Facebook scricchiola davvero? Report Nyt
Facebook è più debole di quanto sapessimo. L’approfondimento del New York Times “The Facebook Files”, l’incredibile raccolta di rapporti…
Ecco come Google farà affari in Africa
Google vuole investire 1 miliardo di dollari in Africa in cinque anni per espandere l’accesso a Internet e stimolare la trasformazione digitale del continente. Tutti i progetti.
Ecco come evitare il fallimento di Ita dopo Alitalia
Tutte le questioni non solo sindacali che sono irrisolte in Ita. L’analisi di Walter Galbusera
Come il governo cucinerà le pensioni
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Di chi è la colpa dei flop di Dazn? Dibattito. E che fa l’Agcom?
Agcom prova a mettere in riga Dazn mentre tra gli esperti divampa il dibattito sulle colpe della società.
Catasto, ecco il modo per vedere a che gioco gioca il governo
Che cosa farà il governo davvero sulla riforma del catasto? L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente del centro studi di…
A che punto è la copertura vaccinale in Italia. Report Gimbe
Le coperture vaccinali per fascia di età con almeno una dose di vaccino sono molto variabili: dal 96,7% degli over 80 al 70,4% della fascia 12-19. Numeri, confronti e scenari sulla campagna vaccinale secondo l’ultimo rapporto della Fondazione Gimbe presieduta da Nino Cartabellotta
Ti vaccini o perdi il lavoro. Il caso delle esenzioni religiose a New York
Un giudice federale negli Stati Uniti sta valutando se la normativa sulle vaccinazioni debba accogliere le richieste di esenzioni religiose,…
Cosa fanno gli Stati Uniti contro la Cina tra Five Eyes, Quad e Aukus
Gli Stati Uniti schierano le “alleanze flessibili” per contrastare la minaccia cinese. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici.
Pandora Papers, i ricconi e la ricchezza occultata. Report Ft
Che cosa ha scritto il Financial Times sui Pandora Papers La ricchezza nascosta di centinaia di persone facoltose e potenti…
Come procede il cavo sottomarino di Facebook tra Usa e Francia
Che cosa si muove intorno al cavo sottomarino transatlantico AMITIE. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Tutte le mosse energetiche dell’Egitto fra Russia e Arabia Saudita
L’Egitto firma un accordo di interconnessione energetica con l’Arabia Saudita e discute di influenza in Libia con la Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come cresce il debito estero nella Bolivia di Evo Morales
Cosa succede al debito estero della Bolivia di Evo Morales e perché i trasporti sono un settore predominante. L’analisi di…
Google Flights mostrerà l’impatto ambientale dei nostri viaggi
Che cosa è e a che cosa servirà Google Flights Per aiutare gli utenti a trovare opzioni di viaggio…
Ecco come la Cia ha fatto la guerra irregolare ai talebani
Il ruolo delle unità Zero della Cia nella guerra ai talebani. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Cosa significa l’espulsione dei diplomatici russi decisa dalla Nato
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Vi spiego la vera ideologia di Greta
Il corsivo di Teodoro Dalavecuras
Perché l’astensionismo record è colpa dei partiti (di centrodestra)
Chi si astenuto davvero nel primo turno delle elezioni comunali? L’analisi di Giuliano Cazzola Sarà meglio attendere i ballottaggi…
Elezioni anticipate alle porte?
Dietro l’angolo della legislatura il fantasma delle elezioni anticipate del 1972. Francesco Damato fra storia e cronaca Non è…
Il miracolo tra fede e scienza
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché sta arrivando la resa dei conti nella Bce tra falchi e colombe
Che cosa potrebbe succedere presto nella Bce. L’analisi di Giuseppe Liturri
Vi spiego i trucchetti sulla riforma del catasto
Che cosa il governo sta studiando sul catasto. L’analisi di Federico Punzi
Cosa farà il governo sul salario minimo?
Si discute l’introduzione di un salario minimo legale, ma resta il nodo della legge sulla rappresentanza con i sindacati. L’analisi di Giuliano Cazzola
L’Italia può festeggiare dopo le elezioni tedesche?
Scholz e Lindner sono favorevoli a reintrodurre il freno costituzionale all’indebitamento, sospeso durante la pandemia, sia pure con meno fretta da parte del socialdemocratico. L’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Expo Dubai, tutte le opportunità per il Made in Italy. Report Sace
Il prossimo ottobre prenderà il via Expo Dubai, una vetrina internazionale anche per l’Italia che vanta una positiva relazione economico-finanziaria con gli Emirati Arabi Uniti. Il report Sace
Perché il patto Aukus mette a disagio i partner degli Stati Uniti in Asia
Alcuni paesi dell’Indo-Pacifico, scrive Le Monde, temono di dover abbandonare la “neutralità” che hanno adottato nella rivalità tra Pechino e Washington.
Cosa dicono i mercati giapponesi del post Suga
Il Topix segna un massimo trentennale dopo l’annuncio delle dimissioni del premier Suga. L’analisi di Daisuke Nomoto, responsabile globale azioni giapponesi di Columbia Threadneedle Investments
Tutte le mosse (e le ansie) di Biden fra energie pulite e petrolio
Negli Stati Uniti Joe Biden sta lanciando segnali contrastanti sulla transizione ecologica: vuole promuovere le energie pulite, ma è preoccupato per gli aumenti del prezzo del petrolio. L’articolo del Financial Times.
Cosa fanno PetroChina, Sinopec e Cnocc su clima e transizione energetica
Gli obiettivi della Cina sul clima e le mosse dei colossi PetroChina, Sinopec e Cnocc secondo il Center on Global Energy Policy, il think tank energetico della Columbia University
Petrolio, chi promuove la sinergia tra Francia e Russia
Fillon incontrerà Miller, amministratore delegato di Gazprom, quando si recherà a Mosca il 6 ottobre. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi spiego gli effetti finanziari e geopolitici della transizione energetica
Fatti, scenari e analisi tra economia, finanza e geopolitica della transizione energetica. Il commento di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Ecco come l’economia americana ripartirà dopo la pandemia. Report Wsj
Che cosa succederà all’economia americana. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Ecco quali sono le opportunità di investimento in Cina. Parola di Capital Group
L’analisi di Noriko Chen, Equity Portfolio Manager di Capital Group
Come cambieranno economia e industria dopo la pandemia
La metamorfosi dell’economia dopo Covid. L’approfondimento del quotidiano El Pais
Perché le green card sono l’incubo di Google, Microsoft e Apple
Quest’anno sono disponibili 260.000 visti per l’occupazione, quasi il doppio delle solite 140.000 green cards Migliaia di green cards stanno…
Come avanza l’industria della difesa francese in Egitto
L’industria della difesa francese dall’inizio dell’anno sta rientrando nelle grazie dell’Egitto. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le novità nelle cure Covid fra tachipirina e monoclonali
L’intervento di Stefano Biasioli, endocrinologo e nefrologo
Ecco gli effetti del green pass. Report Gimbe
Report aggiornato della fondazione Gimbe sull’andamento della pandemia e della campagna vaccinale in Italia con le novità recenti introdotte dal governo come il certificato verde.
Perché gli americani puntano alle squadre di calcio Roma, Fiorentina, Bologna, Parma e Spezia?
Ecco le vere mire economiche di gruppi stranieri, in primis americani e non solo, che acquistano la proprietà di società di calcio italiane come Inter, Milan, Roma, Fiorentina, Parma e Spezia
Cloud Pa, chi farà concorrenza a Cdp, Tim, Leonardo e Sogei. Ma c’è il niet del Mef
Tutte le novità su chi punta a partecipare alla procedura di partneriato pubblico-privato per il Cloud Pa. La proposta (gradita al governo) di Tim, Cdp, Leonardo e Sogei. L’annuncio di Almaviva-Aruba. E la novità delle mire di Engineering guidata da Ibarra. Però il Tesoro…
Ecco la riforma del catasto dettata dalla Commissione europea
Che cosa si dice e che cosa non si dice sull’aggiornamento dei valori catastali. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché la crisi del gas si sta aggravando
La crisi del gas in Europa potrebbe peggiorare: l’inverno è vicino, le forniture dalla Russia sono limitate e la Cina ha chiesto alle società statali di aumentare le scorte a qualunque costo. Tutti i dettagli.
In che modo la geopolitica sta contribuendo al rialzo delle materie prime? Report
“Impatti della fase stagflattiva, con possibile effetto “occhi pieni e mani semivuote””. L’analisi di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte.
Perché l’Europa fa scorta di carbone. Report Bloomberg
La carenza di gas naturale sta costringendo i produttori europei di elettricità ad aumentare le scorte di carbone. L’approfondimento di Bloomberg.
Le recite di Greta
Il bla bla bla di Greta è diventato fastidioso, la solita recita in cui si ignora i costi sociali del Green Deal. L’articolo di Tino Oldani
Ecco come le banche centrali spingono sui green bond. Report
I green bond sono centrali nel piano della Banca centrale europea per la sostenibilità ambientale. Cosa dice lo studio di Intesa Sanpaolo.
Chi beneficerà di più dall’intesa militare tra Francia e Grecia
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulle conseguenze dell’accordo di cooperazione militare siglato tra Francia e Grecia
Ecco perché Trump e la Cia volevano assassinare Julian Assange
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Vi racconto la guerra del cibo green fra Usa e Ue
Le visioni opposte di Usa e Ue su pesticidi e prodotti biologici faranno salire i prezzi. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi