Messico
Dal dicembre 2018 al maggio scorso ci sono stati 53.628 omicidi in Messico, un record. Il ruolo del narcotraffico
Semplificazione, quello che serve alle imprese per ripartire
L’articolo di Alessandra Servidori sulle proposte di Confindustria Emilia-Romagna e Ance Emilia Romagna
Covid-19, perché Uruguay e Paraguay si differenziano dal Brasile
Non c’è solo il caso negativo del Brasile in Sud America: altri Paesi si stanno distinguendo per le politiche anti contagio
Che cosa celano le dimissioni di Bentivogli dalla Fim-Cisl. Firmato: Pezzotta (ex Cisl)
Il fatto che Bentivogli dimettendosi affermi “questa è la migliore condizione di proteggere la Fim” lascia trasparire l’esistenza di questioni interne alla categoria e alla Cisl. Il commento di Savino Pezzotta, già segretario generale della Cisl
Come cambia il public speaking sulle piattaforme di videoconferenza
Il “Senno di Po”, il blog di Ruggero Po per Start, con Betty Senatore, conduttrice radiofonica e docente di voice public speaking e public speaking per il web
Gli amori di fatto tra Renzi e Grillo anti elezioni anticipate
Le convergenze parallele tra Italia Viva di Renzi e Movimento 5 Stelle di Grillo
Vi racconto i meriti del sindacalista Bentivogli (che non deve cambiare mestiere). Firmato: Cazzola
Marco Bentivogli ha rassegnato le dimissioni dalla segreteria generale della Fim. Spero che la Cisl non perda un ottimo leader. Commento e analisi di Giuliano Cazzola
Rischi e scenari per l’America Latina fra Covid e recessione
Il Punto di Livio Zanotti sull’America Latina
La corrida dell’economia spagnola causa virus vista dal Pais
Tutti gli effetti del Coronavirus sull’economia spagnola secondo il quotidiano El Pais
Tutti i veri effetti del lockdown in Francia
La Francia post lockdown secondo Libération
Perché non dare la cig agli statali che non lavorano da remoto? Le domande di Ichino al ministro Dadone
Hanno davvero lavorato da remoto tutti i dipendenti? E’ una delle 7 domande che Pietro Ichino, giuslavorista, ha posto al…
Le vibrazioni in Canada del dossier Huawei-Trump
C’è anche il Canada al centro della disfida tra Usa e Huawei
Quanto durerà il trend rialzista delle borse?
Il commento “Assioma: tassi bassi ancora a lungo!”, a cura di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset, e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management
Perché i No 5G hanno torto. Parola dell’Iss
L’analisi di Alessandro Polichetti del Centro Nazionale per la Protezione dalle Radiazioni e Fisica Computazionale – Istituto Superiore di Sanità – sul 5G
Cosa insegnerà il coronavirus al cambiamento climatico
Coronavirus e cambiamento climatico. L’analisi del Financial Times
Voli cancellati, ecco quando spetta il rimborso
L’Enac richiama le compagnie aeree dopo numerose segnalazioni: per i voli cancellati dopo il 3 giugno, i passeggeri hanno diritto al rimborso. Tutti i dettagli
Vi racconto le ipocrisie Onu su Usa e Africa
Tutte le contraddizioni di alcuni funzionari Onu nell’approfondimento di Anna Bono per Atlantico Quotidiano
Perché le garanzie non sono una panacea per le imprese a caccia di liquidità
Non si può pensare di aiutare solo le imprese che hanno sotto il profilo bancario parametri positivi, dimenticando gli imprenditori che già risentivano della crisi prima del Covid-19. L’intervento di Salvo Politino, vicepresidente Unimpresa
Le alchimie hi-tech della Cina sul Dna
Che cosa ha scritto il News York Times sulle mosse della polizia in Cina in simbiosi con le altre autorità ai fini di sicurezza e sorveglianza
Chi sfida Amazon?
Le mosse anti Amazon del gruppo canadese dell’e-commerce Shopify
Biden galleggia in un partito senza bussola
Mosse, parole, equilibrismi e incognite di Biden. L’intervento di Stefano Parisi
Perché gli investitori sui mercati scommettono sull’energia verde
Visioni e previsioni sulle mosse degli investitori nel settore energia in un approfondimento di Bloomberg
Tutte le commesse in cantiere di Fincantieri e Leonardo per l’Egitto
Le potenzialità commerciali di Leonardo e Fincantieri con l’Egitto sulla scia delle 2 Fremm. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Gli scacchi di Borges e la democrazia digitale
Il Bloc Notes di Michele Magno
Il vaccino di Astrazeneca, le speranze di Speranza e il ruolo di Irbm-Advent
Ecco novità, incognite e scenari dopo che i ministri della Salute di Italia, Francia, Germania e Olanda hanno firmato un accordo con il colosso Astrazeneca per l’approvvigionamento di 400 milioni di dosi di vaccino anti Covid-19
Eni, che cosa farà l’Italia nel Golfo di Guinea
Tra le nuove missioni internazionali dell’Italia c’è anche una nel Golfo di Guinea per tutelare fra l’altro le attività estrattive dell’Eni. Che cosa si legge nella delibera del consiglio dei ministri
Just Eat si papperà anche Grubhub (che snobba Uber)
Novità nel food delivery: Grubhub ha accettato di unirsi all’europea Just Eat, voltando le spalle a Uber Technologies
Come si rafforza la sinergia tra Serbia e Cina
La Serbia è uno dei cavalli di Troia di cui la Cina si sta servendo per entrare nel cuore dell’Europa. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Perché Apple dichiara guerra a Intel
Apple è sul punto di far passare il Mac dai processori Intel ai chip di produzione propria. Tutti i dettagli…
Tutti i paletti di Weber (Ppe) sui prestiti Ue anti crisi agli Stati
“Sostengo la proposta della Commissione ma i parlamentari e i commissari socialdemocratici pensano a denaro a pioggia”. Parola di Manfred Weber, potente capogruppo del Partito popolare europeo