Vi spiego la guerra anche finanziaria fra Stati Uniti e Iran
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
The Wall Street Journal: caro Trump, sei sicuro che la guerra dei dazi contro la Cina non sia anche un boomerang per gli Usa
Trump sta punendo la Cina ma sta anche mettendo in pericolo la crescita degli Stati Uniti. A volte le guerre commerciali finiscono male per tutti. L’editorial board del Wall Street Journal
La Cina rallenta nel galoppo. Gli ultimi dati sulla produzione industriale
Produzione industriale e vendite al dettaglio in Cina finiscono sotto pressione a luglio deludendo le attese e lanciando nuovi segnali preoccupanti sulla tenuta dell’economia nel mezzo delle tensioni commerciali con gli Usa.
Che cosa fa Berlusconi?
L’opinione di Giuliano Cazzola
Crollo ponte Morandi? Omesso controllo, colpevole superficialità, brama di profitto. Parola di Mattarella
“Nulla può estinguere il dolore di chi ha perso un familiare o un amico a causa dell’incuria, dell’omesso controllo, della colpevole superficialità, della brama di profitto” Ecco che cosa ha scritto il capo dello Stato, Sergio Mattarella
Ecco perché la Germania corre verso la recessione tecnica
L’economia della Germania si contrae nel secondo trimestre. Nel secondo trimestre il Pil è sceso dello 0,1% rispetto al trimestre precedente. Una contrazione del pil che “spalanca la porta di una recessione tecnica, dopo due trimestre consecutivi in negativo”, ha commentato Klaus Borger del centro studi tedesco Kfw Research
Taglio dei parlamentari? E perché non battersi in Europa per rottamare il Fiscal compact?
Il commento di Gianfranco Polillo
Che cosa cambia con l’arrocco mediatico tra Cbs e Viacom
La decisione di fondersi è giudicata dagli investitori come un segnale del fatto che le società di media tradizionali come Cbs stanno cercando di ampliare il portafoglio di contenuti attraverso la fusione con altre società, come Viacom. Questo permetterà a Cbs di competere con aziende come WarnerMedia e NBCUniversal
Facebook ascolta i nostri messaggi vocali (e li trascrive)
Un nuovo caso di violazione della privacy rischia di travolgere Facebook. Tutti i dettagli
Ecco come Mattarella si muoverà nella gestione della crisi e in vista di un governo M5S-Pd
Gli spifferi quirinalizi via Corriere della Sera letti, interpretati e commentati dal notista politico Francesco Damato nei suoi Graffi
Rileggendo “La vita degli uomini infami” di Michel Foucault
Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi racconto fatti e bufale su macrismo e peronismo in Argentina
La sconfitta elettorale di Macri rinfocola la crisi economica. Nei prossimi due mesi il paese sarà esposto ai massimi rischi. Le tentazioni di accorciare i tempi. Il dovere costituzionale di rispettarli
Come varia la Borsa con lo spread? Numeri, confronti e papocchi
Il corsivo di Giuseppe Liturri
Come funzionano gli algoritmi-buttafuori di Twitter? Vi racconto il mio (strano) caso
Curioso che profili che istigano quotidianamente all’odio verso persone o gruppi di persone, insultando o diffondendo marchiane bufale, possano, indisturbati, tranquillamente dare sfogo alle loro frustrazioni e chi prova – forse maldestramente – a buttare là uno straccio di riflessione venga epurato. Maggior chiarezza non guasterebbe.
Vi svelo gli effetti dello scontro tra Five Eyes Community e Social Media sull’anti terrorismo
Il dibattito sulla crittografia come ostacolo alle indagini nel contrasto al terrorismo ha guadagnato terreno negli ultimi mesi. La retorica dei governi sta spingendo perché dalle discussioni “in linea di principio” si passi alle opzioni di realizzazione. L’analisi di Fabio Vanorio.
Come l’Intelligenza artificiale farà (anche) il lavoro sporco
L’approfondimento di Gian Marco Litrico, ex dirigente d’azienda, blogger su emigrantepercaso.com, vive in Canada da anni
Perché Verizon non brinda troppo per l’incasso della vendita di Tumblr ad Automattic (WordPress)
Tutti i dettagli della vendita di Tumblr da Verizon ad Automattic (Wordpress)
Tregua trumpiana nella guerra dei dazi Usa-Cina. Novità, numeri e commenti
Gli Stati Uniti ritarderanno almeno fino al 15 dicembre gli ulteriori dazi del 10% su alcuni prodotti Made in China. Lo afferma l’ufficio del rappresentate americano per il commercio, sottolineando che saranno posticipati i dazi di “cellulari, laptop, console per videogame, alcuni giocattoli, monitor per computer e alcuni tipi di scarpe e di abbigliamento”. Ecco tutti i dettagli
Fca, Salini Impregilo, Tenaris, Pirelli. Chi teme di più i sommovimenti in Argentina
Fra i titoli italiani più esposti al mercato di Buenos Aires, ricorda oggi Equita Sim, vi sono Tenaris, su cui il Paese dovrebbe incidere a livello di fatturato di gruppo per il 10-12%, Enel con il 3% stimato dell’ebitda, Guala Closures
Perché Deliveroo non digerisce più la Germania
A sorpresa, Deliveroo annuncia che lascerà la Germania da 16 agosto. Ecco perché e chi gioisce per questa decisione
Perché contesto la proposta “più Iva per più investimenti pubblici”
Il commento di Gianfranco Polillo
Perché peggiorano le aspettative di crescita per l’economia tedesca
Con il calo registrato nel mese di agosto l’indice Zew in Germania è sceso ai minimi da otto anni. Tutti i dettagli con analisi e scenari
Perché il fisco americano sfruculierà i cittadini Usa che hanno bitcoin e altre criptovalute
L’Internal Revenue Service (Irs) è in procinto di inviare una serie di lettere ai cittadini statunitensi che possiedono monete virtuali e potenzialmente non hanno pagato le tasse o lo hanno fatto in modo improprio lo scorso anno. Ecco perché
I guai del 737 Max di Boeing lasciano a terra anche il gruppo Tui
La compagnia di viaggi anglo-tedesca Tui ha rivolto le sue attenzione sull’Asia per cercare di compensare le perdite registrate nel trimestre a causa dello stop dei Boeing Max 737
Vi racconto i grilli a 5 stelle del Pd fra Renzi e Zingaretti
I Graffi di Damato sulla crisi di governo e sulle evoluzioni-divisioni dei Pd
Che cosa succede sui mercati dopo la sconfitta di Macri alle primarie presidenziali in Argentina
Tutte le reazioni sulle piazze finanziarie in Argentina dopo che il presidente argentino in carica, il liberale Mauricio Macri, è stato sconfitto dal candidato peronista Alberto Fernandez, nel corso delle elezioni primarie tenutesi domenica scorsa.
Leonardo-Finmeccanica, ecco i 3 dossier su risorse e decisioni della Difesa
L’approfondimento dell’analista ed esperto di cose militari, Aurelio Giansiracusa
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi e Banco Bpm. Come vanno davvero i conti
In un anno nelle maggiori cinque banche italiane (Unicredit, Intesa Sanpaolo, Banco Bpm, Montepaschi, Ubi) scesi costi e risultato di gestione ma forte crescita del risultato netto grazie alla cessione dei crediti deteriorati.
Perché GM e Volkswagen punteranno più sulle auto elettriche e meno sulle ibride
I piani di General Motors e Volkswagen svelati dal Wall Street Journal
Che cosa celano i dati di Bankitalia sui prestiti bancari. Numeri, confronti e commenti
Come mai pur essendosi liberate di molte sofferenze, le banche fanno crescere pochissimo i prestiti al settore privato? Ecco che cosa celano i dati pubblicati oggi dalla Banca d’Italia relativi al mese di giugno
Come funziona la Apple Card e perché è un siluro a Samsung e Huawei
Tutti i dettagli sulla Apple Card che verrà lanciata negli Stati Uniti entro la fine di agosto (ora è utilizzata da pochi clienti in fase di test).
Vi spiego come Macri ha perso le primarie presidenziali in Argentina
L’approfondimento di Livio Zanotti
Ecco perché il caso Hong Kong provoca turbolenze a Cathay Pacific
L’articolo di Giusy Caretto
Apple, Huawei, Samsung, Xiaomi, Nokia. Chi sale e chi scende nella classifica europea degli smartphone
Huawei ha pagato lo scotto del bando americano, e la conseguente incertezza dei consumatori sul funzionamento futuro dei telefoni. Ad approfittarne è stata Samsung, mentre anche Apple ha perso terreno. La fotografia del mercato europeo degli smartphone è stata scattata dagli analisti di Canalys
La guerra commerciale Usa-Cina intaccherà la crescita americana. Report Goldman Sachs
Che cosa sostiene il capo economista di Goldman Sachs, Jan Hatzius
Come vanno i conti di Aramco e quando si farà l’Ipo
L’articolo di Alessandro Sperandio
Vi racconto la partita del petrolio iraniano sullo sfondo dello scontro Usa-Cina
L’approfondimento di Marco Orioles
Ecco tutte le contraddizioni di Renzi e Zingaretti su crisi, Salvini, riforme e manovra
Il commento di Gianfranco Polillo
Perché Mattarella non si entusiasma per le convergenze parallele fra Grillo e Renzi
L’acrobatica coppia Grillo-Renzi ha ricompattato il centrodestra, di cui Matteo Salvini era diventato insofferente, ed ha insospettito il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I Graffi di Damato
Tutti i piani (segreti) della Popolare di Bari
La banca guidata da De Bustis e dal neo presidente Giannelli starebbe studiando tra l’altro un’aggregazione con una piccolissima popolare…
Più Iva per più investimenti pubblici. I consigli del prof. Piga per Renzi, Zingaretti e Di Maio
Conversazione di Start Magazine con Gustavo Piga, professore ordinario di Economia politica all’Università Tor Vergata di Roma Prof, che le…
Che cosa succede tra Fca e Dongfeng su Psa?
I cinesi di Dongfeng escono da Psa e per Fca si apre la possibilità di entrare nel gruppo francese? Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari
Chi si piglierà il cerino della manovrona? Il Punto (senza bla-bla) sulla crisi
Fatti, numeri e approfondimenti
Che cosa succede alla bilancia commerciale italiana. Report Istat
Il calo dell’export su base annua è del 3,5%, determinato dalla flessione delle vendite sia per l’area Ue (-4,6%) sia per quella extra Ue (-2,1%)
Come sarà HarmonyOS, il sistema operativo di Huawei
Il sistema HarmonyOS (Hongmeng in cinese) debutterà sul nuovo Honor di Huawei che verrà presentato il 10 agosto
Perdita record. Perché Uber sbanda
Uber ha registrato una perdita record di 5,2 miliardi di dollari. La società di ride-sharing numero uno ha riportato una crescita dei ricavi più lenta rispetto alla rivale Lyft
Ecco le ultime sportellate di Toninelli sulla manutenzione delle autostrade
La rete autostradale italiana presenta “uno stato di degrado piuttosto avanzato”. Parola del dicastero delle Infrastrutture e dei Trasporti retto da Danilo Toninelli (M5S)
Che cosa sta architettando Facebook per ammansire i media
Facebook sarebbe disposta a pagare fino a 3 milioni di dollari all’anno per avere in licenza titoli e anteprime di articoli e notizie. Le indiscrezioni del Wall Street Journal
L’ultima trumpata di Trump contro Huawei e Zte
Tutti i dettagli dell’ultima mossa trumpiana contro Huawei