Ecco come finirà la trattativa sull’ex Ilva tra governo e Arcelor Mittal. L’analisi di Sabella
Fatti, indiscrezioni e scenari sull’accordo in fieri tra governo e Arcelor Mittal sull’ex Ilva nell’approfondimento di Giuseppe Sabella, direttore di Think-industry 4.0, con Start
Tutte le anomalie di Tesoro e Bruxelles su Popolare Bari e dossier Dta. Parla De Mattia (ex Bankitalia)
Conversazione di Start Magazine con Angelo De Mattia, editorialista, già alla Banca d’Italia, su Popolare di Bari, Tercas e norma sulle Dta: “Questa storia è molto grave, ecco perché”
Come si discute nel Regno Unito su Huawei e 5G. Il Punto di Meloni
Prosegue anche nel Regno Unito la battaglia – commerciale e non solo – dell’amministrazione Trump contro Huawei. Il punto di…
Intesa Sanpaolo e non solo, Mediobanca coccola Nexi (di cui è advisor)
Apprezzamenti dopo l’operazione con Intesa Sanpaolo, stime positive, scenari sfolgoranti. E’ quello che mette nero su bianco Mediobanca Securities per la società Nexi in un report molto notato dagli addetti ai lavori (e ai livori). Ecco i dettagli
Carlo Bertazzo, ecco chi è il nuovo numero uno di Atlantia (Benetton)
Carriera manageriale tutta interna al gruppo dei Benetton quella di Carlo Bertazzo, nuovo amministratore delegato di Atlantia, che controlla Autostrade per l’Italia (Aspi). Tutti i dettagli
Google, tutti i nuovi record di Alphabet
Alphabet, la holding a cui fa capo Google, si appresta a entrare nell’esclusivo club delle società che valgono 1.000 miliardi di dollari. Ecco i dettagli
Leonardo-Finmeccanica, ecco che cosa farà Agusta Westland per la Difesa Usa
Leonardo-Finmeccanica, attraverso AgustaWestland Philadelphia, si è aggiudicata un contratto del valore di 176.472.608 dollari presso il dipartimento della Difesa americano per la produzione e la consegna di 32 elicotteri TH-73A. Tutti i dettagli
Vi racconto gli speronamenti tra maggioranza e opposizione su Salvini e nave Gregoretti. I Graffi di Damato
Che cosa sta succedendo in Parlamento sul caso della nave Gregoretti. I Graffi di Francesco Damato
Che cosa si sono detti Erdogan e Conte su Libia e non solo
L’articolo di Giusy Caretto
La Grecia punterà agli F-35 in funzione anti Turchia
La Grecia ha manifestato interesse ad acquistare 24 F-35, il cacciabombardiere stealth prodotto da Lockheed Martin. Atene potrebbe dunque sostituirsi alla Turchia, esclusa dal programma Jsf dagli Stati Uniti la scorsa estate
Come e perché il settore auto sbanda in Germania
Due ricerche in Germania analizzano la difficile situazione dell’industria automobilistica tedesca. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Il mio ricordo di Pansa. Firmato: Cazzola
Con Pansa, se ne va un “grande vecchio’’ del giornalismo, uno scrittore coraggioso che, divenuto storico, non ha esitato a cercare la verità anche sfidando la narrazione ufficiale e politicamente corretta dei vincitori. L’articolo di Giuliano Cazzola
Eni, Snam e Saipem tra Libia, Turchia, Israele, Grecia e Cipro
Gli intrecci fra energia e geopolitica con il ruolo di Eni, Snam e Saipem fra Libia, EastMed e non solo. Fatti, commenti e analisi
Ecco come Fca elettrizzerà la Gigafactory europea di Tesla
I soldi che Fca verserà a Tesla per l’acquisto dei credit verdi di fatto finanzierà la costruzione della gigafactory europea. Numeri e report
Popolare Bari, ecco contraddizioni e rivelazioni (su come agisce l’Ue) di Bankitalia
Che cosa emerge da interviste e audizioni dei vertici della Banca d’Italia su Popolare di Bari, Tercas e dintorni. L’approfondimento…
Unicredit e Generali nel mirino del Copasir? Fatti e rumors
Che cosa si cela dietro l’iniziativa del Copasir su banche e assicurazioni. I dossier Assicurazioni Generali e Unicredit. E le audizioni in cantiere
Perché l’Iran di Khamenei barcolla dopo Soleimani. L’analisi di Punzi
Che cosa sta succedendo in Iran dopo l’uccisione di Soleimani. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano…
Tutti i piani pseudo-liberali della Cina sull’energia
I piani energetici della Cina, che apre esplorazioni Oil&Gas anche ad aziende straniere
Perché la Cina piange a Taiwan
Vittoria schiacciante del presidente in carica Tsai Ing-wen nelle elezioni a Taiwan e delusione della Cina. L’approfondimento di Marco Orioles…
I giornaloni si sono stufati di Conte? I Graffi di Damato
Come il Corriere della Sera e Repubblica criticano il governo Conte, mentre tra i giornali nazionali quello più contiano è il Fatto Quotidiano. I Graffi di Damato
Ecco il piano di Trump sull’Iran. Il commento di Pelanda
Il commento dell’analista Carlo Pelanda sulle mosse di Trump in Iran e non solo
Che cosa faranno Amazon, Apple e Google su Fintech e Insurtech
Situazione e scenari tratti dall’ultimo reporto dell’Osservatorio Fintech e Insurtech del Politecnico di Milano
Che cosa succederà ad Alibaba e Tencent in Cina
Tutte le novità in cantiere in Cina
Intesa Sanpaolo, Compagnia e Confindustria. Che cosa si agita sul risiko delle cariche in Piemonte
Tutte le mosse in Piemonte sulle imminenti nomine: dalla Compagnia azionista di Intesa Sanpaolo alla Confindustria, dove i torinesi sono in prima fila. L’articolo di Claudia Luise
Che cosa faranno Leonardo-Finmeccanica e Thales per la Francia
Thales Alenia Space (jv tra Thales e Leonardo-Finmeccanica) e Thales hanno firmato un contratto con la Francia per produrre uno studio sullo sviluppo di una piattaforma stratosferica per i compiti di intelligence. L’articolo di Giacomo Cavanna di Ares-Osservatorio Difesa
Popolare di Bari, ecco i balletti tra Visco, De Bustis e Jacobini. L’approfondimento di Pavesi (ex Sole 24 Ore)
Che cosa ha fatto e non ha fatto la Banca d’Italia sulla Banca Popolare di Bari. L’approfondimento di Fabio Pavesi
Nexi e Sia, che cosa c’è di nuovo (mentre i fondi salutano Bertoluzzo)
L’operazione della vendita a pacchetto di azioni Nexi da parte dei fondi Bain, Advent e Clessidra delude la Borsa. I numeri dell’operazione. E lo scenario sempre più corposo di una fusione con Sia. Fatti, numeri e approfondimenti
Francia contro Google. Ecco come il governo di Parigi punterà su Qwant
Che cosa sta escogitando la Francia per favorire (anche con la Cdp francese) il motore franco-tedesco di ricerca Qwant a discapito di Google
Chi e perché picchia in Francia contro le pensioni alla Macron
Le ultime novità sulla trattativa in Francia sulle pensioni tra governo e sindacati sulla contrastata riforma delle pensioni voluta da Macron mentre non si fermano le proteste (lo sciopero più lungo dal 1968, secondo il Sole 24 Ore)
Produzione industriale? Meglio delle attese, ecco perché. Report
Il commento di Paolo Mameli (direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo) sulla produzione industriale in Italia dopo i dati odierni relativi a novembre
Autostrade, che cosa cambia per Aspi dopo il verdetto di Fitch
Tutti gli effetti anche potenziali della decisione dell’agenzia Fitch sul rating di Aspi (Autostrade per l’Italia). Fatti, numeri, commenti e scenari
Così in Germania sfotticchiano i siparietti di Palazzo Chigi sulla Libia
Che cosa ha scritto la Frankfurter Allgemeine Zeitung, il quotidiano più autorevole in Germania, su mosse e passi falsi del governo italiano nel dossier Libia
Pensioni, ecco il progetto Quota 102. Fatti, rumors e numeri
Numeri e dettagli sul progetto al vaglio di esponenti della maggioranza di governo ed esperti di previdenza sul dopo Quota 100 per le pensioni
Vi racconto i travagli di Conte fra M5s e Libia. I Graffi di Damato
Ecco come osservatori ed ex ministri ed ex primi ministri hanno giudicato l’operato del governo Conte sul dossier Libia. I Graffi di Francesco Damato
Tutti i dossier economici in ballo sulla Brexit fra Londra e Bruxelles. L’approfondimento di Meloni
Il punto di Daniele Meloni sulla Brexit con le ultime notizie
Tutte le ultime cose turche fra Erdogan e Putin su energia, Libia e non solo. Il Punto di Orioles
L’inaugurazione del Turkstream è solo l’ultimo esempio della collaborazione tra Russia e Turchia. Ecco le convergenze parallele tra Erdogan e Putin a partire dalla Libia. L’approfondimento di Marco Orioles
Più luci o più ombre dai dati sul lavoro? L’analisi di Seghezzi
Ecco numeri e tendenze degli ultimi dati Istat sul tasso di occupazione (crescono più gli occupati a termine di quelli permanenti). La nota dell’Istat e i tweet di Francesco Seghezzi, presidente della fondazione Adapt
Che cosa si dice su Bper, Ubi e Banco Bpm. Il risiko tra scenari veri e ipotesi farlocche
Fatti, indiscrezioni e scenari sul risiko prossimo venturo con al centro le ipotesi su Bper, Ubi Banca, Banco Bpm e non solo
Ukraine Airlines, ecco la verità di Usa e Canada sul Boeing 737 abbattuto a Teheran
Il Boeing dell’Ukraine Airlines precipitato a Teheran poche ore dopo l’attacco alle basi Usa in Irak è stato abbattuto per errore da un missile anti-aereo dell’Iran.
Mps, ecco l’ultima tegola sui conti del Monte (che si consola con Moody’s)
Il bilancio del Monte dei Paschi di Siena (Mps) torna in rosso dopo l’utile di 279 milioni raggiunto nel 2018. Ecco perché. Buone notizie da Moody’s: l’agenzia ha alzato il giudizio sul merito di credito autonomo.
Che cosa succederà a Banco Bpm e Ubi Banca?
L’uscita di Fratta Pasini da Ubi Banca, I rumors sull’arrivo del guzzettiano Tononi. L’ipotesi Ubi Banca-Banco Bpm. E il ruolo della Bce, Fatti, indiscrezioni e scenari
Come gli Stati si dividono in Libia tra Sarraj e Haftar. Mappa aggiornata di Gagliano
Italia e Francia hanno obiettivi contrapposti anche Libia visto il ruolo economico di estrema rilevanza esercitato dalla Total francese e…
Come e perché sfrecciano le polemiche al Sud su Flixbus
A che punto è l’agognata concorrenza nel settore degli autobus privati? Botta e risposta in Puglia tra giunta regionale e società Flixbus. Tutti i dettagli (e i numeri 2019 in Italia della società)
Che cosa si bisbiglia a Londra su Harry e Meghan
Il corsivo di Pietro Romano sulla rinuncia di Harry e Meghan ai loro obblighi legati alla Royal Family
Passera con Illimity Bank si lancia anche nelle aste on line di immobili
Tutti i dettagli sull’ultima acquisizione comunicata dal gruppo Illimity, la banca fondata e guidata da Corrado Passera
Le novità di Twitter per cinguettare educatamente
Twitter prevede di implementare la possibilità per gli utenti di limitare chi può rispondere ai loro tweet con quattro nuove opzioni. L’obiettivo è garantire un dialogo maturo e ignorare i commenti molesti
Parole e capriole di Bankitalia su Popolare di Bari e non solo
Che cosa dice da giorni Banca d’Italia sulla Popolare di Bari. Fatti, audizioni e commenti
TurkStream, EastMed, Libia, Eni: ecco cosa deve fare l’Italia. Parla il prof. Clò
Conversazione tra energia e geopolitica su Libia e non solo con l’economista Alberto Clò, direttore di Rivista Energia
Popolare Bari, ecco incognite, auspici e critiche di Invitalia-Mcc
Auspici e rilievi di Arcuri (Invitalia) e Mattarella (Mediocredito) sulla Popolare di Bari nelle audizioni parlamentari. Mentre gli addetti ai lavori si interrogano sulla trasformazione in fieri di Mcc che ora è solo una banca di secondo livello. Fatti e approfondimenti