Tutte le sintonie fra Merkel e Draghi (che deludono Biden) sul vaccino Sputnik
Che cosa hanno detto sul vaccino russo Sputnik il cancelliere tedesco, Angela Merkel, e il presidente del Consiglio, Mario Draghi.
Che cosa deve insegnare il papocchio tecnico-politico sul vaccino Astrazeneca
Il cortocircuito verificatosi quando l’Aifa ha sospeso l’impiego del vaccino su tutto il territorio nazionale è la prova disarmante della fragilità dei governi, delle strutture sanitarie e delle opinioni pubbliche di fronte alla pandemia. Il commento di Giuliano Cazzola
Tar boccia Aifa: vincono i medici della terapia domiciliare
Che cosa ha deciso il il Tar accogliendo il ricorso, presentato da alcuni medici, contro i protocolli di cura domiciliari anti Covid dell’Aifa. Tutti i dettagli
Tutti gli errori da evitare sulle pensioni
Come si muoverà il governo in tema di riforma pensioni? L’analisi di Giuliano Cazzola
Tutte le contraddizioni di Cingolani su batterie, nucleare e idrogeno. L’analisi di Silvestrini
Che cosa non condiviso del programma del ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. L’intervento di Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club e di QualEnergia, nell’ambito del dibattito avviato da Start Magazine sulle linee guida del ministro Cingolani
Ecco come l’Ue decarbonizzerà i prodotti importati
L’articolo di Alessandro Sperandio
Vi racconto la guerra tra Usa e Cina sui semiconduttori
Come e quanto le aziende americane e cinesi si fronteggiano nei semiconduttori. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Le filiere si stanno frantumando? I casi di Toyota, Honda e Samsung
Che cosa succede a Toyota, Honda e Samsung secondo il Wall Street Journal
Tesla, Volkswagen, Psa e non solo: chi sfreccia (e chi no) con le auto elettriche
L’indice di elettrificazione di Tesla, Volkswagen, Psa e non solo. L’approfondimento di Le Monde
Che cosa ha svelato l’Intelligence Usa sulla Russia e non solo
L’Intelligence Usa ha declassificato il rapporto sulle minacce straniere alle elezioni americane del 2020 ed è clima da guerra fredda. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Qual è la logica della politica di Biden in Medio Oriente?
L’analisi di Roberto Santoro sulle mosse di Biden in Medio Oriente Piacerebbe capire qual è la logica dietro la mossa…
Come interpretare il rapporto tra azioni e rendimenti dei Treasury Usa?
Il commento “I rapporti non sono mai facili: l’interazione tra azioni e Treasury statunitensi”, a cura di Colin Moore, Global Chief Investment Officer di Columbia Threadneedle Investments.
Vi racconto le indifferenze del Pd verso Letta
Cosa dice un sondaggio della Demos effettuato fra gli elettori del Pd alla vigilia della scelta del nuovo segretario Enrico Letta
Per non dimenticare Aldo Moro
Il Bloc Notes di Michele Magno
Festa e Sapelli dialogano su Asia, pandemia, democrazie e tecnologie
Proseguono su Start Magazine i Dialoghi tra Lodovico Festa e Giulio Sapelli per Start Magazine. Questa settimana si parla di Asia, crisi della democrazia, pandemia e tecnologie
Come cambia il piano vaccinale anti-Covid con Figliuolo
Tutti i dettagli sul piano vaccinale presentato dal commissario all’emergenza, Francesco Figliuolo L’obiettivo è ambizioso: vaccinare l’80% degli italiani entro…
Vi spiego il flop dell’Ue sui vaccini. Parla Fabbri (Limes)
Il fallimento della strategia europea, rispetto a Stati Uniti e Regno Unito, sui vaccini secondo l’analista Dario Fabbri del comitato scientifico della rivista di geopolitica Limes
Tutte le magagne di Astrazeneca sui vaccini per gli Stati europei
Ecco l’infernale dedalo burocratico fra Astrazeneca ed Ema che sta irritando i Paesi Ue, che indicano come di 4 stabilimenti europei di Astrazeneca in realtà solo una stia lavorando per rifornire i cittadini dell’Unione europea.
Quale sarà lo stil novo del Pd con Enrico Letta
Parole e toni che si attendono dal neo segretario Pd, Enrico Letta
Zingaretti con Letta segretario ha segato le ambizioni di Bonaccini nel Pd
Ecco come Zingaretti sponsorizzando Letta come segretario del Pd ha rottamato le mire di Bonaccini
Vi racconto lo stile moroteo di Mattarella
Mosse, parole, foto e silenzi di Sergio Mattarella analizzati dal notista politico Francesco Damato.
Dove sarà il buen retiro di Angela Merkel
La Angela Merkel del romanziere Safier è una giovane pensionata di 67 anni (la storia si svolge nel 2022, l’anno prossimo), da sei mesi libera da beghe e impegni politici. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
A che gioco giocano Del Vecchio e Caltagirone in Mediobanca?
Cosa faranno Del Vecchio e Caltagirone in Mediobanca? Il post di Fulvio Coltorti, già direttore dell’area studi di Mediobanca
Non solo Alitalia, ecco il futuro prossimo dell’aviazione
L’analisi di Paolo Rubino
Sky e Dazn, ecco perché le squadre di Serie A si prendono a pallonate
Qual è la vera posta in palio sui diritti tv del calcio. L’analisi di Augusto Preta, esperto di tlc e fondatore di ITMedia Consulting
Cosa succederà a Leonardo secondo Leonardo
Leonardo fiducioso di soddisfare la guidance quest’anno nonostante le difficoltà nella sua divisione Aerostrutture. Fatti, numeri e scenari per l’ex Finmeccanica
Ecco novità, esagerazioni e paragoni farlocchi sull’accordo governo-sindacati nella Pubblica amministrazione
L’analisi di Nunzia Penelope, vicedirettore del Diario del Lavoro
Da WannaCry a SolarWinds, tutti i problemi cyber degli Usa
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Tutte le divergenze parallele di Fed e Bce sulle fiammate inflazionistiche
Come si comportano Fed e Bce? L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos
Perché Kerry avverte l’Europa sulla tassa sul carbonio
Kerry ha detto al Financial Times di essere “preoccupato” per la tassa sul carbonio europea e ha invitato Bruxelles ad aspettare.
Tutti i benefici del piano Biden per l’economia mondiale. Report Ft
Se l’OCSE ha ragione sull’impatto del piano di Biden, allora un’economia statunitense più forte aiuterà a guidare la ripresa globale.
Perché per Biden l’Europa non è strategica nella guerra Usa alla Cina
L’Amministrazione Biden ha una postura imperiale più netta e sistemica di quella erratica dell’Amministrazione Trump: ha il progetto di rigenerare la Pax Americana nel globo costruendo un’alleanza tra democrazie (e quasi) molto più grande della Pax Sinica. Il commento dell’analista Carlo Pelanda
Vi racconto cosa è successo agli americani grassottelli con la sugar tax
Ecco i veri effetti della Sugar tax nelle grandi città americane. La Nota di James Hansen
Harry, Meghan, il populismo e la casta dei giornalisti
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Zone rosse, arancioni e bianche: tutte le regole fino a Pasqua
Il governo Draghi ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione di Covid-19. Ecco i dettagli
Vi racconto la guerra diplomatica sui vaccini (non solo Sputnik)
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Perché è uno scranno molto periglioso quello di Enrico Letta
Auguri sinceri a Enrico Letta. Ne ha bisogno. Il compito che lo attende è infatti assai impegnativo. Per 3 motivi. Ecco quali sono. Il corsivo di Michele Magno
Ecco le 8 correnti che sballotteranno Letta nel Pd
Che cosa deve attendersi Enrico Letta alla segreteria del Pd secondo esperti ed analisti
Caro Enrico Letta, non ascoltare i Cattivi Maestri Dem
Obiettivi, sfide e rischi per Enrico Letta prossimo segretario del Pd. Il commento di Gianfranco Polillo
Ciclone elettorale verde-nero in Germania?
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutto su Sputnik V: fatti, analisi e polemiche
Ecco le ultime novità sul vaccino russo Sputnik.
Perché in America il vaccino di Astrazeneca non è stato ancora approvato?
Fda non ha ancora autorizzato il vaccino di Astrazeneca negli Stati Uniti. Tutti i dettagli
Ecco come l’economia americana trotterà. Report Wsj
Gli Stati Uniti sono pronti ad alimentare la ripresa economica globale post Covid-19. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Cosa succederà a Nord Stream 2?
Storie di fatti e non di improvvisazioni lungo le rotte del gas, dai giacimenti di shale degli Stati Uniti a quelli del permafrost russo, passando per l’immancabile Europa. L’approfondimento di Gianni Bessi
Il Giappone verde tornerà al nucleare? Report Bloomberg
Per rispettare gli impegni climatici, il Giappone dovrà riattivare quasi tutti i reattori chiusi dopo il disastro nucleare di Fukushima.
Che cosa cambierà sul gas (e non solo) con la normalizzazione dei rapporti Egitto-Turchia
Turchia ed Egitto stanno cercando dopo molti anni di gelo di normalizzare i rapporti diplomatici. Fatti, approfondimenti e scenari. Il punto di Michele Scarpa
Dal disordine all’ordine grazie al Sole
L’approfondimento di Luca Longo
L’Ue uscirà dalla crisi del coronavirus più forte o più debole? L’analisi di Garton Ash
La sintesi di un articolo a firma del professore e saggista britannico Timothy Garton Ash pubblicato il 10 marzo sul quotidiano inglese The Guardian (edizione australiana). Fa il punto sui problemi attuali e futuri della Ue
Cosa farà Draghi sulle pensioni?
Le proposte sul tavolo di Mario Draghi per la riforma delle pensioni