Che cosa succede fra Di Pietro e i ribelli grillini
Storia e cronaca dei rapporti fra Movimento 5 Stelle e una parte del grillismo.
Draghi metterà in crisi il sistema di potere del Pd. Parla Pilati
Che cosa succederà al Pd con il governo Draghi. L’analisi di Pilati
Next Generation, come utilizzare le risorse?
L’analisi di Giuseppe Liturri
Tutte le magagne dell’Europa sui vaccini
I contratti sui vaccini stipulati con la legge britannica si sono rivelati più efficaci di quelli Ue con il diritto del Belgio. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Arcuri e Benotti, Draghi e Johnson, Minnitti e Leonardo
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Arcuri, Benotti, Draghi, Minniti e Leonardo
Perché l’Ungheria ricorre ai vaccini russo e cinese
Dibattito tra esperti sulla decisione dell’Ungheria di usare vaccini russi e cinesi contro Covid. Che cosa è emerso dalla trasmissione Piazza Pulita su La7
A che punto è il passaporto sanitario per l’estate?
L’Unione europea sta accelerando la creazione di un passaporto sanitario per standardizzare i viaggi a partire dall’estate. L’approfondimento di El Pais.
Vi spiego che cosa si è sbagliato nelle misure anti Covid
Tutto quello che abbiamo sbagliato nella politica economica e non solo contro la pandemia. Il commento di Giuliano Cazzola
Tutti gli scontri sindacali sul contratto nazionale dei rider
Cosa succede nel mondo dei rider tra il contratto nazionale con l’UGL e quello della logistica. L’approfondimento di Mario Sassi.
Perché le foglie sono verdi?
Come funziona il complesso meccanismo della fotosintesi clorofilliana. L’approfondimento di Luca Longo
Elia Kazan, un comunista pentito
Il Bloc Notes di Michele Magno
Merkel fra Biden e Draghi
Merkel tra Biden, Draghi e la sua eredità politica. Il post di Gianni Bessi
Perché il Pnrr di Conte è fiacco secondo Draghi e Commissione Ue
Che cosa ha detto Draghi in Parlamento sul Pnrr del governo Conte e che cosa manca nella bozza del Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza secondo un report del servizio studi del Senato
Come e perché l’attuale ministro Giovannini criticava il Pnrr di Conte e Gualtieri
Tutte le critiche che Enrico Giovannini, da presidente dell’associazione Asvis, quindi prima di essere nominato ministro delle Infrastrutture nel governo Draghi, al Pnrr del governo Conte
Tutte le idee del neo ministro della Transizione ecologica Cingolani su energia e ambiente
Cosa pensa su energia, innovazione e ambiente Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica nel governo Draghi, secondo quanto detto e scritto fino a pochi giorni fa
Come si fa la transizione energetica: fini, mezzi, incognite
Transizione energetica: fini, mezzi, incognite. Appunti dopo l’istituzione del ministero affidato a Cingolani. L’analisi di Alessandro Lanza, direttore della Fondazione Eni Enrico Mattei, tratta da Lavoce.info
Che cosa farà il ministero per la Transizione ecologica?
Obiettivi, sfide e incognite del neo ministero per la Transizione ecologica affidato a Roberto Cingolani. L’intervento di Nicola Fantini, consigliere di amministrazione del Cnr eletto dal personale
Come far germogliare lavoro con il Recovery Plan
Idee, proposte e analisi su lavoro e Recovery Plan. L’appprofondimento di Claudio Negro e di Walter Galbusera della fondazione Kuliscioff.
Che cosa lega Draghi, Franco e Brunetta
Brunetta svelò nel suo libro un segreto: a scrivere nel 2011 la lettera della Bce, firmata da Draghi, era stato in realtà Daniele Franco.
Vi racconto le pene a 5 stelle di Mario Draghi
Da De Gasperi a Draghi, ma anche dai qualunquisti ai grillini. Storia e cronaca nella nota politica di Damato
Le banche viste da Mario Draghi
Il pensiero di Mario Draghi, prima di diventare presidente del Consiglio, sulle banche L’articolo di Emanuela Rossi
Avvenire, Libero, manifesto e non solo: tutti i giornali foraggiati dallo Stato
Dolomiten, Famiglia Cristiana, Libero, Avvenire, Radio Radicale e non solo: ecco quanto incassano i giornali con gli aiuti di Stato. Numeri, dettagli e confronti
I veri di conti dei governi Craxi
Chi c’era e che cosa si è detto all’evento webinar su “I conti di Craxi – La finanza pubblica nella IX legislatura tra menzogne e verità” organizzato dalla Fondazione Craxi
Pre-vertice inglese del G7, ecco di cosa si è davvero parlato
Il 19 febbraio, il G7 si è riunito per un ‘vertice pre-vertice’ sotto la guida del primo ministro del Regno Unito, Boris Johnson. Nomi, dettagli e temi
Industria tedesca: un modello al tramonto? L’analisi di Giacché
“La crisi del modello tedesco” è il titolo del saggio dell’analista Vladimiro Giacché pubblicato sulla rivista di geopolitica Limes. Una sintesi a cura di Maria Scopece
Tutti gli inghippi della Germania con le rinnovabili
Che cosa combina la Germania con le rinnovabili? L’analisi di Paul Hockenos su Foreign Policy
Dialoghi tra Festa e Sapelli su sindacati, Libia, petrolio, Israele e campagna vaccinale
Proseguono i Dialoghi tra Lodovico Festa e Giulio Sapelli per Start Magazine. Questa settimana si parla di sindacati, Libia, petrolio e campagna vaccinale (con differenze tra Israele e Ue
Vi racconto lo scandalo vaccini Vip in Argentina
Che cosa succede sui vaccini anti Covid in Argentina? L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del ildiavolononmuoremai.it
Perché Cina, Corea del Sud e Taiwan hanno evitato il disastro economico da Covid?
“I capitalismi asiatici sono stati in grado di costruire una forma di resilienza agli shock globali”, ha scritto su Le Monde l’economista Sébastien Lechevalier
La Cina in crisi di mascolinità?
Secondo il governo di Pechino, i maschietti di oggi— in troppi casi —non varrebbero granché. La Nota diplomatica di James…
Signal, tutto su vertici e business model
Chi sono i vertici e come si finanzia Signal Foundation, la no-profit alla base dell’app di messaggistica Signal
Non solo Perseverance. Gli Usa alla conquista dello spazio
Perché gli Stati Uniti sono il Paese leader negli investimenti sullo spazio. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Usa, ecco come il Pentagono riposizionerà le Forze armate
Il Pentagono rielabora la “postura globale” delle forze armate Usa per sostenere lo smart power del presidente Biden. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Che cosa si attende Biden da Draghi su Cina, Russia, Libia e non solo
Come cambieranno i rapporti fra Italia e Usa con il governo Draghi secondo l’ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci
Gli stimoli Usa anti crisi sono stati efficaci. Parola della Fed
Il governatore della Fed di S. Louis, Bullard, ha analizzato lo sforzo economico del governo Usa e l’effetto che ha avuto sui redditi delle famiglie
Tutte le strategie degli Stati Uniti di Biden per contenere la Cina
Al centro dell’offensiva strategica dell’amministrazione Biden c’è l’istituzione del “diamante della sicurezza democratica”, ovvero una coalizione di poteri democratici per…
Perché le rinnovabili non sono state la causa dei blackout in Texas
Il freddo ha messo in crisi la rete elettrica del Texas. Ecco perché
Come e perché Joe Biden farà sventolare l’eolico
Il presidente Biden ha definito l’eolico offshore come un obiettivo prioritario per affrontare la crisi climatica. Tutti i dettagli
Perché anche il futuro italiano è nel Sole
Ecco le tre innovazioni tecnologiche made in Italy per sfruttare l’energia sprigionata dalla nostra stella. L’approfondimento di Luca Longo
Recovery Fund, ecco quanti soldi avrà davvero l’Italia
Che cosa hanno scritto gli economisti Emiliano Brancaccio e Riccardo Realfonzo sul Financial Times a proposito di Recovery Fund. L’articolo di Tino Oldani
Spunti utili per una riforma organica del fisco
L’intervento di Marco Salustri, consigliere nazionale di Unimpresa
Che cosa cambierà per il debito pubblico col governo Draghi
Il punto sul debito pubblico (non solo italiano) tra fatti, numeri, idee e scenari. L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi.
Vi racconto le giravolte dei giornaloni fra Conte e Draghi
Ecco come i giornaloni scaricano Conte dopo averlo osannato e adesso paiono zerbini di Draghi. Il commento di Piero Sansonetti, direttore del quotidiano Il Riformista
Il mestiere del giornalista e la morale degli scacchi
Il Bloc Notes di Michele Magno
Le fuffe grilloidi sulle prime mosse del ministro Cartabia
Che cosa dicono e non dicono i grilloidi – governisti e antigovernisti – sulla prima iniziativa del ministro della Giustizia, Marta Cartabia
Metodo Draghi
L’analista Germano Dottori legge “Mario Draghi. L’artefice” di Jana Randow e Alessandro Speciale
Vi spiego l’innovativo contratto dei metalmeccanici
Il contratto dei metalmeccanici conferma la centralità delle relazioni sindacali, la legittimazione reciproca e quindi il rispetto dei ruoli che, di questi tempi, non è affatto scontata. L’approfondimento di Mario Sassi
Peter-Service, tutto sull’azienda che sorveglia e conserva dati in Russia
Il ruolo dell’azienda Peter-Service nella conservazione dei dati in Russia. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Come la Francia naviga nell’Indo-Pacifico in funzione anti-cinese
La Francia sta intensificando la sua azione di contrasto alla proiezione di potenza marittima cinese nella regione dell’Indo-Pacifico. L’articolo di Giuseppe Gagliano