Cosa succederà in Giappone dopo Abe
Fatti e scenari sul Giappone dopo le dimissioni del premier Shinzo Abe nell’approfondimento di Giulio Pugliese, ricercatore IAI e docente al King’s College di Londra, tratto da Affari Internazionali.
Vi racconto come la Germania di Merkel flirta con la Turchia di Erdogan
L’approfondimento di Musso per Atlantico Quotidiano sui rapporti tra Germania e Turchia
Come e perché la Francia punta anche sull’idrogeno per rilanciarsi
Anche l’idrogeno verde nel piano francese di rilancio da 100 miliardi. L’approfondimento di Enrico Martial
Il bazooka fiscale di Macron in Francia visto dal Financial Times
I punti del piano di rilancio annunciato dal governo in Francia.
Covid-19, ecco gli Stati più colpiti. Report Ispi
Perù e Belgio guidano la classifica dei Paesi più colpiti da Covid-19. L’Italia è sesta. Fatti, confronti, analisi e scenari nel report Ispi
Come si stabiliscono i prezzi dei farmaci acquistati dal Servizio sanitario nazionale?
Procedure e bizzarrie su come si formano i prezzi dei farmaci acquistati dallo Stato. L’approfondimento di Tino Oldani per Italia…
Che fine ha fatto il bonus bici? La misura ha le gomme a terra
Il punto (con polemiche) sul bonus bici
Vi racconto le baruffe tra costituzionalisti sul referendum
Posizioni, critiche e stilettate indirette fra costituzionali in vista del referendum sul taglio dei parlamentari
Confindustria, Palenzona per gli aeroporti chiede aiuto al governo (Bonomi lo sa?)
Mentre il presidente di Confindustria, Bonomi, critica il governo per i troppi aiuti e sussidi elargiti, il numero uno dell’associazione confindustriale Assaeroporti, Palenzona, scrive sul Sole 24 Ore: “Lo Stato per salvare il sistema aeroportuale deve istituire un fondo dedicato al settore con 800 milioni di euro”.
Come va l’economia Usa, ecco gli ultimi dati
Gli ultimi dati sull’occupazione negli Stati Uniti fanno gioire i trumpiani, quelli sulla bilancia commerciale sono sbandierati dagli anti trumpiani. Ecco numeri e commenti
Trump o Biden? Che cosa cambierà per Europa e mercati
David Zahn, head of European Fixed Income di Franklin Templeton, illustra le implicazioni delle elezioni statunitensi per i mercati europei
Come fioccano le vendite di armi negli Stati Uniti
Il Financial Times racconta il caso delle vendite boom di armi negli Stati Uniti. Il caso Smith & Wesson.
Che cosa ha combinato l’Fbi con Mifsud
Fbi e Mifsud. L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano È finalmente uscito fuori, due giorni fa, il “302” di…
Caso Navalny, ecco la vera posta in gioco tra Merkel e Putin
Che cosa succede fra Merkel e Putin sul caso Navalny. L’approfondimento di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano
Vi spiego cosa celano le capriole post rigoriste di Schauble
I cambiamenti di impostazione su debito e non solo da parte di Wolfgang Schäuble, ex ministro tedesco delle Finanze, analizzate da Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa fanno Turchia e Russia in Libia
Libia: l’accordo Turchia-Qatar, il ruolo della Russia e la posizione degli Stati Uniti. Conversazione con Gaetano Sabatini, direttore dell’ISEM-CNR, Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea, e professore ordinario di Storia economica presso l’Università degli Studi Roma Tre, dove ha insegnato anche Geopolitica economica
Tutti i pazzi per i green bond in Germania
Perché gli investitori si sono buttati a capofitto sulla prima vendita di obbligazioni verdi in Germania. L’approfondimento dei Financial Times…
Come convivere con Covid-19
Il post di Stefano Biasioli, primario ospedaliero in pensione
Tutti gli effetti anti Covid dei farmaci steroidei
Covid-19, decessi significativamente ridotti dall’uso di steroidi. L’approfondimento del Wall Street Journal
Perché il Ponte s’ha da fare
L’intervento di Marco Foti sul Ponte
Pratichiamo anche in Italia il matrimonio postumo?
La Nota diplomatica di James Hansen
Tutti i vantaggi dell’eolico onshore in Europa
Numeri, scenari e auspici sul settore eolico secondo l’associazione Anev
Bonus (vacanze): una parola sputtanata (scusate la franchezza)
Il post di Diana Zuncheddu
Tribunale dei brevetti a Milano: ecco perché l’Italia ha ragione a rivendicare la terza sede
L’intervento degli avvocati Cristiano Bacchini (vice presidente AIPPI, Associazione Internazionale per la Protezione della Proprietà Intellettuale, Gruppo Italiano) e Antonio Bana (componente Comitato esecutivo AIPPI Gruppo Italiano).
Riformismo: il nome e la cosa
Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi racconto le altalene elettorali di leader e partiti
Storia e cronaca del saliscendi di leader e partiti politici fra storia e cronaca
Ecco perché Tim spingerà su Fibercop con Kkr (in attesa di Cdp)
I risvolti anche finanziari dell’operazione Fibercop di Tim con Kkr. Il ruolo di Cdp. E lo scenario con Open Fiber. Conversazione di Start Magazine con Raffaele Tiscar, esperto di tlc ed energia, già vicesegretario generale con delega sulla banda larga a Palazzo Chigi durante il governo Renzi
Vi spiego cosa cela la mossa Fed sull’inflazione
L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net, sulla revisione dei piani della Fed in materia di inflazione.
Vaccino cinese anti Covid, tutti i segreti della società Cansino
Come è nata e cosa fa la società cinese Cansino al lavoro su un vaccino anti Covid
Il fisco in Italia è troppo progressivo (e penalizza le famiglie)
In Italia la progressività va fuori controllo quando il contribuente, con il suo reddito, deve mantenere non solo se stesso, ma anche altri componenti del suo nucleo familiare. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Vi racconto cosa succede davvero in Libano
L’analisi di Giancarlo Elia Valori sul Libano
Che cosa succederà a banche e obbligazioni
Benché possano aiutare a risolvere le difficoltà connesse alla liquidità vissute dai mercati nella prima parte dell’anno, gli istituti centrali non possono certo porre rimedio ai problemi di solvibilità. L’analisi di Gene Tannuzzo, Vice Responsabile del Reddito Fisso Globale di Columbia Threadneedle Investments
A che punto è la ripresa globale?
Gli ultimi dati economici sembrano confermare che negli USA, in Cina e in Europa è chiaramente in corso una ripresa.
Cosa si nasconde dietro lo scandalo del bonus ai parlamentari
Tutta la verità sui bonus ai parlamentari. Il commento di Giuliano Cazzola
Abbiamo capito cosa sta avvenendo in Europa e in Germania?
Noi italiani abbiamo capito in quale cesura storica politica economica ci troviamo? E cosa succede in Germania? Il post di Gianni Bessi, consigliere regionale Emilia-Romagna e autore di “House of zar – Geopolitica al tempo di Putin, Erdogan e Trump” (Edizioni goWare)
Perché senza Sala a Milano il Pd si rimpicciolirebbe
C’è qualcosa di enigmatico nell’atteggiamento di Beppe Sala rispetto a quella che dovrebbe essere la sua naturale ricandidatura a sindaco di Milano. L’intervento di Walter Galbusera
Il mio ricordo di Arrigo Levi (maestro coraggioso di giornalismo). Firmato: Damato
Arrigo Levi avrebbe meritato ben più direzioni di quotidiani. E le avrebbe ottenute se solo avesse avuto un carattere meno forte
Vi racconto i modelli Zhang e De Laurentis nel calcio
Calcio, sociologia, i modelli Zhang e De Laurentis. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Come superare le pandemie. Parla Ivano Hammarberg Ferri
Contagi, tamponi, test sierologici, paure, rischi e consigli utili. L’intervista di Start Magazine a Ivano Hammarberg Ferri, medico, chirurgo, oncologo, esperto in integrazione per il supporto del paziente oncologico, terapista del dolore e delle patologie cronicodegenerative
Energia e geopolitica, cosa è successo tra Mediterraneo e Medioriente
Mediterraneo e Medioriente. Cosa è successo sul fronte internazionale in questo caldo agosto. L’approfondimento di Raffaele Perfetto
La Turchia sarà un problema per l’Occidente?
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sulla Turchia Il conflitto latente da tempo tra Turchia e Grecia, rinfocolatosi in questi…
Ecco come la Repubblica (di Molinari) si divide su Conte
Non c’è coincidenza di vedute ai piani alti del quotidiano la Repubblica nel giudizio sul premier Giuseppe Conte…
Che cosa succederà alle banche. Verità e falsità secondo Scozzari
Pubblichiamo un estratto di “False verità”, il libro della giornalista di “Business Insider Italia”, Carlotta Scozzari
Elezioni Usa, perché per i mercati è una partita aperta
Gli intrecci fra politica, finanza ed economia in vista delle elezioni Usa nell’analisi di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm
App anti-Covid, arriverà la notifica di Apple-Google oltre Immuni
A breve Google e Apple introdurranno la fase due del loro sistema di contact-tracing. L’aggiornamento del sistema operativo iOS e Android consentirà l’attivazione delle notifiche di esposizione al coronavirus oltre a quelle di Immuni. Gli interrogativi degli esperti sulla privacy
Perché Macron per rilanciare la Francia si affida a Bayrou
Tutte le prossime mosse di Macron in Francia tra timori di nuovi lockdown e idee per il rilancio economico.
Tutti i messaggi (e i timori) della Russia di Putin sulla Bielorussia
Il punto dell’analista Angelantonio Rosato sulla Bielorussia e la posizione della Russia
Che cosa ha davvero in mente Gualtieri sul fisco
Perché non convince il riferimento del ministro dell’Economia, Gualtieri, al modello tedesco per riformare l’Irpef. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Vi spiego le svolte delle banche centrali su inflazione e occupazione
La morale è che la Fed non alzerà i tassi dallo zero attuale fino a che l’inflazione non sarà stata per almeno un paio d’anni al tre per cento. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos