Tutte le capriole delle piazze anti Trump in Italia e non solo
Per la sinistra il principale nemico oggi è il presidente americano Donald Trump, definito quotidianamente dai media mainstream come un’emanazione moderna niente meno che di Adolf Hitler. L’articolo di Laura Harth per Atlantico Quotidiano
Perché Trump vuole ritirare le truppe Usa dalla Germania?
Mosse e strategie di Trump sui militari Usa in Germania. L’approfondimento di Giuseppe Morabito per Atlantico Quotidiano
Come vanno i giornali in Italia?
Numeri, tendenze e scenari su vendite e non solo dei maggiori quotidiani italiani. Il post di Nicola Borzi, giornalista esperto di economia e finanza, già al Sole 24 Ore, tratto dal suo profilo Facebook
George Floyd, le vignette dell’odio e il nuovo antisemitismo
L’intervento di Stefano Parisi
Che cosa farà il governo su garanzie e deficit
Poca liquidità colpa delle banche? No, il governo aveva stanziato poche risorse, facendo un decreto Liquidità a saldo zero. Serve un nuovo scostamento di bilancio. Il commento di Enrico Zanetti, tributarista e già viceministro alle Finanze
Perché Trump stanga Merkel su Cina, Nato e non solo
Tutte le tensioni fra Usa e Germania nell’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Che cosa ha visto la Corte dei Conti nei conti della Consip
Tutti gli aspetti salienti della relazione della Corte dei Conti sul bilancio della Consip, la società controllata dal ministero dell’Economia che si occupa degli acquisti della Pubblica amministrazione
Il governo Conte riesce ad aiutare le Pmi? Inchiesta Le Monde
Cosa fa davvero il governo Conte per le piccole e medie imprese secondo il quotidiano francese Le Monde
La pandemia non ha drogato il mercato della droga
Gli effetti del lockdown sui prezzi della droga nell’approfondimento del Washington Post
Vi spiego come oscillano i mercati
“Trend calante alternato a forti recuperi, ossia volatilità in aumento” sui mercati, il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Fed tra conferme, sorprese e scenari
Il commento di Vincent Reinhart, Chief Economist e Macro Strategist di Mellon (BNY Mellon Investment Management), sulla Federal Reserve
Un memorabile confronto tra Giorgio Amendola e Bruno Trentin sul capitalismo italiano
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco come la crisi fiaccherà la Francia. Parola di Le Monde
Scrive Le Monde che la Francia registrerà uno dei più forti cali del Pil nel mondo, mentre la stessa zona euro subirà una spirale brutale
Gioie e dolori dei tecnici coccolati e rottamati dai politici
La passerella da Cottarelli a Colao, da Gianfranco Miglio a Beniamino Andreatta, da Michele Sindona a Enrico Cuccia e a Giulio Tremonti…
L’arresto di Torzi spiegato da Vatican News (organo della Santa Sede)
“L’arresto del broker Gianluigi Torzi, avvenuto la sera di venerdì 5 giugno in Vaticano al termine di un lungo interrogatorio, segna una svolta importante nella lunga e complessa inchiesta condotta dalla magistratura vaticana”. Tutti i dettagli pubblicati da Vatican News, organo della Santa Sede
Chi brinda e chi sbrocca per un partito di Conte
Fibrillazioni politiche e mediatiche all’idea di un partito di Giuseppe Conte. I Graffi di Damato
Popolare Bari, ecco come Fitd e Mcc cercano di sedurre soci e obbligazionisti
Che cosa prevede il piano di Fitd, Mcc e commissari straordinari per i soci attuali della Banca Popolare di Bari che parteciperanno all’assemblea che dovrà deliberare sulla trasformazione in società per azioni.
Perché Apple, Facebook e Google sono di nuovo nel mirino delle autorità Usa
Facebook, Google e Apple sono tornate di nuovo nel mirino delle autorità statunitensi per questioni di privacy e ragioni antitrust.
Piattaforme on line: chi guadagna e chi perde con la pandemia
Come cambiano risultati e prospettive delle piattaforme informatiche di servizi. L’analisi di Franco Becchis, direttore scientifico della Fondazione per l’Ambiente e della Turin School of Local Regulation. per Lavoce.info
Perché l’App Immuni farà sboom
Sarà impossibile il tracciamento che dovrebbe effettuare l’app Immuni. L’analisi di Franco Battaglia, fisico e docente presso l’università di Modena
Tutti gli errori di Gualtieri (non solo sul Mes). Parla Bagnai
Che cosa ha detto su Gualtieri, Mes, Recovery Fund e Bce il presidente della commissione Finanze del Senato, l’economista Alberto Bagnai (Lega) intervistato da Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
Perché in Cina le app anti virus resteranno anche dopo la pandemia
Le statistiche ufficiali della Cina suggeriscono che il peggio dell’epidemia è passato, ma le applicazioni di monitoraggio del governo non stanno affatto svanendo nell’obsolescenza. L’approfondimento del News York Times
Tutti i tormenti elettorali di Trump
Che cosa scrive il New York Times sulle preoccupazioni elettorali di Trump
Vi racconto le vere mire di Del Vecchio su Mediobanca e Generali
La mossa di Del Vecchio è tipicamente “cucciana”, non c’è alcun respiro strategico, solo un mix di quattrini e di potere. Banalmente si compra l’uovo di cioccolato Mediobanca per regalarsi la “sorpresa” che ha in pancia, Assicurazioni Generali. Il Cameo di Ruggeri
Come si sta espandendo l’uso dei droni (non solo anti Covid)
Con la pandemia si sono moltiplicati nuovi utilizzi dei droni. Fatti, aziende, commenti e analisi
Roche, Abbott e non solo, come le Case sono dipendenti dall’Asia
La crisi del coronavirus ha messo in evidenza la dipendenza dei laboratori francesi, ma non solo, dall’Asia e il rimpatrio della produzione si sta rivelando complicato, si legge in un articolo su Le Monde
Amco, tutti i prossimi guai per Mps e Stato
Nuovo buco milionario per Mps? La cessione ad Amco dei 10 miliardi di crediti problematici e il nodo delle valutazioni. L’analisi di Fabio Pavesi
Perché l’ambiente deve essere un tema centrale per la destra del futuro
“Il fallimento dello sviluppo sostenibile deriva dal fatto che si è prediletto un modello che prende in considerazione soluzioni globali e non nazionali o locali”. Pubblichiamo un estratto della conclusione del libro “Conservare la natura” di Francesco Giubilei
Ecco il salasso di fine giugno per aziende e famiglie. Report
Che cosa emerge da un’analisi del centro studi di Unimpresa sulle prossime scadenze del fisco per aziende e cittadini
Tutte le tesi sciocche contro le banche sul decreto Liquidità
Che cosa si è detto di errato sulle banche a proposito dei prestiti garantiti dallo Stato con il decreto Liquidità. L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Assopopolari
Quali logiche celano commissioni, task force e stati generali?
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Perché la Germania non rinuncerà al controllo politico dell’Italia
Nessuna conversione europeista o keynesiana o MMT della Germania è in corso, ma un adattamento a tempo. Quando l’emergenza finirà, tornerà a essere rigorista anche con l’Italia. L’analisi di Alesssndro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Lo scontro Usa-Cina farà deflagrare l’Europa?
Lo scontro Stati Uniti-Cina mette l’Europa, senza più alibi retorici, di fronte alla propria crisi esistenziale. L’analisi di Antonio Pilati pubblicata sul nuovo numero della rivista della Fondazione Craxi “Le Sfide”
Vi racconto i rapporti altalenanti fra Gervaso e Montanelli
Sintonie e dissapori fra Roberto Gervaso e Indro Montanelli visti all’opera da Francesco Damato, che svela…
Immuni, ecco come e perché le Regioni si dividono sull’app
Si allunga la lista delle regioni che non appoggiano Immuni, l’app del governo per il tracciamento dei contatti. Tutti i dettagli e le polemiche
Tutte le tensioni fra Trump e Merkel su G7, basi Usa in Germania e Nord Stream 2
Gli Stati Uniti stanno programmando il ritiro di una parte delle truppe Usa in Germania dopo il rifiuto di Merkel all’invito di Trump per un G7 post pandemia? Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Libia, ecco come Sarraj grazie a Erdogan ha scacciato Haftar
Tutte le ultime novità in Libia Con la nuova e vittoriosa offensiva degli ultimi giorni delle milizie del GNA di…
Come decollano le turbolenze in Confindustria su Alitalia
Bonomi (presidente Confindustria) attacca il salvataggio statale di Alitalia. Palenzona (presidente della confindustriale Assaeroporti) non è contrario all’intervento dello Stato per la compagnia di bandiera e chiede aiuto al governo. Mentre Ryanair…
Ecco cosa non va nelle piroette di Arcelor Mittal (ex Ilva)
Nel nuovo piano industriale di ArcelorMittal ci sono 3300 esuberi già nel 2020 e non solo. Tutte le critiche nell’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl, sull’ex Ilva
Perché la Commissione Ue non fa zoom con Zoom
Che cosa ha scritto il commissario per la Giustizia, Didier Reynders, al Parlamento Ue riguardo a Zoom, la popolare app di videoconferenza
Ecco i veri conti del Next Generation Eu
Il commento: “This is Next Generation Eu” a cura di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset di Pictet Asset Management
Come cambierà l’ecobonus per l’efficienza energetica?
Cosa dovrebbe coprire (e cosa no) l’ecobonus al 110% proposto dal governo Conte e ora in discussione in Parlamento
Idrossiclorochina e non solo. Che cosa è stato smentito
La scienza si corregge e in tempi di pandemia è successo più volte. Lo studio sull’idrossiclorochina è solo l’ultimo caso. Tutti i dettagli
Perché mi fido più dei clinici che degli scienziati
Credo di aver finalmente capito come leggere, da cittadino, la vicenda del Virus: “Quando si è ignoranti di un fenomeno sanitario prima viene l’evidenza clinica, dopo l’evidenza scientifica”. Il Cameo di Ruggeri
Come Germania e Francia coccolano l’automotive (e l’elettrico)
Tutti gli incentivi di Germania e Francia alle auto elettriche, ibride e non solo. Ma non mancano le polemiche in Germania
Il giudice nella letteratura (uno scritto di Andrea Camilleri)
Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi racconto quel barnum del Csm
Il Csm fra cronaca e storia nella nota politica di Francesco Damato
Robot umanoidi in corsia per fronteggiare Covid-19
Pepper è il primo “social robot” ma soprattutto è l’unico “operatore sanitario” a vantare la “patente di immunità”. L’articolo di Roberta Belcastro
Come cambierà il welfare aziendale dopo Covid-19
Pubblichiamo la prefazione di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl, all’e-book di Luca Pesenti e Giovanni Scansani, “Welfare aziendale: e adesso?” edito dalla casa editrice Vita e pensiero